logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555
Luigi dell'Olio
AUTORE

Luigi dell'Olio

Giornalista economico-finanziario

Giornalista economico-finanziario, diventa pubblicista collaborando con alcune testate della sua regione, la Puglia.

Dopo essersi laureato in Giurisprudenza  presso l’Università degli Studi di Bari, si trasferisce a Milano per  frequentare l'Istituto per la Formazione al Giornalismo Walter Tobagi: nel 2005 diventa giornalista  professionista.  

Appassionato di argomenti legati all'economia e a temi inerenti investimenti e risparmio, è il coordinatore del mensile Private, magazine di private banking del gruppo BFC Media. Da anni collabora con il quotidiano La Repubblica, con il settimanale La Repubblica-Affari&Finanza e con i quotidiani locali del Gruppo Gedi Il Mattino di Padova, Il Piccolo di Trieste e La Nuova Venezia. Inoltre conduce Private Talk, trasmissione in programma ogni mercoledì sul canale 511 di Sky e sul 260 del digitale terrestre. 

Grance appassionato di sport, pratica volley a livello amatoriale.

Articoli scritti da Luigi dell'Olio

  • Ancora in crescita i prestiti in Italia 17/03/2023

    A febbraio resta il segno positivo nel confronto a dodici mesi, anche se il progresso continua a perdere intensità. Tassi su livelli ancora sostenibili ed è possibile ottenere risparmi importanti puntando sui comparatori.

  • Vacanze pasquali? Ecco come proteggersi dagli imprevisti 10/03/2023

    Dalla cancellazione del volo a imprevisti che impediscono di partire o che compromettono il divertimento: una guida alla casistica degli imprevisti e alla soluzioni assicurative per proteggere persone e cose.

  • Incentivi per le nuove comunità energetiche 01/03/2023

    In arrivo il decreto che favorirà la creazione di impianti di medie e grandi dimensioni per la produzione di energia green da parte di aggregazioni tra cittadini, imprese ed enti pubblici territoriali.

  • Ultimi giorni per riscattare le polizze dormienti 24/02/2023

    Scade il 28 febbraio prossimo il termine ultimo per chiedere le somme relative ai contratti ramo vita finiti in prescrizione. Ecco i criteri d’accesso e la procedura da seguire sul portale Consap per ottenere il dovuto.

  • Case più efficienti. La scure dell’Ue parte dalle caldaie 20/02/2023

    Già dall’inizio del prossimo anno i benefici fiscali potranno riguardare solo impianti a consumi e impatto ambientale particolarmente ridotti. Almeno su questo fronte, l’Italia non dovrà intervenire in maniera radicale.

  • Case green: obiettivi Ue sempre più difficili da raggiungere 17/02/2023

    Le critiche dei giorni scorsi non hanno cambiato l’orientamento dell’Ue, che si appresta a fissare vincoli di efficienza energetica per gli immobili datati sempre più difficili da centrare, soprattutto per l’Italia.

  • Il sentiment del mercato immobiliare resta positivo 10/02/2023

    Quest’anno è atteso un calo delle compravendite, ma senza crolli, mentre il prezzo delle case è destinato a restare stabile o a crescere ulteriormente. Stimati in progresso anche i valori delle locazioni.

  • Il gas costa un terzo in meno 06/02/2023

    L’ARERA ha tagliato il prezzo del 34,2% relativamente ai consumi di gennaio e la discesa sembra destinata a proseguire anche nei mesi a venire. Il confronto a un anno resta però ancora molto penalizzante.

  • Verso un netto taglio alle bollette del gas 30/01/2023

    Toccherà all’autorità di settore ARERA decidere nei prossimi giorni, con il ministro Giorgetti che si è spinto a ipotizzare una contrazione dei prezzi nell’ordine del 40%, alla luce delle condizioni di mercato.

  • Class action semplificata da giugno 27/01/2023

    Il governo nazionale ha recepito una direttiva europea che, in alcuni ambiti, tra cui energia e telefonia, consente di avviare l’azione di classe anche in assenza di un mandato specifico da parte dei consumatori.

  • Alla scoperta del nuovo bonus mobili 26/01/2023

    La detrazione resta al 50% della somma spesa, con recupero in dieci anni, ma il massimale scende da 10mila a 8mila euro. Incentivati gli acquisti di beni caratterizzati da un’elevata efficienza energetica.

  • Risparmi accumulati? Quando conviene rimborsare il mutuo 19/01/2023

    Chi ha messo da parte un po’ di liquidità potrebbe trovare conveniente estinguere - o quanto meno abbattere – il debito residuo. Le variabili da considerare per una scelta il più possibile consapevole.

  • Accise mobile contro il caro-carburante: di cosa si tratta 19/01/2023

    Dopo aver deciso di non prorogare lo sconto generalizzato sui carburanti, il governo ha optato per un modello di adeguamento dei prezzi in base agli scostamenti di mercato. Intanto i benzinai si preparano allo sciopero.

  • Bollette luce e gas: tutte le novità del 2023 13/01/2023

    La manovra di Bilancio per quest’anno contiene una serie di misure per alleviare il peso di famiglie e imprese maggiormente esposte al caro-energia. Manca, però, il rinnovo dello stop alle accise sui carburanti.

  • Case, i tempi di vendita sono ai minimi storici 12/01/2023

    L’ultima rilevazione di Tecnocasa conferma la “fame” di abitazioni degli italiani, con Milano che primeggia a quota 52 giorni. Una situazione favorita dalla sostenibilità dei tassi sui mutui, nonostante i rialzi degli ultimi mesi da parte della Bce.