News e approfondimenti Segugio.it 2020, p. 15
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
12/05/2020
Prestiti garantiti Sace: le aziende devono avere sede in Italia, non essere state in difficoltà nel 2019 e dare garanzie, nel 2020, su fronte dividendi e dipendenti. Va fornita un'autocertificazione antimafia e non devono esserci condanne pendenti.
12/05/2020
Arredare casa è un passo importante che richiede spese di non poco conto. Spesso capita anche di ritrovarsi a comprare mobili e affrontare contemporaneamente costi legati a un matrimonio o a un trasloco. Utili in tal senso i prestiti arredamento.
12/05/2020
In questo periodo in cui si trascorre più tempo in casa e si ha necessità di maggiore energia, sono tante le offerte presenti sul mercato per luce e gas. Numerose anche le iniziative messe in campo dalle aziende.
12/05/2020
L’emergenza sanitaria si fa sentire anche sulla mobilità aziendale: gli addetti ai lavori che si interrogano sugli sviluppi post-coronavirus. In arrivo proroga contratti e down-sizing. La nuova sfida sarà la sanificazione delle auto.
12/05/2020
Una casa resta sempre un investimento certo e il rifugio sicuro per ogni condizione si presenti fuori. Senza dimenticare che il calo dei numeri sulle vendite si accompagnerà a un calo dei prezzi.
12/05/2020
Crollano i consumi per l’emergenza coronavirus. La crisi, causata dalla diffusione della pandemia, ha messo all’angolo il commercio. Ad avere la peggio sono le vendite al dettaglio. In crescita, invece, l'e-commerce.
11/05/2020
Sono ben 1,6 milioni le richieste di adesione alle moratorie sui prestiti per 177 miliardi. Salgono a quota 90mila le istanze di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le Pmi.
11/05/2020
Sbloccati fondi per un totale di 1.546 milioni di euro, di cui 400 per il piano scuole e 1.146 per i voucher. Famiglie e imprese potranno usufruire di un voucher per la connettività diversificato per fasce di reddito.
11/05/2020
Dai dati raccolti da Astasy emerge che la distribuzione geografica delle aste immobiliari non è uguale sul territorio nazionale. Lo studio rivela una maggior concentrazione di esecuzioni giudiziarie nelle regioni del Nord Italia.
11/05/2020
L'emergenza coronavirus fa sentire i suoi effetti sul fronte dei consumi energetici, dei prezzi e delle emissioni CO2. Enea sottolinea un calo del 7 per cento rispetto al 2019 dei consumi di energia nei primi tre mesi dell’anno.
09/05/2020
Fare la spesa, aprire un conto o sbrigare una commissione bancaria, tutto online, sono diventati gesti naturali. Sarà così anche per i finanziamenti, da tempo proposti online da Segugio.it.
08/05/2020
Chi sceglie un mutuo a tasso variabile, spera che i tassi di interesse restino bassi ancora per un po'. Rispetto al tasso fisso, quello variabile è più conveniente nel primo periodo di ammortamento. Tante le offerte sul mercato.
08/05/2020
L’RC Auto può essere completata scegliendo una o più garanzie accessorie. Si tratta di polizze facolative, non indispensabili per circolare, che tutelano l’assicurato e il veicolo da danni specifici.
08/05/2020
Far fronte al costo dei lavori in casa non è affatto un'impresa da poco. Gli interventi di ristrutturazione comportano molto spesso innumerevoli spese. Richiedere un mutuo ristrutturazione è talvolta la soluzione migliore.
07/05/2020
Arera ha prorogato per i clienti domestici morosi il blocco delle procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua. Il provvedimento di proroga ribadisce lo stop ai distacchi per morosità fino al 17 maggio 2020.
07/05/2020
Le compagnie assicurative sin dall’inizio si sono attivate per aiutare le famiglie e le imprese in difficoltà. UnipolSai ha dedicato la polizza #AndràTuttoBene alle imprese, mentre Genertel offre il teleconsulto medico Covid-19.
07/05/2020
Introdotta per agevolare l’accesso al credito da parte dei dipendenti statali, la cessione del quinto resta una delle soluzioni di finanziamento più frequenti in Italia. Sia lavoratori che pensionati possono richiedere importi anche elevati.
06/05/2020
A partire dal 20 aprile, giorno che ha segnato l’avvio di Garanzia Italia, sono già 150 le banche accreditate sul portale creato da SACE per gestire le richieste volte all’emissione della garanzia controgarantita dallo Stato.
06/05/2020
In marzo, insieme alla contrazione della domanda di carburanti (-43,7 pct) registrata a causa dell'epidemia da Covid19, c’è stata anche una significativa discesa della spesa relativa affrontata dagli italiani (-47,2 pct).
06/05/2020
È continuata anche in aprile la gelata sul mercato automobilistico italiano, le immatricolazioni di veicoli nel nostro Paese sono crollate del 97,55% a 4.279 unità, contro le 174.924 registrate nello stesso mese dello scorso anno.
05/05/2020
È il prestito garantito dalla propria pensione. La cessione del quinto per pensionati consente ai titolari di pensione di beneficiare di un prestito a tasso fisso e rate costanti. Numerose le offerte presenti oggi sul mercato.
04/05/2020
Arera ha stabilito che i consumatori, il cui bonus è in scadenza nel periodo 1 marzo-31 maggio 2020, possono rinnovare la domanda per l'erogazione dei bonus sociali. La proroga è valida fino al 31 luglio 2020.
04/05/2020
Il Decreto Cura Italia è statto approvato anche dalla Camera e prevede misure straordinarie per la scuola, i genitori in difficoltà, l’adempimento di scadenze per l’auto e i documenti di riconoscimento.
04/05/2020
Interventi per far fronte alla povertà energetica, per ridurre i consumi e le spese delle bollette, nonché per migliorare la qualità abitativa. A farsi portavoce di queste richieste sono sia l’Enea che Fratello Sole.
04/05/2020
Nel 2019 il 63,4 pct delle persone che hanno venduto casa come nuda proprietà lo ha fatto per reperire liquidità. Dall'altra parte, il 68,1 pct che ha acquistato con questo sistema lo ha fatto come fine di investimento.
04/05/2020
Con la cessione del quinto il rischio di insolvenza è basso: il pagamento delle rate è garantito dalla trattenuta dallo stipendio o dalla pensione. Rispetto ai classici prestiti personali presenta un'alta probabilità di approvazione.
01/05/2020
L'Associazione bancaria italiana chiede di rendere più agevoli le modalità di accesso alla garanzia del Fondo, data anche la necessità da parte di banche e di imprese di darne tempestiva applicazione.
30/04/2020
Mercato immobiliare stabile nella città di Napoli. Il capoluogo campano ha presentato nel 2019 una stabilizzazione delle quotazioni (-0,5 per cento) rispetto al 2018. Registrate 7.431 compravendite.
30/04/2020
I centauri che hanno l’assicurazione in scadenza possono risparmiare sulla nuova polizza comparando le offerte su Segugio.it. Ecco una panoramica delle migliori RC Moto per questo mese, selezionate tra i preventivi di cinque diverse città.
30/04/2020
L'emergenza coronavirus ha completamente annientato il mercato delle auto in Italia. Si contano circa 2000 auto immatricolate fino alla scorsa settimana. Unrae per il mese di aprile rivela una contrazione di immatricolazioni intorno al 97-98%.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: