News e approfondimenti Segugio.it 2018
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
29/12/2018
Il costo resta la variabile più importante nella scelta dei gestori di luce, gas e internet. Qui una rassegna delle tariffe più economiche delle tre utenze per la città di Bari, ottenute grazie alla comparazione dei gestori partner.
28/12/2018
Arrivate le prime sanzioni per i residenti in Italia che guidano una vettura con targa straniera. La nuova legge prevede invece il via libera alle auto immatricolate all’estero concesse in leasing da parte di società non italiane.
27/12/2018
Fastweb lancia WOW Space, il cloud illimitato per conservare foto, video e musica. Il servizio è gratis se viene attivato entro il 31 gennaio 2019, mentre oltre questa data avrà un costo di 9,95 euro l’anno.
26/12/2018
A fine 2018 si tirano le somme ed è il momento di farlo anche per le spese legate alla propria auto. In questo contesto l'Osservatorio di Segugio.it ha rilevato un abbassamento del Best Price Rc, soprattutto al Sud.
24/12/2018
Il Governo introduce da marzo un sistema che incentiva l’acquisto di auto ibride ed elettriche e penalizza con un’ecotassa le auto più inquinanti. L’imposta provoca la reazione delle Associazioni dei Costruttori.
23/12/2018
Dopo i rincari del 2018, le utenze domestiche subiranno ulteriori aumenti pari al 9%, imputabili allo sblocco degli aumenti congelati dall’ARERA nei mesi scorsi. Tradotto in cifre, saranno 50 euro in più a famiglia.
21/12/2018
Le fatture dell’energia elettrica e gas dei consumatori morosi saranno in parte a carico degli altri clienti che pagano. La conferma, dopo la decisione dello scorso marzo di Arera, arriva anche dalla sentenza del Tar della Lombardia.
20/12/2018
Il best price rilevato dal portale per le polizze auto del secondo semestre è rimasto stabile rispetto ai primi 6 mesi dell’anno. In diminuzione, per la prima volta dal 2012, l’età media delle vetture circolanti.
19/12/2018
Allarme rincari da parte del Codacons, secondo cui gli italiani nel 2018 hanno visto aumentare la spesa di luce e gas di quasi 100 euro. Ecco alcune proposte per risparmiare durante il prossimo anno e tagliare la psesa in bolletta.
18/12/2018
Trenta milioni di italiani si spostano ogni giorno per raggiungere il posto di lavoro o la propria scuola. A dirlo i dati Istat che ha analizzato le nuove forme di mobilità. Tra i lavoratori il mezzo preferito resta l'auto contro i mezzi pubblici.
18/12/2018
Sono i tassi di interesse più bassi dal 2012 quelli registrati nel secondo trimestre dell’anno, mentre cresce l’importo medio e aumentano le durate più lunghe. È ancora la casa la finalità principale di un prestito.
17/12/2018
Per un guasto al contatore dell’energia elettrica o del gas, sarà necessario contattare il distributore del servizio, responsabile per la verifica e la manutenzione del dispositivo e per la sua eventuale sostituzione.
16/12/2018
L’esecutivo lombardo sta studiando un sistema basato sulla scatola nera per permettere la circolazione dei veicoli pre-Euro 3 durante il blocco invernale antismog. L’idea potrebbe diventare operativa a partire dal primo ottobre 2019.
15/12/2018
A novembre 2018 continuano a crescere le richieste di mutui e surroghe e così anche l'importo medio richiesto. A dirlo il Barometro Crif che stima l'incremento attorno al 3,3 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
14/12/2018
Sanzioni più severe per chi circola senza una regolare copertura assicurativa. I trasgressori recidivi rischiano il fermo amministrativo del veicolo per 45 giorni e la sospensione della patente da uno a due mesi.
13/12/2018
L’ARERA ha deciso di sanzionare le società che applicano dei sovrapprezzi nel momento in cui inviano bollette cartacee ai clienti. Gli addebiti violano il decreto legislativo numero 102 del 2014.
12/12/2018
Una polizza viaggio è un regalo insolito e utile, per donare serenità a chi si mette in viaggio per Natale ma non ha ancora pensato ad assicurarsi contro ogni evenienza. E su Segugio.it le tariffe sono scontate del 20 per cento.
11/12/2018
Il Centro Studi Promotor propone di introdurre un bonus+sconto di 4 mila euro a tutti coloro che il prossimo anno compreranno una nuova automobile, dando contestualmente in permuta un usato di oltre 10 anni.
10/12/2018
Scegli Tu Notte e Festivi di Enel Energia è l’offerta ideale per chi è fuori casa tutto il giorno e utilizza l’energia elettrica principalmente nelle ore notturne, durante il weekend e nei giorni festivi.
09/12/2018
Si riducono di oltre otto punti percentuali i reclami assicurativi nel primo semestre di quest’anno. La maggior parte delle contestazioni hanno riguardato il settore dell’RC Auto, mentre quasi 2 su dieci hanno interessato il ramo vita.
08/12/2018
A partire dal 2019 chi viola il Codice della Strada sarà soggetto a contravvenzioni più care. Tra le sanzioni maggiorate ci saranno l’eccesso di velocità, il divieto di sosta e la guida in stato di ebrezza.
07/12/2018
Entrerà in vigore a fine mese un provvedimento che ufficializza il diritto per gli utenti di adottare un proprio modem, senza che il gestore telefonico possa chiedere un ammontare aggiuntivo o rifiutare di dare la connessione.
06/12/2018
Le bollette digitali consentono ai consumatori di superare il problema della gestione di quelle cartacee. Le fatture del gas devono essere infatti conservate per un periodo minimo di 5 anni dalla data di pagamento.
05/12/2018
Sulle bollette di luce e gas del primo semestre 2019 sarà presente un messaggio dell’ARERA che informerà i consumatori sul passaggio obbligatorio al mercato libero previsto per il primo di luglio del 2020.
04/12/2018
Green e convenienti le auto elettriche conquistano gli italiani e un'interessante fetta di mercato. Quattro autonomibilisti su 10 ricorrono ad auto eco-friendly per i vantaggi e le facilitazioni di cui possono usufruire.
03/12/2018
Anche i consumatori di Napoli possono risparmiare sulle utenze di gas, energia elettrica e internet. Per chi va ad abitare in una nuova casa, basta scegliere su Segugio.it le tre soluzioni più convenienti sul mercato.
02/12/2018
Le compagnie assicurative offrono frequentemente la dilazione del premio in più rate, maggiormente gestibili rispetto al pagamento in un'unica soluzione per chi non dispone di liquidità o nel caso si abbiano più veicoli da assicurare.
01/12/2018
Per allungare la vita dell’auto basta eseguire alcuni interventi di corretta manutenzione, come il cambio dell’olio o la sostituzione della cinghia di distribuzione. Importante anche l’attenzione durante la guida.
30/11/2018
I neopatentati che vogliono assicurare una moto possono fare ricorso alla Legge Bersani. Per risparmiare sull’RC Moto è anche possibile intestare la due ruote a un familiare che ha già una storia assicurativa.
29/11/2018
Risparmiare sulle utenze è diventato per le famiglie una necessità per far quadrare i conti. Qui una rassegna delle migliori offerte luce, gas e internet selezionate per i consumatori romani.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: