logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Le 7 regole editoriali di Segugio.it

Pubblicato il 09/01/2025

Comunichiamo e informiamo i nostri lettori seguendo alcune semplici regole editoriali. Ecco quali:

  1. offriamo informazioni chiare e precise, accurate e trasparenti;
  2. crediamo in un principio: più sei informato, più sai come risparmiare;
  3. abbiamo una squadra di giornalisti ed esperti che producono news e analisi di qualità;
  4. sosteniamo i nostri contenuti con dati e fonti autorevoli;
  5. verifichiamo e controlliamo sempre le informazioni prima di veicolarle all’esterno;
  6. favoriamo la concorrenza fra le aziende presenti nel nostro sito per mostrare agli utenti le soluzioni più convenienti con correttezza e onestà;

Inoltre non pubblichiamo nulla che non passi attraverso il nostro processo editoriale che prevede 4 fasi:

  1. un nostro esperto, interno o esterno, scrive articoli, commenti e analisi;
  2. questi contenuti passano attraverso un processo di controllo, revisione e verifica da parte del nostro staff redazionale interno;
  3. prima di essere messi online i contenuti sono sottoposti a un ultimo passaggio per l’approvazione alla pubblicazione;
  4. quelli più importanti sono aggiornati periodicamente per fornire ai nostri clienti informazioni sempre attuali sui principali temi relativi ai settori in cui opera Segugio.it.

Un team di esperti di cui ti puoi fidare

Su Segugio.it trovi l’attualità e gli approfondimenti, le notizie, le analisi, le guide e le risposte alle Domande più Frequenti per informare e commentare, conoscere e spiegare nel modo più completo, professionale e imparziale tutto quello che riguarda i seguenti settori:

  • assicurazioni;
  • conti correnti e conti di deposito;
  • fotovoltaico e rinnovabili;
  • Internet casa e telefonia mobile;
  • luce e gas;
  • mutui;
  • prestiti;

Una pluralità di contenuti (anche multimediali) ideata e realizzata da una compagine editoriale di giornalisti ed esperti che affrontano ogni giorno la sfida di offrire un’informazione specialistica affidabile, puntuale e trasparente. In una parola, di qualità.

Una redazione indipendente per la tua libertà di scelta

La redazione di Segugio.it è impegnata quotidianamente a verificare ogni notizia per garantire precisione e un punto di vista per quanto possibile originale - di sicuro indipendente - allo scopo di valorizzare concorrenza libero mercato per offrire ai consumatori un ventaglio di informazioni indispensabili per trovare le soluzioni più convenienti, rispettando sempre la libertà di scelta dei consumatori. Perché alla fine a scegliere sei tu!

Le nostre fonti, la tua convenienza

  • ABI e Banca d’Italia per conti e mutui,
  • AGCOM per le telecomunicazioni,
  • ARERA per luce e gas,
  • IVASS per le assicurazioni.

Questi enti sono solo alcune delle fonti che utilizziamo per essere sempre aggiornati sui settori in cui lavoriamo e di cui osserviamo scrupolosamente regolamenti e indicazioni.

Oltre ai sopracitati enti regolatori, sono nostre fonti anche istituzioni nazionali e locali, istituti di ricerca, università, società di analisi dei mercati e consulenza, associazioni di categoria e organizzazioni non profit.

La nostra produzione di contenuti è il risultato di un “dialogo” quotidiano con quegli enti che, in Italia e nell’UE, ciascuno nel proprio settore di competenza, sono un punto di riferimento perché prendono decisioni, varano provvedimenti e mettono a disposizione documenti, linee guide, statistiche, indicazioni operative, aggiornamenti legislativi e nuove norme che ci aiutano giorno per giorno nel nostro lavoro editoriale.

La forza dei numeri oltre alle parole

Le fonti esterne (istituzionali e non) sono solo un lato della medaglia. L’altro lato è costituito dalle fonti interne: c’è una mole di informazioni prodotta regolarmente dal nostro gruppo di analisti ed esperti che mettono a punto indagini di settore puntuali e approfondite quali i nostri:

Queste attività di analisi sono una miniera interna di informazioni utili e preziose per la nostra produzione editoriale.

Analisi di mercato e confronti storici per una visione completa

I nostri osservatori sono rilevazioni sull’andamento dei singoli mercati riassunti in grafici e tabelle che fotografano con l’oggettività dei dati le migliori performance, ma non solo: elaborano anche confronti storici (scanditi in trimestri e per anno) dei settori in cui opera Segugio.it, fornendo mappe ragionate a livello nazionale.

Un grandangolo sull’attualità, un periscopio sulle novità

Ci sforziamo ogni giorno di proporre ai nostri lettori un ricco ventaglio di informazioni per tenerli continuamente aggiornati. Non facciamo consulenze, raccontiamo solo i fatti e raccogliamo le opinioni di esperti autorevoli in maniera tale che ogni utente abbia tutti gli elementi necessari per formulare il proprio personale giudizio.

Come un grandangolo monitoriamo l’attualità, attenti tanto agli accadimenti finanziari e politici a livello nazionale e internazionale, le cui decisioni poi ricadono sulla nostra economia domestica, quanto ai prezzi del carrello della spesa perché siamo dalla parte delle famiglie che vogliono risparmiare su beni e servizi.

Facendo informazione, ci piacciono le novità. Per cui, come un periscopio, teniamo d’occhio le tendenze emergenti, raccontiamo in anticipo quali saranno i trend che faranno più presa sui consumatori italiani, mettiamo in guardia da eventuali rischi e diciamo anche come evitarli, perché l’obiettivo rimane sempre lo stesso: essere aggiornati per aggiornare al meglio e con completezza chi segue la nostra produzione editoriale, senza rinunciare a nessun formato e a nessuno strumento tecnologico per realizzare un’informazione al passo coi tempi.

Indipendenza e trasparenza: una garanzia per gli utenti

La nostra mission è la comparazione delle migliori offerte (tra quelle dei partner) per assicurare la massima convenienza, o la scelta più vantaggiosa in base alle esigenze di ciascun consumatore che voglia utilizzare i nostri comparatori online e gratuiti o che chieda un aiuto al nostro servizio di assistenza telefonica, senza mai nessun impegno all’acquisto.

Questo è ciò che siamo, comparatori di prodotti, ma la nostra informazione segue una strada parallela: perché non segue logiche di marketing o commerciali, più semplicemente raccontiamo la realtà per come i nostri esperti e la nostra redazione la vedono, la studiano, la conoscono, e infine la vivono anch’essi da cittadini-consumatori.

Indipendenza, autonomia e trasparenza sono le migliori garanzie che offriamo e che ci permettono di informare in modo dettagliato, con rigore, competenza, completezza e professionalità.