News e approfondimenti Segugio.it 2022, p. 8, pag. 8
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
29/06/2022
Analizzare le proprie esigenze e il tipo di consumo. Poi confrontare tutte le proposte dei principali gestori. Sono questi gli step da fare per trovare la tariffa della luce più conveniente e ridurre i costi della bolletta.
28/06/2022
Con la cessione del quinto la rata mensile viene trattenuta dal salario o dalla pensione fino a un quinto dell'importo totale della busta paga. I lavoratori dipendenti possono richiedere che l'importo della cessione aumenti fino ai due quinti.
28/06/2022
Le cinture di sicurezza sono dispositivi di ritenuta presenti su tutte le vetture, che tutelano l’incolumità di guidatori e passeggeri. Sono obbligatorie per legge: chi non le indossa rischia una multa che varia dagli 83 euro ai 332 euro.
28/06/2022
Iliad è tra gli operatori di riferimento del settore di telefonia mobile. Il provider propone soluzioni tariffarie trasparenti, convenienti e con un rapporto qualità/prezzo al di sopra della media. Nel canone sono inclusi i servizi principali.
27/06/2022
Secondo Enea sono stati prenotati 33,7 miliardi di euro nell'ambito del Superbonus 110 per cento, ma i fondi stanziati dal Governo sono fermi a 33,3 miliardi di euro. C'è ancora incertezza su cosa succederà in futuro.
27/06/2022
Solo esaminando differenti parametri come le proprie abitudini di consumo, le voci di costo e il tipo di utilizzo che si fa del gas è possibile confrontare realmente le offerte gas per la propria abitazione e, dunque, risparmiare in bolletta.
23/06/2022
Una larga maggioranza degli italiani utilizza sia la rete fissa sia quella mobile, è favorevole alla tecnologia 5G e chiede servizi di connessione più veloci e sicuri. È quanto emerge da una ricerca effettuata dal Censis in collaborazione con WINDTRE.
22/06/2022
Nuove pavimentazioni, rifacimento dell'intonaco o anche ampliamento di una camera. Sono solo alcuni degli interventi che possono essere finanziati con un prestito ristrutturazione casa. Tante le offerte a giugno.
22/06/2022
Chi opta per un'offerta luce con prezzo bloccato stipula un contratto a tariffa fissa. Il prezzo della materia energia resta uguale per uno, due o tre anni - a seconda dell'operatore - e non può assolutamente aumentare.
22/06/2022
L’offerta di polizze RC Auto irregolari arriva anche via WhatsApp. Gli utenti vengono attratti da contratti a prezzi molto convenienti: basta utilizzare alcune accortezze per difendersi dai raggiri e risparmiare in sicurezza.
22/06/2022
Sono già numerosi gli operatori di telefonia mobile che propongono nel nostro Paese tariffe 5G con minuti, Sms e Giga da consumare nell'arco di un mese. I risultati sono migliori rispetto al 4G in termini di velocità e latenza.
21/06/2022
Offerte generazionali, offerte mobile+fisso, offerte con giga illimitati, offerte con smartphone incluso. Sono solo alcune delle soluzioni proposte da Vodafone mobile ai suoi clienti. Il listino delle tariffe è ricco e si rivolge a un pubblico variegato.
21/06/2022
L’Agenzia delle Entrate comunica la semplificazione delle procedure per i bonus fiscali per il settore immobiliare e delle costruzioni, come la detraibilità estesa per le spese per visto e congruità e gli adempimenti per le opere di edilizia libera.
21/06/2022
Tutti i lavoratori dipendenti pubblici e privati e i pensionati possono accedere all'indennità di 200 euro prevista dal Governo per far fronte al caro prezzi. Tra i destinatari della misura vi sono anche i lavoratori autonomi.
20/06/2022
Il contesto macro negativo non fa venir meno la fiducia sul futuro. I tassi di interesse crescono, ma restano ben al di sotto delle medie storiche. Anche la qualità del credito presente nelle banche resta buona.
20/06/2022
Arera propone di versare la differenza tra il valore dei contratti pluriennali e quello della tariffa attraverso il taglio delle bollette, così da andare incontro ai consumatori. Il consiglio è di affidarsi sempre a operatori riconosciuti sul mercato.
17/06/2022
Con un prestito consolidamento debiti si prova a ripianare situazioni debitorie confuse. Il richiedente non deve presentare garanzie reali, ma solo dimostrare di essere in grado di garantire il rimborso delle rate del finanziamento.
17/06/2022
Difendersi dal caro bollette oggi è un traguardo a cui ambiscono sia famiglie che imprese. I titolari di aziende e studi professionali possono confrontare le varie proposte presenti sul mercato in modo da risparmiare.
16/06/2022
Per scegliere la migliore tariffa di telefonia mobile bisogna esaminare le rispettive esigenze e il tipo di uso che si fa dello smartphone. Molto gettonate ultimamente le tariffe tutto incluso che permettono di accedere a un traffico dati illimitato.
16/06/2022
La caratteristica principale dei prestiti con cessione del quinto dello stipendio o della pensione, richiedibili da pensionati e dipendenti pubblici e privati, è che il rimborso avviene con addebito diretto della rata sullo stipendio o sul cedolino.
15/06/2022
Si può far richiesta di un prestito vacanze e poi acquistare il viaggio in qualsiasi agenzia, direttamente online o sul luogo di villeggiatura. Si può arrivare a richiedere fino a 30.000 euro per questo tipo di finanziamento.
15/06/2022
Nel mese di aprile i prestiti al settore privato sono cresciuti del 2,7 per cento, quelli alle famiglie del 3,9 per cento. I depositi sono aumentati del 5,4 per cento, mentre i tassi sui mutui si sono portati al 2,15 per cento, top da te anni.
15/06/2022
Sia le aziende che gli studi professionali vanno alla ricerca di offerte internet che assicurino un abbonamento conveniente per la propria attività. Tante le proposte presenti sul mercato nell'estate 2022.
14/06/2022
Per chi si sta trasferendo al mare o in montagna e avesse necessità di attivare una nuova linea ADSL, ecco le migliori occasioni di tariffe sul mercato, con inclusi tanti servizi e il modem gratuito. La simulazione è sulla città di Senigallia.
14/06/2022
Cambiano dall’11 giugno i massimali RC Auto. I nuovi importi, 6.450.000,00 per i danni a persone e 1.300.000,00 per i danni a cose, saranno esecutivi solo dopo essere stati ratificati con un provvedimento del MISE.
13/06/2022
A comprare la casa vacanza sono per lo più coppie e single, mentre cala la percentuale delle famiglie. Nel corso di questi mesi i prezzi degli immobili turistici hanno messo a segno un incremento in varie zone d'Italia.
13/06/2022
Quali sono i seggiolini per bambini più sicuri? Un test conferma che anche il peggiore modello offre una protezione rispetto a far viaggiare i bambini slegati. Altezza e peso i paramenti da seguire per passare alle cinture di sicurezza.
13/06/2022
Le nuove regole sulla trasparenza consentono di risalire in modo semplice alle informazioni sulla propria offerta, oltre che al dato relativo ai consumi e alla spesa annua. Per avere invece chiare tutte le tariffe migliori basta affidarsi a Segugio.it.
10/06/2022
Per massimizzare il risparmio sull’RC Auto occorre confrontare i prezzi 25 giorni prima della scadenza della polizza: il vantaggio è di oltre 100 euro rispetto ad una comparazione effettuata nell’imminenza della scadenza.
10/06/2022
Indipendentemente dal marchio, a partire dal 2024 sarà possibile ricaricare telefoni cellulari, tablet, e-reader, fotocamete digitali, cuffie, auricolari, console e altoparlanti con un caricabatterie universale.
09/06/2022
Tassi agevolati e possibilità di iniziare il rimborso dopo qualche anno, per consentire ai giovani alle prese con gli studi universitari o post-universitari di trovare il primo lavoro. Il ruolo dello Stato come garante.
09/06/2022
Nata nel 2020 nel comune di Turano Lodigiano, la comunità REC istituita da Sorgenia comprende due impianti fotovoltaici che producono circa 50 mila kWh all’anno di energia che soddisfano il fabbisogno di 9 utenze comunali, una parrocchia e 23 famiglie.
08/06/2022
I numeri parlano chiaro. Il mercato auto continua a registrare perdite: nei primi 5 mesi dell'anno si contano 556.974 auto immatricolate. Nonostante il crollo, i prestiti auto continuano a essere i più richiesti in Italia.
08/06/2022
Dal Superbonus al 50% di detrazione sulle ristrutturazioni, fino alle misure per chi rinnova gli arredi e a quelle per i giovani che comprano casa o vanno in affitto. Una guida alle agevolazioni Irpef legate all’abitazione.
08/06/2022
Non è sempre semplice individuare subito l'offerta internet e telefono fisso più adatta. Il primo passo è confrontare le migliori offerte proposte dalle principali società di telecomunicazione e scegliere quella che risponde ai rispettivi bisogni.
08/06/2022
Le assicurazioni casa non sono uguali tra loro. Ognuno può personalizzare la copertura a seconda delle rispettive esigenze e del tipo di immobile da assicurare. Il prodotto più completo presenta un premio dall'importo più elevato.
07/06/2022
Accorgimenti e climatizzatori ad alta efficienza, unitamente ai pannelli solari per produrre acqua calda sanitaria, possono far risparmiare il consumo di gas metano in Italia. Enea propone una serie di misure per ottenere bollette più leggere.
06/06/2022
L’incentivo base consiste in una detrazione fiscale nell’ordine del 50% con una spesa massima di 60mila euro, ma c’è la possibilità di farlo rientrare all’interno del Superbonus 110%. Ecco le procedure da seguire.
06/06/2022
Introdotta nel 2016 da ARERA e in seguito oggetto di continue modifiche, la bolletta sintetica è una fattura in formato semplificato che contiene il riepilogo delle informazioni dell’utenza e dei costi, oltre all’importo da corrispondere.
04/06/2022
Il bollo auto è un’imposta obbligatoria, che deve essere pagata per il solo possesso del veicolo. Esistono però dei casi in cui il proprietario del mezzo può esercitare il diritto di rimborso del bollo: vediamo quali sono.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: