
Rc: seconda ondata di Covid-19
15/12/2020Segugio.it ha effettuato un’analisi per confrontare gli effetti della prima e seconda ondata Covid-19 su immatricolazioni, passaggi di proprietà e premio Rc medio per auto e moto.
Fonte: Repubblica.it - pdfRassegna stampa: da carta stampata, tv e radio una selezione di articoli e analisi sui settori in cui opera il nostro sito, e su cosa viene detto di Segugio.it.
Segugio.it ha effettuato un’analisi per confrontare gli effetti della prima e seconda ondata Covid-19 su immatricolazioni, passaggi di proprietà e premio Rc medio per auto e moto.
Fonte: Repubblica.it - pdfDal bollettino statistico dell’Ivass relativo all’andamento dei prezzi dell’Rc auto, emerge che la diminuzione dei prezzi registrata nel quinquennio 2014-2019 sia da attribuirsi alla maggior competizione fra imprese di assicurazione, posto che la diminuzione della sinistrosit&agrav
Fonte: QN - Quotidiano Nazionale - pdfA sorpresa, automobilisti e amanti delle due ruote quest’anno riusciranno a risparmiare sulla spesa per l’assicurazione. É quanto emerge da un’analisi diffusa da Segugio.it .
Fonte: LaStampa.it - pdfUn’auto con 10 anni o più presenta una frequenza di incidenti per milione di chilometro percorso superiore al triplo di un’auto nuova (1,25 rispetto a 0,37). Segugio.
Fonte: QN - Quotidiano Nazionale - pdfLa scatola nera (o blackbox) – ovvero il dispositivo di sicurezza che permette il monitoraggio e la registrazione dei parametri tecnici del mezzo e del comportamento del conducente – è sempre più diffusa in Italia, con una penetrazione media nazionale sui contratti Rc auto
Fonte: Avvenire - pdfSegugio.it ha svolto un’indagine per capire se e quanto la diffusione della scatola nera abbia contribuito nel corso degli anni a ridurre i prezzi dell’RC Auto nelle province più care/rischiose e a diminuire il divario di prezzi con quelle più economiche/virtuose.
Fonte: Corriere.it - pdfLa polizza famiglia allarga la precedente possibilità di fruire della classe maturata dal veicolo più "virtuoso" del nucleo familiare anche per mezzi non appena acquistati e di tipo diverso.
Fonte: Il Sole 24 Ore - pdfA Maggio, con l’allentamento del lockdown e il progressivo ritorno a una situazione di normalità, i prezzi hanno cominciato a segnare rialzi rispetto ad Aprile, rispettivamente dell’11% per l’RC Auto e del 9% per l’RC Moto, seppure registrando ancor
Fonte: Libero Quotidiano.it - pdfSegugio.it ha analizzato le dinamiche registrate nella prima settimana della Fase 2 per evidenziare quali siano le tendenze e quali saranno le esigenze di mobilità e assicurative degli Italiani nei prossimi mesi.
Fonte: Il Sole 24 Ore.com - pdfGli effetti della pandemia da Covid-19 stanno investendo tutti i settori e non risparmiano nemmeno il comparto automobilistico: secondo quanto emerge dai dati del Ministero dei Trasporti, infatti, nel mese di marzo si registra un -85,4% di immatricolazioni per auto nuove e un -66% per le nuove moto.
Fonte: Corriere.it - pdfLe prime assicurazioni per auto nuove calano a marzo 2020 dell’86,1% rispetto a Marzo 2019, in linea con i dati del Ministero dei Trasporti, secondo quanto emerge dall'analisi di Segugio.it, leader nella comparazione assicurativa in Italia.
Fonte: Repubblica.it - pdfA Marzo 2020 si registra un drammatico calo dell’immatricolazione di nuove auto (-85,4% rispetto a Marzo 2019, fonte Ministero dei Trasporti) e di nuove moto (-66%, fonte Confindustria Ancma), legato all’emergenza Covid-19 e alla relativa chiusura delle concessionarie su tutto il territo
Fonte: Il Sole 24 Ore.com - pdfIl Super Eroe del Risparmio torna in TV per segnalare la sua raccolta fondi, che devolverà 1 Euro alla Protezione Civile per ogni nuova polizza sottoscritta dal 19 Marzo al 2 Maggio sul portale Segugio.it.
Fonte: Adnkronos.com - pdfIl coronavirus sta inevitabilmente modificando anche le abitudini e i comportamenti d'acquisto degli italiani, sia nelle zone territoriali più colpite che, più in generale, su tutto il territorio nazionale.
Fonte: Avvenire.it - pdfIl coronavirus sta inevitabilmente modificando anche le abitudini e i comportamenti d'acquisto degli italiani, sia nelle zone territoriali più colpite che, più in generale, su tutto il territorio nazionale.
Fonte: Gazzetta.it - pdfLa cosidetta Rc auto familiare non genererà impatti significativi per le famiglie italiane. Secondo un'analisi di Segugio.it, la legge porterà a risparmi di gran lunga inferiori a quel 50% che è stato recentemente stimato.
Fonte: Insurance Daily - pdf«La trasformazione digitale per Segugio.
Fonte: Milano Finanza - pdfIl costo delle assicurazioni in Puglia e in Basilicata, l'andamento e alcuni suggerimenti utili prima di sottoscrivere i contratti con le diverse compagnie. A spiegarlo è Emanuele Anzaghi, Vicepresidente di Segugio.it. «Facendo riferimento all'Osservatorio di Segugio.
Fonte: Corriere del Mezzogiorno - pdfIl 2019 porta in dote un calo delle polizze auto.
Fonte: BresciaOggi - pdfEmanuele Anzaghi- Vicepresidente di Segugio.
Fonte: Class CNBC - videoIl mondo delle assicurazioni, e in particolare quello delle polizze Rc auto, sta vivendo un periodo di grandi cambiamenti.
Fonte: New Insurance - pdfEmanuele Anzaghi, Vice Presidente di Segugio.it, è intervenuto martedì 18 dicembre su Class CNBC - I Vostri Soldi in diretta ai microfoni di Carlo Cerutti...
Fonte: Class CNBC - videoCon la compagnia assicurativa classica o in salone? Quando si compra una macchina a rate si punta a risparmiare sull'assicurazione. Oggi il mondo delle polizze auto si è allargato con nuove offerte: ma cosa è più conveniente scegliere?
Fonte: Il Giornale - pdfScatola nera, ispezioni, dispositivi di sicurezza possono fare la differenza per il premio della Rc Auto. Ecco tutto ciò che c'è da sapere affinché il 2018 inizi bene anche al volante...
Fonte: Intimità - pdfIn un'intervista per la trasmissione Magazine7, Emanuele Anzaghi, Vicepresidente di Segugio.it, parla dell’andamento dei prezzi RC Auto dal 2011 ad oggi, del calo dei premi medi del 30% e dei principali modi per risparmiare sulla polizza RC in Italia...
Fonte: LA7 - video