News e approfondimenti Segugio.it 2015
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
29/12/2015
Il problema delle emissioni di CO2, rilevato in un secondo momento rispetto allo scandalo dieselgate, riguarderebbe all’incirca 36 mila vetture e non 430 mila. Le alterazioni porterebbero a un aumento dei consumi di soli 0,1 litri per 100 km.
24/12/2015
I controlli automatici ai semafori delle strade extraurbane non possono essere effettuati: manca una direttiva ministeriale che li disciplini. Il risultato è che anche le infrazioni più comuni sono contestabili.
23/12/2015
I premi assicurativi rilevati a fine novembre calano in media di quasi 10 euro. Aumentano il numero di polizze sia per le auto nuove che per quelle usate, in rialzo anche il numero di assicurati che occupano la prima classe di merito.
22/12/2015
Le vendite italiane di automobili fanno segnare a novembre il secondo miglior incremento del 2015. Ottimo il dato delle immatricolazioni dei gruppi Volkswagen e FCA: il brand Fiat monopolizza la top ten dei modelli più richiesti.
21/12/2015
Sarà attivo solo per la città di Roma fino al 24 dicembre il nuovo servizio di mobilità di Uber chiamato Linea U. Collegherà 9 punti della Capitale, coprendo una superfice di quasi 30 milioni di metri quadrati.
17/12/2015
Il Governo vara una norma che subordina l’esportazione dei veicoli alla loro reimmatricolazione estera: il provvedimento mira a limitare il fenomeno dei mezzi con targa straniera guidati da cittadini italiani.
17/12/2015
I mutuatari possono dormire sonno tranquilli. La paventata commissione sull’estinzione anticipata dei mutui non verrà applicata. Lo ha deciso la Direttiva Europea 17/2014, ora in fase di recepimento anche in Italia.
17/12/2015
Arriva il regolamento ministeriale sul prestito vitalizio ipotecario, per gli over 60 l’alternativa alla nuda proprietà, un prestito fra il 15% e il 50% del valore del bene. Gli eredi poi sceglieranno se riscattare o vendere l’immobile.
16/12/2015
Presentate dall’ABI le nuove linee guida per le valutazioni degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie: si basano su requisiti di massima trasparenza, certezza ed economicità.
16/12/2015
Via libera del Senato al maxiemendamento che disciplina l’omicidio stradale: le pene possono arrivare a un massimo di 18 anni. Approvata anche una modifica della norma per i casi in cui si manifesta il concorso di colpa.
15/12/2015
Ancora poche ore di tempo per mettersi in regola con il saldo di Imu e Tasi. La scadenza per il pagamento delle imposte sugli immobili è prevista per mercoledì 16 dicembre. Ecco cosa è bene sapere per il calcolo.
14/12/2015
Dopo le positive ed apprezzate conferme delle detrazioni del 65% e del 50% nella Legge di Stabilità 2016, recentemente è stato prorogato anche il bonus mobili. Con alcune interessanti novità.
11/12/2015
Secondo una statistica dell’ANIA, più del 30% degli assicurati ha raccolto nel 2014 informazioni su internet o tramite telefono per la scelta della polizza. Aumenta anche il numero dei clienti che ha scelto una nuova compagnia.
11/12/2015
È del 10% la crescita del mercato immobiliare del settore residenziale: prezzi degli immobili bassi, mutui convenienti con interessi minimi sono gli elementi che hanno scatenato la crescita a doppia cifra.
10/12/2015
Scopri e confronta le migliori offerte di prestito per auto nuova e di prestito per ristrutturazione casa rilevate il 10 dicembre 2015 su PrestitiOnline.it. Salva il preventivo con pochi click e risparmia!
10/12/2015
La casa di Wolfsburg modificherà i motori da 1,6 e 2 litri che hanno problemi di emissioni di NOx. Molti clienti valutano la rinuncia all’intervento in officina temendo che possa compromettere le prestazioni dichiarate.
09/12/2015
È Eni la società quotata in borsa che cura maggiormente la comunicazione finanziaria online. Nella classifica Webranking di Comprend le aziende del settore energetico ottengono i migliori risultati.
06/12/2015
Il 47% degli utenti che viaggiano in Europa non fa uso del cellulare. Dopo diverse rivisitazioni e rimaneggiamenti, la Telecom Single Market ha portato a fissare per la data del 30 giugno del 2017 l’abolizione definitiva del roaming.
04/12/2015
Il Rapporto pubblicato dalla Insurance Europe stabilisce che in Italia la frequenza dei sinistri è diminuita più velocemente della media europea. Tuttavia, aumenta il costo dei risarcimenti soprattutto a causa dei danni alle persone.
02/12/2015
Il mondo delle quattroruote si evolve, ma il presente è ancora dominato da auto che viaggiano a benzina e gasolio. I propulsori elettrici sono ancora poco diffusi mentre l’idrogeno deve ancora superare gli ostacoli strutturali.
01/12/2015
Il mercato dei motoveicoli, così come quello delle auto, procede a piccoli passi verso l’uscita dal periodo di crisi. Bene le vendite da inizio anno, con un +5,5%, ma ancora in calo le immatricolazioni dei ciclomotori.
01/12/2015
Da novembre entra in vigore una novità di rilievo per le visure catastali: oggetto della modifica i metri quadri, che verranno inclusi nelle schede degli immobili in parallelo ai dati relativi ai vani.
30/11/2015
La Casa automobilistica di Wolfsburg ammette anche l’irregolarità sulle emissioni dei motori di alta cilindrata. Intanto lo stesso Gruppo sottopone al KBA una proposta d'intervento per risolvere il problema del software incriminato.
30/11/2015
Confesercenti rileva che negli ultimi quattro anni i prezzi di utenze e servizi sono cresciuti di oltre il 9%. Aumenta soprattutto il costo della bolletta dell’acqua, che compensa i cali di energia elettrica e gas.
30/11/2015
Passare da una mera gestione degli immobili alla creazione di valore aggiunto per condomìni ed inquilini. Questo l’obiettivo della riforma del condominio, avviata nel 2013. Tra i protagonisti troviamo gli amministratori condominiali.
27/11/2015
A ottobre il mercato europeo dell’auto rallenta la sua crescita, che si attesta a +2,7%. I brand del Gruppo VAG registrano risultati controversi: perdono Volkswagen e Seat, aumentano le vendite di Audi. Bene, ancora una volta, FCA.
25/11/2015
Il consiglio regionale umbro approva un bonus del 10% da applicare sul pagamento del bollo delle auto immatricolate da un periodo tra i 20 e i 29 anni. Un provvedimento compatibile con la legge statale che ne vieta l’esenzione.
25/11/2015
Nella seconda parte del 2015 il costo per assicurare motocicli e ciclomotori registra un calo del 7% sullo stesso periodo dello scorso anno, pari a quasi 39 euro. Il dato trova riscontro nella maggior parte delle province italiane.
24/11/2015
Una polizza assicurativa contro disagi, danni o incidenti costituisce un valore aggiunto indispensabile per chi si appresta ad affrontare un viaggio. Su Segugio.it tutte le offerte migliori per partire più sereni.
23/11/2015
Navigare in Internet da casa è ormai semplice e conveniente. Si contendono il mercato gestori che offrono soluzioni sempre più competitive: per chi fosse ancora indeciso, queste le migliori offerte ADSL e Internet del momento.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: