News e approfondimenti Segugio.it 2020
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
30/12/2020
Arera comunica l'aggiornamento dei prezzi di luce e gas per il mercato di maggior tutela, in aumento rispettivamente del 4,5 per cento e 5,3 per cento. Nonostante i rincari, la famiglia tipo potrà realizzare un risparmio sull'anno di 146 euro.
30/12/2020
Scegliere una tariffa dual fuel per la luce e il gas significa ottenere possibili risparmi economici, ricevere un'unica bolletta, monitorare rapidamente i consumi e inoltrare reclami senza problemi. Vediamo le migliori offerte per la città di Milano.
30/12/2020
Bonus, incentivi e detrazioni. Sono queste le 'armi' presenti nella Manovra per far fronte alla crisi causata dalla pandemia. Previsto un bonus del 40 per cento per l'acquisto di auto elettriche: è rivolto a chi ha un reddito Isee inferiore a 30mila euro.
30/12/2020
Per trovare le offerte di gas metano che più si addicono alle nostre esigenze dobbiamo comprendere bene quelli che sono i nostri consumi domestici e poi comparare le tariffe. Vediamo quali sono le migliori condizioni contrattuali per la città di Napoli.
30/12/2020
Viaggiare in totale sicurezza: è questo il traguardo tanto agognato da tutti. Sia gli aeroporti che alcune compagnie aeree stanno valutando l’idea di introdurre un passaporto sanitario digitale per i viaggiatori.
29/12/2020
Nel fine settimana entra in vigore la nuova definizione di default, che introduce criteri più stringenti rispetto a quelli previsti finora. A cambiare è il modo con cui banche e intermediari finanziari classificano i clienti a fini prudenziali.
29/12/2020
Automobilisti e motociclisti dovranno pagare quasi 10 euro in più la revisione del proprio veicolo. Il rincaro è contenuto in un emendamento alla manovra finanziaria e sarà applicato a partire dalla fine di gennaio del 2021.
29/12/2020
Dal bonus idrico al bonus smartphone, dal bonus cargo bike al bonus TV, ecco tutti i piccoli aiuti per le famiglie in difficoltà previsti dallla nuova Legge di Bilancio a un passo dall'approvazione definitiva.
29/12/2020
Surrogare un mutuo significa trasferire il proprio mutuo in un'altra banca e beneficiare di condizioni migliori del finanziamento. A restare invariato è l'importo del mutuo. Tante le offerte proposte ai debitori a fine anno.
28/12/2020
Il 44,2 per cento dei reclami ha riguardato l’Rc Auto; il 36,8 per cento gli altri rami danni e il 19 per cento i rami vita. Il totale per il primo semestre del 2020 è di 47.048 reclami, con tendenza decrescente rispetto al 2019.
28/12/2020
Prorogati gli incentivi per l'acquisto di moto e scooter ecologici. Il Governo ha predisposto risorse per che ammontano a 20 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2021 al 2023 e a 30 milioni di euro per gli anni dal 2024 al 2026.
28/12/2020
Ogni famiglia con Isee inferiore ai 20mila euro potrà ricevere in comodato d’uso un cellulare con abbonamento a due quotidiani online e l’app IO della pubblica amministrazione, per beneficiare anche dell'iniziativa del Cashback e di altri incentivi.
24/12/2020
Ridurre i pagamenti mensili dei prestiti contratti in precedenza e ottenere pure della liquidità aggiuntiva: sono questi i punti di forza di un prestito di consolidamento debiti. Tale soluzione permette di estinguere i finanziamenti in corso.
23/12/2020
L’amministrazione del capoluogo piemontese ha annunciato che i mezzi in sharing saranno dotati dal 2021 di una targhetta identificativa per permettere alle forze di polizia di multare chi viola il Codice della Strada.
23/12/2020
Una linea adsl parte da una velocità minima di 7 Mbps per arrivare a quella di 20 Mbps in download, che a sua volta dipenderà dal tipo di modem e dal computer, dalla qualità dei cavi e dall’intasamento della rete.
23/12/2020
Il maxi-emendamento del Decreto Ristori include misure a sostegno delle utenze non domestiche. Per tutto il 2021, 3,7 milioni di professionisti e piccole imprese potranno usufruire di un taglio di spesa in bolletta.
23/12/2020
Uno dei modi per risparmiare sull'RC auto e far fronte a un premio assicurativo più basso è installare la scatola nera. Questo dispositivo registra la posizione e la velocità di un veicolo e permette di ricostruire la dinamica di un sinistro.
22/12/2020
Nuovo calo per il mercato dell'auto in Europa. Ad influire in alcuni Paesi sono state pure le nuove misure di contenimento dei contagi per il coronavirus. In 11 mesi il livello di vendite di auto è sceso di tanto: perse 3,8 milioni di vetture.
22/12/2020
L'eccessiva durata dei processi influenza in maniera negativa il contenzioso assicurativo, causando una bassa velocità di eliminazione delle cause pendenti e di conseguenza un aumento maggiore dei rischi dell'assicuratore.
22/12/2020
Chi accende un mutuo prima casa, si trova dinanzi a un bivio: tasso fisso o variabile? La prima opzione è più sicura: le rate restano costanti per tutto il periodo del rimborso. I mutui a tasso variabile sono esposti alle oscillazioni dei mercati.
22/12/2020
Da giugno 2022 la ricezione dei programmi TV sarà possibile con televisori o decoder di nuova generazione, ossia dotati dei nuovi standard trasmissivi e di codifica. Da qui il bonus TV rivolto alle famiglie di fascia ISEE non superiore ai 20mila euro.
22/12/2020
I ribassi più importanti dei canoni di locazione sono stati registrati nelle città di Milano, Bologna e Roma, che hanno sofferto tanto per il calo dei flussi turistici, degli studenti e dei lavoratori fuori sede.
21/12/2020
Il periodo di fine dell’anno è quello dei bilanci. E può servire anche a trovare il tempo per cercare la miglior soluzione per passare da un operatore troppo oneroso a un fornitore di energia più conveniente. Il comparatore di Segugio.it è qui per questo.
21/12/2020
I prestiti personali sono la forma di finanziamento che ha più risentito del lockdown, accusando una flessione tra gennaio e settembre. Crescono, invece, le erogazioni di mutui immobiliari, trainate dal boom delle surroghe.
21/12/2020
Nei primi 11 mesi dell'anno la flessione si attesta sul 15,6 per cento per il mercato dei veicoli commerciali, nonostante l'incremento dell'e-commerce e delle consegne a domicilio. La contrazione è consistente anche dopo il risultato positivo di novembre.
21/12/2020
Per poter lavorare comodamente in casa durante i giorni di smart working è utile e necessario dotarsi di una postazione tutta propria, ben illuminata e dotata soprattutto di una connessione internet veloce. Scopriamo quali sono le migliori.
18/12/2020
Trascorrere qualche giornata fuori città è il sogno di tutti soprattutto quando la fatica del lavoro inizia a farsi sentire. In tanti stanno pensando, infatti, di finanziare l’acquisto di una seconda casa in montagna non appena l'emergenza sarà finita.
18/12/2020
Il rinnovo del documento dipende dalla tipologia di licenza e dall’età del soggetto interessato. Per quanto riguarda i costi, sono differenti a seconda della struttura a cui l’automobilista o il motociclista si rivolge.
17/12/2020
Con Enel X Pay la registrazione al Cashback di Stato è immediata e tra le spese oggetto di rimborso rientrano anche i pagamenti delle bollette di luce e gas. Nel calcolo del rimborso anche gli acquisti effettuati dai figli.
17/12/2020
Un'analisi di Segugio.it ha stabilito che l’effetto della seconda ondata Covid sul mercato di auto e moto e sui premi assicurativi è stato meno violento della prima, anche grazie alla parzializzazione dei lockdown sul territorio.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: