
Sofia Fraschini
Giornalista
Dopo la laurea in Sociologia con indirizzo in Comunicazione e Mass media, Sofia Fraschini diventa giornalista economico-finanziaria. La sua carriera inizia in Editori Perlafinanza (gruppo Class Editori) dove collabora per il quotidiano Finanza&Mercati, specializzandosi in finanza pubblica e mercati finanziari, seguendo le più importanti società quotate, con particolare focus sui settori Energia e Costruzioni. Dopo Epf collabora con importanti testate nazionali quali Lettera43, Panorama (2012-2014) e Avvenire, seguendo sempre il settore economico e finanziario.
Dal gennaio 2014 al gennaio 2015 collabora con LA7, come inviata per la trasmissione "L'Aria che Tira".
Dal 2013 lavora come collaboratrice per la redazione economica de Il Giornale. Dal 2018 inizia a collaborare, in parallelo, con il mensile Personal Finance.
Articoli scritti da Sofia Fraschini
-
L'abc della Kasko 2021 18/03/2021
La kasko è una copertura accessoria, o facoltativa, che garantisce una maggiore tutela rispetto alla sola Rca, copre i danni subìti dal mezzo indipendentemente dalla responsabilità a seguito di un sinistro uscita di strada, urto o ribaltamento.
-
Monopattini, le norme da seguire 01/03/2021
Diverse le regole da seguire per guidare un monopattino elettrico. La targa è obbligatoria solo in alcuni comuni, ma l'assicurazione lo è solo per lo sharing, tuttavia è possibile averla anche per i mezzi privati.
-
Assicurazione per neopatentati: quale scegliere e come risparmiare 05/02/2021
Sul mercato esistono diverse polizze dedicate a chi ha appena preso la patente che si distinguono per il comportamento prudente alla guida e possono prevedere anche la sospensione della copertura per alcuni periodi di tempo.
-
Torna il bonus sociale, dal 2021 in automatico 08/12/2020
Gli sconti sulla bolletta seguono diverse fasce di sconto: per le famiglie con 2 componenti: sconto di 125 euro; per le famiglie con 4 componenti: sconto di 148 euro; per le famiglie con più di 4 componenti: sconto di 173 euro.
-
Prestiti garantiti Sace, l'identikit dell'impresa finanziabile 12/05/2020
Prestiti garantiti Sace: le aziende devono avere sede in Italia, non essere state in difficoltà nel 2019 e dare garanzie, nel 2020, su fronte dividendi e dipendenti. Va fornita un'autocertificazione antimafia e non devono esserci condanne pendenti.
-
Sospendere le rate del mutuo prima casa: come e quando conviene 06/04/2020
A causa dell'emergenza Covid hanno accesso alla sospensione del mutuo prima casa famiglie, autonomi e professionisti. Lo stop arriva fino a un massimo di 18 mesi e ha un tetto di 250mila euro. Ma la convenienza di questa operazione va valutata.
-
Mutui, tassi da record. Ecco quando conviene la surroga 31/10/2019
I tassi dei mutui non sono mai stati così convenienti. Quelli fissi a 30 anni, con un Loan to value inferiore al 50 pct, viaggiano al di sotto dell'1 per cento. Un'occasione da cogliere al volo grazie alla surroga.
-
Un prestito per ogni esigenza 17/10/2019
Dal finanziamento per la casa o l'auto, alla cessione del quinto, passando per i payday loans, esistono prestiti su misura di diverso genere. Pensionati, cattivi pagatori, dipendenti o liberi professionisti, la platea degli interessati non esclude nessuno.