Rassegna stampa: da carta stampata, tv e radio una selezione di
articoli e analisi sui settori in cui opera il nostro sito, e su cosa viene detto
di Segugio.it.
Assicurazioni:
articoli, interviste e approfondimenti sul mondo delle assicurazioni
Tariffe:
articoli più significativi riguardanti le tariffe ADSL, energia elettrica, gas metano
Conti:
tutto quello che i mezzi di informazione più autorevoli dicono sul tema dei
Prestiti:
approfondimenti, interviste ed analisi selezionate sulla materia dei prestiti
Mutui:
da carta stampata, tv e radio i contributi più rilevanti riguardo ai mutui
Rispetto a un anno fa i mutui fissi oggi costano 70 centesimi in meno. Su un finanziamento tipo da 120 mila euro a 30 anni significa pagare 403 euro anzichè 440, a 20 anni 562 invece di 601.
02/12/2019
(Fonte: L'Economia/Corriere della Sera)
Prodotti:Mutui
Sarà stato l'effetto dell'estensione a tutto il 2019 (ora prolungato anche al 2020) del bonus mobili, ovvero della possibilità di acquistare gli arredi con uno sconto fiscale del 50% a fronte di interventi di ristrutturazione iniziati nel 2018.
Il fenomeno è solo agli albori, ma la surroga del mutuo sembra determinata a conquistare la scena. I segnali ci sono tutti. Secondo le rilevazioni di MutuiOnline.
Il costo delle assicurazioni in Puglia e in Basilicata, l'andamento e alcuni suggerimenti utili prima di sottoscrivere i contratti con le diverse compagnie. A spiegarlo è Emanuele Anzaghi, Vicepresidente di Segugio.it. «Facendo riferimento all'Osservatorio di Segugio.
21/10/2019
(Fonte: Corriere del Mezzogiorno)
Prodotti:Assicurazioni
L'effetto non è diretto, perchè il costo del denaro che scende non si riflette sui tassi di interesse, ma anche i prestiti al consumo stanno diventando meno cari.
La corsa al mutuo facile si accentua, dopo i tagli al costo del denaro operati dalla Bce a metà settembre. Una corsa già partita da un paio di mesi, come dimostra il più recente Osservatorio di MutuiOnline.
Il presidente della Bce ha prima annunciato e poi approvato un pacchetto di stimoli monetari che prevede, tra le altre cose, un'ulteriore riduzione dei tassi sui depositi (siamo al -0,5%) e la ripresa del Qe.
Le nuove misure della Bce, che rilanciano il Qe e portano a nuovi minimi il costo del denaro, sono destinate a movimentare ancora il settore dei mutui, sia per l'acquisto di una casa che per la surroga di un mutuo già esistente.
Con i rendimenti dei titoli governativi europei quasi tutti sottozero, anche i risicati interessi riconosciuti attualmente dalle banche sui depositi vincolati tornano ad essere competitivi, nonostante la maggiore tassazione (26%) che scontano rispetto a quella che grava sui bond di Stato (12,5%).
31/08/2019
(Fonte: Il Sole 24 Ore - Plus 24)
Prodotti:Conti
La politica ultraespansiva della Bce tiene i tassi ai minimi non solo per i mutui ma anche per i prestiti. Nellla prima parte del 2019 il Taeg medio di mercato relativo ai crediti personali si attesta al 9,95% mentre quello per il credito finalizzato al 9,24%. L'Osservatorio di PrestitiOnline.
27/07/2019
(Fonte: Il Sole 24 Ore - Plus 24)
Prodotti:Prestiti
Quando il mercato dei mutui sembrava ormai avviato a una lentissima "normalizzazione", la prospettiva di una ripresa del Quantitative easing da parte della Banca Centrale Europea ha rimescolato le carte in tavola e aperto le porte a un nuovo periodo d'oro per i finanziamenti per l'acquisto della cas
Con il risveglio del mercato immobiliare e i tassi che restano ai minimi storici, questo resta uno dei momenti più favorevoli per chi vuole acquistare casa e sottoscrivere un mutuo. Ne è convinto Roberto Anedda, Direttore Marketing di MutuiOnline.it.
Acquisto o affitto, chi vince la gara? Una risposta valida per le differenti situazioni individuali è impossibile, ma un'analisi dei costi da sopportare e dei rendimenti che è lecito attendersi dagli investimenti alternativi può offrire indicazioni utili per rispondere alla doma
06/05/2019
(Fonte: La Repubblica - Affari&Finanza)
Prodotti:Mutui
Soldi in saldo anche per chi vuole fare dei lavori in casa. E questo grazie ai tassi di interesse prossimi ai minimi storici. Risultato: su MutuiOnline.
Chi sta per avviare un mutuo, nell'uovo di Pasqua trova una sorpresa che nel tempo vale migliaia di euro: i tassi fissi tornati ai minimi e la possibilità di indebitarsi per 20 anni attorno all'1,5%.
23/04/2019
(Fonte: L'Economia/Corriere della Sera)
Prodotti:Mutui
Buone notizie per il mercato dei mutui. Le recenti dichiarazioni di Mario Draghi hanno modificato in positivo le attese sui tassi d'interesse per i finanziamenti.
È il momento migliore, questo, per chiedere un mutuo per acquistare una casa? E se la risposta è sì, quali sono le banche più convenienti per sottoscriverlo e che cosa scegliere tra tasso fisso e variabile? Quando si decide uno dei passaggi economici più importanti
Se vuoi sapere cosa dicono di noi e del nostro servizio di confronto gratuito, trovi
tutte le informazioni che ti servono nelle varie pagine dedicate alla rassegna stampa,
dove pubblichiamo quotidianamente i principali articoli in cui si parla di Segugio.it
e dei numerosi mercati in cui operiamo. Scegli la rassegna che ti interessa di più
fra: