News e approfondimenti Segugio.it 2016, p. 10
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
24/04/2016
Prima di richiedere un mutuo è bene informarsi su alcuni aspetti importanti che ne determinano costo e condizioni. Per questo, forniamo una mini guida con le principali cose da sapere per una scelta più consapevole e corretta.
23/04/2016
Scegliere un prestito adeguato alle proprie esigenze e capacità di spesa non è semplice. Ecco allora pochi, essenziali consigli da tener presente per non sbagliare e arrivare alla richiesta preparati.
22/04/2016
Bollette di luce e gas più leggere dallo scorso primo aprile: la decisione dell’Autority porterà a un taglio delle due utenze rispettivamente del 5% e 9,8% con un risparmio complessivo per le famiglie di 67 euro l’anno.
21/04/2016
Scendono le tariffe per assicurare l’auto di oltre 44 euro. Cresce invece il numero di prime polizze per auto nuove e i contratti che includono nell’RC Auto la garanzia accessoria del Furto e Incendio.
21/04/2016
Il mercato italiano dell’auto registra numeri largamente positivi anche nel terzo mese del nuovo anno. Crescono le immatricolazioni delle auto diesel e benzina, mentre calano le vendite di quelle a metano e ibride/elettriche.
20/04/2016
Mutuo Barclays indicizzato in franchi svizzeri non così conveniente a causa della rivalutazione del franco. La clausola sull’estinzione anticipata non è trasparente, può essere eliminata con un’azione individuale.
19/04/2016
A marzo il mercato delle moto registra ancora una volta risultati positivi, invertendo la tendenza dello stesso mese del 2015. Crescono di più i motocicli rispetto alla categoria degli scooter, soprattutto gli enduro stradali.
18/04/2016
L’accordo tra Mediaset e Vivendi prevede anche una collaborazione per produrre contenuti audiovisivi originali e creare una piattaforma globale per lo streaming online nei mercati acquisiti di Italia, Francia, Spagna e altri paesi europei.
18/04/2016
Un emendamento al decreto banche potrebbe risolvere il problema di chi paga le multe da casa a ridosso della scadenza indicata dalla legge: il termine di 5 o 60 giorni slitterebbe di 48 ore dando il tempo di accreditare il bonifico.
17/04/2016
Il Ddl Concorrenza si arricchisce di nuovi emendamenti sul settore assicurativo: le novità riguardano la scatola nera obbligatoria, la modifica in materia di danno biologico e l’abolizione del tacito rinnovo.
15/04/2016
Dal 1° gennaio 2017 sarà obbligatorio adeguare gli stabili che presentano un impianto di riscaldamento centralizzato: ogni condomino dovrà provvedere al montaggio di valvole termostatiche e contabilizzatori di calore.
15/04/2016
L’Osservatorio di Segugio.it rileva una diminuzione del costo per assicurare motocicli e scooter. Cresce il numero di centauri in prima classe di merito e la percentuale di coloro che non causano sinistri da più di 5 anni.
13/04/2016
Cresce il numero degli studenti stranieri che frequentano gli atenei italiani: sono circa 55 mila i giovani che affollano le città della nostra penisola, con un giro d’affari che sfiora i 15 milioni di euro.
13/04/2016
Le auto e le moto storiche godono spesso di specifici privilegi che riguardano il costo dell’assicurazione e del bollo. La storicità del veicolo deve essere attestata tramite l’iscrizione in appositi registri.
11/04/2016
Cambiano in Svezia le linee guida delle banche in tema di erogazione di mutui, la cui durata non potrà superare i 105 anni. In Russia la Duma propone che lo Stato contribuisca a pagare parte della rata alle famiglie in caso di nascita di un figlio.
11/04/2016
Il Governo si adopera per attuare il piano banda larga nel nostro Paese: copertura del 75% con velocità fino a 100 Megabit entro i prossimi tre anni e banda ultralarga sul pianerottolo degli italiani grazie ai contatori digitali di Enel.
10/04/2016
Nasce a Milano il primo prototipo di parabrezza intelligente per moto. La nuova tecnologia è sperimentata dalla Samsung e permette una maggiore sicurezza alla guida: partner del progetto, la filiale italiana della Yamaha.
08/04/2016
In vigore dal 2 febbraio per i semafori stradali la normativa che prevede la sostituzione delle vecchie lampade a incandescenza con quelle a led. Previsto a breve anche l’utilizzo dei dispositivi di countdown.
08/04/2016
Da aprile ci sarà una forte riduzione degli importi da pagare sia sulla bolletta dell’elettricità -5% sia su quella del gas con quasi il -10%. I consumatori potrebbero arrivare ad avere un risparmio di 67 euro nell’anno.
07/04/2016
Scopri e confronta le migliori offerte di prestito per auto nuova e di prestito per ristrutturazione casa rilevate il 5 aprile 2016 su Segugio.it. Salva il preventivo con pochi click e risparmia sul costo del finanziamento!
06/04/2016
L’Autorità ha approvato nuove disposizioni che stabiliscono bollette di chiusura con: tempi certi, consumi reali attraverso il potenziamento dell’autolettura e indennizzi automatici ai clienti.
06/04/2016
Alla fine del primo trimestre del 2016 è stata confermata la ripresa del mercato immobiliare italiano, così come faceva presagire il consuntivo del 2015. Una ripresa che, seppur lenta, documenta la fine della fase negativa.
06/04/2016
Il prezzo medio delle polizze nell’ultimo trimestre dello scorso anno scende sotto i 440 euro, con una variazione del 7,6% su base annua. La città con le tariffe maggiori resta Napoli, seguita da Prato e Caserta.
05/04/2016
Nasce in Francia la nuova applicazione di carpooling che permette di spostarsi in città quasi gratuitamente. Il servizio, che funziona come una sorta di autostop, si pone a metà tra BlaBlaCar e UberPop.
04/04/2016
Cambia negli ordinamenti dei vari Paesi il modo di disciplinare il danno da incidente stradale. Singolari alcuni casi in Estremo e Medio Oriente: nella Repubblica iraniana si sono da poco parificati gli indennizzi tra i due sessi.
02/04/2016
A partire dal prossimo mese di luglio il canone Rai sarà addebitato nella bolletta elettrica. Nel caso in cui il cittadino ritenga di essere esonerato dal pagamento dovrà inviare un’autocertificazione all’Agenzia delle Entrate.
01/04/2016
Cresce il mercato degli immobili di lusso, che ha segnato nel secondo semestre del 2015 +41% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Aumentano anche i prezzi effettivi delle transazioni, dell’1,3% durante lo scorso anno.
01/04/2016
Il Peer to Peer è la nuova frontiera per chi vuole tagliare i costi dell’assicurazione, perché permette di abbattere il premio tramite la condivisione della responsabilità finanziaria e del costo dei sinistri.
31/03/2016
I condomini dotati di riscaldamento centralizzato avranno tempo fino a fine anno per installare le valvole termostatiche. Secondo un’indagine il costo per singolo dispositivo varia dai 70 ai 100 euro: prezzi più cari a Milano e Roma.
31/03/2016
Un recente studio rileva la preoccupazione dei cittadini per la situazione delle strade italiane. A causa delle buche e delle condizioni di dissesto, 6 italiani su 10 nel 2015 hanno rischiato di rimanere coinvolti in un sinistro.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: