News e approfondimenti Segugio.it 2014
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
29/12/2014
Enel, per la gestione pratiche dei clienti, riduce il cartaceo a vantaggio della sostenibilità, grazie a strumenti come la firma elettronica per i contratti, le bollette via e-mail, i servizi web e tablet, la nuova app Enel Energia e il Punto Enel.
29/12/2014
Nel 2013 gli italiani hanno speso 42 miliardi di euro in consumi energetici, 1635 euro in media a famiglia, con sostanziali differenze tra Nord e Sud. La spesa cresce in base al numero dei componenti e alla loro età.
29/12/2014
Fastweb rende social il wi-fi: navigare gratuitamente fuori casa o ufficio condividendo la rete con gli altri membri della Community. Basta registrarsi e mettere a disposizione una piccola parte della propria connessione.
23/12/2014
Il furto d’identità è uno dei reati del Terzo Millennio, complice la diffusione del web, che introduce potenziali minacce. Pochi in Italia gli utenti consapevoli, secondo una recente ricerca CRIF-Smart Research.
23/12/2014
Per chi utilizza poco la macchina, sono disponibili polizze assicurative su misura, che permettono di avere una copertura assicurativa completa e di ottenere risparmi di prezzo, visto che questo dipende dai chilometri percorsi.
19/12/2014
Rincari vertiginosi dal 2000 a oggi sulle bollette di rifiuti, acqua, energia elettrica e gas. E con i tagli agli enti locali prospettati con la legge di stabilità, sono destinati a schizzare ulteriormente verso l’alto.
15/12/2014
Si può risparmiare sulla bolletta del gas fino ad abbattere la spesa del 50%. Scegliere l’operatore adatto alle proprie esigenze è il primo passo, ma anche seguire una serie di accorgimenti indispensabili.
15/12/2014
Una piattaforma online rivoluziona i sistemi di pagamento delle bollette. Con Cbill 138 mila operazioni sono state effettuate per un valore di 18,55 milioni di euro: utenze e multe, ma anche affitto, canone Rai, Irpef e Irap.
11/12/2014
Si sta per chiudere un anno moderatamente positivo per i mutui. L’analisi dell’ABI mette in evidenza il crescente interesse degli italiani per i finanziamenti sugli immobili, incentivati dal calo di prezzi degli immobili.
11/12/2014
Italia tra i paesi più fedeli ai gestori delle utenze e ai conti correnti: su 166 milioni di contratti di forniture e aperture di conti, solo il 10% è stato abbandonato per il passaggio a un nuovo provider.
11/12/2014
È nata la App che aiuta a trovare la tariffa telefonica migliore per le diverse esigenze. WalletSaver dice anche qual è l’operatore con la miglior copertura nei luoghi in cui si utilizza di più il proprio smartphone.
10/12/2014
Se ne è parlato qualche mese fa, ma l’argomento ora torna in auge. Si tratta dello Speed Test Agcom, un software open source che consente di verificare la velocità della propria connessione Internet fissa.
05/12/2014
Parte anche nel capoluogo siculo un’iniziativa “smart city”: la rete Wi-Fi gratuita realizzata in collaborazione con Fastweb. Un servizio che permette di connettersi in 14 aree pubbliche attraverso dispositivi mobili.
05/12/2014
Il recente accordo raggiunto tra il Ministero dell'Economia e L'abi ha permesso lo stanziamento di 650 milioni di euro, per aiutare i giovani ed i precari ad ottenere un mutuo per l'acquisto di una casa.
05/12/2014
Offerte di mutuo rilevate su MutuiOnline.it il 4 dicembre 2014 per durata da 10 a 40 anni, con elaborazione dell'importo della rata mensile e dell'Indice Sintetico di Costo basata sul valore del tasso fisso e del tasso variabile...
04/12/2014
Scopri e confronta le migliori offerte di prestito per auto nuova e di prestito per ristrutturazione casa rilevate il 4 dicembre 2014 su PrestitiOnline.it. Salva il preventivo con pochi click e risparmia!
03/12/2014
Milano eletta la città più smart d’Italia e la più cablata d’Europa. Il 72% dei suoi cittadini usa quotidianamente internet e la fibra ottica raggiunge oltre 50 mila edifici. Profondo gap con il resto del Paese.
02/12/2014
Quali sono i limiti da rispettare per la climatizzazione degli ambienti? Quando e chi deve controllare la funzionalità delle caldaie? Le nuove norme prevedono una disciplina in parte diversa rispetto al passato, eccola in breve.
02/12/2014
Vantaggi e virtù degli impianti eolici che nel 2013 hanno soddisfatto il fabbisogno di quasi 5,5 milioni di famiglie. Riduzione in bolletta e, con gli incentivi ventennali sicuro ritorno economico.
28/11/2014
Vodafone lancia Super Fibra Family: connessione ultra veloce in fibra ottica, navigazione illimitata e chiamate senza limiti verso tutti a 29 euro al mese anziché 44 euro. Milano e Bologna navigano a 300 Mega.
28/11/2014
Previsto nel 2015 aumento della bolletta dell’acqua del 4,8%: la causa è investire circa 4,5 miliardi di euro in nuove infrastrutture nei prossimi quattro anni. Insorgono le associazioni dei consumatori.
28/11/2014
Grazie alla cooperazione tra Enel e Hubject, sarà più semplice ricaricare le auto elettriche. L’intesa infatti consentirà di fruire di 5 mila stazioni, in un’area compresa tra la Sicilia e la Lapponia.
27/11/2014
BSkyB acquisisce Sky Italia e la maggioranza di Sky Deutschland e costituisce Sky, il più grande gruppo di intrattenimento in Europa. La gigantesca operazione mette insieme 5 Paesi e 20 milioni di abbonati.
26/11/2014
Diminuiscono i prezzi degli immobili, ma i segnali di ripresa sono ancora deboli: l’incertezza delle condizioni economiche e la restrizione del credito erogato, le principali cause dell’andamento altalenante del mercato.
25/11/2014
La legge di Stabilità inserisce il canone Rai nella bolletta dell’energia elettrica: lo pagherà anche chi possiede pc, tablet e smartphone. La riscossione spetterebbe alla società che fornisce il servizio.
24/11/2014
Il mercato telefonico e dell'energia può trasformarsi in una trappola se non viene affrontato con la dovuta cautela, magari ricorrendo all'aiuto di un comparatore che può aiutare a districarsi nella giungla delle varie offerte disponibili.
24/11/2014
Cresce l’ammontare dei mutui erogati negli ultimi nove mesi dell’anno: più 29,4%. I tassi di interesse ai minimi storici fanno ripartire la fiducia e la voglia di acquistare. Gli italiani preferiscono il variabile.
24/11/2014
Il prezzo del gas, al pari di qualunque altro valore di compravendita di beni dal grande volume di scambio, è determinato da una serie di fattori variabili, a volte sotto il controllo dei soggetti produttori, altre volte no.
21/11/2014
Per la fine del mese Vodafone propone vantaggiose promozioni sulle tariffe ADSL e telefono: Super ADSL Family con un canone ADSL scontato e tanti servizi aggiuntivi. Leggi l'articolo e scopri subito la promozione Vodafone.
21/11/2014
Risparmiare sui costi fissi di un'abitazione a Milano interessa famiglie, studenti universitari e pensionati: fanno a gara a reperire soluzioni più economiche per adsl, gas e luce. Il comune denominatore? Informarsi su Internet.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: