News e approfondimenti Segugio.it 2020, p. 16
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
29/04/2020
Il decreto Cura Italia ha allungato a 30 giorni il periodo di validità della polizza dopo la scadenza. Chi vuole cambiare compagnia può farsi aiutare da Segugio.it, che consente di individuare la migliore RC Auto in modo semplice e veloce.
29/04/2020
Il lockdown ha messo alla prova non solo la nostra resistenza, ma anche quella della nostra connessione internet. Ci sono molte compagnie che consentono di passare a una nuova tariffa risolvendo ogni pratica da remoto, senza uscire di casa.
28/04/2020
Una piccola azienda su due segnala che i tempi di pagamento dei committenti privati si sono allungati a dismisura. Lo ha reso noto la Cgia di Mestre, secondo cui si dovrebbe passare all'esperienza tedesca: subito contributi a fondo perduto.
28/04/2020
Adesso come mai ci si rende conto se la linea che si ha è performante, o rischia di intralciare le nostre attività: in questo caso, servirà approfittare delle occasioni che i gestori offrono in questo momento ai nuovi clienti.
28/04/2020
Sono circa 1,3 milioni le domande relative alle moratorie sui prestiti e si contano oltre 20mila richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le Pmi.
28/04/2020
Rinnovo dei bonus sociali di energia, gas e acqua in scadenza per le fasce più deboli della popolazione. È quanto ha disposto l’Autorità per far fronte alle difficoltà causate dall’epidemia e dal lockdown.
27/04/2020
Dal 23 febbraio al 31 dicembre 2020, per 313 giorni, gli acquirenti di immobili adibiti a prima casa sono tutelati dal dover adempiere agli obblighi necessari per mantenere la condizione di prima casa.
27/04/2020
Le truffe sono sempre dietro l’angolo:l'Ivass invita i consumatori a controllare con attenzione preventivi e contratti prima di procedere al pagamento del premio assicurativo. Segnalati pochi giorni fa 17 siti internet irregolari.
25/04/2020
A tutti gli utenti che sottoscrivono un’assicurazione auto, moto o autocarro, 3 mesi di contenuti didattici su Redooc.com, la piattaforma digitale innovativa che offre un nuovo modo di imparare e prepararsi agli esami.
25/04/2020
Con l'emergenza coronavirus il Governo ha spostato per gli automobilisti le scadenze di bollo, revisione e patenti. Ma per ripartire con la propria auto potrebbe servire anche qualche lavoro di manutenzione.
25/04/2020
Registrato nel 2019 un boom di interventi di restyling dall’alto standard energetico. Gli immobili ristrutturati, più efficienti dal punto di vista energetico, sono arrivati infatti al 36 per cento, rispetto al 22 per cento del 2018.
24/04/2020
Per molti internet è diventato il miglior alleato contro il Covid-19. C’è chi fa uso della rete per studiare, chi per lavorare e chi ancora per guardare film e leggere libri. Tante le offerte internet casa presenti sul mercato.
24/04/2020
Nuove offerte, servizi e tanta solidarietà. Le compagnie telefoniche fanno quadrato e si schierano dalla parte delle famiglie italiane in questa dura e difficile battaglia contro il Covid-19. Ecco tutte le iniziative.
24/04/2020
Se da un lato l’epidemia Covid-19 accelera il processo di digitalizzazione delle economie, dall’altro aumenta il rischio di truffe online. Banca d’Italia e l’Ivass stanno rafforzando la protezione dei sistemi informatici interni.
23/04/2020
Oltre 7 milioni di lavoratori a casa. Oltre 2 milioni di attività sospese. Sono i dati dell’Istat sulle conseguenze economiche del lockdown. Le imprese ferme, a causa del Covid-19, rappresentano poco meno del 48 per cento del totale.
23/04/2020
Le macchine da sempre occupano un posto importante nel cuore e nella vita degli italiani. Chi desidera acquistare l'auto dei sogni, può far richiesta di un finanziamento e ottenere condizioni convenienti.
23/04/2020
A marzo è crollato il mercato europeo delle autovetture: registrato un -52 per cento rispetto a marzo 2019. Maglia nera per l'Italia. Unrae lancia un sos al governo e chiede più misure a sostegno dell’industria automotive.
23/04/2020
Per coloro che hanno acquistato un bene di consumo a rate e che si trovino in una situazione di difficoltà dovuta al Coronavirus, esiste la possibilità di richiedere la sospensione delle rate del finanziamento fino a un periodo di 6 mesi.
23/04/2020
È già in vigore l’obbligo di sostituire le gomme invernali con quelle estive. Sono esenti dal cambio le coperture invernali che hanno un codice di velocità non inferiore a quello indicato sulla carta di circolazione.
22/04/2020
Gli italiani da oltre un mese evitano il più possibile di uscire, se non per comprovate necessità. La casa è il rifugio più sicuro per non ammalarsi. A presentare il segno più sono i consumi di luce, gas e internet.
21/04/2020
Il settore assicurativo sta adottando diverse misure per dare il proprio sostegno alla clientela in questo periodo di emergenza. L’Ivass - nel suo report - rivela che le compagnie si sono attivate, rivedendo offerte e offrendo nuovi prodotti.
21/04/2020
Nel 2020 il Pil mondiale calerà del 3 per cento. Per il Fondo monetario internazionale il “great lockdown” rappresenta la peggiore recessione dalla Grande Depressione degli anni Trenta. La chiusura è stata peggio della crisi registratasi nel 2008.
20/04/2020
Crolla il volume di sottoscrizioni delle nuove assicurazioni per le due e le quattro ruote. In diminuzione anche il rinnovo delle vecchie polizze, un trend quest’ultimo che può dipendere dal prolungamento del periodo di tolleranza.
20/04/2020
Garanzia Italia nasce per supportare le imprese italiane colpite dall’emergenza Coronavirus. Le garanzie di Stato sui finanziamenti erogati dalle banche possono essere richieste fino al 31 dicembre 2020 e sono fruibili da ogni tipo di impresa.
17/04/2020
L’emergenza Covid-19 impatta sul mercato assicurativo: il blocco della circolazione (con il crollo delle vendite delle auto) e il previsto aumento del risparmio costringeranno, stima Prometeia, famiglie e imprese a ripensare le polizze.
17/04/2020
L’epidemia da Covid-19 si abbatte sulle immatricolazioni di nuove auto, che a marzo calano drasticamente. Il dato fortemente negativo dovrebbe replicarsi anche ad aprile, visto il protrarsi del blocco delle attività.
17/04/2020
Moratoria dei prestiti e Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese: si contano già oltre 660mila adesioni alle nuove misure. A dirlo è la task force nata per incoraggiare le misure a sostegno della liquidità.
17/04/2020
Banca d'Italia chiede un impegno importante al sistema bancario e finanziario perché assicuri che le misure adottate dal Governo producano gli effetti tanto sperati a supporto dell'economia e del settore produttivo.
17/04/2020
Per scegliere l’abbonamento ADSL e telefono più conveniente è necessario analizzare i propri consumi e valutare l’utilizzo che si fa della rete e del telefono. Quindi basta cercare le migliori occasioni e offerte del mercato.
16/04/2020
Gli italiani sono chiusi in casa da oltre un mese. Ferme anche le auto. Ania annuncia che le compagnie realizzeranno iniziative per restituire alla collettività il beneficio derivante dal calo della frequenza dei sinistri.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: