Emergenza Covid-19: i consigli di Segugio per tutelare i tuoi risparmi
Ultimo aggiornamento: 23/11/2020
La pandemia da Coronavirus, dichiarata emergenza sanitaria internazionale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità il 30 gennaio 2020, continua ancora oggi a preoccupare per la salute e per il potenziale impatto sulla situazione economica e sulle finanze.
Tenendo presente questa considerazione, abbiamo messo insieme i nostri consigli per dare un contributo a individuare e tagliare le spese che incidono maggiormente sul bilancio familiare.
Cercheremo di dare quante più informazioni possibili su vari aspetti della finanza familiare, oggetto dei nuovi decreti varati dal Governo per il sostegno di famiglie e imprese. E poiché la situazione è in continuo cambiamento, ci impegniamo ad aggiornare i contenuti della guida con regolarità.
Informati sulla polizza auto e moto
Il nuovo stato di emergenza si ripercuote anche sull’utilizzo della vettura, sia nel breve limitando gli spostamenti alle sole esigenze necessarie, tendenzialmente di salute e di lavoro, che nel medio periodo, dato che è prevedibile che l’auto e la moto siano preferiti ai mezzi di trasporto pubblici.
Ricordati alcune cose importanti:
- Auto ferma non assicurata: se lasci l’auto ferma in strada, è necessaria una copertura assicurativa valida. Solo se la vettura resta ferma in un box privato, può esserne priva.
-
Proroghe: puoi beneficiare di alcune proroghe delle scadenze auto previste grazie ai nuovi provvedimenti – ma non dimenticarti di aggiornare la polizza.
- Dematerializzazione della polizza: puoi completare l’acquisto della polizza interamente online ed emettere la tua nuova assicurazione in poche ore senza uscire da casa. Ti consigliamo di farti un’idea delle polizze più convenienti, con un preventivo RC Auto su Segugio.it.
- Bollo auto: gran parte delle Regioni ha ripristinato il pagamento del bollo auto, secondo le scadenze canoniche. Tre invece i territori in cui il pagamento della tassa di proprietà è ancora prorogato: Sicilia, Lombardia e la provincia autonoma di Trento.
- Sai che dal 3 novembre è possibile richiedere il bonus mobilità, previsto dal Decreto Rilancio per l’acquisto di bici, monopattini e piccoli veicoli elettrici?
Pensa al tuo mutuo
Quasi una famiglia su cinque in Italia oggi ha un mutuo in essere e questo rappresenta una delle voci più importanti della propria spesa mensile.
Fai attenzione ad alcune cose importanti:
- Risparmia e considera una surroga: i tassi di interesse oggi molto convenienti suggeriscono che conviene valutare la surroga del mutuo, ovvero il trasferire il tuo mutuo ad un'altra banca perché offre condizioni più favorevoli e quindi vantaggiose per il cliente.
- Perché è questo il momento più giusto per rottamare il tuo mutuo?
- Sospendi le rate: qualora ti trovassi in difficoltà economica, il decreto cura Italia ha introdotto la possibilità di sospendere il mutuo prima casa per un periodo massimo di 18 mesi. Sai come funziona la sospensione delle rate? Informati sui tempi necessari per sospendere il mutuo.
- Assicura il mutuo e proteggi la tua famiglia: in una situazione come quella odierna è importante pensare a proteggere la tua famiglia e la tua casa da imprevisti che possono rendere difficoltoso il pagamento delle rate del mutuo. Considera un’assicurazione sul mutuo che può costare solo €110/anno (simulazione per un quarantenne non fumatore, durata quinquennale) per un mutuo di un ammontare di €100.000.
Adesso è più facile comprare casa
Se sei alla ricerca della tua prima casa o di una nuova casa, portare avanti una transazione immobiliare in questo momento è più facile.Le agenzie immobiliari mettono a disposizione servizi online per ridurre i tempi, e lo stesso accade per gli uffici dei vari comuni e per notai, periti e banche.
Perché non approfittare dei tassi ai minimi sui mutui?
Sai che puoi fare tutto online, dalla compravendita fino all’organizzazione del rogito? Verifica come nella guida Case, mutui e Covid-19.
Fai un check sulle bollette
In molti sono ancora a casa con lo smart working, ma attenzione alle bollette. Segui alcuni dei nostri consigli.
-
Cambia fornitore senza interrompere il servizio elettrico e senza l’intervento fisico di un tecnico: la procedura è molto semplice, come spiegato in questo articolo.
Puoi confrontare più offerte di energia elettrica online e puoi abbassare i costi della bolletta della luce. - Verifica la connessione: puoi valutare in pochi minuti dal tuo PC la velocità della tua connessione e scoprire se puoi avere di meglio.
- Valuta l’opportunità di passare alla fibra ottica e valuta le offerte fibra più convenienti.
Pensa a un finanziamento
È un momento impegnativo dal punto di vista finanziario e la prospettiva di lunga durata dell’emergenza induce a pensare che non usciremo da questa crisi in tempi rapidi.
Il Governo sta mettendo in campo misure di sostegno alla liquidità
delle famiglie e delle imprese.
È il caso di ricorrere a un prestito? Valuta se è il caso di accedere ad un prestito
e quali sono le formule di prestito più convenienti e vedi quali sono le migliori offerte di prestiti personali del momento.
Sei in pensione o hai un lavoro dipendente? Considera i vantaggi della cessione del quinto.
Assicurati che il prestito sia per te sostenibile, calcola la rata mensile.
Pensa a una polizza casa
Ora che passi tanto tempo a casa, comprendi meglio quanti possano essere gli inconvenienti e i rischi a cui si è esposti.
Sai perché è importante avere una polizza casa?
Sai come scegliere l’assicurazione casa? Trova la combinazione migliore tra copertura e costo.
Valuta un’assicurazione vita
La preoccupazione per i propri cari cresce con il passare dei giorni e con i continui aggiornamenti sul diffondersi del virus. Per questo, può essere utile ricorrere a un’assicurazione vita che garantisca alla famiglia uno stile di vita adeguato in qualsiasi evenienza.
Hai già una assicurazione? Sai che la polizza vita può avere un costo molto accessibile?
Scegliere l’assicurazione giusta può fare la differenza.
Proteggi i tuoi risparmi
Quali sono le strategie giuste per i tuoi risparmi? In questo momento in cui i titoli di Stato hanno perso appeal e gli investimenti in Borsa sono del tutto speculativi, è bene rimanere su strumenti di investimento certi.
Fai tutto online in sicurezza. ABI invita a non recarsi in filiale e a sbrigare le operazioni bancarie da casa
Il tuo conto corrente è quello giusto o il mercato offre qualcosa di meglio? Se hai liquidità aggiuntiva, pensa a un conto deposito. Valuta le offerte di conto deposito per i tuoi risparmi.
Coronavirus: norme e link utili
Le misure adottate dal Governo:
- Link autocertificazione
- Pagina CONSAP sospensione mutuo
- Modulo CONSAP sospensione mutuo
- Fondo di Garanzia – Credito per PMI e Professionisti
- Fai una donazione al Dipartimento della Protezione Civile
- Numeri del contagio - Ministero della salute
- Controlli Viminale
- Elenco circolari Covid-19 – Ministero dell’Interno