logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555
Luigi dell'Olio
AUTORE

Luigi dell'Olio

Giornalista economico-finanziario

Giornalista economico-finanziario, diventa pubblicista collaborando con alcune testate della sua regione, la Puglia.

Dopo essersi laureato in Giurisprudenza  presso l’Università degli Studi di Bari, si trasferisce a Milano per  frequentare l'Istituto per la Formazione al Giornalismo Walter Tobagi: nel 2005 diventa giornalista  professionista.  

Appassionato di argomenti legati all'economia e a temi inerenti investimenti e risparmio, è il coordinatore del mensile Private, magazine di private banking del gruppo BFC Media. Da anni collabora con il quotidiano La Repubblica, con il settimanale La Repubblica-Affari&Finanza e con i quotidiani locali del Gruppo Gedi Il Mattino di Padova, Il Piccolo di Trieste e La Nuova Venezia. Inoltre conduce Private Talk, trasmissione in programma ogni mercoledì sul canale 511 di Sky e sul 260 del digitale terrestre. 

Grance appassionato di sport, pratica volley a livello amatoriale.

Articoli scritti da Luigi dell'Olio

  • Liti con il Fisco? Ci pensa l’assicurazione 05/12/2023

    Negli Stati Uniti, e non solo, prendono piede le polizze che coprono l’assicurato da eventuali controversie riguardanti il pagamento delle imposte. Una tendenza destinata a rafforzarsi nel corso del tempo.

  • Aumenta il ricorso ai prestiti per pagare le bollette 30/11/2023

    Intrum ha pubblicato l’European Consumer Payment Report 2023, dal quale emergono le difficoltà legate alla congiuntura, ma anche uno scenario di grande resilienza da parte delle famiglie del Vecchio Continente.

  • Crescono le immatricolazioni e resta dinamico il mercato dei finanziamenti auto 21/11/2023

    A ottobre è boom di immatricolazioni nella Penisola, anche se resta un gap importante per recuperare i livelli pre-pandemici. Crescono i tassi dei prestiti, pur restando su livelli tendenzialmente sostenibili.

  • Cambiamenti in vista per le polizze sulle calamità naturali 10/11/2023

    Si moltiplicano gli eventi atmosferici estremi e cresce la pressione per introdurre polizze semi-obbligatorie in Italia, quanto meno in relazione agli edifici che si trovano in aree della Penisola esposte ad alti rischi.

  • Bonus casa: ecco tutte le novità 03/11/2023

    Dall’ulteriore stretta sul Superbonus all’addio all’IVA agevolata sulle case green, fino all’aumento della tassazione su bonifici e locazioni brevi. A caccia di risorse, il governo ha messo a punto un salasso sull’immobiliare.

  • Rivoluzione in arrivo per la RC Auto 27/10/2023

    Si va verso il recepimento della direttiva europea che estende il diritto al risarcimento per le vittime di incidenti stradali, prevedendo tutele minime in tutta l’Ue. Preoccupano, tuttavia, le nuove polizze obbligatorie.

  • Cresce la domanda di prestiti 24/10/2023

    Niente crollo dei finanziamenti. A differenza di alcune previsioni, la domanda di prestiti continua a crescere in Italia, con le famiglie che si mostrano fiduciose in merito alla propria capacità di rimborsare i debiti contratti.

  • Riparazione dell’auto? Anche all’officina di fiducia 13/10/2023

    Un emendamento bipartisan va incontro ai desiderata degli automobilisti anche qualora il contratto di assicurazione preveda la riparazione presso l’officina convenzionata con la compagnia di assicurazione.

  • I prezzi dell’energia salgono nuovamente. Ecco gli incentivi previsti 03/10/2023

    Con il Decreto Energia arrivano proroghe, riattivazioni e nuove definizioni di alcuni bonus legati ai consumi per le famiglie disagiate. Da segnalare anche la proroga delle garanzie Consap per i giovani mutuatari.

  • Le case di lusso resistono ai venti contrari 22/09/2023

    A Milano calano le compravendite, ma trovano conferma le quotazioni. Segno che la fascia più alta di reddito soffre meno la frenata dell’economia. Pesa, inoltre, la scarsità di immobili di qualità nel nostro Paese.

  • La direttiva Case Green spinge verso una riforma degli incentivi casa 17/08/2023

    La ripresa dei lavori a Bruxelles dopo il rallentamento agostano riproporrà lo schema di riforma approvato in primavera. In Italia si va verso una riforma dei bonus casa, anche se non sarà facile fare i conti con un bilancio pubblico in sofferenza.

  • Disastri naturali sottovalutati: una polizza per abbattere i rischi 21/07/2023

    Ogni anno lo Stato italiano spende circa 7 miliardi di euro per la ricostruzione in seguito agli eventi atmosferici estremi, con le casse pubbliche sempre più in sofferenza. La prospettiva di una polizza obbligatoria.

  • Quale futuro per l’idrogeno green? 21/07/2023

    Non solo industria e trasporti. La soluzione a impatto ambientale zero promette di avere un largo seguito anche in ambito domestico, con una ricaduta su un settore alla vigilia di grandi trasformazioni con la fine del regime tutelato.

  • Qual è l'andamento dei prezzi RC auto? 14/07/2023

    Nel corso dell’assemblea annuale dell’Ania, la presidente Farina ha fatto il punto sul settore, auspicando misure per favorire le coperture assicurative dei beni dalle minacce degli eventi naturali estremi.

  • Monopattini e assicurazioni: ecco il quadro che si va configurando 12/07/2023

    In attesa del via libera definitivo alla riforma messa a punto dal governo, si guarda alle esperienze degli altri Paesi, che sono molto diversificate quanto a procedure e modalità di copertura. Per i costi, si parte da 40 euro all’anno.