logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News e approfondimenti Segugio.it 2016, p. 5

Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities (cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti, è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito, suddivise per prodotto:

Come attivare una fornitura elettrica
29/08/2016

Come attivare una fornitura elettrica

L’attivazione della fornitura elettrica va richiesta dal cliente alla società con cui si intende stipulare il contratto di vendita. I costi dell’avviamento variano a seconda della scelta tra libero mercato o di maggior tutela.

L’estate calda dei mutui
26/08/2016

L’estate calda dei mutui

Aumentano ancora le erogazioni dei mutui in questa seconda metà dell’anno. L’estate si connota anche per la crescita dell’importo medio domandato e la richiesta del tasso fisso, ormai ai minimi storici.

Gas, istruzioni per l’allaccio dell’impianto
26/08/2016

Gas, istruzioni per l’allaccio dell’impianto

Tramite l’operazione di allacciamento del gas è possibile collegare l’impianto del cliente finale alla rete locale di distribuzione. I lavori devono essere realizzati dal distributore competente per quel territorio.

Luce, istruzioni per l’allaccio dell’elettricità
25/08/2016

Luce, istruzioni per l’allaccio dell’elettricità

Per ottenere l’allacciamento della luce è sufficiente inviare una richiesta al distributore territorialmente competente. Nel caso in cui si richieda anche un contratto di fornitura la domanda va presentata al gestore del servizio.

Auto senza assicurazione, no al parcheggio in strada
24/08/2016

Auto senza assicurazione, no al parcheggio in strada

Le vetture prive di una regolare copertura assicurativa non possono essere parcheggiate in strada. Lo ribadisce anche la Cassazione, secondo cui la sosta del veicolo su area di pubblico dominio rientra nel concetto di circolazione.

Bollo auto storiche, no all’esenzione
18/08/2016

Bollo auto storiche, no all’esenzione

La Corte Costituzionale si pronuncia contro le esenzioni del bollo di Umbria e Basilicata per le auto di età compresa tra i 20 e i 29 anni. Secondo le stime il ritorno della tassa ha fatto crollare il mercato delle vetture storiche del 20%.

Mercato auto, l'estate delle conferme
17/08/2016

Mercato auto, l'estate delle conferme

Le immatricolazioni di auto in Italia continuano a salire anche a luglio, nonostante i due giorni lavorativi in meno rispetto allo stesso periodo del 2015. Nei primi 7 mesi dell’anno il mercato sfiora 1,2 milioni di vetture vendute.

Bollette, ancora uno stop agli aumenti di luce e gas
17/08/2016

Bollette, ancora uno stop agli aumenti di luce e gas

Il Tribunale amministrativo della Lombardia respinge il ricorso dell'AEEGSI di sospendere la revoca degli aumenti. I giudici contestano all’Autorità per l'Energia di non avere intrapreso iniziative utili a tutelare gli utenti.

RC Auto, obiettivo black box obbligatoria
15/08/2016

RC Auto, obiettivo black box obbligatoria

Un emendamento al Ddl approvato in Commissione Industria al Senato prevede l’installazione della black box su tutti i veicoli. L’esecutivo dovrà adottare uno o più decreti attuativi per disciplinarne l’uso.

Prestiti personali: che succede se salto una rata?
13/08/2016

Prestiti personali: che succede se salto una rata?

Cosa succede se si salta la rata di un prestito? A quali penali si va incontro? Le informazioni sono solitamente contenute nei contratti, ma ecco un veloce vademecum su cosa bisogna fare e quali sono le conseguenze del mancato pagamento.

Casa, chi la controlla quando siamo in vacanza?
10/08/2016

Casa, chi la controlla quando siamo in vacanza?

Lasciare l'appartamento incustodito durante le vacanze è una delle maggiori preoccupazioni degli italiani. Tuttavia circa un terzo degli intervistati dichiara di non essere organizzato per prevenire eventuali inconvenienti.

Case: i prezzi si abbassano, le compravendite aumentano
09/08/2016

Case: i prezzi si abbassano, le compravendite aumentano

L’ultimo report dell’Istat rileva per il primo trimestre dell’anno 159.932 compravendite immobiliari, il 17,9% in più rispetto allo stesso periodo del 2015. Per contro, scendono dell'1,2% i prezzi delle abitazioni.

Canone Rai in bolletta tra conferme e sorprese
06/08/2016

Canone Rai in bolletta tra conferme e sorprese

Il mese di luglio riserva agli utenti delle bollette elettriche il pagamento del canone Rai. Non mancano le prime sorprese e in tanti lo hanno ricevuto in fattura pur avendo effettuato l’autocertificazione per evitare l’addebito.

Sicurezza stradale, Codacons verso Pokemon Go
04/08/2016

Sicurezza stradale, Codacons verso Pokemon Go

L'ultimo gioco su smartphone sta diventando un pericolo per la sicurezza stradale. Il Codacons ha chiesto l'intervento delle Autorità per vietare l’uso di Pokemon Go, colpevole di causare la distrazione di automobilisti e pedoni.

Parchimetro senza POS: la sosta va pagata
02/08/2016

Parchimetro senza POS: la sosta va pagata

È in vigore dallo scorso 1 luglio l'obbligo di adeguare tutti i parchimetri per consentire il pagamento della sosta con carte di pagamento. Il mancato aggiornamento delle macchinette non legittima l’automobilista a parcheggiare gratis.

Perché il risarcimento diretto penalizza le moto
01/08/2016

Perché il risarcimento diretto penalizza le moto

Un’indagine dell’Associazione Nazionale Ciclo e Motociclo evidenzia che il meccanismo dell’indennizzo diretto produce effetti distorsivi se applicato a un sinistro che coinvolge veicoli appartenenti a categorie differenti.

I prestiti più convenienti di luglio
31/07/2016

I prestiti più convenienti di luglio

Tramite il portale di Segugio.it è possibile individuare i migliori prestiti del mese di luglio. Per l’acquisto dell’auto nuova si distingue Younited Credit, per ristrutturazione e arredamento emerge Rat@web.

I mutui più convenienti di luglio
31/07/2016

I mutui più convenienti di luglio

Aumentano i volumi dei finanziamenti concessi dagli istituti di credito per acquistare casa. Da Segugio.it, la classifica dei mutui più convenienti del mese, sia che si scelga il tasso variabile, sia che si opti per il sicuro tasso fisso.

Tutela Simile, nuovo regime transitorio dal 2017
29/07/2016

Tutela Simile, nuovo regime transitorio dal 2017

Arriva dall'Autorità dell’Energia la nuova Tutela Simile, una forma di offerta a metà strada tra il mercato tutelato e quello libero. La tariffa entrerà in vigore a gennaio 2017 e sarà attivabile solo online.

RC Autocarro: come si calcola il premio?
27/07/2016

RC Autocarro: come si calcola il premio?

L’assicurazione di un autocarro differisce dalla RC Auto per la gestione dei massimali e per l’assegnazione della classe di merito, legata al mezzo e non all'intestatario del veicolo. Diversa anche la formazione della tariffa.

Assicurazione auto, ancora ribassi
27/07/2016

Assicurazione auto, ancora ribassi

L’importo medio dell’RC Auto scende nel primo trimestre del 2016 sotto la soglia dei 430 euro, con una variazione del 7% sullo stesso periodo dello scorso anno. La provincia con la tariffa più alta è Napoli.

RC Moto Torino, si torna ai livelli del 2011
26/07/2016

RC Moto Torino, si torna ai livelli del 2011

L’Osservatorio di Segugio.it rileva a Torino un prezzo medio per assicurare le moto inferiore ai 500 euro, il più basso degli ultimi cinque anni. Il best price permette di tagliare il costo della RC Moto fino al 42,57%.

Piani tariffari più trasparenti, lo assicura l’AGCOM
26/07/2016

Piani tariffari più trasparenti, lo assicura l’AGCOM

Cambiare piano tariffario telefonico è diventato un vero e proprio incubo per gli italiani. Per questo motivo l’AGCOM continua ad adottare misure per semplificare e rendere sempre più trasparente il settore della telefonia. 

Telelaser, arrivano i nuovi controlli per l’RC Auto
25/07/2016

Telelaser, arrivano i nuovi controlli per l’RC Auto

Il telelaser è in grado di verificare la mancata copertura assicurativa a una distanza di 1.200 metri e a una velocità del veicolo fino a 90 chilometri orari. Il controllo avviene anche sulla guida con il cellulare e senza cintura.

Le tariffe ADSL più convenienti di luglio
23/07/2016

Le tariffe ADSL più convenienti di luglio

Nei primi tre mesi del 2016 calano gli accessi alla rete fissa. Tra le migliori proposte ADSL dei vari gestori ci sono Fastweb e Linkem, mentre i pacchetti che abbinano anche le chiamate vedono ancora una volta Telecom migliore offerta.

Le tariffe gas più convenienti di luglio
22/07/2016

Le tariffe gas più convenienti di luglio

Il Codacons chiede alle procure di fare chiarezza sugli aumenti delle utenze nel terzo trimestre dell’anno. Con Segugio.it il risparmio in bolletta è ancora possibile e per il gas si distinguono Wekiwi e Gas Natural Vendita.

Monza e Brianza, quali tariffe per le polizze auto?
22/07/2016

Monza e Brianza, quali tariffe per le polizze auto?

L’osservatorio di Segugio.it rileva per le tariffe assicurative del capoluogo lombardo un risparmio di 40 euro rispetto al 2015. La percentuale dei contratti con il Furto e Incendio è una delle più alte d’Italia.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Tutte le news di segugio

Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: