News e approfondimenti Segugio.it 2020, p. 9
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
26/08/2020
Per chi avesse una partita Iva e durante il lockdown avesse fatto i conti con una connessione lenta, la risposta è provare a cambiare operatore e trovare il migliore per rapporto qualità e prezzo del servizio.
25/08/2020
Nel passare dal vecchio al nuovo mutuo, il mutuatario può fruire delle migliori condizioni possibili offerte dal mercato. Si tratta di un'opportunità per il debitore che potrà ottenere clausole contrattuali migliori.
25/08/2020
I prestiti liquidità permettono di ottenere una somma di denaro, solitamente di importo non alto, non finalizzata all'acquisto di un certo bene. L'istruttoria della pratica è molto rapida rispetto ad altre tipologie di prestito.
25/08/2020
I dati dell’indagine ACI-Istat parlano di un trend degli incidenti nel 2019 in diminuzione rispetto all'anno precedente. Tra le principali cause di sinistri ci sono le distrazioni da dispositivi elettronici e la velocità.
24/08/2020
Al Superbonus del 110 per cento possono accedere anche i parenti e i conviventi del possessore dell'immobile, ma a patto che siano loro a sostenere le spese per i lavori di ristrutturazione. Lo annuncia l'Agenzia delle Entrate.
24/08/2020
L'Arera ha introdotto nuove modalità di connessione per gli impianti di produzione di potenza inferiore a 800 W. Si prova a semplificare l'iter e a far sì che le procedure vigenti non siano da ostacolo alle nuove tecnologie.
24/08/2020
Reintrodotti i 15 giorni del periodo di tolleranza che le compagnie devono garantire agli assicurati dopo la scadenza della polizza di assicurazione. Il periodo era stato portato a 30 giorni in seguito all’emergenza da Coronavirus.
14/08/2020
Via libera della Commissione europea al bonus banda larga, fino a 500 euro a sostegno delle famiglie meno abbienti per l’acquisto di servizi internet e di device per la navigazione, come computer o tablet.
14/08/2020
Anche in estate, soprattutto con l'uso sempre più frequente dei condizionatori, le bollette spaventano i consumatori. Per evitare sprechi è fondamentale scegliere la tariffa più adatta alle proprie esigenze.
14/08/2020
Per chi potesse farlo, le vacanze destagionalizzate non solo costano meno, ma sono l’ideale per godersi qualunque meta, fuori dal caos e dal clima infuocato di agosto. E con un prestito ci si può anche concedere la vacanza tanto desiderata.
13/08/2020
Tenere sotto controllo le offerte proposte dagli operatori è il modo migliore per assicurarsi un risparmio sull'abbonamento Adsl. Per evitare bollette elevate bisogna scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
13/08/2020
I prestiti ristrutturazione possono essere utilizzati sia per modifiche strutturali e architettoniche che per opere di manutenzione ordinaria e straordinaria. Tante le offerte di prestiti presenti sul mercato.
13/08/2020
A poco più di un anno dall’obbligo di passare al libero mercato dell’energia, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente tira le somme delle tariffe luce per gli utenti italiani nei due possibili regimi tariffari.
08/08/2020
Settembre è dietro l’angolo e lo smart working anche, ma anche la vostra serie preferita e le giornate uggiose davanti ai videogiochi o ai tutorial preferiti. È il momento di dotarsi della migliore connessione.
07/08/2020
Una tariffa che cambia a seconda di quando si usa l’energia elettrica potrebbe far salire di tanto la spesa dell’energia elettrica. Ecco perché è necessario imparare a leggere la bolletta, per capire come risparmiare.
07/08/2020
Controllare sempre che preventivi e contratti di assicurazioni siano riferibili a imprese e intermediari autorizzati e non effettuare pagamenti a favore di carte ricaricabili o prepagate: queste alcune regole per scongiurare frodi.
06/08/2020
I prestiti auto sono tra i più gettonati. Comprare la macchina dei propri sogni con un finanziamento è un'operazione semplice e veloce. Tante le offerte di prestiti auto presenti sul mercato.
06/08/2020
Di incentivi il mercato auto ne ha assoluto bisogno. A far sentire la sua voce è l'Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri secondo cui, con risorse adeguate, si può arrivare a 200mila unità incrementali nel 2020.
06/08/2020
Per rendersi conto di cosa offre il mercato allo stato attuale, basta servirsi di un comparatore di tariffe come Segugio.it, che quotidianamente aggiorna i suoi utenti con le migliori occasioni del mercato dai principali fornitori di gas.
05/08/2020
Il costo di un mutuo a tasso fisso è maggiore di uno a tasso variabile. D'altra parte, però, la rata non aumenta, né diminuisce in base ai mercati. L’indice di riferimento è l’Interest Rate Swap.
05/08/2020
Segugio.it ha analizzato come varia l'andamento del premio RC Auto, sulla base dell'età della vettura. Chi sostituisce un’auto di 10 o più anni con una nuova spenderà nei 10 anni successivi fino a 1700 euro in meno.
05/08/2020
Risparmiare sull'assicurazione è possibile, basta seguire alcuni accorgimenti. Un consiglio per individuare quella più conveniente è di utilizzare un comparatore online, che confronta i preventivi di numerose compagnie.
05/08/2020
Arrivano le proposte di modifica di Arera su alcuni punti importanti del Decreto Semplificazioni. Trasmessa la memoria per le audizioni delle Commissioni al Senato. Sotto la lente anche le fonti rinnovabili.
04/08/2020
Internet fa ormai parte delle nostre vite. Navigare in rete è una costante di cui nessuno riesce più fare a meno. Per scegliere la soluzione più adatta bisogna capire prima che tipo di utilizzo fare della rete internet.
04/08/2020
L’Assogomma ha calcolato che più della metà delle quattro ruote circola con gomme sgonfie. Si tratta di un comportamento che mette a repentaglio la sicurezza sia del singolo guidatore che degli altri utenti della strada.
04/08/2020
Il risparmio in casa parte dal rispetto delle regole. Lo sanno bene le famiglie che si ritrovano ad affrontare spese di ogni tipo. Per evitare di stropicciarsi gli occhi all'arrivo delle bollette è bene comprendere quali siano i consumi.
03/08/2020
Lo scorso anno sono state rubate in Italia oltre 95mila vetture e il loro tasso di recupero è sceso al nuovo minimo, al 36 pct dal 40 pct del 2018. L'84 pct dei furti è concentrato in 5 regioni.
01/08/2020
L'Italia non è ancora un Paese covid-free. Prorogato fino al 15 ottobre lo stato di emergenza: si può ancora ricorrere allo smart working. Ma quanto conviene lavorare da casa? Da valutare ci sono le spese di energia e internet.
31/07/2020
Dal prossimo 1 gennaio 2021 il Bonus sociale non dovrà più essere richiesto, ma sarà riconosciuto automaticamente alle famiglie in difficoltà. Il motivo è che una buona parte degli aventi diritto non ne usufruisce.
31/07/2020
L'indagine IPER ha stabilito che il premio medio pagato nel primo trimestre è stato di 392 euro, un importo più basso rispetto a quanto rilevato nello stesso periodo del 2019. In aumento invece il numero di polizze che prevedono la black box.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: