News e approfondimenti Segugio.it 2020, p. 14
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
01/06/2020
L’assicurazione vita garantisce una rendita o un capitale in caso di longevità, morte o invalidità dell’assicurato. Le assicurazioni vita più diffuse sono la polizza caso morte, la polizza caso vita e la polizza mista.
29/05/2020
Tra le misure contenute nel Decreto Rilancio dello scorso 19 maggio, il Superbonus del 110 per cento costituisce l’aiuto più consistente offerto a coloro che fanno lavori importanti in casa o nel condominio.
29/05/2020
Quello che stiamo vivendo è il periodo migliore per stipulare un mutuo. I tassi di interesse sono invariati: il tasso di riferimento principale è fermo allo 0,00 per cento. Oggi l'accesso ai finanziamenti per la casa è conveniente.
29/05/2020
Il Decreto Rilancio dispone una serie di agevolazioni per le piccole e medie imprese: dallo sconto in bolletta, al credito d'imposta per la sanificazione degli ambienti e la tutela delle persone, fino al credito d'imposta sull'affitto.
29/05/2020
L’assicurazione casa è una polizza che consente di ridurre o azzerare eventuali spese dovute a imprevisti che possono verificarsi alla struttura dell’abitazione e ai beni in essa contenuti.
28/05/2020
Le auto circolanti sulle strade italiane saranno sicuramente più datate entro la fine del 2020. La previsione dell’ACI è che 1 auto su 5 apparterrà alla classe fino alla Euro 2, superando quindi i 18 anni di età.
27/05/2020
L’Abi e le associazioni delle imprese hanno deciso di estendere le moratorie anche in favore di imprese di maggiori dimensioni che autocertifichino di essere state danneggiate dall’emergenza coronavirus.
27/05/2020
La nuova RC Familiare consente ai componenti dello stesso nucleo familiare di usufruire della miglior classe di merito in famiglia anche in caso di semplice rinnovo della polizza e pure tra diverse tipologie di veicoli.
27/05/2020
Se una famiglia è numerosa, i consumi sono più alti. Vivere in tanti nella stessa casa equivale a pagare, infatti, molto spesso anche bollette più salate. Per scongiurare sprechi occorre confrontare le tariffe gas.
26/05/2020
Chi sottoscrive un’assicurazione vita, punta a garantire la giusta serenità economica alla propria famiglia. L'assicurato protegge i suoi cari da eventuali problemi di natura economica in caso di eventi gravi, come la morte.
26/05/2020
Confrontare le tariffe dell’energia elettrica per il proprio studio o azienda equivale in molti casi a scegliere la soluzione più adatta. Con Segugio.it è possibile selezionare un profilo di consumo e risparmiare.
25/05/2020
A marzo i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti dell’1,4 per cento sui dodici mesi, contro lo 0,3 del periodo precedente.
25/05/2020
Le formule di guida sono spesso utilizzate dalle compagnie assicurative al momento della stipula di una polizza per indicare quali conducenti possono mettersi alla guida dell’auto o della moto assicurata.
22/05/2020
Esprimono un forte malcontento e lo fanno con una nota congiunta. Anfia, Federauto e Unrae puntano l’indice contro il Decreto Rilancio in quanto denunciano una mancanza di attenzione nei confronti del settore auto.
22/05/2020
L’Arera mette sul tavolo una misura per sollevare le piccole e medie imprese dall’onere delle utenze. Un risparmio di 600 milioni di euro per i 3,7 milioni di utenti non domestici alimentati a bassa tensione.
21/05/2020
L’emergenza coronavirus ha avuto un forte impatto sul trasporto privato. Un settore, quest’ultimo, che ora prova a ripartire durante la fase 2. Ad accelerare sono soprattutto le due ruote e le assicurazioni online.
21/05/2020
Il mercato dei veicoli commerciali è stato duramente colpito dall'emergenza coronavirus. Il primo quadrimestre chiude in calo del 44 per cento, con 27.167 immatricolazioni in meno. Il periodo più critico è stato quello di aprile.
20/05/2020
Chi possiede un'auto sa bene quanto sia importante la manutenzione. Gli imprevisti sono dietro l’angolo e sono tra le variabili più temute dai proprietari delle 4 ruote. Utili nei momenti difficili i prestiti per riparare le vetture.
20/05/2020
L’accelerazione registrata dai canoni degli affitti nel 2019 è destinata a fermarsi e in alcune aree anche a rientrare. La crisi che sta interessando il settore del turismo dovrebbe liberare nuova offerta e così calmierare i prezzi.
20/05/2020
Con la fase 2 sono ripartiti i furti di auto che, comunque, non erano del tutto scomparsi nemmeno durante il lockdown. Nel 2019 sono state rubate 261 vetture al giorno, per 95.403 unità, e meno del 36 pct è stato ritrovato.
20/05/2020
Prima di abbandonare il proprio nido è importante sapere quanto costa abitare da soli. Tra le spese da conteggiare ci sono quelle delle bollette: per risparmiare ed evitare sprechi è possibile confrontare le tariffe sul mercato.
18/05/2020
In momenti difficili, come quelli che si stanno vivendo a causa della crisi scatenata dalla diffusione del coronavirus, è spesso necessario stringere la cinghia. Lo sanno bene le famiglie numerose. Tante le offerte per soddisfare la clientela.
18/05/2020
La pandemia da coronavirus ha accelerato tra gli italiani la consapevolezza del mezzo internet, che offre anche la possibilità di attivare polizze assicurative. Grazie alla tecnologia si può risparmiare molto.
15/05/2020
Fino a 500 euro di bonus per andare in vacanza, ma la meta deve essere rigorosamente una località italiana. Subito l’80 per cento di sconto, il restante 20 per cento come detrazione fiscale.
14/05/2020
Con il decreto Rilancio arrivano gli incentivi per l’acquisto di bici classiche, bici elettriche, monopattini elettrici, segway, monowheel e hoverboard. L’obiettivo è incentivare la mobilità sostenibile.
14/05/2020
Vivere da soli comporta spese maggiori rispetto a quando si vive in famiglia. Le uscite sono tante e bisogna stare attenti a scongiurare sprechi vari. Tante le offerte presenti sul mercato rivolte proprio ai single.
14/05/2020
I numeri della campagna assicurativa agricola, relativa al 2019, confermano il trend positivo per il terzo anno consecutivo. Il mercato delle polizze agevolate presenta il segno più: registrato un valore assicurato di quasi 8,3 miliardi di euro.
13/05/2020
Connessioni sempre più potenti raggiungono le nostre case, ma di fatto sono molte le famiglie che dispongono ancora dell’ADSL. Per trovare la connessione ideale in termini di velocità e prezzo, basta cercarla su Segugio.it.
13/05/2020
Il lockdown ha trasferito sulle famiglie ogni spesa a questo connessa: dalle bollette ai pasti, fino a internet, in questo momento tutto grava su ogni lavoratore che svolga la sua attività da casa.
13/05/2020
Dopo un incidente è sempre bene redigere il modulo blu di constatazione amichevole. Il danneggiato potrà ottenere l’indennizzo attivando la procedura di risarcimento diretto o di risarcimento ordinario.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: