logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News e approfondimenti Segugio.it

Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities (cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti, è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito, suddivise per prodotto:

Assicurazioni auto affidabili: BeRebel, Prima e Allianz Direct, offerte da 111 € a novembre 2025
14/11/2025

Assicurazioni auto affidabili: BeRebel, Prima e Allianz Direct, offerte da 111 € a novembre 2025

L’assicurazione RC Auto è più di un obbligo di legge: rappresenta una protezione essenziale per chi guida, assicurando risarcimenti in caso di incidenti. L’affidabilità della compagnia si valuta attraverso la reputazione, la solidità societaria e la capacità di gestire con efficacia i sinistri. Servizi digitali avanzati e un’assistenza clienti attenta migliorano l’esperienza e la sicurezza degli assicurati.

Caro energia: l’UE vuole ridurre il costo di luce e gas, ecco come
14/11/2025

Caro energia: l’UE vuole ridurre il costo di luce e gas, ecco come

La Commissione Europea presenta il nuovo piano per un’energia più economica e sostenibile. Tra le priorità: meno tasse sulle bollette, più rinnovabili, reti moderne e incentivi alle imprese. Obiettivo: abbassare i costi e garantire un sistema energetico più sicuro e competitivo.

 

RC Auto: età media dei proprietari e garanzie accessorie più diffuse
13/11/2025

RC Auto: età media dei proprietari e garanzie accessorie più diffuse

Il 35,3% dei proprietari di veicoli in Italia ha tra i 45 e i 59 anni, mentre il 23,3% supera i 60 anni: i giovani sotto i 25 anni rappresentano solo il 4,2%. Inoltre, nell’ultimo anno, oltre il 27% dei consumatori ha scelto di rateizzare l’assicurazione: per quanto riguarda le garanzie accessorie, l’assistenza stradale è la più richiesta, seguita dall’infortunio conducente, mentre l’assicurazione eventi naturali è la meno diffusa.

Case: gli over 64 più attenti alle classi energetiche
13/11/2025

Case: gli over 64 più attenti alle classi energetiche

In Italia l'età media degli acquirenti si attesta su 43,5 anni. Il dato è stabile rispetto al 2023, ma in aumento rispetto agli anni precedenti. Nel 2024 la percentuale di acquisti da parte di over 64 è arrivata a quota 9,4% sul totale delle compravendite. Si tratta di una percentuale alta, in linea con quanto registrato anche nel 2023.

PosteMobile, CoopVoce, Sky Mobile: le operazioni concluse
13/11/2025

PosteMobile, CoopVoce, Sky Mobile: le operazioni concluse

PosteMobile sceglie la rete TIM, mentre CoopVoce opta per Vodafone. Nel frattempo, Sky Mobile continua la sua trasformazione in operatore virtuale a tutti gli effetti, con una maggior autonomia da Fastweb. Per i clienti finali, al momento, i cambiamenti sono nulli.

Le migliori offerte di telefonia mobile di novembre 2025
13/11/2025

Le migliori offerte di telefonia mobile di novembre 2025

Sul mercato della telefonia mobile ci sono sia piani prepagati che abbonamenti mensili. L'opzione più diffusa è rappresentata da tariffe prepagate che non prevedono vincoli contrattuali. Gli abbonamenti, in genere, vengono scelti per motivi professionali.

Pneumatici invernali 2025: obbligatori dal 15 novembre
12/11/2025

Pneumatici invernali 2025: obbligatori dal 15 novembre

Dal 15 novembre 2025 scatta in alcune zone d’Italia l’obbligo di montare gli pneumatici invernali. Il vincolo termina il 15 aprile dell'anno successivo: gli automobilisti che non rispettano l'obbligo rischiano una sanzione amministrativa di importo compreso tra 42 euro e 344 euro.

Fusione WindTre – Iliad: il parere di Labriola, AD di TIM
12/11/2025

Fusione WindTre – Iliad: il parere di Labriola, AD di TIM

Il consolidamento del mercato TELCO in Italia sembra essere ben accolto dai principali player del settore. L'AD di TIM, Pietro Labriola, si dice infatti ben disposto verso il possibile accordo tra WindTre e Iliad, che risulta ancora in corso di definizione.

Le migliori offerte internet casa di novembre 2025
12/11/2025

Le migliori offerte internet casa di novembre 2025

La fibra ottica, attualmente disponibile per oltre il 70% della popolazione, sta diventando uno standard per le nuove installazioni in quanto capace di assicurare connessioni stabili e veloci. Un aspetto determinante per chi usa piattaforme di streaming e lavora da casa. Le regioni che presentano una maggiore diffusione di linee broadband sono Lombardia, Lazio e Campania.

Le migliori offerte di prestito ristrutturazione da 10.000 euro a novembre 2025
11/11/2025

Le migliori offerte di prestito ristrutturazione da 10.000 euro a novembre 2025

Il ricorso a un prestito per la ristrutturazione casa è una soluzione ancora molto gettonata dalle famiglie italiane, secondo le rilevazioni dell'Osservatorio Finanziamenti di Segugio.it. Ecco una panoramica delle migliori proposte su questo tema per il mese di novembre 2025: importo rata mensile, TAEG e condizioni contrattuali.

Le migliori assicurazioni casa di novembre 2025
11/11/2025

Le migliori assicurazioni casa di novembre 2025

Per proteggere la casa da danni causati da incendi, alluvioni, furti e altri eventi tragici, è consigliabile sottoscrivere un'assicurazione. Attraverso il confronto online è possibile trovare la polizza casa al prezzo più conveniente sul mercato. Tante le proposte delle compagnie a novembre 2025.

Le migliori offerte di mutuo under 36 a novembre 2025
11/11/2025

Le migliori offerte di mutuo under 36 a novembre 2025

Chi ha meno di 36 anni e vuole acquistare la sua prima casa può ricorrere al Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa di Consap e accedere ad una serie di condizioni agevolate sul finanziamento, che coprono fino all'80% della somma totale. Ecco una panoramica delle migliori soluzioni di mutuo giovani a novembre 2025. 

Bollette luce e gas, come evitare le trappole del telemarketing selvaggio
11/11/2025

Bollette luce e gas, come evitare le trappole del telemarketing selvaggio

Con la liberalizzazione del mercato energetico, è diventato comune proporre l'attivazione di contratti al telefono, tramite visita a domicilio o in stand al di fuori dei locali commerciali. Questa modalità di vendita, quando viene fatta in maniera "selvaggia" rappresenta un pericolo per i consumatori: ecco come difendersi.

Il Governo chiede maggiore trasparenza per le tariffe RC auto
07/11/2025

Il Governo chiede maggiore trasparenza per le tariffe RC auto

Numerose le proposte in discussione per ridurre le tariffe assicurative per gli automobilisti: maggiore trasparenza, uniformità dei prezzi su scala nazionale, stop alle targhe estere e lotta alle frodi assicurative che fanno aumentare i premi per i consumatori finali. 

Patente di guida più cara: aumenti da novembre 2025
07/11/2025

Patente di guida più cara: aumenti da novembre 2025

Il sistema di compenso degli esaminatori della patente di guida è passato a una tariffa forfettaria: ciò comporta un aumento medio per prendere la licenza di tipo B di circa 15 euro. Nuovi aumenti potrebbero scattare anche da gennaio 2026, quando le ore di guida obbligatorie per i candidati passeranno da 6 a 8.

Fusione Iliad – WindTre: nuove conferme sull’operazione
07/11/2025

Fusione Iliad – WindTre: nuove conferme sull’operazione

Secondo recenti indiscrezioni, l'accordo tra Iliad e WindTre dovrebbe essere molto vicino. Il nuovo soggetto così formato costituirebbe il primo player del settore TELCO per quota di mercato, cambiando gli equilibri di tutto il comparto telecomunicazioni.

Autoconsumo a distanza: rivoluzione rinnovabili nel 2026
06/11/2025

Autoconsumo a distanza: rivoluzione rinnovabili nel 2026

La direttiva 944/2019 sblocca il meccanismo dell'autoconsumo a distanza per PMI e grandi imprese, con lo scorporo in bolletta della corrente impiegata. Si tratta di un'opportunità per sfruttare ancora di più le energie rinnovabili, soprattutto il fotovoltaico.

Antifurto per auto: le caratteristiche del Block Shaft
06/11/2025

Antifurto per auto: le caratteristiche del Block Shaft

Il Block Shaft rappresenta una soluzione meccanica innovativa per proteggere le auto dai furti, bloccando fisicamente il volante e impedendo qualsiasi manovra. Grazie alla sua robustezza e alla chiave di sicurezza brevettata, questo sistema si distingue per efficacia e facilità d’uso.

Mutuo integrativo: ecco come funziona e quando può essere utile
06/11/2025

Mutuo integrativo: ecco come funziona e quando può essere utile

Come funziona il secondo finanziamento legato a un’ipoteca, quando conviene e quali sono rischi, limiti e opportunità per chi ha già un contratto in corso. Una panoramica completa che aiuti i mutuatari a fare una scelta consapevole relativamente al proprio futuro finanziario.

Le migliori assicurazioni vita di novembre 2025
05/11/2025

Le migliori assicurazioni vita di novembre 2025

Da gennaio la maggior parte della nuova produzione di polizze vita è derivata dalla raccolta effettuata mediante reti bancarie, postali e finanziarie, alle quali fa riferimento l'85% dei nuovi premi emessi. In particolare, gli sportelli bancari e postali hanno raccolto a settembre nuovi premi pari a 5 miliardi di euro.

Bonus per i single: quali sono e come richiederli?
05/11/2025

Bonus per i single: quali sono e come richiederli?

Oltre alle agevolazioni fiscali, può essere utile, a volte, richiedere una somma di denaro per far fronte a spese pregresse o improvvise o per realizzare progetti personali. I consumatori possono infatti richiedere prestiti personali, ossia forme di finanziamento pensate per le più diverse esigenze di spesa o finalità.

Bonus Elettrodomestici al via a metà novembre 2025: come funziona
05/11/2025

Bonus Elettrodomestici al via a metà novembre 2025: come funziona

Tutto pronto per il bonus elettrodomestici 2025. Dopo produttori e venditori, tocca adesso ai consumatori finali. Sconto del 30% sull'acquisto di un nuovo apparecchio rottamando il vecchio. Sette le categorie di prodotto ammesse al contributo. Il voucher avrà una durata limitata a soli 15 giorni. Tutto quello che c'è da sapere.

5G Standalone in Italia: WINDTRE attiva la prima rete, cosa cambia
05/11/2025

5G Standalone in Italia: WINDTRE attiva la prima rete, cosa cambia

L'azienda ha annunciato l'attivazione della nuova rete che permetterà di definire nuovi standard di connettività dedicati alle aziende private e alla Pubblica Amministrazione, contenendo i costi complessivi di utilizzo. Molteplici gli utilizzi: dai servizi sanitari alla video-sorveglianza intelligente fino alla trasmissione in 4K di grandi eventi. Come può cambiare il mercato nei prossimi anni.

Mercato veicoli commerciali: boom di immatricolazioni a settembre 2025
05/11/2025

Mercato veicoli commerciali: boom di immatricolazioni a settembre 2025

Settembre 2025 positivo per il mercato dei veicoli commerciali (gli autocarri con portata fino a 3,5 tonnellate). Secondo i dati dell’UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, si sono registrate 16.905 nuove immatricolazioni, in aumento del 18,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Bonus Elettrodomestici 2025: come ottenerlo e massimizzare il risparmio
05/11/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: come ottenerlo e massimizzare il risparmio

Probabilmente già a partire dal 12 novembre sarà possibile richiedere il Bonus Elettrodomestici 2025, un’agevolazione fino a 200 euro per le famiglie con ISEE sotto 25.000€. L’incentivo copre il 30% del costo per l’acquisto di apparecchi ad alta efficienza energetica, a fronte della rottamazione di un vecchio modello.

Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025
04/11/2025

Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025

Da gennaio a dicembre 2024 sono stati concessi 2.806.922 bonus elettrici, mentre nel 2023 il dato era pari a 4.576.621. 2024. Il 49,6 per cento dei nuclei percettori di bonus è rappresentata da nuclei di 1-2 componenti, il 37,7 per cento da nuclei di 3-4 componenti e il 12,7 per cento da nuclei con oltre 4 componenti.

Luce e gas in calo in Europa ma le bollette restano alte: ecco i dati
04/11/2025

Luce e gas in calo in Europa ma le bollette restano alte: ecco i dati

È la Germania ad aver registrato i prezzi dell'elettricità più elevati nel primo semestre del 2025, pari a 38,35 euro per 100 kWh. Sul podio si piazzano rispettivamente al secondo e al terzo posto il Belgio (35,71 euro) e la Danimarca (34,85 euro). Agli ultimi posti della classifica, invece, ci sono l’Ungheria (10,40 euro), Malta (12,44 euro) e la Bulgaria (13,00 euro) che registrano nella prima parte dell’anno i prezzi più bassi.

1 2 3 4 5 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 112

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: