logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News e approfondimenti Segugio.it 2016, p. 2

Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities (cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti, è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito, suddivise per prodotto:

Assicurazioni, crescono le aspettative sul digitale
22/11/2016

Assicurazioni, crescono le aspettative sul digitale

Una recente indagine evidenzia che più del 50% dei consumatori ritiene le compagnie assicurative indietro nella digitalizzazione rispetto ad altri settori. L’arretratezza è percepita soprattutto dai clienti italiani.

Bollo auto: arriva lo sconto in Lombardia
20/11/2016

Bollo auto: arriva lo sconto in Lombardia

Taglio del 10% sulla tassa di possesso di qualsiasi veicolo immatricolato in Lombardia. L’agevolazione sussiste a patto che l’automobilista accetti di versare l’importo attraverso la domiciliazione bancaria.

RC Moto, boom di polizze per le nuove immatricolazioni
17/11/2016

RC Moto, boom di polizze per le nuove immatricolazioni

L’Osservatorio di Segugio.it rileva l’aumento dei centauri che occupano le prime quattro classi di merito e delle polizze per l’acquisto delle due ruote nuove. Il secondo semestre vede un leggero rincaro delle tariffe RC Moto.

Bollette: cosa ci aspettiamo dal 2017?
16/11/2016

Bollette: cosa ci aspettiamo dal 2017?

Secondo le previsioni di Federconsumatori, le fatture di luce e gas non dovrebbero subire incrementi durante il prossimo anno. Discorso diverso per le bollette dell’acqua e per la spesa della Tari, rispettivamente con un probabile +1% e +6%.

RC Auto in flessione, ma le tariffe scendono
16/11/2016

RC Auto in flessione, ma le tariffe scendono

Si conferma nel comparto RC auto il trend in discesa dei premi. Le compagnie denunciano tuttavia una flessione del mercato assicurativo, sia in quello dei veicoli che nel ramo vita. In generale, il settore danni cresce del 3%.

Uber, il servizio diventa fly
15/11/2016

Uber, il servizio diventa fly

Uber Elevate è il nuovo progetto con cui l’azienda statunitense potrebbe ampliare la propria offerta. Il servizio prevede l’operatività di taxi aerei che potranno coprire distanze maggiori in minor tempo.

Adsl: ecco le tariffe più convenienti di novembre
14/11/2016

Adsl: ecco le tariffe più convenienti di novembre

Scegliere la connessione internet più adatta alle proprie esigenze non è sempre semplicissimo. Una buona idea può essere quella di confrontare i diversi prodotti attraverso i comparatori online come Segugio.it.

Gli italiani continuano a comprare auto
14/11/2016

Gli italiani continuano a comprare auto

In ottobre sono state immatricolate in Italia 146.632 autovetture con una crescita del 9,75%. Sono già due anni che assistiamo a una notevole crescita di vetture immatricolate, dopo un lungo periodo di crisi 

I prestiti più convenienti di novembre
13/11/2016

I prestiti più convenienti di novembre

Per cercare in modo facile e veloce il finanziamento più conveniente basta cliccare su Segugio.it, il portale che ti consente di individuare il prestito più vantaggioso tra quelli offerti dalle diverse banche e finanziarie.

RC Moto, una polizza economica è possibile
12/11/2016

RC Moto, una polizza economica è possibile

Trovare un’assicurazione moto conveniente può essere più facile grazie all’uso dei motori di ricerca online. Per chi non utilizza il mezzo tutto l’anno si può risparmiare con la sospensione della polizza.

Gas: ecco le migliori offerte di novembre
11/11/2016

Gas: ecco le migliori offerte di novembre

Sicuramente uno dei modi migliori per beneficiare di un buon risparmio è mettere a confronto le tariffe più convenienti. I comparatori come Segugio.it permettono di avere una panoramica sulle offerte disponibili. Basta un click!

L’assicurazione giusta, al momento giusto
10/11/2016

L’assicurazione giusta, al momento giusto

Nasce da un progetto italiano l’assicurazione istantanea, che protegge su un evento specifico, in maniera contestuale e immediata. La sua forza è avere bene interpretato la svolta digitale di cui il comparto assicurativo ha bisogno.

Migliori offerte di Prestiti - Novembre 2016
09/11/2016

Migliori offerte di Prestiti - Novembre 2016

Scopri e confronta le migliori offerte di prestito per auto nuova e di prestito per ristrutturazione casa rilevate il 9 novembre 2016 su Segugio.it. Salva il preventivo con pochi click e risparmia!

RC Auto, luci e ombre del secondo semestre
08/11/2016

RC Auto, luci e ombre del secondo semestre

Il secondo semestre vede la crescita delle polizze assicurative per auto già possedute e del numero di contratti che includono nell’RC base la garanzia accessoria del Furto e Incendio. Stesso discorso per il trend del best price.

Segugio.it candidato miglior sito dell’anno
07/11/2016

Segugio.it candidato miglior sito dell’anno

Anche nel 2016 Segugio.it è stato selezionato tra i siti che partecipano alla competizione internazionale Sito Web dell’Anno come migliore sito scelto dagli utenti.Tantissimi i premi per chi vota.

Come comportarsi dopo un incidente stradale?
07/11/2016

Come comportarsi dopo un incidente stradale?

Dopo un incidente stradale è consigliabile compilare il modulo di constatazione amichevole, una procedura che va seguita per spiegare e mettere per iscritto quanto accaduto. Spesso è utile anche individuare eventuali testimoni.

Quali documenti per richiedere un prestito?
05/11/2016

Quali documenti per richiedere un prestito?

La domanda di un prestito richiede la presentazione di una serie di documenti che servono a identificare il futuro debitore e ad attestare la sua condizione lavorativa e reddituale. Qui un vademecum per non sbagliare.

La convenienza delle Assicurazioni Auto e Autocarro
04/11/2016

La convenienza delle Assicurazioni Auto e Autocarro

La crescente concorrenza tra le compagnie assicurative ha portato alla discesa dei prezzi. Un ruolo fondamentale lo hanno avuto sicuramente le polizze acquistabili online, che hanno superato definitivamente lo scetticismo degli assicurati.

Canone Rai, dal 2017 ridotto a 90 euro
03/11/2016

Canone Rai, dal 2017 ridotto a 90 euro

La legge di Stabilità 2017 porta la riduzione da 100 a 90 euro dell’abbonamento tv. Gli ultimi dati relativi agli incassi danno ragione alla nuova formula: il mancato pagamento del canone si sarebbe registrato solo nel 5-6% dei casi.

Smartphoners, mani sul volante e niente distrazioni
03/11/2016

Smartphoners, mani sul volante e niente distrazioni

Una App premia i guidatori responsabili che non usano lo smartphone al volante: ogni chilometro percorso in sicurezza fa accumulare punti. Contro le distrazioni anche Santinosafetysystem che consente di disattivare le notifiche dei messaggi.

Le ultime truffe ai danni degli automobilisti
31/10/2016

Le ultime truffe ai danni degli automobilisti

Negli ultimi tempi è stata segnalata una nuova tecnica utilizzata per truffare gli automobilisti, che va ad aggiungersi alle molte già esistenti e che a volte tornano in auge dopo un periodo di relativa calma: il foglietto sul parabrezza.

Elettricità: arrivano i rimborsi automatici in bolletta
28/10/2016

Elettricità: arrivano i rimborsi automatici in bolletta

Novità sulle condotte anomale tenute dagli operatori nei mercati all'ingrosso dell'elettricità, in particolare nel mercato del dispacciamento: l'Autority per l'energia ha deciso il rimborso automatico in bolletta degli importi indebiti.

Polizze RC Auto gratuite, ora non sono più un pericolo
27/10/2016

Polizze RC Auto gratuite, ora non sono più un pericolo

Le RC Auto gratuite offerte dai concessionari all’acquisto di un mezzo hanno causato per alcuni assicurati la perdita dei benefici della classe di merito acquisita in precedenza. L’intervento dell’IVASS ha risolto il problema.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Tutte le news di segugio

Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: