News e approfondimenti Segugio.it 2020
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
30/12/2020
Arera comunica l'aggiornamento dei prezzi di luce e gas per il mercato di maggior tutela, in aumento rispettivamente del 4,5 per cento e 5,3 per cento. Nonostante i rincari, la famiglia tipo potrà realizzare un risparmio sull'anno di 146 euro.
30/12/2020
Scegliere una tariffa dual fuel per la luce e il gas significa ottenere possibili risparmi economici, ricevere un'unica bolletta, monitorare rapidamente i consumi e inoltrare reclami senza problemi. Vediamo le migliori offerte per la città di Milano.
30/12/2020
Per trovare le offerte di gas metano che più si addicono alle nostre esigenze dobbiamo comprendere bene quelli che sono i nostri consumi domestici e poi comparare le tariffe. Vediamo quali sono le migliori condizioni contrattuali per la città di Napoli.
29/12/2020
Nel fine settimana entra in vigore la nuova definizione di default, che introduce criteri più stringenti rispetto a quelli previsti finora. A cambiare è il modo con cui banche e intermediari finanziari classificano i clienti a fini prudenziali.
29/12/2020
Dal bonus idrico al bonus smartphone, dal bonus cargo bike al bonus TV, ecco tutti i piccoli aiuti per le famiglie in difficoltà previsti dallla nuova Legge di Bilancio a un passo dall'approvazione definitiva.
29/12/2020
Surrogare un mutuo significa trasferire il proprio mutuo in un'altra banca e beneficiare di condizioni migliori del finanziamento. A restare invariato è l'importo del mutuo. Tante le offerte proposte ai debitori a fine anno.
28/12/2020
Ogni famiglia con Isee inferiore ai 20mila euro potrà ricevere in comodato d’uso un cellulare con abbonamento a due quotidiani online e l’app IO della pubblica amministrazione, per beneficiare anche dell'iniziativa del Cashback e di altri incentivi.
23/12/2020
L’amministrazione del capoluogo piemontese ha annunciato che i mezzi in sharing saranno dotati dal 2021 di una targhetta identificativa per permettere alle forze di polizia di multare chi viola il Codice della Strada.
23/12/2020
Una linea adsl parte da una velocità minima di 7 Mbps per arrivare a quella di 20 Mbps in download, che a sua volta dipenderà dal tipo di modem e dal computer, dalla qualità dei cavi e dall’intasamento della rete.
23/12/2020
Il maxi-emendamento del Decreto Ristori include misure a sostegno delle utenze non domestiche. Per tutto il 2021, 3,7 milioni di professionisti e piccole imprese potranno usufruire di un taglio di spesa in bolletta.
22/12/2020
Chi accende un mutuo prima casa, si trova dinanzi a un bivio: tasso fisso o variabile? La prima opzione è più sicura: le rate restano costanti per tutto il periodo del rimborso. I mutui a tasso variabile sono esposti alle oscillazioni dei mercati.
22/12/2020
Da giugno 2022 la ricezione dei programmi TV sarà possibile con televisori o decoder di nuova generazione, ossia dotati dei nuovi standard trasmissivi e di codifica. Da qui il bonus TV rivolto alle famiglie di fascia ISEE non superiore ai 20mila euro.
22/12/2020
I ribassi più importanti dei canoni di locazione sono stati registrati nelle città di Milano, Bologna e Roma, che hanno sofferto tanto per il calo dei flussi turistici, degli studenti e dei lavoratori fuori sede.
21/12/2020
Il periodo di fine dell’anno è quello dei bilanci. E può servire anche a trovare il tempo per cercare la miglior soluzione per passare da un operatore troppo oneroso a un fornitore di energia più conveniente. Il comparatore di Segugio.it è qui per questo.
21/12/2020
Per poter lavorare comodamente in casa durante i giorni di smart working è utile e necessario dotarsi di una postazione tutta propria, ben illuminata e dotata soprattutto di una connessione internet veloce. Scopriamo quali sono le migliori.
18/12/2020
Trascorrere qualche giornata fuori città è il sogno di tutti soprattutto quando la fatica del lavoro inizia a farsi sentire. In tanti stanno pensando, infatti, di finanziare l’acquisto di una seconda casa in montagna non appena l'emergenza sarà finita.
17/12/2020
Con Enel X Pay la registrazione al Cashback di Stato è immediata e tra le spese oggetto di rimborso rientrano anche i pagamenti delle bollette di luce e gas. Nel calcolo del rimborso anche gli acquisti effettuati dai figli.
17/12/2020
Per chi ha una connessione poco potente, per chi sta per trasferirsi in casa nuova oppure ha deciso di sfruttare la seconda casa, ecco le migliori occasioni di tariffe internet secondo la comparazione di Segugio.it.
16/12/2020
Dai prodotti biologici a quelli eco-compatibili, biodegradabili, riciclati o senza ogni aggiunta di sostanze che un tempo li hanno resi unici, ogni azienda conquista la sua nuova credibilità sulla base di quanto riesce ad essere concretamente sostenibile.
15/12/2020
Confrontare le migliori offerte per partita Iva per la connessione a internet equivale a trovare il miglior abbonamento telefonico per la propria attività. Tante le compagnie che offrono anche una doppia rete Wi-Fi.
15/12/2020
Mercato immobiliare sempre vivace: aumentano le richieste di finanziamenti per l’acquisto della prima casa, mentre i tassi di riferimento aggiornano i nuovi minimi. È la fotografia che emerge dal recente Osservatorio Mutui.
14/12/2020
Il passaggio a un nuovo fornitore per tagliare i costi del gas in bolletta non prevede costi extra e non necessita di alcun intervento all’impianto elettrico o del gas di casa, ma comporta solo una scelta della tariffa migliore.
12/12/2020
Il mattone italiano è in buona salute nonostante abbia a che fare con gli effetti della pandemia. Sono sì calati gli acquisti per investimento, ma sono aumentati quelli di case più spaziose, indipendenti e semi-indipendenti.
11/12/2020
Le moto con anzianità di immatricolazione compresa tra i 20 e i 29 anni e in possesso del Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica rilasciato dalla FMI, possono usufruire di una riduzione del bollo del 50%.
11/12/2020
Per chi non fosse ancora passato al libero mercato, gli operatori offrono una varietà di soluzioni convenienti. Il consiglio è di confrontare sempre e valutare la compagnia migliore, anche nell'ottica di trovare il miglior prezzo bloccato.
10/12/2020
I contraenti possono avere informazioni sulle polizze rivalutabili tramite almeno due quotidiani a diffusione nazionale e il sito internet dell'impresa. Sotto la lente il prospetto della composizione della gestione separata e il relativo rendiconto.
10/12/2020
I mutui registrati quest’anno, nonostante il periodo di lockdown che ha condizionato le attività di compravendita, sono in linea con quelli dello scorso anno. Boom delle surroghe grazie ai nuovi minimi toccati dai tassi.
10/12/2020
Il graduale superamento delle vecchie reti di comunicazione in rame non è solo un vantaggio economico, ma anche ambientale, visto che le reti in fibra produrrebbero l’88% in meno di emissioni di gas serra rispetto a quelle in rame.
09/12/2020
Le tariffe dual fuel sono luce e gas dallo stesso operatore, che praticherà condizioni agevolate nel regime di mercato libero. Si potranno così ottenere risparmi in bolletta grazie alla spesa combinata delle due utenze.
09/12/2020
Se ci si ritrova coinvolti in un sinistro al di fuori dell'Italia, niente paura. Per risalire all’assicuratore estero del veicolo e per individuare il mandatario nominato in Italia per la liquidazione dei sinistri, bisogna scrivere alla Consap.
09/12/2020
L’obbligatorietà del passaggio al libero mercato non è ancora scattata ma sarà solo a partire dal primo gennaio 2022. E se anche non si sarà provveduto a cambiare, nessuna interruzione della fornitura può essere applicata a nessun tipo di utenza.
08/12/2020
Gli sconti sulla bolletta seguono diverse fasce di sconto: per le famiglie con 2 componenti: sconto di 125 euro; per le famiglie con 4 componenti: sconto di 148 euro; per le famiglie con più di 4 componenti: sconto di 173 euro.
04/12/2020
Tra la didattica a distanza e lo smart working oggi è impossibile rinunciare alla connessione internet in casa. Sempre più famiglie optano per abbonamenti che consentono di navigare ed effettuare chiamate.
03/12/2020
Il consumatore nei contratti assicurativi ha diritto di recedere dal contratto. Il diritto di recesso consiste nella possibilità di sciogliere il vincolo contrattuale con il venditore, restituendo il bene ed ottenendo la restituzione del prezzo.
03/12/2020
Anche se le nostre bollette risultano convenienti se confrontate a quelle dei nostri cugini europei, l’Italia rimane uno dei Paesi più cari al mondo per costo/kWh, vale a dire il costo della materia prima energia.
02/12/2020
Non è possibile disdire un contratto di telefonia per telefono, e neanche inviando un fax. L’unica procedura corretta è l’invio di una raccomandata A/R, al massimo è possibile mandare una PEC, una mail di posta certificata.
01/12/2020
La città che ha sofferto maggiormente gli effetti della pandemia è Genova, dove si registra un calo del 4,4% per cento dei prezzi delle case. Milano resiste con un più 2 per cento. Si cercano case più grandi e sempre più fuori dal centro.
01/12/2020
L’illuminazione non è soltanto un’esigenza per la vista, ma anche una risorsa con implicazioni di tipo emotivo e biologico, che avrebbe conseguenze sul nostro umore. E adesso che facciamo tanto smart working, la postazione di lavoro deve essere adeguata.
30/11/2020
A gennaio parte il servizio a tutele graduali per le piccole imprese che nel 2021 non avranno ancora optato per un venditore del mercato libero. Il servizio di tutela resta, invece, fino al 2022 per famiglie e microimprese.
27/11/2020
Che sia per studiare, lavorare o per diletto, internet è diventato ormai protagonista delle nostre case. Sono poche le persone che vi rinunciano. Tante, invece, le offerte di abbonamenti presenti sul mercato.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: