News e approfondimenti Segugio.it 2020, p. 8, pag. 8
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
14/04/2020
Tutti i Comuni e le Province possono richiedere agli istituti bancari la sospensione per un anno della quota capitale delle rate dei finanziamenti che scadono nel corso del 2020. L'accordo è stato sottoscritto tra Abi, Anci e Upi.
14/04/2020
Restare a casa 24 ore su 24 e uscire solo per comprovate esigenze equivale a vivere a pieno le rispettive quattro mura e consumare più energia elettrica, gas e acqua. Tra le cose da valutare c'è il passaggio al mercato libero.
10/04/2020
Il costo di un kWh nel 2020 varia a seconda che ci si riferisca al regime di maggior tutela o al mercato libero dell'energia. In entrambi i casi è però possibile risparmiare sulla bolletta mensile. Scopri le migliori offerte di aprile 2020.
10/04/2020
Nonostante il Covid19, l'acquisto di una casa rimane una priorità per chi lo aveva programmato. Può avere carattere di urgenza su richiesta del compratore, ma deve essere ufficializzata dal notaio e registrata in Conservatoria.
09/04/2020
Il costo per Standard metro cubo di gas è differente se la tariffa è in regime di tutela o di libero mercato. Nel primo caso è l’ARERA a regolamentare il prezzo, nel mercato libero il costo è stabilito dai fornitori.
09/04/2020
Effettuare pagamenti, verificare lo stato del mutuo e consultare il conto in maniera semplice e sicura. Tutto questo è possibile senza recarsi in banca. A ribadirlo da giorni è l'Abi, che invita tutti i cittadini a non andare in filiale.
09/04/2020
Le condizioni sono favorevoli per tagliare la rata del mutuo. I tassi sono ai minimi storici e le offerte delle banche molto competitive per richiedere una surroga e sostituire il vecchio e costoso mutuo con uno a costo inferiore.
09/04/2020
Tutti collegati in smart working, la velocità della rete è messa continuamente a dura prova e così anche l’abbonamento internet. Se non si è soddisfatti, si possono confrontare le tariffe migliori.
08/04/2020
Coronavirus, ARERA informa che è stato prorogato fino al 13 aprile 2020 il blocco delle possibili operazioni di sospensione delle forniture di corrente, gas e acqua per morosità - di famiglie e imprese - avviato dallo scorso 10 marzo.
08/04/2020
La Legge stabilisce che le auto non possono essere parcheggiate in strada senza copertura assicurativa. L’unica ipotesi è quella di riporre il mezzo in un garage o in un’area privata.
07/04/2020
Uno degli effetti della pandemia da Covid-19 è la continua discesa degli indici Euribor e Eurirs. Non a caso quello che stiamo vivendo è il periodo ideale per comprare casa. Minima la differenza tra mutui a tasso fisso e variabile.
06/04/2020
Il "mattone" è il primo amore degli italiani. E chi ha la possibilità, acquista spesso una seconda casa da poter utilizzare durante l'anno per godersi un po' di relax. Tante le offerte di mutui seconda casa.
06/04/2020
A causa dell'emergenza Covid hanno accesso alla sospensione del mutuo prima casa famiglie, autonomi e professionisti. Lo stop arriva fino a un massimo di 18 mesi e ha un tetto di 250mila euro. Ma la convenienza di questa operazione va valutata.
06/04/2020
Le bollette del gas sono in calo. Nel secondo trimestre del 2020, una famiglia che usufruisce del servizio di maggior tutela beneficerà infatti di un ribasso del 13,5 pct. Tante anche le promozioni sul mercato per una coppia.
06/04/2020
La nostra casa è il posto dove trovare sicurezza, ma allo stesso tempo è anche un luogo di rischio, che ci espone a pericoli che troppo spesso trascuriamo, ma che sarebbe bene invece valutare prima che diventino un problema.
03/04/2020
Un prestito in grado di soddisfare tutti i tuoi sogni e desideri. Con Segugio.it è possibile: puoi richiedere, infatti, un prestito Hobbies e tempo libero che consente di ottenere credito per sostenere qualsiasi tua passione.
03/04/2020
Le banche fanno quadrato ai tempi dell'emergenza Coronavirus. Ciascun istituto finanziario ha messo in campo diverse iniziative ai fini di sostenere famiglie e imprese in questo periodo tragico sia sul fronte sanitario che economico.
03/04/2020
In questo periodo di emergenza sanitaria, la cosa giusta è rimanere in casa e ridurre al minimo il contatto con gli altri. Grazie agli ordini online, i negozi sono in grado di supportare gli utenti nelle loro necessità quotidiane.
02/04/2020
Meno 18,3 per cento per le tariffe luce e meno 13,5 per cento per le tariffe gas: un calo molto importante, che darà una mano a fine mese soprattutto alle famiglie in gravi difficoltà in seguito all’emergenza Covid-19.
01/04/2020
A parità di consumo, di potenza impegnata e di abitudini di utilizzo, con un confronto attento tra le offerte di luce e gas disponibili sul mercato, è possibile risparmiare in modo significativo sulle bollette delle utenze domestiche.
30/03/2020
Un'operazione semplice che ti permette di trasferire il mutuo da una banca all’altra e di fruire di condizioni migliori. Con la surroga del mutuo puoi stipulare un contratto con un altro istituto, ma garantito dalla stessa ipoteca.
28/03/2020
Con la cessione del quinto dello stipendio il rimborso delle rate è automatico e si verifica mediante trattenuta sulla busta paga da parte del datore di lavoro. Le rate non sono superiori alla quinta parte dello stipendio mensile.
27/03/2020
Ottenere la sospensione del mutuo qualora sussistano le condizioni non dovrebbe richiedere tempi lunghi. Sarà comunque necessario il nulla osta della Consap, l’ente che gestisce il Fondo di solidarietà per i mutui.
27/03/2020
Si può procedere alla disdetta della RC Auto prima della scadenza nei casi in cui l'auto venga rubata, incendiata, venduta o rottamata. L'assicurato ha diritto al rimborso della somma pari al periodo di copertura non goduto.
26/03/2020
I prezzi delle case chiudono il 2019 con un calo di appena un decimo rispetto al 2018 e con un trascinamento leggermente positivo sull’anno in corso. Un segnale, dunque, della stabilizzazione concreta dei prezzi del "mattone".
26/03/2020
L’ARERA prolunga il periodo utile per rinnovare i bonus luce, gas e acqua. Tutti i bonus sociali in scadenza tra il primo marzo e il 30 aprile potranno essere rinnovati entro 60 giorni dall’ultima scadenza.
26/03/2020
Wind e Tre oggi diventano il brand unico WINDTRE. Imperdibile l'offerta per chi effettua l’attivazione online: ADSL, Fibra e Fibra+Rame a un unico prezzo di 19,99 euro al mese e attivazione gratuita.
25/03/2020
Ottenere la giusta liquidità per acquistare la prima casa, ma senza ricorrere ad un mutuo. Con il prestito prima casa tutto ciò è possibile: in alcune circostanze ben precise si può fare a meno del mutuo ipotecario.
25/03/2020
Tutte le famiglie fanno i conti con bollette da pagare e spese varie. Non è sempre semplice arrivare alla fine del mese. Segugio.it tende la mano ai consumatori e permette di confrontare le migliori tariffe del gas.
20/03/2020
Con l'Rc familiare i neopatentati possono "ereditare" una migliore posizione assicurativa. L'estensione è valida anche per un veicolo diverso da assicurare, come auto e scooter. L'obiettivo è alleggerire i premi pagati dalle famiglie.
20/03/2020
Il giorno del "sì" è uno dei momenti più romantici nella vita di ogni coppia. Certo, vivere insieme significa anche fare i conti con tante spese. Per risparmiare è importante confrontare le migliori tariffe luce.
20/03/2020
Chi ama il mare e nutre una forte attrazione per la nautica, può vivere questa passione solo a bordo di una barca tutta sua. Acquistare un’imbarcazione, piccola o grande che sia, richiede però una certa disponibilità economica.
19/03/2020
La lavastoviglie si è rotta improvvisamente? Ti sei innamorato perdutamente dell’ultimo modello di smart tv o hai bisogno di una nuova lavatrice? Con un prestito puoi finanziare l’acquisto di piccoli e grandi elettrodomestici di casa.
19/03/2020
Nel nuovo decreto Cura Italia gas, acqua, luce, rifiuti non subiranno stop e dovranno essere pagati normalmente. Fanno eccezione gli 11 Comuni della vecchia zona rossa, dove era già stata prevista la sospensione.
18/03/2020
Chi opta per una velocità fino a 100 megabit per secondo, dispone di una connessione alla rete in fibra ottica. Se in passato la connessione in fibra era considerata quasi un miraggio, ora sono tante le città che assicurano questo servizio.
17/03/2020
Vengono rimandate fino al 3 aprile 2020 tutte le eventuali procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per morosità di famiglie e piccole imprese. L'Arera tende la mano ai consumatori durante l'emergenza Coronavirus.
17/03/2020
Numero di compravendite in crescita nell'immobiliare, soprattutto per quanto riguarda le abitazioni nuove. Questo segmento del mercato ha migliori margini di redditività e i suoi prezzi stanno recuperando più in fretta dell'usato.
16/03/2020
Varato oggi, 16 marzo, il decreto denominato “Cura Italia”, siglato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte: il provvedimento contiene misure a sostegno dell’economia di famiglie e imprese per fronteggiare l'emergenza Coronavirus.
13/03/2020
Le aziende e le scuole sperimentano il lavoro da casa. Ciò comporterà bollette più salate: l'aumento stimato per le famiglie è pari al 32,4 per cento sull’energia elettrica e al 31,9 per cento sul gas.
13/03/2020
In arrivo nuove misure utili al sostegno dell’economia delle famiglie e delle imprese, colpite dall’avvento del Covid-19. Il governo ha atteso l’approvazione parlamentare per chiedere all’UE di poterci scostare di 20 mld...
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: