News e approfondimenti Segugio.it 2017
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
30/12/2017
La diffusione di internet veloce continua su tutto il territorio nazionale, grazie ai fondi stanziati dal CIPE per i prossimi tre anni. Stabilità e velocità sono le caratteristiche alla base della fibra ottica.
26/12/2017
Non è una novità che le bollette luce nel nostro Paese non siano propriamente a buon mercato. A darne l’ennesima riprova troviamo i dati Eurostat che certificano il caro energia per i privati e per le aziende.
23/12/2017
Novità in arrivo per le tariffe luce, acqua e gas. E’ notizia recentissima l’approvazione da parte della Camera dello stop sulla fatturazione a conguaglio per le bollette di luce, acqua e gas.
20/12/2017
I nuovi sistemi di termoregolazione, da montare negli immobili con impianto di riscaldamento centralizzato, fanno pagare i condomini anche quando i termosifoni sono spenti. L’anomalia si verifica durante la stagione estiva.
18/12/2017
Chi decide di ristrutturare casa potrà usufruire anche nel 2018 degli sconti Irpef del 50%. L’agevolazione permette di risparmiare anche qualora si finanziasse l’intera cifra dei lavori con l’accensione di un mutuo.
16/12/2017
L’Italia potrà conseguire lo sviluppo della banda ultralarga grazie agli investimenti sul territorio da parte della Svezia. La velocizzazione della rete è un obiettivo del Governo, che ha recentemente stanziato 1,3 miliardi di euro.
15/12/2017
Il 2017 ha visto aumentare la domanda di gas da parte delle famiglie italiane. Da non sottovalutare anche la maggior richiesta delle centrali elettriche, che hanno dovuto sopperire ai problemi di produzione elettronucleare francese
14/12/2017
I dati Eurostat confermano il caro-energia per le famiglie: il nostro è il quarto Paese europeo per maggior costo delle bollette elettriche. Spesa più alta solo per gli utenti di Danimarca, Germania e Portogallo.
14/12/2017
Scopri e confronta le migliori offerte di prestito per auto nuova e di prestito per ristrutturazione casa rilevate il 14 dicembre 2017 su Segugio.it. Salva il preventivo con pochi click e risparmia!
12/12/2017
Stop momentaneo per il piano di riforma del mercato elettrico. A slittare è lo step per il 2018 che prevede il superamento della progressività di calcolo dei costi di rete per la distribuzione dell’energia elettrica.
11/12/2017
Adsl e fibra ottica sono due tecnologie di connessione sempre più diffuse: per scegliere al meglio, bisogna conoscerne caratteristiche e potenzialità, come spiegato nel nostro approfondimento.
11/12/2017
Calano ancora i tassi di interesse dei prestiti e registrano un nuovo record nel mese di ottobre, con il 2,74%. Tuttavia, scegliere un finanziamento per le proprie finalità e possibilità non è per niente semplice né immediato.
09/12/2017
A volte le problematiche relative alla disdetta costituiscono un deterrente, anche a fronte di condizioni contrattuali più vantaggiose. Di seguito un approfondimento sulle principali problematiche legate alle operazioni di disdetta.
07/12/2017
Il riscaldamento domestico è fra le voci di spesa più incisive sul bilancio familiare in inverno. Ecco le preferenze degli italiani nel 2017, gli impianti più efficienti e gli sgravi fiscali applicabili a chi ammoderna l'impianto.
05/12/2017
Oltre un miliardo di euro saranno stanziati per espandere la banda ultra larga. I dati dicono che l’Italia è ancora agli ultimi posti in Europa per copertura in fibra ottica, una carenza dovuta anche ai pochi abbonamenti delle famiglie.
04/12/2017
Recenti studi dimostrano che nel 2017 le Pmi risparmiano sulla bolletta elettrica. Vale anche per le famiglie? La risposta è nell'ultima riforma delle tariffe luce. Ecco le novità per gli utenti domestici e le miglori offerte di novembre.
03/12/2017
Come ben sanno i consumatori alla ricerca di offerte Adsl, la gamma di prodotti sul mercato è quantomai variegata e rappresenta la tecnologia di connessione più diffusa sul mercato. Vediamo come orientrarsi tra le offerte.
02/12/2017
L’accensione dei riscaldamenti è subordinata alla zona abitata della Penisola, suddivisa in sei aree in base al clima e al differente fabbisogno energetico. In alcuni comuni i termosifoni funzionano già dal 15 ottobre.
30/11/2017
Anche Tim, Fastweb e Wind-Tre tornano alla fatturazione mensile, dopo l’annuncio di Vodafone e la decisione del Governo di intervenire con un decreto nella prossima Legge di Bilancio. Le strategie sui prezzi non sono ancora chiare.
29/11/2017
In caso di smarrimento del libretto d’impianto è necessario chiamare il tecnico di fiducia addetto alla manutenzione, che rilascerà un nuovo attestato. Tuttavia, il nuovo documento non coprirà gli anni precedenti.
27/11/2017
Il Team dell'Università svedese di Göteborg, ha realizzato finestre solari per contribuire al risparmio di energia elettrica. Ecco come funzionano e quali sono le differenze rispetto ai pannelli fotovoltaici.
23/11/2017
L'Italia si prepara a raggiungere entro il 2020 la maggior parte della popolazione con Internet ultra veloce. Ecco il livello di copertura in Fibra Ottica nelle città di Roma e Milano, e le ultime offerte degli operatori.
23/11/2017
In alcuni casi quando il costo stimato di ristrutturazione non supera un certo importo (ad esempio meno di 40.000 euro), conviene scegliere un prestito in luogo del mutuo. Ecco i migliori prestiti per ristrutturazione di novembre.
23/11/2017
I prezzi nel settore delle telecomunicazioni hanno goduto negli ultimi due decenni di un sostanzioso calo: secondo l’Autorità delle Comunicazioni il taglio dei costi a favore dei cittadini sarebbe stato superiore al 43%.
21/11/2017
Scopri e confronta le migliori offerte di prestito per auto nuova e di prestito per ristrutturazione casa rilevate il 21 novembre 2017 su Segugio.it. Salva il preventivo con pochi click e risparmia subito!
20/11/2017
Secondo una ricerca di rilevanza internazionale siamo a una crescita esponenziale delle energie alternative impiegate. Ad aumentare più delle altre c’è il fotovoltaico, la cui capacità produttiva è attualmente a +50%.
17/11/2017
Spesso i lavoratori autonomi o gli imprenditori individuali, decidono di destinare ad uso ufficio una parte dell’immobile da loro abitato. Vediamo quali sono i costi delle attività ad uso promiscuo da portare a detrazione.
13/11/2017
La casa continua a essere un bene primario per gli italiani e la dimostrazione è la leadership incontrastata della ristrutturazione tra le finalità dei prestiti, una valida alternativa al mutuo ristrutturazione.
11/11/2017
Dopo i nuovi contatori della luce, anche per il gas le famiglie italiane saranno interessate dall’installazione dei nuovi dispositivi elettronici. Il cambio verrà realizzato dal distributore del servizio e non dal gestore della fornitura.
09/11/2017
L’Autority impone ai gestori operanti sul territorio italiano di inserire tra le loro offerte la nuova proposta Placet. Si tratta di una tariffa che si distingue per le condizioni contrattuali predefinite e il prezzo libero.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: