
Gaia Giorgio Fedi
Giornalista
Giornalista economico-finanziaria, laureata in giurisprudenza, Gaia Giorgio Fedi ha iniziato la sua carriera in ItaliaOggi (gruppo Class Editori), dove si è occupata di fisco, giustizia ed economia.
Dopo un’esperienza nell’agenzia Reuters è approdata al gruppo Editori Perlafinanza (Epf), dove ha lavorato per il quotidiano Finanza&Mercati, specializzandosi sul mondo dei mercati finanziari e seguendo le più importanti società quotate.
Chiusa l’avventura con Epf ha lavorato per un breve periodo in TopLegal per poi iniziare a collaborare con Il Sole 24 Ore, occupandosi di risparmio familiare e di mercati finanziari.
È inoltre autrice de “I Tartassati”, il programma dedicato a fisco ed economia che va in onda su Reteconomy, canale 512 di Sky. Vive a Bruxelles, dove segue il mondo delle lobby per il settimanale Pagina99.
Articoli scritti da Gaia Giorgio Fedi
-
Crisi, ecco tutte le misure a sostegno della liquidità delle imprese 23/10/2020
Per aiutare le imprese colpite dalla crisi e sostenerne la liquidità, il governo negli scorsi mesi ha messo in campo diverse misure con una serie di decreti: Cura Italia, Decreto Liquidità, Decreto Rilancio.
-
Biglietti aerei, tutti i diritti dei passeggeri per ritardi, cancellazioni e overbooking 26/08/2020
Il Regolamento Ue 261/2004 prevede una serie di norme a protezione del consumatore che vola all'interno dell'Unione europea (comprese anche Islanda, Norvegia, Svizzera e Uk), o dalla Ue verso un Paese non Ue, o verso la Ue con compagnia europea
-
Crisi economica e problemi di liquidità, come valutare se accedere ad un prestito 09/04/2020
Chi è in difficoltà può considerare la richiesta di un finanziamento, valutando bene la sostenibilità dell'impegno che ci si assume. Chi ha busta paga o pensione può pensare alla cessione del quinto.
-
Semaforo verde a 400 miliardi di liquidità per le imprese colpite dalla crisi 07/04/2020
Il Governo ha approvato le misure urgenti per la liquidità delle imprese, stralciate dal cosiddetto Decreto Aprile che arriverà dopo Pasqua e che conterrà anche iniziative a sostegno delle famiglie.
-
Mutui prima casa, come funziona il Fondo di garanzia 30/10/2019
Grazie al Fondo di garanzia mutui prima casa è possibile richiedere la garanzia dello Stato sul 50 pct della quota capitale di mutui fino a 250mila euro, finalizzati all'acquisto di immobili da adibire ad abitazione principale.
-
Tutto quello che c'è da sapere per evitare le truffe sui prestiti 10/10/2019
Spesso ci si imbatte in persone o società che promettono prestiti in modo semplice e veloce. Ma in alcuni casi si può trattare di schemi per sottrarre denaro in modo disonesto. Ecco a cosa stare attenti per evitare di cadere in trappola.