logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News e approfondimenti Segugio.it

Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities (cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti, è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito, suddivise per prodotto:

Auto: come verificare se può essere guidata da un neopatentato?
03/10/2025

Auto: come verificare se può essere guidata da un neopatentato?

Per verificare se un'auto è idonea per un neopatentato, basta consultare due dati sul libretto di circolazione: la potenza massima, indicata nella voce “P.2” e la potenza specifica, nella voce “Rapporto potenza/tara”. In alternativa, è possibile controllare l’idoneità della vettura tramite il Portale dell’Automobilista.

Quanto costa un mutuo da 120 mila euro in 30 anni?
03/10/2025

Quanto costa un mutuo da 120 mila euro in 30 anni?

Scegliere un mutuo non significa solo guardare alla rata più bassa, in quanto sono fondamentali anche TAEG, spese iniziali e sostenibilità nel tempo. Qui vediamo i tre migliori finanziamenti per la casa da 120.000 euro a 30 anni tra le banche partner di MutuiOnline.it.

Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati a ottobre 2025
03/10/2025

Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati a ottobre 2025

Nel terzo trimestre 2025, la durata media di un prestito con cessione del quinto è di 8 anni, mentre l'importo medio richiesto ammonta a 22.800 euro. Il dato è in aumento rispetto ai 21.400 dello scorso trimestre. A far domanda di somme più ingenti sono in genere i dipendenti pubblici (la media è di 25.700 euro), seguiti dai dipendenti privati, con un importo medio richiesto di 22.100 euro e dai pensionati con 21.150 euro.

Revisione auto: guida pratica per controllare la scadenza
02/10/2025

Revisione auto: guida pratica per controllare la scadenza

Per la scadenza della revisione auto basta controllare il retro del documento di circolazione, su cui è riportato il talloncino adesivo con le informazioni della revisione precedente. In alternativa, la scadenza si può verificare online, consultando l'apposita sezione del Portale dell'Automobilista.

Nuove regole per i pacchetti turistici: più tutela ai viaggiatori
02/10/2025

Nuove regole per i pacchetti turistici: più tutela ai viaggiatori

Da fine 2025 entra in vigore una nuova direttiva europea che aggiorna il quadro normativo sui viaggi organizzati. La misura amplia la definizione di “pacchetto” e garantisce maggiore trasparenza in fase di vendita e informazioni chiare sul prezzo, sui contenuti e sulle condizioni di cancellazione.

Fibra ottica: piano BUL concluso in Trentino con successo
02/10/2025

Fibra ottica: piano BUL concluso in Trentino con successo

Il Trentino si aggiunge a Marche e Friuli nella lista delle regioni che hanno portato a termine il Piano Banda Ultra Larga (BUL). Oltre 160 Comuni delle cosiddette aree bianche sono ora raggiunti dalla connettività veloce, per la soddisfazione della politica.

Perché installare i pannelli fotovoltaici diventa più semplice
02/10/2025

Perché installare i pannelli fotovoltaici diventa più semplice

Il correttivo al Testo Unico Rinnovabili rappresenta un passo concreto verso un’Italia più sostenibile e meno burocratica. Chi desidera puntare sul fotovoltaico domestico trova ora un contesto più favorevole, con pratiche snelle, tempi rapidi e più garanzie.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02/10/2025

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

I migliori mutui giovani di ottobre 2025
02/10/2025

I migliori mutui giovani di ottobre 2025

La casa per cui si fa richiesta di finanziamento agevolato deve essere adibita ad abitazione principale e non deve rientrare nelle categorie catastali A1 (abitazioni signorili), A8 (ville) e A9 (castelli, palazzi). Inoltre, l'immobile non deve avere le caratteristiche di lusso indicate nel decreto del Ministero dei lavori pubblici 1072/69.

I tassi sui prestiti di Findomestic con TAEG da 6,94%
01/10/2025

I tassi sui prestiti di Findomestic con TAEG da 6,94%

Il prestito green è un prestito con condizioni dedicate, pensato per affrontare gli interventi di risparmio energetico e per incentivare la scelta dell’energia rinnovabile. Si può far richiesta di questo finanziamento per installare il fotovoltaico o i pannelli solari nella casa, per l’acquisto di auto elettriche o ibride o per tutti gli interventi di ristrutturazione che aumentano il risparmio energetico in casa.

Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025
01/10/2025

Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025

Le linee DSL risultano in calo sia su base annua, di circa 900mila unità, sia su base trimestrale: -80mila unità. Discorso opposto per le linee offerte tramite altre tecnologie: in tal caso si rileva, infatti, una crescita sia su base annua, di 984mila unità, sia su base trimestrale, di 426mila unità, per un volume pari a 17,85 milioni di linee.

Tariffe gas: ARERA proroga le regole attuali al 2027
30/09/2025

Tariffe gas: ARERA proroga le regole attuali al 2027

Per il biennio 2026-2027, ARERA ha scelto di confermare le attuali regole della distribuzione del gas. Allo stesso tempo, l'Autorità promuove una fase di confronto con gli operatori del settore incentrata su aspetti specifici, in vista del biennio che inizierà nel 2028.

Ridurre le bollette con l'efficienza energetica: ecco come
30/09/2025

Ridurre le bollette con l'efficienza energetica: ecco come

Per ridurre le bollette di luce e gas si possono sfruttare i bonus mobili ed elettrodomestici, che a seconda dei casi consentono di risparmiare cifre superiori ai 110 euro all'anno. In questo modo è possibile rendere la propria casa più efficiente e sostenibile.

RC Auto e garanzie accessorie: come funziona l’assistenza stradale?
26/09/2025

RC Auto e garanzie accessorie: come funziona l’assistenza stradale?

L’assistenza stradale è una garanzia accessoria fondamentale che completa la copertura RC Auto. Attivabile 24 ore su 24, assicura interventi rapidi in caso di guasto o incidente, come traino, riparazioni sul posto, auto sostitutiva e rientro passeggeri. Un servizio economico ma indispensabile, che aumenta la sicurezza e riduce i disagi in ogni viaggio, anche all’estero.

Moto: i controlli da effettuare prima della revisione
26/09/2025

Moto: i controlli da effettuare prima della revisione

Prima della revisione della moto è indispensabile effettuare una verifica dettagliata di luci, freni, pneumatici e impianto di scarico. Oltre a ciò, è importante controllare lo stato del portatarga e del catadiottro posteriore per rispettare le normative e superare senza problemi l’ispezione, assicurando sicurezza e conformità legislativa.

Bonus edilizi: le novità per il 2026
26/09/2025

Bonus edilizi: le novità per il 2026

Nel 2026 e nel 2027, per le ristrutturazioni edilizie la detrazione sarà del 30% o del 36% in caso di abitazione principale, sempre su un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare. Oggi, invece, l'aliquota è del 50 per cento fino a un tetto di spesa di 96.000 euro, mentre per le altre abitazioni e per le parti comuni degli edifici la detrazione applicata è del 36 per cento.

Dismissione 3G WindTre: i tempi si allungano, ecco di quanto
26/09/2025

Dismissione 3G WindTre: i tempi si allungano, ecco di quanto

La dismissione della rete 3G da parte di WindTre è stata rinviata. Di certo si sa che il termine finale non è più fissato a dicembre 2025, mentre non è stata scelta una nuova data. A essere coinvolte sono solo le reti a 900 MHz, visto che quelle a 2.100 MHz sono già chiuse.

SpaceX di Musk investe 17 miliardi USD sulle reti mobili
26/09/2025

SpaceX di Musk investe 17 miliardi USD sulle reti mobili

Auto elettriche (Tesla) e viaggi nello spazio (SpaceX) non bastano più a Elon Musk, che ha appena investito oltre 17 miliardi di dollari in reti wireless. L'obiettivo è rendere il sistema Starlink, oggi solo satellitare, un nuovo player della telefonia mobile.

Migliore assicurazione ciclomotore settembre 2025: trova le RC più convenienti
25/09/2025

Migliore assicurazione ciclomotore settembre 2025: trova le RC più convenienti

Per poter circolare con un ciclomotore è necessario essere coperti da un'apposita polizza RC. Un aiuto per sceglierla arriva da Segugio.it, il portale che consente di confrontare le assicurazioni delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le proposte più convenienti di settembre 2025 per sei diversi Comuni.

Passaggio di proprietà moto 2025: come farlo e quanto costa?
24/09/2025

Passaggio di proprietà moto 2025: come farlo e quanto costa?

L’acquisto di una moto usata viene formalizzato attraverso il passaggio di proprietà: si tratta di una procedura che può essere effettuata presso un’agenzia di pratiche auto oppure agli uffici del PRA o della Motorizzazione Civile. La legge obbliga ad effettuare il trapasso entro 60 giorni dalla data dell’atto di vendita.

Attici: aumento delle compravendite in Italia nel 2024
24/09/2025

Attici: aumento delle compravendite in Italia nel 2024

Gli attici vengono acquistati soprattutto come abitazione principale (86,3 per cento). Scendono invece le compravendite di queste soluzioni per investimento: la percentuale arriva all'8,1 per cento, dopo che nel 2023 aveva raggiunto quota 15,7 per cento. Gli attici usati come casa vacanza rappresentano il 5,6 per cento del totale.

Le migliori assicurazioni vita di settembre 2025
24/09/2025

Le migliori assicurazioni vita di settembre 2025

Da inizio anno la maggior parte della nuova produzione è derivata dalla raccolta effettuata mediante reti bancarie, postali e finanziarie, alle quali afferisce l’85% dei nuovi premi emessi. Lo rivela l'ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) nel suo ultimo report.

PUN in calo: perché conviene bloccare il prezzo luce adesso?
24/09/2025

PUN in calo: perché conviene bloccare il prezzo luce adesso?

Il prezzo all'ingrosso dell'energia elettrica, ovvero il PUN, risulta leggermente in calo a settembre 2025. Considerando i più che probabili aumenti autunnali, ora è il momento giusto per cercare offerte a costo fisso che mettano al riparo dai futuri rialzi.

I migliori prestiti liquidità da 20.000 euro a settembre 2025
24/09/2025

I migliori prestiti liquidità da 20.000 euro a settembre 2025

Un confronto tra le migliori offerte di prestito liquidità da 20.000 euro per un impiegato privato di 40 anni residente a Milano. Tassi di interesse, requisiti e condizioni per poter accedere al finanziamento. Vediamo quali sono le soluzioni più vantaggiose per il mese di settembre 2025.

Bonus Casa: proroga in arrivo al 2026? Cosa sta succedendo
23/09/2025

Bonus Casa: proroga in arrivo al 2026? Cosa sta succedendo

Il Bonus Casa nel 2026 dovrebbe scendere dall'attuale 50% al 36%: il condizionale però è d'obbligo, visto che il Ministero dell’Ambiente e quello dell’Economia sarebbero al lavoro per evitare la sforbiciata ai benefici, che metterebbero in difficoltà l'edilizia.

Nasce TIM Energia: il dettaglio sulle offerte luce e gas
23/09/2025

Nasce TIM Energia: il dettaglio sulle offerte luce e gas

TIM e Poste Italiane uniscono le forze per far nascere TIM Energia, nuovo operatore del settore energetico destinato al mercato consumer. Dal 29 settembre verrà proposta una nuova offerta luce e gas che sarà attivabile in oltre 750 punti assistenza TIM.

Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti
22/09/2025

Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti

Il bonus sociale dovrebbe aiutare le famiglie in difficoltà economiche a far fronte alle bollette di luce e gas. I dati diffusi dall'Istat certificano però una certa inefficienza del provvedimento, che sarebbe incapace di raggiungere la totalità dei beneficiari.

Prezzi luce e gas, brutte notizie: nessun calo in vista
22/09/2025

Prezzi luce e gas, brutte notizie: nessun calo in vista

Il costo delle utenze di luce e gas rimarrà sostanzialmente stabile nel prossimo periodo: si arriva a questa conclusione considerando il prezzo delle forniture di GNL, soprattutto quelle americane, e l'impatto di alcune iniziative del Governo, come l'Energy Release.

1 2 3 4 5 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 109

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: