News e approfondimenti Segugio.it 2019, p. 2, pag. 2
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
06/11/2019
Viaggiare con una vettura non assicurata fa rischiare al guidatore una multa che può arrivare fino a 3.396 euro. L’importo viene raddoppiato se si è sorpresi senza copertura per almeno due volte nell’arco di 2 anni.
05/11/2019
Adiconsum si propone di occuparsi dei rimborsi per le tariffe a 28 giorni e mette a disposizione sul suo sito un modulo. In questo modo i consumatori possono dare mandato all’Associazione di inoltrare la domanda alle compagnie.
04/11/2019
Le richieste di mutuo da parte delle famiglie si stanno sempre più concentrando sulla componente ‘acquisto’, alla luce dei bassi tassi di interesse che favoriscono la stabilità del sistema e programmi di lungo periodo.
31/10/2019
I tassi dei mutui non sono mai stati così convenienti. Quelli fissi a 30 anni, con un Loan to value inferiore al 50 pct, viaggiano al di sotto dell'1 per cento. Un'occasione da cogliere al volo grazie alla surroga.
30/10/2019
Grazie al Fondo di garanzia mutui prima casa è possibile richiedere la garanzia dello Stato sul 50 pct della quota capitale di mutui fino a 250mila euro, finalizzati all'acquisto di immobili da adibire ad abitazione principale.
30/10/2019
Una ricerca incorona Fastweb come migliore connessione d’Italia. Ma quale sarà invece la più conveniente? Lo scopriamo guardando la classifica delle migliori tariffe solo internet di Segugio.it.
29/10/2019
La bolletta della luce troppo alta può dipendere da tanti fattori. Spegnere bene i dispositivi, scegliere elettrodomestici efficienti, controllare l’impianto elettrico sono alcuni degli accorgimenti per evitare di pagare salassi.
24/10/2019
Nessuna rivoluzione sul costo dei mutui è attesa dagli esperti, visto che i nuovi tassi non dovrebbero discostarsi significativamente dai valori attuali. Il rialzo dei tassi variabili si prevede non prima del 2022.
23/10/2019
Se si ha una seconda casa in montagna, il rimedio per contenere i consumi di gas per i riscaldamenti c’è, e consiste nello scegliere il fornitore più conveniente. Vediamo le migliori offerte al nord, centro e sud Italia.
22/10/2019
Per ottimizzare i costi delle utenze può servire rivolgersi a un unico fornitore, scegliendo una tariffa dual fuel, luce e gas insieme beneficiando dei vantaggi derivanti dalla doppia attivazione.
22/10/2019
Per chi è ancora nel servizio di tutela del gas, sarà un autunno di rincari. Per far fronte basterà passare al libero mercato e scegliere una tariffa in offerta alle condizioni migliori per la propria esigenza di consumo.
21/10/2019
In un libero mercato scegliere la tariffa internet vuol dire non solo avere il servizio migliore, ma anche usufruire di sconti e promozioni riservati ai nuovi clienti. Su Segugio è possibile confrontare le migliori offerte.
20/10/2019
Nel primo semestre di questo anno le installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico sono quasi raddoppiate rispetto alla prima metà del 2018. È il momento di risparmiare e di scegliere le fonti della nostra energia.
18/10/2019
Scegliere la migliore connessione ADSL non è solo una questione economica, ma anche una piccola conquista in termini di qualità della vita. Ecco allora alcune dritte per scegliere bene e risparmiare.
17/10/2019
Politica favorevole della Bce, tassi di interesse ai minimi storici, probabile conferma dei bonus per la casa fanno sì che le condizioni siano probabilmente irripetibili per richiedere un mutuo, qualsiasi sia la finalità.
16/10/2019
Quando si attiva un’utenza di luce o gas buona parte del lavoro spetta al fornitore che si sceglie, perché sarà questo che a sua volta inoltrerà la richiesta al distributore di zona.
16/10/2019
Forte aumento delle surroghe da parte di chi ha un mutuo, di riflesso all'opportunità offerta dall'ulteriore taglio dei tassi deciso il 12 settembre dalla Bce. E' quanto emerge dal più recente Osservatorio Mutui di MutuiOnline.it.
16/10/2019
Si tratta di importi sui 10 mila euro, con tassi elevati. Tre le strade per accedervi: un terzo che dia prova di poter coprire il debito, avere redditi diversi dallo stipendio e ipotecare un immobile di proprietà.
15/10/2019
I tassi di interesse rimangono su livelli storicamente bassi. E le famiglie si indebitano di più. Il mutuo a tasso fisso rimane la scelta preferita. Per un finanziamento a 10 anni si paga un Taeg dello 0,82 pct.
15/10/2019
Ancora aperta la questione dei rimborsi legati alla fatturazione a 28 giorni. Quello che è chiaro è che le compagnie telefoniche non restituiranno soldi ai clienti, ma storneranno le somme dovute dalle nuove bollette.
14/10/2019
Dopo gli aumenti di luce e gas previsti dall’ARERA dal 1 ottobre, l'Esecutivo propone di tagliare l’Iva sulle due utenze dal 10 al 5%. Questo si tradurrebbe in un risparmio di 76,40 euro annui a famiglia.
13/10/2019
L’utilizzo dei riscaldamenti è disciplinato dalla legge che ne regola la data di accensione e le ore giornaliere. Ogni città del nostro paese ha infatti propri orari e periodi di accensione specifici nel corso dell'anno. Ecco l’elenco delle date.
10/10/2019
Spesso ci si imbatte in persone o società che promettono prestiti in modo semplice e veloce. Ma in alcuni casi si può trattare di schemi per sottrarre denaro in modo disonesto. Ecco a cosa stare attenti per evitare di cadere in trappola.
08/10/2019
La previdenza complementare, lanciata anche in Italia circa venti anni fa, è gestita da enti e soggetti di diritto privato che hanno permesso al nostro Paese di mettersi in linea con i paesi OCSE.
02/10/2019
Nonostante il passaggio al libero mercato dell'energia sarà obbligatorio dal gennaio 2023, non c’è alcun rischio di vedersi tagliare la corrente o interrompere l’erogazione del gas, pur non passando per tempo al nuovo regime.
30/09/2019
In un regime di competizione i differenti fornitori offrono ai nuovi clienti non solo prezzi promozionali, ma anche sconti, servizi aggiuntivi e omaggi. Questo meccanismo si amplifica quando si tratta delle offerte dual, luce e gas insieme.
25/09/2019
Dal primo ottobre luce e gas sono ancora più cari. Lo comunica ARERA, spiegandone i motivi. Per le famiglie italiane in regime di tutela la soluzione può essere cambiare e scegliere la migliore tariffa libera.
20/09/2019
A contribuire al caro bolletta di luce e gas non sono solo gli aumenti degli ultimi mesi, ma anche comportamenti di consumo sbagliati reiterati nel tempo. Per risparmiare basta adottare alcuni accorgimenti e fare scelte precise.
19/09/2019
Le nuove misure BCE rilanciano il QE e portano a nuovi minimi del costo del denaro. I bassi tassi di interesse sono destinati a movimentare ancora il settore dei mutui sia per l’acquisto di una casa che per la surroga di un mutuo esistente.
18/09/2019
Le recenti misure della Bce, taglio dei tassi di deposito a -0,50 pct e nuovo programma di qe, puntano ad ampliare l’afflusso di liquidità e a migliorare i termini di accesso al credito. Ne beneficeranno sia i vecchi mutuatari sia i nuovi.
12/09/2019
Usare le targhe prova su autoveicoli già immatricolati mettendo a punto una copertura assicurativa ad hoc. Questo è ciò che potrebbe avvenire a seguito del parere positivo del Consiglio di Stato. Scopriamo di più.
07/09/2019
Come far fronte ai rincari? Cambiando compagnia telefonica. Nel libero mercato il vantaggio è scegliere di cambiare quando non si fosse soddisfatti del servizio reso dalla nostra compagnia telefonica.
04/09/2019
Scegliere in anticipo di passare al mercato libero dell’energia conviene: è gratuito, non necessita di alcuna modifica al contatore, è garantito senza interruzioni di fornitura e senza impegno dal punto di vista contrattuale.
03/09/2019
Oggi cambiare fornitore è un’opportunità, perché il mercato libero riserva una quantità di offerte e promozioni. La scelta della tariffa gas migliore è fondamentale per un risparmio in bolletta.
02/09/2019
Rincari sotto l’ombrellone li chiama Federconsumatori, riferendosi ai ritocchi all’insù che hanno annunciato in luglio e agosto ai rispettivi clienti i grandi gestori. Ostacoli anche nei rimborsi per la tariffazione a 28 giorni.
29/08/2019
L’utilizzo del condizionatore durante la stagione calda fa alzare notevolmente i consumi energetici e, dunque, la spesa in bolletta. Ecco qualche consiglio che può aiutare a contenere gli importi da pagare.
26/08/2019
Bollette dell’energia più care in estate per via del maggior utilizzo dei condizionatori. Per risparmiare si può sottoscrivere una delle quattro tariffe luce migliori del mese, selezionate dal comparatore Segugio.it.
16/08/2019
Estate brillante per il mercato immobiliare. Grazie all'interesse degli investitori, intenzionati a sfruttare i bassi tassi, l'importo medio dei mutui richiesti si è portato al nuovo massimo. Nel trimestre a luglio boom delle surroghe.
12/08/2019
Partono le ispezioni per la messa in regola con i dispositivi di termoregolazione nei condomini con riscaldamento centralizzato. Per i trasgressori previste sanzioni pecuniarie che variano dai 500 euro ai 2.500 euro.
07/08/2019
Il minimo storico dei tassi sui mutui è confermato dall’ABI e trova condizioni ancora migliori se si utilizza il comparatore MutuiOnline.it. C’è allora ancora spazio per una surroga, per ottenere condizioni senza precedenti.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: