News e approfondimenti Segugio.it 2020, p. 7
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
29/09/2020
Risvegliare le polizze dormienti: è tra le mission dell'Ivass che ha pianificato interventi sulle imprese assicurative con criticità e sulle imprese con il maggior numero di codici fiscali appartenenti a persone decedute.
29/09/2020
Immobili sempre più efficienti sul fronte energetico. A dare un'accelerata è il meccanismo delle detrazioni fiscali, potenziato con il Superbonus al 110%. Tra i vantaggi della misura c'è la riduzione dei consumi di energia.
28/09/2020
L’emergenza Coronavirus ha portato le Regioni di Emilia Romagna, Lombardia e Veneto a posticipare al primo gennaio 2021 il blocco alla circolazione delle vetture diesel Euro 4, inizialmente previsto per il primo ottobre.
28/09/2020
Già in tempo di lockdown, Segugio.it aveva messo insieme una serie di consigli per individuare le spese che incidono maggiormente sul bilancio familiare. Qui le rivediamo e cerchiamo di capire cosa si può fare per tagliare i costi.
26/09/2020
Le nostre case avranno sempre più bisogno di una connessione potente e veloce, tale da garantire di lavorare, ma anche studiare, in condizioni di comfort. Le migliori tariffe internet sono su Segugio.it.
25/09/2020
Se la bolletta non ci convince, possiamo richiedere una rettifica di fatturazione al venditore, che avrà 40 giorni solari dalla data di ricezione della richiesta per rispondere. In caso di errore, ci verrà accreditata la somma addebitata.
25/09/2020
Calano nel secondo trimestre dell’anno le tariffe RC Auto, con il prezzo medio effettivo che si è attestato sui 383 euro. In diminuzione anche il differenziale di prezzo tra la provincia più cara e quella meno costosa.
24/09/2020
Nel primo semestre di quest’anno è aumentato il ricorso al credito delle famiglie italiane, del 4,8 pct rispetto a un anno fa. Nel frattempo sono in calo la rata media mensile e il tasso di default.
24/09/2020
La revisione straordinaria è un controllo che viene disposto qualora sorgano dubbi sulla sicurezza del mezzo, oppure nel caso in cui il veicolo abbia subito gravi danni dopo un sinistro. Il costo dell’ispezione è di 45 euro.
24/09/2020
La cucina a induzione contribuisce ad eliminare la spesa per il gas metano in cucina, provvedendo allo stesso tempo a rendere il piano cottura più pulito e facile da utilizzare. Ecco tutti i pro (e i contro) di questo sistema.
24/09/2020
La Carta Verde ha abbandonato il classico colore verde: il cambiamento è epocale, ma altre sue caratteristiche sono rimaste invariate e lo stesso dicasi per la sua funzione. Vediamo il quadro completo.
23/09/2020
Il Superbonus consente una detrazione del 110% delle spese sostenute per gli interventi di efficientamento energetico e per le opere che riducono il rischio sismico. L'agevolazione vale anche per le seconde case.
23/09/2020
Per risparmiare utilizzando le pompe di calore va tenuto conto di una di lista di fattori che possono o meno garantirne l'efficienza. Ecco tutti i pro e i contro del sistema a pompe di calore.
22/09/2020
La cessione del quinto è un prestito garantito da stipendio e pensione. Oltre alla classica documentazione, bisogna presentare la busta paga o il cedolino della pensione. Questa forma di credito si rivolge anche ai cattivi pagatori.
22/09/2020
Gli effetti della pandemia si fanno ancora sentire sul mercato dell’auto. In Europa le vendite sono diminuite nei primi otto mesi dell’anno del 32,9 pct. In Italia, grazie agli incentivi, avvertiti i primi segnali di ripresa.
21/09/2020
Con l'assicurazione casa si proteggono le proprie quattro mura da imprevisti ed emergenze. Prima di effettuare la nostra scelta, è bene seguire alcuni consigli per selezionare il prodotto più idoneo per la nostra abitazione.
21/09/2020
ARERA fornisce le tendenze nel libero mercato e rileva che l’84,7 per cento degli utenti ha scelto nel 2019 una tariffa fissa, mentre il 15,3 per cento ha optato per una tariffa con prezzo variabile.
19/09/2020
Ogni giorno su Segugio.it è possibile confrontare le migliori tariffe adsl e richiedere un preventivo personalizzato, oltre a valutare la velocità della connessione in pochi secondi con lo Speed test ADSL.
19/09/2020
Il decreto legge Semplificazioni modifica il testo del Codice della Strada. Diverse le novità, tra cui l'installazione autovelox anche nei Comuni, le zone scolastiche e le multe comminate da dipendenti comunali e dalle municipalizzate.
18/09/2020
Tecnicamente definite dual fuel, le tariffe luce più gas sono una formula conveniente che prevede un unico gestore per le due utenze. Scegliere la formula dual consente di usufruire di sconti e condizioni vantaggiose.
17/09/2020
La cucina è il luogo della casa in cui si consuma più acqua quotidianamente. Con un uso attento di rubinetti ed elettrodomestici è però possibile ridurre i consumi e risparmiare sulla bolletta. Vediamo insieme come.
17/09/2020
Nei primi sette mesi del 2020 le immatricolazioni degli autocarri sono calate di oltre il 30%. La maggior parte delle vendite sono mezzi a gasolio, mentre è ancora basso il numero di autocarri ad alimentazione alternativa.
16/09/2020
I prezzi delle polizze per le due e le quattro ruote hanno raggiunto i valori minimi ad aprile. il tracollo è da attribuirsi agli effetti del Coronavirus, che ha ridotto drasticamente la circolazione stradale e i rinnovi di polizza.
16/09/2020
I motociclisti possono scegliere la polizza RC Moto più adatta alle proprie esigenze risparmiando sulla tariffa. Un aiuto arriva da Segugio.it, che consente di individuare facilmente l’assicurazione moto più economica sul mercato.
16/09/2020
Con l'inizio della stagione fredda il gas si preannuncia come l’utenza più importante da affrontare. È dunque questo il momento di pensare a come far fronte ai costi del riscaldamento e valutare un cambio di fornitore.
16/09/2020
Arredare casa con un prestito è semplice e veloce. Con un finanziamento è possibile trovare la liquidità necessaria per comprare tutto ciò che serve per rendere le nostre quattro mura più belle e funzionali.
15/09/2020
Sin dall'inizio, con il tasso fisso, si conosce l'ammontare totale del finanziamento. La rata resta uguale nel corso del tempo. Il mutuatario non può subire svantaggi, né ottenere vantaggi dalle oscillazioni dei mercati.
15/09/2020
Cambio di tendenza per i veicoli industriali con massa totale a terra superiore alle 3,5 t rispetto al primo semestre dell'anno, che è stato chiuso con una perdita del 34,6 per cento in confronto allo stesso periodo del 2019.
15/09/2020
Comprare una casa da ristrutturare può comportare un risparmio in fase di acquisto. Per evitare di dover reinvestire tutto in fase di ristrutturazione, è utile tener conto di tutte le possibilità che consentono di spendere di meno.
14/09/2020
Il bonus avrà un ammontare di massimo 500 euro e sarà prenotabile dal prossimo 4 di novembre sul sito del Ministero dell’Ambiente. L’incentivo è rivolto a tutti gli acquirenti di età superiore ai 18 anni.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: