logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News e approfondimenti Segugio.it 2023

Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities (cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti, è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito, suddivise per prodotto:

Revisione moto: vademecum per il 2024
29/12/2023

Revisione moto: vademecum per il 2024

La revisione ha il fine di verificare la piena efficienza della moto: l'articolo 80 del Codice della Strada stabilisce che deve essere eseguita entro quattro anni dalla prima immatricolazione del veicolo e successivamente ogni due anni.

Iliad, nuova offerta dati per risparmiare in Usa e Canada
28/12/2023

Iliad, nuova offerta dati per risparmiare in Usa e Canada

Giga extra per il roaming in Nord America. L’operatore di telefonia mobile lancia l’opzione 5GB a 4,99 euro per evitare i costi del servizio a consumo quando si è dall’altra parte dell’Atlantico. Il pacchetto è attivabile su tutti i piani iliad.

Fari accesi sul Buy now, Pay later
27/12/2023

Fari accesi sul Buy now, Pay later

La possibilità di pagare a rate gli acquisti effettuati via Web fa gola soprattutto ai giovani. Occhio, però, a non eccedere prendendo impegni che poi si fatica a onorare. La normativa comunitaria evolve per contenere i rischi.

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a dicembre 2023?
27/12/2023

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a dicembre 2023?

Le richieste di mutuo con importo compreso tra 50.001 e 100.000 euro coprono nell'ultima parte dell'anno il 36,1 per cento del totale, mentre quelle con importo tra 100.001 e 150.000 rappresentano il 31,2 per cento del campione esaminato.

Le migliori assicurazioni vita di dicembre 2023
27/12/2023

Le migliori assicurazioni vita di dicembre 2023

Nel corso del 2023 la raccolta premi vita avviene per lo più tramite canali bancario-finanziario. Rispetto al 2022 i costi medi dei prodotti assicurativi non sono cambiati. Sono le polizze unit-linked le più costose.

I migliori prestiti auto usata di dicembre 2023
26/12/2023

I migliori prestiti auto usata di dicembre 2023

Nel periodo luglio 2023-dicembre 2023 l'importo medio di un prestito per l'acquisto di un'auto usata è pari a 10.492 euro, mentre la durata più gettonata è di 60 mesi. Tante le richieste degli italiani per questa tipologia di finanziamento.

Le migliori offerte TIM di dicembre 2023
25/12/2023

Le migliori offerte TIM di dicembre 2023

Da ora in poi con TIM, grazie all'identità digitale SPID, è possibile attivare una nuova linea, effettuare la portabilità o comprare una SIM fisica senza la necessità di far ricorso alla video-identificazione.

I migliori mutui giovani di dicembre 2023
21/12/2023

I migliori mutui giovani di dicembre 2023

Si abbassa l'età media di chi richiede un mutuo in Italia. Lo rivela l'ultimo Osservatorio Mutui di Segugio.it in relazione all'ultima parte dell'anno. Lo scorso trimestre l'età media di un richiedente mutuo era pari a circa 40 anni.

I migliori prestiti viaggio di dicembre 2023
21/12/2023

I migliori prestiti viaggio di dicembre 2023

Gli italiani non rinunciano ai viaggi durante le festività di Natale e Capodanno. Sono circa 20 milioni coloro che lasceranno casa per visitare città d'arte, località in montagna o le grandi capitali europee.

Fine Tutela gas, cosa fare?
21/12/2023

Fine Tutela gas, cosa fare?

Con il Mercato Tutelato, prossimo alla fine, prezzi e condizioni contrattuali sono stabiliti dall'Autorità. Chi è servito da tale regime non ha ancora scelto un contratto dal Mercato Libero. Scopriamo come muoverci in vista della scadenza di gennaio.

Fine mercato tutelato luce: lo stop slitta al 1° luglio 2024
20/12/2023

Fine mercato tutelato luce: lo stop slitta al 1° luglio 2024

Proroga dal 1° aprile al 1° luglio 2024 della fine del mercato tutelato per l’energia elettrica. Lo ha deciso l’ARERA per assicurare ai clienti domestici interessati dall’uscita un tempo sufficiente per essere informati. Ecco tutti i dettagli.

Credito alle famiglie, si rischiara l’orizzonte
20/12/2023

Credito alle famiglie, si rischiara l’orizzonte

Il credito al consumo si appresta a terminare l’anno in crescita soprattutto grazie alla spinta che arriva dal settore automobilistico. Flettono, invece, i prestiti personali e i mutui immobiliari legati all’acquisto.

Bollette: prezzi in caduta libera grazie alle rinnovabili
20/12/2023

Bollette: prezzi in caduta libera grazie alle rinnovabili

Piogge e vento abbondanti hanno spinto la produzione di energia attraverso gli impianti eolici. Così i prezzi dell’elettricità green sono crollati, spiazzando le centrali a gas. Uno scenario che potrebbe confermarsi nei mesi a venire.

iliad-Vodafone: fusione e newco (da 10,45 miliardi) in Italia
19/12/2023

iliad-Vodafone: fusione e newco (da 10,45 miliardi) in Italia

Iliad presenta una proposta a Vodafone per unire le attività delle due Tlc nel nostro Paese. Nascerebbe una joint venture al 50% per sviluppare fibra ottica e 5G. Per Iliad diritto di opzione ad acquisire ogni anno il 10% del capitale azionario.

Case green: ok all’accordo UE, stop alle caldaie a gas
18/12/2023

Case green: ok all’accordo UE, stop alle caldaie a gas

Via libera del trilogo dell’UE alla direttiva case green per tagliare i consumi energetici e i gas serra. Nuovi edifici a emissioni zero dal 2030, altolà alle caldaie a gas dal 2040 e nessun obbligo per i pannelli solari su tutte le abitazioni.

I migliori prestiti consolidamento di dicembre 2023
15/12/2023

I migliori prestiti consolidamento di dicembre 2023

Il prestito consolidamento è un prestito personale che consente di accorpare più prestiti preesistenti in un’unica rata e con un solo istituto di credito. I vantaggi sono tanti: condizioni concesse migliori, prolungamento della durata e somme più alte.

Le migliori offerte luce da 3kW di dicembre 2023
15/12/2023

Le migliori offerte luce da 3kW di dicembre 2023

Se famiglie e condomini, oggi serviti dal Mercato Tutelato, non sottoscrivono un'offerta luce del Mercato Libero ad aprile 2024, passeranno in automatico e senza interruzione al Servizio a Tutele Graduali (STG).

Cos’è la carta di circolazione?
15/12/2023

Cos’è la carta di circolazione?

La carta di circolazione, o libretto di circolazione, è una sorta di documento di identità del veicolo: viene rilasciata al momento dell'immatricolazione o della re-immatricolazione del mezzo, insieme al numero di targa.

Le migliori offerte fibra di dicembre 2023
15/12/2023

Le migliori offerte fibra di dicembre 2023

L’utilizzo crescente di internet ha come diretta conseguenza la riduzione dei prezzi del servizio, tanto che ad oggi le tecnologie più evolute come la fibra ottica veloce hanno un costo minore anche rispetto all’ADSL.

Come e quando rifinanziare un prestito
14/12/2023

Come e quando rifinanziare un prestito

Le analisi da effettuare e le opzioni da considerare quando si ha bisogno di riorganizzare i finanziamenti in corso per renderli più sostenibili. Con una certezza: l’inflazione di fondo continua a crescere velocemente.

Fine Tutela e offerte di Natale: i consigli contro le truffe
14/12/2023

Fine Tutela e offerte di Natale: i consigli contro le truffe

I fornitori stanno già promuovendo nuove tariffe luce e gas in vista dell'arrivo di Natale. Il rischio è attivare un'offerta poco vantaggiosa, complici lo stop al Mercato Tutelato e il periodo natalizio che, come da tradizione, presenta proposte ad hoc.

Compravendite in calo e tempistiche di vendite in aumento
13/12/2023

Compravendite in calo e tempistiche di vendite in aumento

Nei primi nove mesi dell'anno i comuni non capoluogo hanno presentato un calo delle compravendite inferiore rispetto a quello dei capoluoghi. Tra le grandi città sono Bari, Bologna e Milano a registrare una perdita a doppia cifra.

Quanto costa mantenere un'auto in Italia?
13/12/2023

Quanto costa mantenere un'auto in Italia?

Mantenere un'auto equivale ad affrontare una spesa rilevante per gli automobilisti italiani. Tra carburante, assicurazione, revisione, bollo e spese di gestione, l'esborso è di 1.400 euro circa per una macchina compatta.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 20

Tutte le news di segugio

Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: