logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News e approfondimenti Segugio.it 2014

Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities (cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti, è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito, suddivise per prodotto:

Enel, sempre meno carta per un mondo sempre più sostenibile
29/12/2014

Enel, sempre meno carta per un mondo sempre più sostenibile

Enel, per la gestione pratiche dei clienti, riduce il cartaceo a vantaggio della sostenibilità, grazie a strumenti come la firma elettronica per i contratti, le bollette via e-mail, i servizi web e tablet, la nuova app Enel Energia e il Punto Enel.

Consumi energetici, oltre 1600 euro a famiglia
29/12/2014

Consumi energetici, oltre 1600 euro a famiglia

Nel 2013 gli italiani hanno speso 42 miliardi di euro in consumi energetici, 1635 euro in media a famiglia, con sostanziali differenze tra Nord e Sud. La spesa cresce in base al numero dei componenti e alla loro età.

La rete Fastweb diventa social
29/12/2014

La rete Fastweb diventa social

Fastweb rende social il wi-fi: navigare gratuitamente fuori casa o ufficio condividendo la rete con gli altri membri della Community. Basta registrarsi e mettere a disposizione una piccola parte della propria connessione.

Guida sicura, TPMS e sistemi intelligenti
29/12/2014

Guida sicura, TPMS e sistemi intelligenti

La legge ha previsto che le auto di recente immatricolazione siano dotate di TPMS, il sensore per il controllo della pressione degli pneumatici che segnala al guidatore quando uno pneumatico perde pressione a causa di una foratura.

Zurich e Vodafone, insieme per la sicurezza
29/12/2014

Zurich e Vodafone, insieme per la sicurezza

Save as you drive è la nuova applicazione che, attraverso un algoritmo, esamina in tempo reale lo stile di guida dell’automobilista al volante, dando maggiore consapevolezza dei comportamenti tenuti.

Le migliori polizze a consumo
23/12/2014

Le migliori polizze a consumo

Per chi utilizza poco la macchina, sono disponibili polizze assicurative su misura, che permettono di avere una copertura assicurativa completa e di ottenere risparmi di prezzo, visto che questo dipende dai chilometri percorsi.

2014: sempre più anziani rinunciano a curarsi
23/12/2014

2014: sempre più anziani rinunciano a curarsi

La spesa sanitaria continua a salire, circa il 43% di aumento in dieci anni, ma sono sempre di più quei cittadini che decidono di pagarsi di tasca propria i farmaci. E' questo il dato che emerge dall'ultima indagine di Federanziani.

RC Auto, prezzi in calo secondo l’IVASS
19/12/2014

RC Auto, prezzi in calo secondo l’IVASS

In calo le tariffe medie dell’RC Auto nel 2014, ma ancora troppo alte rispetto alla media europea: 238 euro dell’Unione Europea contro i 488 calcolati dall’IVASS per l’Italia. Al Sud le tariffe più alte.

Bollette sempre più care
19/12/2014

Bollette sempre più care

Rincari vertiginosi dal 2000 a oggi sulle bollette di rifiuti, acqua, energia elettrica e gas. E con i tagli agli enti locali prospettati con la legge di stabilità, sono destinati a schizzare ulteriormente verso l’alto.

Assicurazioni: nuove direttive in arrivo
19/12/2014

Assicurazioni: nuove direttive in arrivo

Solvency II e Basilea II: le nuove direttive in arrivo dall'Unione Europea stanno seriamente preoccupando il mercato assicurativo italiano che, come spesso accade, si trova impreparato.

Petrolio e benzina calano a ritmi diversi
18/12/2014

Petrolio e benzina calano a ritmi diversi

Cala il prezzo del carburante ma non in maniera proporzionale alla riduzione del prezzo del greggio. Tra le cause, il forte carico delle imposte, con le accise che incidono in maniera pesante sulla determinazione del prezzo al dettaglio

Anche il governo contro il caro RC Auto e Moto
17/12/2014

Anche il governo contro il caro RC Auto e Moto

Il livello tariffario troppo elevato di RC Auto e Moto in Italia, spinge anche il governo guidato da Matteo Renzi a cercare di porre rimedio ad una situazione fuori controllo con una riforma organica del settore.

Autovelox: notifiche entro 90 giorni
16/12/2014

Autovelox: notifiche entro 90 giorni

L’Associazione dei Consumatori chiede al Comune di Milano il rispetto della decisione della Corte Costituzionale di stabilire i tempi di notifica delle multe rilevate dagli autovelox al momento dell’avvenuta infrazione.

Come risparmiare sulla bolletta del gas
15/12/2014

Come risparmiare sulla bolletta del gas

Si può risparmiare sulla bolletta del gas fino ad abbattere la spesa del 50%. Scegliere l’operatore adatto alle proprie esigenze è il primo passo, ma anche seguire una serie di accorgimenti indispensabili.

Le bollette si pagano online
15/12/2014

Le bollette si pagano online

Una piattaforma online rivoluziona i sistemi di pagamento delle bollette. Con Cbill 138 mila operazioni sono state effettuate per un valore di 18,55 milioni di euro: utenze e multe, ma anche affitto, canone Rai, Irpef e Irap.

L’autostop si fa online
12/12/2014

L’autostop si fa online

+247% nel 2013 rispetto all’anno precedente per la piattaforma online che mette in contatto persone che devono compiere lo stesso tragitto: Blablacar taglia i costi dei viaggi fino all’80% e registra 8 milioni di passeggeri.

Italia, troppe auto vecchie
12/12/2014

Italia, troppe auto vecchie

Con 9,5 anni, il nostro parco macchine è il più obsoleto d’Europa: 17,4 milioni nel 2013 i veicoli con più di 10 anni di età. Un problema che va affrontato con misure strutturali.

 .

Mutui in crescita
11/12/2014

Mutui in crescita

Si sta per chiudere un anno moderatamente positivo per i mutui. L’analisi dell’ABI mette in evidenza il crescente interesse degli italiani per i finanziamenti sugli immobili, incentivati dal calo di prezzi degli immobili.

Switching: italiani, popolo di fedeli
11/12/2014

Switching: italiani, popolo di fedeli

Italia tra i paesi più fedeli ai gestori delle utenze e ai conti correnti: su 166 milioni di contratti di forniture e aperture di conti, solo il 10% è stato abbandonato per il passaggio a un nuovo provider.

Smartphone, ma quanto poco mi costi?
11/12/2014

Smartphone, ma quanto poco mi costi?

È nata la App che aiuta a trovare la tariffa telefonica migliore per le diverse esigenze. WalletSaver dice anche qual è l’operatore con la miglior copertura nei luoghi in cui si utilizza di più il proprio smartphone.

Speed Test Agcom: a che punto siamo?
10/12/2014

Speed Test Agcom: a che punto siamo?

Se ne è parlato qualche mese fa, ma l’argomento ora torna in auge. Si tratta dello Speed Test Agcom, un software open source che consente di verificare la velocità della propria connessione Internet fissa.

Il peso delle imposte sulla RC Auto
10/12/2014

Il peso delle imposte sulla RC Auto

Pesano sempre più sulle RC Auto le imposte, che arrivano a gravare sul premio per il 26,5%, ripartito tra il contributo per il Servizio Sanitario Nazionale e le Province. Il governo cerca nuove soluzioni per abbassare le tariffe.

Allianz e Consumatori insieme per ridurre RC Auto
09/12/2014

Allianz e Consumatori insieme per ridurre RC Auto

Allianz Italia ha stipulato un Protocollo d’Intesa con le otto Associazioni dei Consumatori che aderiscono al Forum ANIA Consumatori per ridurre i costi delle polizze RC Auto e delle garanzie accessorie.

Palermo diventa Smart City
05/12/2014

Palermo diventa Smart City

Parte anche nel capoluogo siculo un’iniziativa “smart city”: la rete Wi-Fi gratuita realizzata in collaborazione con Fastweb. Un servizio che permette di connettersi in 14 aree pubbliche attraverso dispositivi mobili.

Mutui: 650 milioni per giovani e precari
05/12/2014

Mutui: 650 milioni per giovani e precari

Il recente accordo raggiunto tra il Ministero dell'Economia e L'abi ha permesso lo stanziamento di 650 milioni di euro, per aiutare i giovani ed i precari ad ottenere un mutuo per l'acquisto di una casa.

Offerte Mutuo: i migliori tassi di dicembre 2014
05/12/2014

Offerte Mutuo: i migliori tassi di dicembre 2014

Offerte di mutuo rilevate su MutuiOnline.it il 4 dicembre 2014 per durata da 10 a 40 anni, con elaborazione dell'importo della rata mensile e dell'Indice Sintetico di Costo basata sul valore del tasso fisso e del tasso variabile...

Adoc: più concorrenza per banche e assicurazioni
04/12/2014

Adoc: più concorrenza per banche e assicurazioni

La recente analisi dell'Adoc afferma che l'Italia necessita di una nuova ondata di liberalizzazioni, al fine di aumentare il livello di concorrenza all'interno del settore bancario e in quello assicurativo.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Tutte le news di segugio

Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: