News e approfondimenti Segugio.it 2019
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
28/12/2019
Nasce “Tavolo energia”, servizio informativo sui prezzi all’ingrosso. Rileverà periodicamente i prezzi e sarà il punto di riferimento per tutto il sistema nazionale per le forniture di elettricità e gas.
27/12/2019
È corsa contro il tempo per non perdere i finanziamenti europei per le aree bianche. Restano lontani gli obiettivi del Piano Strategico per il 2020, ma il Governo e Infratel puntano con ottimismo alla "Fase 2" del progetto.
23/12/2019
All’interno della bolletta della luce compare una componente di costo che comprende una quota potenza direttamente proporzionale al numero di kW del proprio impianto elettrico. La quota potenza annua si paga anche in assenza di consumo.
21/12/2019
Per navigare su internet ad una velocità fino a 100 Mbps bisogna essere in possesso di una connessione alla rete in fibra ottica. In commercio ci sono diverse offerte per accedere alla più alta velocità di connessione.
20/12/2019
Se l'arrivo della bolletta è tra i momenti più temuti in famiglia, è giunto il momento di cambiare fornitura e cercare la tariffa più adatta alle proprie abitudini di utilizzo di energia elettrica e gas.
20/12/2019
Tra le novità previste per la tassa di proprietà troviamo la nuova modalità di pagamento tramite procedura PagoPa e la probabile creazione di un database per stanare gli evasori. Nessuna modifica per scadenze e calcolo degli importi.
19/12/2019
Per motivi di studio, di lavoro o anche soltanto per diletto, la connessione internet è praticamente presente in ogni casa. Di soluzioni da scegliere ve ne sono tante in commercio: Adsl, fibra ottica, Wi-Fi mobile senza rete fissa.
19/12/2019
Diffidare dai prezzi troppo bassi delle polizze e da pagamenti con carte ricaricaribili. Le compagnie assicurative chiedono pagamenti mediante conto corrente e non con Postepay. Ania e Ivass lanciano sos contro le truffe assicurative.
19/12/2019
Canoni di locazione più alti in Italia, il primato spetta al Settentrione. Oltre a salire il prezzo degli affitti, cresce anche il numero degli affittuari: si tratta di persone che non possono o non vogliono comprare casa.
18/12/2019
Il reclamo assicurativo inviato dal cliente alla compagnia deve contenere una serie di informazioni, tra cui le proprie generalità e il motivo della lamentela. Una volta ricevuto, l'impresa deve fornire una risposta all'utente entro 45 giorni.
18/12/2019
Nel primo semestre 2019 i gruppi assicurativi italiani ed esteri hanno ricevuto complessivamente 49.657 reclami, in ribasso del 5,6 pc rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Per il 27,8 pc dei reclami soluzione a favore del consumatore.
18/12/2019
L'Arera, Autorità per l'energia le reti e l'ambiente, ha innalzato la nuova soglia ISEE entro la quale sarà possibile richiedere la riduzione delle bollette per i servizi luce, gas e acqua.
17/12/2019
Una recente indagine della società Ernst & Young afferma che la metà degli italiani acquisterebbe un’auto ibrida o elettrica nel caso in cui dovesse sostituire nei prossimi tre anni quella attualmente in possesso.
16/12/2019
Il prestito con cessione del quinto della pensione è una soluzione finanziaria pratica: il rimborso non viene effettuato dal pensionato ma dall’istituto previdenziale di appartenenza. Ne possono beneficiare i cattivi pagatori.
16/12/2019
Un emendamento alla manovra 2020 del governo fa slittare il passaggio dal mercato a maggior tutela al mercato libero. Il rinvio darà l'occasione di assicurare una maggior trasparenza informativa ai clienti finali.
13/12/2019
Liquidità immediata per far fronte a spese improvvise e urgenti: con i prestiti veloci possono bastare anche 24-48 ore per scongiurare periodi di magra. L'importo massimo finanziabile cambia a seconda dell'istituto di credito.
13/12/2019
La Regione ha deciso di stanziare un milione di euro per i nuovi Dispositivi Salva Motociclisti, le protezioni da montare nella parte bassa dei guardrail, che offrono maggior tutela al centauro in caso di urto.
12/12/2019
Il bonus caldaia 2020 consente di godere di detrazioni fino al 65% per la sostituzione di caldaie. La normativa di quest'anno prevede alcuni cambiamenti che è bene conoscere prima di presentare la domanda.
12/12/2019
Una modifica al Codice della Strada potrebbe rendere obbligatoria la posta elettronica certificata per chiunque possieda un veicolo. L’idea arriva dallo CNEL, che ha già inviato la proposta alla Camera dei deputati.
12/12/2019
Risparmiare sulla bolletta telefonica può sembrare un'impresa, ma grazie a semplici accorgimenti è realmente possibile diminuire la spesa mensile per la telefonia fissa e l'ADSL, senza rinunciare a un servizio di ottima qualità.
11/12/2019
L’ISFORT ha stabilito che l’auto è il mezzo più utilizzato dagli italiani per spostarsi. Tuttavia, le quattro ruote circolanti sono sempre più datate, visto che l’età media supera gli undici anni
11/12/2019
Maggiore liquidità in casa o l'acquisto della macchina usata: possono essere tanti i motivi all'origine della richiesta di un piccolo prestito. Sono soluzioni finanziarie di importo ridotto e durata breve che vengono concesse in tempi rapidi.
11/12/2019
L'Euribor, acronimo di EURo Inter Bank Offered Rate, rappresenta il tasso interbancario di offerta in euro. Viene utilizzato anche per calcolare il tasso variabile nei mutui. Ora è prevista una nuova riforma.
11/12/2019
Dal 7 novembre 2019 è in vigore legge che obbliga i genitori dei bebè di età inferiore ai 4 anni ad adottare i dispositivi antiabbandono. I tragressori rischiano una multa fino a 333 euro.
11/12/2019
In inverno i costi delle bollette schizzano alle stelle. Ad incidere fortemente sono i consumi di luce e gas. È giunto il momento di controllare le migliori offerte di luce e gas del giorno e seguire alcuni consigli preziosi.
09/12/2019
La fine del mercato tutelato slitterà ancora: una proroga ormai certa, che vedrà con molta probabilità un’uscita in due tempi dei due attori del mercato coinvolto: le PMI e le utenze private.
09/12/2019
Sulle strade italiane ci sono troppi morti, 3.300 ogni anno: mancano l'educazione stradale, la certezza della pena per chi commette reati e, secondo gli addetti ai lavori, soprattutto la tanto attesa riforma del Codice stradale.
06/12/2019
Per risparmiare sulla bolletta telefonica e connessione internet è necessario scegliere un'offerta che si contraddistingua sul mercato per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. I costi e i servizi variano di giorno in giorno.
05/12/2019
In Italia sono presenti oltre 96 mila vetture intestate a 430 prestanome. Vengono utilizzate soprattutto da esponenti della criminalità organizzata e rappresentano un pericolo perché violano le regole del Codice della Strada.
04/12/2019
Abbigliamento termico e penumatici invernali aiutano i motociclisti a rendere più confortevole e sicuro l’utilizzo della moto nella stagione fredda. Ma è importante anche non dimenticare di scegliere un’assicurazione conveniente.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: