News e approfondimenti Segugio.it 2021, p. 2
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
26/11/2021
Scegliere l'offerta migliore per la fornitura di energia elettrica non è semplice quando si è a capo di un'azienda. Va fatta una selezione, tenendo conto delle abitudini di consumo e confrontando tutte le migliori proposte del momento.
25/11/2021
Il valore catastale è necessario ai fini del calcolo delle imposte e delle tasse sui beni immobiliari. Per calcolarlo occorre conoscere la rendita catastale, attraverso una visura catastale da richiedere all'Agenzia delle Entrate.
25/11/2021
PosteMobile è tra gli operatori virtuali più noti nel mercato della telefonia mobile. Le sue offerte si distinguono per il rapporto qualità/prezzo. Gli utenti possono scegliere la tariffa più adatta tra le varie soluzioni ricaricabili.
24/11/2021
La scatola nera può essere montata anche sulle due ruote. Si tratta di un dispositivo elettronico dotato di un localizzatore GPS che permette di registrare tutte le informazioni riguardanti il mezzo di trasporto.
24/11/2021
L'Italia si impegna a eliminare dalla bolletta dell’elettricità tutti gli oneri impropri, quelli non direttamente collegati alla fornitura di energia, ma in qualche modo rispondenti a spese di altro genere.
23/11/2021
Evitare gli sprechi, usare correttamente gli elettrodomestici, fare attenzione alla classe energetica degli apparecchi e scegliere le lampadine a risparmio energetico. Sono alcuni validi consigli da seguire per risparmiare sulle bollette.
22/11/2021
Ottimo rapporto qualità/prezzo e assenza di costi nascosti e vincoli. Sono questi i punti di forza delle offerte proposte da Tiscali mobile ai suoi clienti. Gli utenti possono gestire servizi e promozioni anche tramite app.
20/11/2021
Le auto e moto storiche di età compresa tra i venti e i ventinove anni potrebbero non godere più della riduzione del 50 per cento sul pagamento del bollo. La novità arriva da una recente proposta di legge.
18/11/2021
Il passaggio alla fibra può essere conveniente anche quando si è in possesso di un vecchio abbonamento, con costi più alti e servizi minori rispetto a quelli offerti oggi sul mercato. Basta dare uno sguardo alle migliori tariffe fibra della rete.
18/11/2021
L’utente che per risolvere un contenzionso con un operatore telefonico richiede l’intervento del Co.re.com, deve accedere alla piattaforma Conciliaweb tramite SPID inserendo i dati personali, la descrizione e le richieste avanzate. Vediamo come procedere.
17/11/2021
I dipendenti sia pubblici che privati possono ricorrere anche al prestito delega: l'importo della cessione può aumentare fino ai due quinti dello stipendio. Il doppio quinto non può essere, invece, richiesto dai pensionati.
17/11/2021
Nel primo semestre del 2021 l'età media di chi compra casa è diminuita, complici i tassi di interesse convenienti. Nei prossimi mesi il trend potrebbe aumentare grazie anche alle garanzie statali sui mutui under 36.
17/11/2021
Nessun vincolo. E soprattutto offerte vantaggiose per ogni tipo di esigenza. Sono queste le caratteristiche delle offerte di telefonia mobile proposte da Kena Mobile ai suoi clienti. Numerose le proposte per il mese di novembre.
16/11/2021
Dopo gli aumenti degli ultimi due trimestri, i rincari delle materie prime di luce e gas non cesseranno con il nuovo anno. Ecco perché se non si vuole vedere lievitare ancora il costo della bollette, servirà cercare la migliore nel libero mercato del gas.
15/11/2021
Dall'1 gennaio 2022, per accedere agli impianti, gli sciatori non professionisti dovranno dotarsi, oltre al green pass, anche di una copertura assicurativa per responsabilità civile verso terzi. Resta escluso lo sci di fondo.
15/11/2021
Vodafone Mobile è tra i principali operatori di telefonia mobile in Italia. Le sue offerte sono rivolte a un pubblico ampio e variegato. Con le tariffe si prova, infatti, a soddisfare le esigenze di una clientela davvero vasta.
11/11/2021
Con Tim Mobile i clienti possono contare su pacchetti completi di minuti, Sms e Giga. Gli utenti possono inoltre partecipare a Tim Party, un programma gratuito che permette loro di ricevere vantaggi extra di ogni tipo.
11/11/2021
La riforma del Codice della Strada introduce una novità importante per i neopatentati. Nel primo anno dal conseguimento della patente B potranno guidare auto di qualsiasi potenza se a loro fianco siede un patentato esperto.
11/11/2021
Tra luglio e settembre erano già stati stanziati 5 miliardi di euro per aiutare le famiglie ad affrontare l'aumento dei costi delle bollette di energia elettrica e gas. Potenziati anche i bonus per le famiglie indigenti e numerose.
11/11/2021
I mutui per l'acquisto della prima casa, destinati agli under 36, presentano un tasso calmierato del finanziamento: il TEG non può essere, infatti, superiore al TEGM. Tante le offerte di mutui giovani presenti sul mercato a novembre.
10/11/2021
L'obiettivo del Governo è realizzare un intervento che possa sostenere un settore particolarmente colpito dall'emergenza Covid-19. Il Bonus Terme è finalizzato, infatti, all'acquisto di servizi termali.
10/11/2021
I prezzi e i servizi offerti sono gli aspetti che vanno considerati quando si fa un confronto di tariffe luce e gas. La strada migliore è analizzare i propri consumi e scegliere l'offerta che più si addice alle rispettive esigenze.
09/11/2021
Ciascun utente ha le sue esigenze e il proprio profilo di consumo. Ecco perché è fondamentale confrontare le offerte di telefonia mobile per scegliere la tariffa giusta in base ai costi e ai servizi offerti dall'operatore.
09/11/2021
La garanzia responsabilità civile dell'assicurazione casa copre i danni materiali e diretti involontariamente causati a terzi dall'assicurato e dalle persone conviventi con lui. A seconda della compagnia, si possono comprare garanzie aggiuntive.
08/11/2021
Passare a una tariffa del libero mercato dell'energia è l'unico modo per far fronte ai rincari degli ultimi tempi, che si preannunciano ancora duraturi. Con una tariffa a prezzo fisso e bloccato si guadagna anche in serenità.
08/11/2021
Se si ha voglia di una vacanza in montagna e non si dispone del budget necessario o non si vuole intaccare il budget familiare, un prestito consente di pagare il prezzo di una settimana bianca in comode rate, così da alleggerire la spesa.
06/11/2021
Cambiare il volto delle proprie quattro mura può essere talvolta stressante. I lavori richiedono tempo, pazienza e tanto denaro. Per affrontare il tutto con maggiore serenità, si può far richiesta di un prestito ristrutturazione.
05/11/2021
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la legge annuale per il mercato e la concorrenza volta a tutelare i consumatori e a garantire alle imprese di minori dimensioni l'accesso ai mercati. Il testo interviene su più settori, come quello della telefonia.
05/11/2021
Il Fondo Gasparrini, creato per le persone in difficoltà sul fronte occupazionale, è stato rafforzato con lo scoppio della pandemia. La Legge di Bilancio 2022 sposta in avanti di un anno le misure eccezionali introdotte.
05/11/2021
Il mercato è un continuo fermento di compagnie che arricchiscono l’offerta con molti servizi utili, oltre alla connessione internet. Qui vediamo le migliori promozioni e offerte adsl secondo la comparazione di Segugio.it.
04/11/2021
Dal primo novembre è scattato l’aumento delle tariffe per la revisione dell'auto: la spesa da sostenere presso la Motorizzazione Civile è ora di 54,95 euro, mentre nelle officine private autorizzate arriva a 79,02 euro.
04/11/2021
Con le offerte smartphone incluso la rata del cellulare si aggiunge al costo della della tariffa di telefonia mobile che comprende minuti, Sms e Giga. Per lo smartphone abbinato all'offerta va spesso versato un acconto.
03/11/2021
Dopo gli aumenti in bolletta di luce e gas e con l'arrivo della stagione invernale e l'accensione dei riscaldamenti, l'Enea stila una lista di consigli per ridurre gli sprechi di gas ed evitare di ricevere stangate sulla bolletta del gas.
02/11/2021
Il rincaro del gas naturale ha alimentato le recenti spinte inflative, a seguito della riduzione dell’offerta di produttori importanti come Russia e Norvegia e di un aumento della domanda. L’inflazione, secondo gli esperti, salirà anche nel 2022.
30/10/2021
Per rottamare una quattro ruote è necessario rivolgersi a un centro di raccolta autorizzato, chiamato anche demolitore. Quest'ultimo prenderà in carico il veicolo e provvederà alla cancellazione dello stesso dal Pubblico Registro Automobilistico.
30/10/2021
Nella vita privata e professionale, ormai, non si può fare a meno di una connessione internet performanete, che deve essere veloce in upload e in download, ma anche presentare una tariffa piuttosto economica. Ecco le migliori del mese di ottobre.
29/10/2021
Coloro che optano per l'acquisto di un immobile con la formula della nuda proprietà hanno tra i 35 e i 44 anni. Seguono gli acquirenti di età compresa tra i 45 e i 54 anni e quelli tra i 55 e i 64 anni. Pochi gli under 35 e gli over 65.
29/10/2021
I costi delle utenze sono alle stelle e i rincari di energia elettrica e gas non sembrano volersi arrestare. Ecco perchè selezionare una tariffa appartenente al mercato libero vuol dire risparmiare sui costi in bolletta.
29/10/2021
Con Ho.mobile non esistono né costi di penale, né di disattivazione: si può decidere di andar via quando si vuole. Inoltre i clienti possono sempre contare su un servizio di assistenza dedicata per qualsiasi informazione o disservizio.
28/10/2021
La pandemia ha fatto maturare il desiderio di godersi in ogni maniera il tempo libero, facendo crescere la voglia di viaggiare. Ne ha risentito il mercato dei prestiti, per cui la finalità tempo libero e viaggi ha registrato l’incremento più alto.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: