Menu

Black Friday Amazon 2025: al via dal 20 novembre. Come finanziare gli acquisti

Il Black Friday Amazon 2025 inizierà ufficialmente il 20 novembre, proseguendo fino al 1° dicembre. Un'opportunità unica per i consumatori, che potranno contare su un periodo di reso esteso fino a gennaio 2026 e su tassi di interesse sui prestiti personali particolarmente vantaggiosi.

Pubblicato il 19/11/2025
una shopper in colori fluo con scritta
Black Friday Amazon 2025: come sfruttare le offerte

L'attesa per uno degli eventi commerciali più importanti dell'anno è quasi finita. Amazon ha ufficializzato le date del Black Friday 2025, che prenderà il via alla mezzanotte del 20 novembre per concludersi il 1° dicembre. Si tratta di un periodo esteso di sconti che permette ai consumatori di pianificare con calma i propri acquisti.

Il vero vantaggio per chi compra, tuttavia, risiede in una condizione particolarmente favorevole: tutti i prodotti acquistati durante l'evento potranno beneficiare di un periodo di reso prorogato fino al 31 gennaio 2026. Questa garanzia trasforma l'acquisto, anche quello di un certo valore, in una scelta sicura e ponderata, eliminando il rischio di decisioni affrettate.

Confronta i prestiti per gli acquisti Black Friday Fai subito un preventivo

Come prepararsi al Black Friday Amazon 2025

Ora che abbiamo chiarito quando inizia il Black Friday Amazon 2025, vediamo come organizzarsi per sfruttare al meglio quello che oggi è un vero e proprio appuntamento strategico per le famiglie che intendono affrontare spese significative. Il Black Friday Amazon è infatti l'occasione ideale per sostituire un grande elettrodomestico, aggiornare i dispositivi tecnologici di casa o acquistare nuovi elementi d'arredo a prezzi irripetibili. A questo proposito, ricordiamo che da ieri è partito il click day per il bonus elettrodomestici 2025.

Per massimizzare il risparmio è fondamentale non arrivare impreparati. Creare una lista dei desideri, monitorare i prezzi nei giorni precedenti e definire un budget sono passaggi cruciali per cogliere al volo le offerte a tempo senza cedere a spese impulsive e superflue. La preparazione consente di trasformare l'evento in un reale strumento di ottimizzazione del bilancio familiare.

I tassi dei prestiti scendono, favorendo gli acquisti

Per sfruttare appieno le offerte del Black Friday, spesso è necessario disporre di una liquidità immediata che non sempre è disponibile. Fortunatamente, il contesto attuale del credito al consumo è particolarmente favorevole per chi ha bisogno di un supporto finanziario. Secondo gli ultimi dati dell'Osservatorio Finanziamenti di Segugio.it, il costo del denaro per i prestiti personali continua a scendere.

Nel corso del 2025, il miglior TAEG medio per un prestito personale si è attestato al 6,76%, segnando un netto calo rispetto al 7,19% registrato nel 2024. Questa riduzione rende il ricorso a un finanziamento una soluzione non solo pratica, ma anche economicamente più vantaggiosa per sostenere gli acquisti durante il periodo degli sconti.

Prestito liquidità: la soluzione più scelta per le spese importanti

Tra le diverse finalità di finanziamento, una si rivela particolarmente adatta a cogliere le opportunità del Black Friday 2025: il prestito liquidità. Questo tipo di finanziamento non richiede di vincolare la somma a un acquisto specifico e permette di utilizzare l'importo ottenuto con la massima flessibilità.

I dati dell'Osservatorio confermano che questa è la soluzione preferita dagli italiani: nel quarto trimestre del 2025, le richieste di liquidità hanno rappresentato il 27,2% del totale, posizionandosi come la finalità più richiesta in assoluto.

L'importo medio richiesto per questa tipologia di prestito si aggira intorno agli 8.900 euro, una cifra perfettamente in linea con le esigenze di chi progetta un acquisto importante, come un nuovo arredamento o un set di elettrodomestici di ultima generazione.

Perché abbinare un prestito al Black Friday 2025?

Pianificare in anticipo un finanziamento da utilizzare per il Black Friday 2025 offre una serie di vantaggi concreti che permettono di trasformare l'evento in un vero e proprio investimento strategico per la casa e la famiglia. Innanzitutto, un prestito consente di massimizzare il proprio potere d'acquisto, superando i limiti del budget immediato per accedere a sconti significativi anche su beni di fascia alta.

In secondo luogo, permette di mantenere intatta la propria liquidità: invece di prosciugare il conto corrente, si utilizza una somma esterna, preservando i risparmi per le spese quotidiane o eventuali imprevisti.

Un altro beneficio fondamentale è la possibilità di pianificare la spesa con serenità, setacciando il mercato in anticipo con la possibilità di confrontare le migliori offerte di prestito personale e individuare le offerte di prestito liquidità più vantaggiose, per unire agli sconti la convenienza della rata più bassa del mercato.

Infine, essere già pronti con la somma necessaria è il modo migliore per cogliere l'attimo, finalizzando l'acquisto non appena l'offerta migliore diventa disponibile, senza rischiare che il prodotto desiderato vada esaurito.

A cura di: Martina Moretti

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati