News e approfondimenti Segugio.it 2016, p. 4
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
29/09/2016
Alle tradizionali modalità utilizzate in passato per rubare veicoli (rottura del finestrino, forzatura della serratura, furto delle chiavi in ristoranti e appartamenti), si sono affiancate da qualche anno tecniche "ad alto tasso tecnologico"
28/09/2016
L’Osservatorio di Segugio.it rileva nella Capitale un nuovo calo delle tariffe rispetto al secondo semestre del 2015. Cresce la percentuale degli automobilisti che non hanno commesso sinistri negli ultimi 5 anni.
28/09/2016
Il TAR reintroduce momentaneamente i rincari di luce e gas, sospesi dopo il ricorso del Codacons che accusava i gestori di presunte speculazioni sul mercato del dispacciamento. La decisione definitiva del tribunale arriverà solo a febbraio.
27/09/2016
L’anzianità media del parco circolante è cresciuta di oltre 2,5 anni dal 2006. Nella seconda parte del 2016 l’età dei veicoli ha superato i 10 anni: nella città di Massa le vetture più recenti.
26/09/2016
Un’indagine svela che il 50% degli italiani non ha versato il canone Rai abbinato alla fattura elettrica. Puntuale la smentita del Governo: per l’esecutivo i dati ufficiali di chi non ha pagato saranno resi noti solo a fine settembre.
26/09/2016
Le tariffe milanesi per assicurare l’auto registrano ad agosto un risparmio di 20 euro rispetto allo stesso mese del 2015. La percentuale di contratti che prevedono l’RC base resta la più bassa d’Italia.
25/09/2016
Segugio.it è il motore di ricerca online che permette di visualizzare con un solo click i preventivi delle tariffe RC Auto e ADSL, le offerte voli e i migliori prestiti offerti da banche e finanziarie.
23/09/2016
Meno cibo e vestiti e più spese obbligate, così cambiano i consumi degli italiani. Nel 1995 la quota di spesa procapite destinata all'abitazione e alle bollette era al 18,3% mentre nel 2015 è schizzata al 23,9%.
23/09/2016
Le polizze chilometriche sono la copertura migliore per coloro che utilizzano l’auto sporadicamente o per brevi tragitti. Il contratto prevede il montaggio sul veicolo della scatola nera, utilizzata per il calcolo delle percorrenze.
21/09/2016
Tra le migliori proposte ADSL su Segugio.it ci sono Fastweb e Linkem Senza Limiti Ricaricabile. Per i pacchetti che abbinano anche le chiamate, la palma d’oro della convenienza va a Tim Smart Casa e Infostrada.
21/09/2016
Le proposte del mese si distinguono per la convenienza a finanziare ogni categoria di bene. Con finalità di acquisto dell’auto usata vince Younited, mentre Fiditalia è il più conveniente per ottenere liquidità.
21/09/2016
Salgono le vendite di immobili in questa seconda parte dell’anno, con rialzi record a Milano e Bologna. Cresce anche la domanda di mutui, con il tasso fisso in testa alle preferenze di chi finanzia l’acquisto della casa.
21/09/2016
Inizio d'anno difficile per le compagnie assicurative, che nei primi sei mesi del nuovo anno hanno incassato 41 miliardi in euro in raccolta premi, vale a dire il 3,4% in meno rispetto allo stesso periodo del 2015.
20/09/2016
La domanda di elettricità a luglio crolla del 9,6% rispetto allo stesso periodo del 2015. Non si ferma invece la convenienza delle tariffe su Segugio.it.Sorgenia ed ENI che si distinguono nell’area metropolitana del milanese.
19/09/2016
Su Segugio.it è possibile trovare la tariffa più conveniente per qualunque esigenza di consumo. A Roma la tariffa più conveniente è Sconta Gas Tre di Gas Natural Vendita, insieme a Sottocontrollo XL Gas di ENI.
19/09/2016
La percentuale di contratti per assicurare le nuove moto ha raggiunto livelli mai così alti. In crescita anche il numero di motociclisti che non causano sinistri da almeno 5 anni e che occupano una delle prime 4 classi di merito.
16/09/2016
Il Mef ha raccolto informazioni su tutti gli strumenti pubblici a disposizione dei cittadini proprietari di immobile, o che intendano acquistarne, in un pacchetto organico, avviando la campagna informativa “Casa? Cosa possibile!”
16/09/2016
Le tariffe per assicurare l’auto si attestano su valori inferiori allo scorso anno. Sale il numero di utenti che inseriscono nella RC base la formula del Furto e Incendio e la percentuale degli assicurati in prima classe di merito.
14/09/2016
L’assicurato deve portare in auto il certificato di assicurazione che permette alle Forze dell’Ordine di verificare la polizza. Una circolare del Ministero chiarisce che può essere esibita anche una fotocopia o il file digitale.
13/09/2016
Brutte sorprese per i consumatori: in arrivo nuovi aumenti tariffari per i telefonini. Di recente alcune compagnie telefoniche hanno applicato ai clienti una serie di piani tariffari flat per i servizi di roaming. Vediamo i dettagli.
13/09/2016
Dopo i tragici eventi del 24 agosto si torna a parlare di rendere obbligatoria la polizza sui terremoti. L’Ania denuncia: in Italia solo l’1% delle abitazioni è coperto. Nel resto del mondo tariffe calmierate dallo Stato.
12/09/2016
Primi dubbi sul funzionamento della scatola nera, il dispositivo che permette di ricostruire l’esatta dinamica di un sinistro. In alcuni casi può essere soggetto a incongruenze riguardo all’orario e alla posizione del mezzo.
10/09/2016
Le vendite dei veicoli nuovi fanno registrare ad agosto un ulteriore boom di vendite. La classifica delle immatricolazioni vede ancora al primo posto la Fiat Panda, seguita dalla Lancia Ypsilon e dalla berlina Fiat Tipo.
09/09/2016
La percentuale di motociclisti nelle prime quattro classi di merito raggiunge livelli molto alti: in aumento anche le polizze con Furto e Incendio. Il dato arriva dall'ANCMA e mette in evidenza un trend molto diverso dal 2010 ad oggi.
08/09/2016
Il mese di luglio fa segnare un calo delle immatricolazioni delle due ruote rispetto allo stesso periodo del 2015 ma bilancio dei primi sette mesi resta positivo, con una percentuale di crescita delle vendite a doppia cifra.
07/09/2016
Il Tribunale Amministrativo respinge le richieste di illegittimità sollevate da Altroconsumo e Codacons. I contribuenti che hanno pagato indebitamente il canone possono inviare l’istanza con raccomandata allo Sportello Abbonamenti.
06/09/2016
Il Rapporto mensile della società finanziaria evidenzia che la quasi totalità dei cittadini italiani possiede una polizza assicurativa. La maggior parte dei contratti riguarda auto e moto, solo il 23% interessa abitazioni.
01/09/2016
Scopri e confronta le migliori offerte di prestito per auto nuova e di prestito per ristrutturazione casa rilevate il 1 settembre 2016 su Segugio.it. Salva il preventivo con pochi click e risparmia!
31/08/2016
Il premio medio per assicurare l’auto si attesta al di sotto degli 800 euro. Sale il numero di utenti che inseriscono nella RC base la formula del Furto e Incendio e la percentuale degli assicurati in prima classe di merito.
30/08/2016
L’attivazione della fornitura del gas viene richiesta dal cliente alla società con la quale si intende stipulare il contratto di vendita. L’eventuale disattivazione di una precedente erogazione costa dai 30 ai 45 euro.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: