logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Ultimi articoli sulle assicurazioni

In questa pagina trovi gli articoli più recenti sulle assicurazioni pubblicati dalla redazione specializzata di Assicurazioni Segugio. Se vuoi accedere alla lista completa di tutti gli articoli relativi alle assicurazioni pubblicati su Segugio.it, visita la pagina delle notizie della sezione assicurazioni del nostro sito.

Blocchi del traffico a Milano nel 2025: i nuovi divieti per l’Area B
16/10/2025

Blocchi del traffico a Milano nel 2025: i nuovi divieti per l’Area B

Dal 1° ottobre 2025 sono in vigore i nuovi divieti riguardanti l’Area B di Milano. A partire da questa data, infatti, non possono più accedere alla Ztl le autovetture a benzina Euro 3 adibite al trasporto di persone; il divieto si estende anche a veicoli commerciali leggeri e autobus, sempre alimentati a benzina e con classe ambientale Euro 3.

Segugio.it lancia il comparatore per assicurazioni cane e gatto
16/10/2025

Segugio.it lancia il comparatore per assicurazioni cane e gatto

Secondo UniSalute-Nomisma, oltre il 50% dei proprietari di cani e gatti che oggi non possiedono una polizza assicurativa cane/gatto dichiara di essere intenzionato ad attivarla entro i prossimi 12 mesi. Segugio.it ha quindi deciso di lanciare un nuovo comparatore di polizze per animali domestici, in modo da facilitare i consumatori nella valutazione della copertura più economica e adeguata ai propri bisogni.

RC Auto 2025: a settembre costa in media 486,53 euro, + 3,5% su base annua
14/10/2025

RC Auto 2025: a settembre costa in media 486,53 euro, + 3,5% su base annua

A settembre i prezzi sono più alti del 3,5% su base annua: la fascia d’età più colpita dai rincari è quella compresa tra i 35 e i 44 anni, +5,15%. A livello regionale, si nota l’aumento più contenuto in Lombardia, +1,82%, con un premio medio che però si attesta al di sotto della media nazionale (419,96 euro).

Mercato moto in crescita a settembre 2025: boom per gli scooter, +24%
10/10/2025

Mercato moto in crescita a settembre 2025: boom per gli scooter, +24%

Il mercato moto in Italia torna positivo a settembre 2025, con una crescita complessiva dell’11,1%. Il vero traino sono gli scooter che registrano un balzo del 24%, grazie anche ai modelli elettrici in ripresa. Le moto tradizionali segnano un lieve calo, -1,26%, mentre i ciclomotori continuano a soffrire.

Incentivi auto elettriche 2025: prenotazioni al via dal 15 ottobre
09/10/2025

Incentivi auto elettriche 2025: prenotazioni al via dal 15 ottobre

Dal 15 ottobre 2025 partono le prenotazioni per gli incentivi dedicati all’acquisto di auto elettriche nuove. I bonus sono rivolti a privati con ISEE fino a 40.000 euro, residenti in aree urbane funzionali, che rottamano una vettura termica con classe ambientale fino a Euro 5. Previsti anche contributi fino a 20 mila euro per le microimprese che comprano nuovi veicoli commerciali leggeri.

Ancora truffe assicurative: come fare per difendersi
08/10/2025

Ancora truffe assicurative: come fare per difendersi

Sempre più spesso, c'è chi si finge intermediario assicurativo senza avere alcun tipo di autorizzazione e offre polizze false o inesistenti, truffando i poveri malcapitati alla ricerca di un'assicurazione. Spesso si naviga su internet alla ricerca di un'assicurazione auto e ci si imbatte nel sito di un'impresa o intermediario che propone offerte convenienti.

Cresce il costo medio dell’RC Auto: +3,7% nel secondo trimestre 2025
07/10/2025

Cresce il costo medio dell’RC Auto: +3,7% nel secondo trimestre 2025

L'ultima indagine dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni ha stabilito che il premio medio RC Auto pagato nel secondo trimestre 2025 è stato di 415 euro, un importo più alto del 3,7% rispetto a quanto rilevato nello stesso periodo del 2024. Resta importante il divario territoriale: a Napoli si pagano in media 264 euro in più rispetto ad Aosta.

Auto: come verificare se può essere guidata da un neopatentato?
03/10/2025

Auto: come verificare se può essere guidata da un neopatentato?

Per verificare se un'auto è idonea per un neopatentato, basta consultare due dati sul libretto di circolazione: la potenza massima, indicata nella voce “P.2” e la potenza specifica, nella voce “Rapporto potenza/tara”. In alternativa, è possibile controllare l’idoneità della vettura tramite il Portale dell’Automobilista.

Revisione auto: guida pratica per controllare la scadenza
02/10/2025

Revisione auto: guida pratica per controllare la scadenza

Per la scadenza della revisione auto basta controllare il retro del documento di circolazione, su cui è riportato il talloncino adesivo con le informazioni della revisione precedente. In alternativa, la scadenza si può verificare online, consultando l'apposita sezione del Portale dell'Automobilista.

Nuove regole per i pacchetti turistici: più tutela ai viaggiatori
02/10/2025

Nuove regole per i pacchetti turistici: più tutela ai viaggiatori

Da fine 2025 entra in vigore una nuova direttiva europea che aggiorna il quadro normativo sui viaggi organizzati. La misura amplia la definizione di “pacchetto” e garantisce maggiore trasparenza in fase di vendita e informazioni chiare sul prezzo, sui contenuti e sulle condizioni di cancellazione.

RC Auto e garanzie accessorie: come funziona l’assistenza stradale?
26/09/2025

RC Auto e garanzie accessorie: come funziona l’assistenza stradale?

L’assistenza stradale è una garanzia accessoria fondamentale che completa la copertura RC Auto. Attivabile 24 ore su 24, assicura interventi rapidi in caso di guasto o incidente, come traino, riparazioni sul posto, auto sostitutiva e rientro passeggeri. Un servizio economico ma indispensabile, che aumenta la sicurezza e riduce i disagi in ogni viaggio, anche all’estero.

Confronta le assicurazioni e risparmia Trova la polizza migliore per te