News e approfondimenti Segugio.it 2023, p. 20, pag. 20
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
12/01/2023
Anche Tim, oltre a WindTre, ha fatto sapere che adeguerà i prezzi delle offerte di rete fissa e mobile all'indice di inflazione, a partire da aprile 2024. Ma il meccanismo sarà valido solo per le nuove sottoscrizioni e non per i contratti in essere.
12/01/2023
Quando si varcano i confini nazionali è preferibile sottoscrivere un'assicurazione viaggio che protegga il contraente da inconvenienti, come l'annullamento del viaggio, lo smarrimento del bagaglio ed eventuali problemi di salute.
12/01/2023
Così come stabilito dal nuovo metodo di calcolo di Arera, il prezzo del gas per i clienti ancora in Tutela viene aggiornato alla fine di ogni mese e pubblicato il secondo giorno lavorativo del mese successivo a quello di riferimento.
12/01/2023
Nel periodo agosto 2022-gennaio 2023 l’importo medio di un prestito auto nuova o km zero ammonta a 15.875 euro. Le richieste arrivano nella maggioranza dei casi dalle regioni del Nord Italia. Lucca è la provincia che si piazza al primo posto.
11/01/2023
Il canone mensile delle offerte di telefonia mobile non arriva a superare il costo dei 10 euro nella stragrande maggioranza dei casi. Sono tante le offerte dall'eccellente rapporto qualità/prezzo proposte dagli operatori a inizio anno.
11/01/2023
Il prestito arredamento rappresenta la soluzione ideale per finanziare l'acquisto di mobili e suppellettili per il proprio appartamento. La spesa viene dilazionata in piccole rate. Tante le offerte delle banche per il 2023.
11/01/2023
Dal primo gennaio 2023 è scattato l’aumento del prezzo dei carburanti, a seguito del mancato rinnovo dello sconto sulle accise. Secondo il Codacons, le famiglie spenderanno in media 9,15 euro in più a pieno di carburante.
11/01/2023
Le previsioni sono incoraggianti e i consumatori possono tirare un sospiro di sollievo. Dopo il crollo della bolletta della luce, si attende una riduzione della tariffa del gas per il mese di gennaio 2023.
11/01/2023
I 13 milioni di utenti del libero mercato dell’energia subiranno nel corrente trimestre del nuovo anno variazioni in base al tipo di prezzo concordato nel contratto, generalmente indicizzato al listino italiano PSV oppure al TTF olandese.
10/01/2023
Dal 10 gennaio riaprono le prenotazioni per l'acquisto di veicoli non inquinanti. Sono ben 630 i milioni di euro stanziati per il 2023 per abbattere le emissioni di anidride carbonica e favorire l'acquisto di veicoli a basse e a zero emissioni.
09/01/2023
Le polizze RC Auto offerte da Segugio.it consentono sempre di trovare la soluzione più adatta per ogni profilo di assicurato: qui di seguito, un esempio delle proposte più convenienti di questo mese in cinque diversi Comuni.
09/01/2023
Il nuovo anno porta a un restringimento della platea di possibili beneficiari. Niente più genitori di under14, resta solo la categoria dei fragili. Intanto le aziende si organizzano, ma non sempre vengono coperti i costi delle utenze.
06/01/2023
Le tariffe a prezzo indicizzato sono molto richieste perché più vantaggiose sia per l'energia elettrica che per il gas. A fine anno, però, hanno riscosso molto successo anche le tariffe a prezzo bloccato che permettono di tutelarsi da nuovi rialzi.
05/01/2023
L’autorità di settore ha preso decisioni divergenti in merito alle due fonti energetiche che pesano sulle bollette degli italiani. L’inverno mite e la diversificazione degli approvvigionamento fanno sperare in cali strutturali.
05/01/2023
In arrivo una risposta economica concreta per circa 3 milioni di lavoratori alle prese negli ultimi tempi con l'aumento dell'inflazione, il rialzo dei prezzi energetici e con un clima di incertezza internazionale.
05/01/2023
La settimana bianca si preannuncia costosa e può diventare esosa per chi prevede di andarci con la famiglia. Una soluzione per affrontare la spesa con cautela è ricorrere a un prestito da restituire in piccole rate.
05/01/2023
L’ultima rilevazione di Bankitalia segnala che il tasso medio sui finanziamenti per gli acquisti immobiliari è salito di mezzo punto tra settembre e ottobre arrivando al 3,23%. Una tendenza destinata a proseguire.
05/01/2023
Uno dei valori aggiunti delle tariffe Spusu è dato dalla Riserva Dati: i minuti, gli Sms e i Giga non usati si convertono in traffico dati aggiuntivo che andrà ad arricchire il pacchetto a disposizione per il mese seguente.
05/01/2023
A novembre 2022 il premio medio best price RC Moto si è attestato sui 299,82 euro, un importo più alto del 6,69 per cento rispetto allo stesso mese del 2021 e di oltre il 27 per cento sul mese di giugno 2022.
04/01/2023
L’insuccesso degli incentivi sulla rottamazione e la preoccupazione dilagante per il conflitto russo-ucraino hanno ulteriormente indebolito la vendita di automobili. Nel 2022 ci sono state 1.316.702 immatricolazioni, -9,7 per cento rispetto al 2021.
04/01/2023
Il decreto Aiuti quater, varato dal Governo Meloni, presenta una serie di provvedimenti a supporto di famiglie e imprese per far fronte al caro energia. Tra le misure anche la proroga della fine della Maggior Tutela gas.
04/01/2023
In uno scenario negativo per i mercati finanziari, a fronte di rendimenti crescenti sulle nuove emissioni dei titoli di Stato, torna a essere vivace l’offerta delle assicurazioni legate alle gestioni separate e con il minimo garantito.
03/01/2023
La violazione delle disposizioni sull’uso dei cellulari in classe fa scattare sanzioni disciplinari individuate da ciascuna istituzione scolastica. Obiettivo della circolare del Ministro dell’Istruzione è richiamare al senso di responsabilità.
03/01/2023
L’ultima analisi dell'IVASS evidenzia una diminuzione del premio medio RC Auto: nel periodo luglio-settembre 2022 è stato pari a 362 euro, in calo di 6 euro su base annua e di 127 euro rispetto al terzo trimestre 2014.
03/01/2023
Le bollette del gas potrebbero presentare un ulteriore aumento ad inizio 2023. Sospiro di sollievo, invece, per la luce. Non sono previsti rialzi, ma al contempo i prezzi dovrebbero comunque restare elevati.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: