News e approfondimenti Segugio.it
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
25/09/2023
I piccoli prestiti rappresentano una soluzione finanziaria ideale per far fronte a spese impreviste o impegni pregressi. Attualmente il tasso medio applicato ai prestiti personali è pari al 7,23 per cento.
25/09/2023
L'Osservatorio mensile di Segugio evidenzia che il premio medio delle polizze RC Auto è passato dai 369 euro di agosto 2022 ai 444 euro dello stesso mese di quest'anno, con un incremento pari a oltre il 20 per cento.
22/09/2023
Una tariffa del libero mercato consente di scegliere l’offerta migliore e di optare per una soluzione a prezzo bloccato, evitando di esporsi alle continue oscillazioni del mercato. Per trovare la migliore basta servirsi di Segugio.it.
22/09/2023
Ripartono il primo ottobre le richieste per il bonus trasporti 2023, la misura introdotta lo scorso anno per supportare studenti e lavoratori nell’acquisto di abbonamenti del trasporto pubblico locale e del trasporto ferroviario nazionale.
22/09/2023
A Milano calano le compravendite, ma trovano conferma le quotazioni. Segno che la fascia più alta di reddito soffre meno la frenata dell’economia. Pesa, inoltre, la scarsità di immobili di qualità nel nostro Paese.
22/09/2023
Prima di partire è necessario scongiurare ogni tipo di imprevisto, sottoscrivendo una polizza viaggio che ci tuteli da piccoli o grandi eventi avversi. Il costo dell'assicurazione varia in base alle garanzie prescelte.
21/09/2023
Tra le novità proposte da iliad c'è anche l'eSim, che sostituisce quella fisica. La SIM virtuale è disponibile per tutte le offerte mobile, ma gli utenti possono sempre attivare le tariffe con la SIM fisica.
21/09/2023
La nuova edizione del Salone Nautico Internazionale va in scena a Genova dal 21 al 26 settembre. A fare da cornice all'evento una location completamente rinnovata, grazie al progetto Waterfront di Levante a firma di Renzo Piano.
21/09/2023
Risparmiare sull'assicurazione ciclomotore è possibile con Segugio.it: ecco un esempio delle polizze più convenienti di settembre in quattro diversi Comuni, individuate dal portale tra le proposte delle varie compagnie partner.
21/09/2023
Per il gas il superamento della Tutela di prezzo è previsto per l'1 gennaio 2024, mentre per l'energia elettrica se ne parlerà ad aprile 2024. Per le microimprese il servizio tutelato si è concluso ad aprile 2023.
20/09/2023
Le offerte ricaricabili possono presentare sia una tariffazione a consumo sia un canone mensile prepagato che permette di accedere a un pacchetto con minuti, messaggi e Giga da utilizzare nell'arco di un mese.
20/09/2023
ll Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge per le modifiche al Codice della Strada. Tra le varie disposizioni troviamo le sanzioni più severe per chi utilizza il cellulare alla guida e chi si mette al volante in stato di ebbrezza.
19/09/2023
Cresce il mercato dell'auto in Italia nel mese di agosto. Le nuove immatricolazioni hanno messo a segno un incremento del +12 per cento rispetto ad agosto 2022. I numeri sono però ancora lontani dai dati del 2019.
19/09/2023
Il 2022 ha visto una diffusione rapida della formula FTTH, scelta nello stesso periodo dal 57% degli italiani come rileva l’Osservatorio di Segugio.it. La regione in cui la fibra ottica in modalità FTTH è maggiormente diffusa è il Molise.
19/09/2023
A partire dal prossimo anno potrebbero scomparire gli incentivi per l'installazione di caldaie a gas. Il via libera finale non è però ancora arrivato: si attende la fine dei negoziati fra Commissione europea, Parlamento Europeo e Consiglio Europeo.
19/09/2023
L’Osservatorio di Segugio.it ha misurato ad agosto 2023 un premio medio best price RC Moto di 318,67 euro. Si tratta di un importo più alto del 31,5 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
18/09/2023
I tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la Banca centrale passano rispettivamente al 4,50 per cento, al 4,75 per cento e al 4,00 per cento.
18/09/2023
Alla vigilia della fine del mercato tutelato dell’energia il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin fa chiaramente intendere che nel clima attuale è bene tutelare i consumatori e mantenere l’Autorithy nella definizione delle tariffe più giuste.
15/09/2023
La Bce ha annunciato un nuovo rialzo dei tassi e a risentirne in prima battuta sono i già tanto martoriati mutui a tasso variabile perché l’Euribor, tasso a cui si aggancia questa formula di mutuo, tende a seguire i movimenti dei tassi europei.
15/09/2023
Chi vuole acquistare un'auto elettrica può richiedere un incentivo grazie alla misura dell'Ecobonus, che punta a incoraggiare la mobilità sostenibile, così come previsto sia dal Piano Nazionale Integrato Energia (PNIEC) che dall'Agenda 2030.
15/09/2023
L'assicurazione viaggio protegge da una serie di imprevisti che si possono registrare sia prima che durante le nostre vacanze, come lo smarrimento dei bagagli, i problemi di salute o ancor prima l'annullamento del viaggio.
15/09/2023
Con gli aumenti previsti per la stagione autunnale, se si ha una tariffa del servizio tutelato, ma anche se si ha una tariffa a condizioni non ideali, basterà trovare la propria offerta, quella che bilancia il miglior prezzo al miglior servizio.
15/09/2023
Nella dichiarazione 730 precompilata sono già inseriti i dati sui redditi, versamenti, ritenute, spese detraibili o deducibili. Al contribuente spetta solo controllare che le informazioni siano esatte.
15/09/2023
Quanto costa richiedere un prestito per un’auto usata con la comparazione di Segugio.it? Vediamolo con la simulazione della richiesta di una somma di 10.000 euro per 84 mesi con le migliori offerte online di settembre.
15/09/2023
Chi opta per un'offerta internet senza linea telefonica fissa può risparmiare sulla bolletta. I dati dello studio di Segugio.it svelano infatti che in questi casi il canone promozionale medio è di circa 23 euro.
14/09/2023
Confrontare le offerte luce e gas presenti sul mercato consente di scegliere la soluzione tariffaria più adatta alle rispettive necessità e abitudini di consumo e di non lasciarsi sfuggire le occasioni del momento.
14/09/2023
Gli utenti che devono assicurare un autocarro possono risparmiare sul premio affidandosi al portale Segugio.it: ecco le più soluzioni più convenienti di settembre offerte dalle varie compagnie partner.
14/09/2023
Un prestito veloce e semplice da ottenere. Il prestito ristrutturazione consente di finanziare interventi di manutenzione e di restyling in casa attraverso comode rate mensili e una durata fino a 10 anni.
13/09/2023
Entro fine mese, se si attiva un'offerta Tiscali mobile, verrà piantato un albero per ogni SIM comprata. L'operatore di telefonia mobile sostiene, infatti, il progetto The Greenest di Sidi per la riforestazione nelle zone equatoriali.
13/09/2023
All’aumento del costo della vita non ha fatto seguito un adeguamento degli stipendi e gli aiuti dello Stato si rivelano insufficienti, tanto che tra il 2022 e il 2023 nei conti correnti degli italiani sono stati spesi 30 miliardi di euro.
13/09/2023
Nel 2022 si è registrata una forte crescita dei furti d’auto in Italia, con un +18,9%. Le aree più colpite sono Campania e Puglia, Regioni in cui è meno acquistata la garanzia furto e incendio a causa dell’elevato costo.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: