Menu

Le migliori cessioni del quinto per dipendenti pubblici a novembre 2025

Tassi d'interesse fissi, rimborso automatico in busta paga e condizioni vantaggiose. Sono alcuni dei benefici della cessione del quinto dello stipendio pensata per i dipendenti pubblici. Ecco quali sono le migliori proposte per il mese di novembre 2025.

Pubblicato 25/11/2025
banconote da 100 euro
Le migliori cessioni del quinto pubblici a novembre 2025

Tra le forme di prestito personale non finalizzato una delle più diffuse è la cosiddetta cessione del quinto dello stipendio. Si tratta di una formula in cui la rata mensile del finanziamento resta costante nel tempo così come il tasso di interesse, anch'esso fisso, che resta uguale per l'intera durata del contratto.

L'altro aspetto, diverso rispetto a un prestito personale, è che la rata viene trattenuta direttamente dalla busta paga del richiedente, nel nostro caso un dipendente del settore pubblico. Questa modalità di pagamento fornisce maggiori garanzie per la banca che emette il credito, ma anche per il debitore che non dovrà quindi preoccuparsi delle scadenze mensili.

La cessione del quinto dello stipendio, inoltre, prevede che la rata mensile non superi mai il 20% dello stipendio, rendendo così sostenibile il piano di ammortamento previsto in fase di sottoscrizione del contratto.

Secondo i dati dell'ultimo Osservatorio Finanziamenti di Segugio.it, nel terzo trimestre del 2025, le richieste provenienti dai dipendenti pubblici hanno rappresentato il 25,9% del totale delle cessioni del quinto. Il vantaggio per chi sceglie questa opzione è soprattutto di natura economica: nello stesso periodo, infatti, il miglior TAEG per una cessione del quinto per dipendenti pubblici si è attestato al 4,53%, un valore decisamente inferiore al 6,75% registrato per i prestiti personali tradizionali.

Qual è la migliore cessione del quinto pubblici a novembre 2025?

Per individuare le offerte più vantaggiose di novembre 2025, viene in aiuto il comparatore gratuito di Segugio.it, che in pochi istanti confronta le migliori soluzioni dei principali istituti di credito partner.

La cessione del quinto è una soluzione ideale per chi ha bisogno di liquidità a condizioni vantaggiose e trasparenti, grazie anche alla garanzia offerta dal posto di lavoro a tempo indeterminato, tipica di un dipendente pubblico. Questa formula di finanziamento, inoltre, è coperta da una polizza assicurativa obbligatoria su vita e impiego, il cui costo è a carico della banca, costituendo quindi un ulteriore elemento di sicurezza.

Per avere una panoramica su questo tipo di soluzioni, abbiamo simulato la richiesta da parte di un impiegato del settore pubblico di 45 anni residente a Roma, con un contratto a tempo indeterminato, 15 anni di anzianità e uno stipendio netto di 1.900 euro mensili. La richiesta è per una rata fissa di 300 euro per una durata di 10 anni (120 mesi).

Ecco le migliori cessioni del quinto per dipendenti pubblici a novembre 2025:

Cessione del quinto per dipendenti pubblici di @micoquinto easy

La soluzione di cessione del quinto per i dipendenti pubblici più conveniente di novembre 2025 è quella proposta da @micoquinto easy, che consente di ottenere un netto erogato di 27.839 euro. Il piano di rimborso prevede una rata mensile di 300 euro per 120 mesi, con un TAEG del 5,48% e un TAN fisso del 5,34%.

Questo finanziamento si distingue per l'assenza totale di costi accessori: sono previste zero spese di istruttoria e zero spese periodiche, sia mensili che annuali. L'assicurazione obbligatoria per legge è a carico dell'istituto finanziatore. L'importo viene erogato tramite bonifico bancario direttamente sul conto corrente del richiedente.

Cessione del quinto per dipendenti pubblici di Bibanca

Una seconda soluzione conveniente a novembre è quella di Bibanca, che offre un netto erogato di 27.796 euro. Anche in questo caso, la rata mensile è di 300 euro per una durata di 10 anni, con un TAEG del 5,51% e un TAN fisso del 5,38%. Azzerate le spese di istruttoria e di quelle periodiche.

La polizza assicurativa, tra le garanzie richieste, è obbligatoria, ma è sottoscritta e pagata direttamente dalla banca. Il cliente può scegliere di ricevere la somma richiesta tramite bonifico bancario o con un assegno circolare.

Cessione del quinto per dipendenti pubblici di Sella Personal Credit

Chiude "il podio" di questa comparazione Sella Personal Credit, che offre una cessione del quinto per dipendenti pubblici che permette di ottenere un importo netto di 27.667 euro. A fronte di una rata mensile di 300 euro per 120 mesi, il finanziamento presenta un TAEG del 5,62%.

Le spese di istruttoria sono azzerate e non sono previste spese mensili o annuali. L'unica spesa iniziale riguarda l'imposta di bollo, pari a 16 euro. La copertura assicurativa è a carico dell'istituto di credito. L'erogazione della somma avviene tramite bonifico sul conto corrente indicato dal cliente.

A cura di: Lorenzo Stracquadanio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati