News e approfondimenti Segugio.it 2023, p. 12, pag. 12
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
01/06/2023
Il giudizio di convenienza tra un prestito personale e una cessione del quinto è sia relativo che oggettivo. Per entrambi serve come prima cosa possedere i requisiti richiesti, solo dopo ci si può orientare sulla soluzione più conveniente sul mercato.
01/06/2023
La modifica del Codice della Strada verrà attuata mediante un Ddl che sarà presentato a giugno in Consiglio dei Ministri. L'obiettivo del Governo è arrivare all'approvazione della riforma entro la fine dell'anno.
31/05/2023
Le polizze long term care cominciano a diffondersi in Italia, anche se restano una sparuta maggioranza. Il nodo dei costi e le prospettive su una loro diffusione in linea con l’invecchiamento della popolazione.
30/05/2023
Novità per i possessori di un’auto datata. Un’ordinanza della Corte di Cassazione riconosce la possibilità di riparare e quindi risarcire i danni da incidente anche qualora questi superino il valore di mercato del veicolo.
30/05/2023
Quando si procede con la voltura, il nuovo cliente può cambiare venditore o scegliere un diverso contratto di fornitura di energia elettrica o gas con lo stesso venditore, a seconda delle proprie esigenze.
30/05/2023
La polizza cristalli consente all'assicurato di riparare o sostituire gratuitamente i cristalli dell'auto in caso di rottura accidentale o causata da terzi. Secondo Segugio.it, la copertura viene scelta in media dall'11,8% di chi richiede un preventivo.
29/05/2023
Molto spesso conviene scegliere un pacchetto completo che preveda sia la connessione internet che le chiamate verso fissi e mobili. Di proposte vantaggiose ve ne sono tante sul mercato, a seconda di ogni profilo di consumo.
29/05/2023
La regolamentazione Euro 7 aumenterà i costi di produzione di automobili, furgoni, camion e autobus. Lo rivela uno studio di Frontier Economics, che li ha quantificati in circa 2.000 euro per auto e furgoni con motore a combustione interna.
29/05/2023
Un incentivo al risparmio energetico sarà concesso dal prossimo ottobre, con l’apertura dell’anno termico, e fino al 31 dicembre 2023, al fine di compensare le spese di riscaldamento delle famiglie, senza limite di reddito.
27/05/2023
Su Segugio.it nella sezione prestiti è possibile trovare l'elenco delle migliori cessioni del quinto per privati offerte da primarie banche e istituti di credito. Qui ipotizziamo di impegnare una rata di 300 euro per una durata di 10 anni.
26/05/2023
Con un prestito personale si può facilmente finanziare l'acquisto di un'auto nuova o a km zero. Confrontando le proposte di più banche e società finanziarie è possibile individuare i migliori prestiti del momento e personalizzare importi e durata.
26/05/2023
L'Osservatorio di Segugio evidenzia che il premio medio delle polizze RC Auto è passato dai 342,91 euro di aprile 2022 ai 405,88 euro dello stesso mese di quest'anno, con un incremento pari a oltre il 18 per cento.
26/05/2023
Le tariffe luce e gas a prezzo bloccato tornano di moda, complice il calo dei prezzi all'ingrosso dell'energia. Il confronto con le tariffe indicizzate ci rivela, però, che sono queste ultime le più vantaggiose nel breve periodo.
26/05/2023
L'utilizzo del comparatore Segugio.it è il modo più semplice e veloce per risparmiare sull'assicurazione del ciclomotore: ecco i preventivi più convenienti di questo mese, offerti dalle compagnie partner del portale, in cinque diverse città.
26/05/2023
iliad da cinque anni è presente sul mercato della telefonia mobile con offerte vantaggiose dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Nel suo listino anche le tariffe 5G che consentono di navigare alla massima velocità.
25/05/2023
Con un'offerta convergente si accede a un pacchetto unico che comprende la connessione internet casa, la fornitura di energia elettrica e gas naturale. In alcuni casi tali offerte permettono di accedere a promozioni.
25/05/2023
Le polizze contro terremoti e alluvioni sono ancora poco diffuse in Italia. Si spera sempre nei ristori a opera dello Stato, ma le casse pubbliche sono sempre più in difficoltà sul fronte delle coperture.
24/05/2023
La cessione del quinto non prevede garanti, ma solo la sottoscrizione di un'assicurazione rischio vita-rischio impiego, il cui premio a maggio viene pagato in molti casi direttamente dalla banca. Il cliente ne risulta il beneficiario.
24/05/2023
Le offerte luce e gas a prezzo indicizzato sono tra le più gettonate ultimamente perché consentono di risparmiare quando il prezzo del mercato diminuisce. Numerose le proposte dei fornitori in questa primavera.
24/05/2023
Gli pneumatici Uptis si caratterizzano per la mancanza della camera d’aria, sostituita da una struttura a raggi che va da un capo all’altro della gomma. La caratteristica principale è che sono immuni a tutti i tipi di foratura.
24/05/2023
Importo medio da record per i mutui richiesti dagli italiani nei primi tre mesi dell'anno: si attesta infatti a 145.343 euro. La classe di importo più ricercata è quella compresa tra 100.000 e 150.000 euro.
24/05/2023
Cambiare operatore comporta anche la portabilità del numero di cellulare. Il passaggio del numero dal vecchio provider a quello nuovo non prevede spese. L'operazione si conclude in pochi giorni lavorativi.
23/05/2023
Ad aprile 2023 si è registrato un premio medio RC moto di 291,4 euro, in crescita del 27,6% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. I prezzi sono però ancora ben al di sotto di quanto registrato nel 2019.
23/05/2023
Sospesi nelle regioni dell'alluvione i pagamenti delle bollette con scadenza dal 1° maggio 2023, le fatture relative ai corrispettivi previsti per allacciamento, attivazione, disattivazione, voltura o subentro e le interruzioni di forniture per morosità.
23/05/2023
Il parlamento europeo ha adottato gli emendamenti al regolamento Fgas e si prepara a “contrattare” con gli Stati membri l’adozione della nuova normativa al fine di ridurre le emissioni di gas fluorurati per climatizzatori e pompe di calore.
20/05/2023
Con le offerte a prezzo bloccato è possibile pianificare le spese di casa per un periodo di 12 o 48 mesi. Queste tariffe sono molto utili per proteggersi da possibili rincari che si registrano sul mercato all'ingrosso.
19/05/2023
ho.mobile è tra gli operatori virtuali più convenienti e trasparenti presenti sul mercato di telefonia mobile. Gli utenti navigano con rete 4G fino a 30 Mbps o a 60 Mbps a seconda dell'offerta attivata.
19/05/2023
Ad aprile 2023 il premio medio RC Moto si è attestato sui 291,39 euro, un importo più alto del 27,57 per cento rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Il dato arriva dall'ultimo Osservatorio di Segugio.it.
19/05/2023
L'estate si avvicina e i consumi in casa potrebbero presto aumentare a causa dei condizionatori d'aria e dei ventilatori. Ecco perché risulta di fondamentale importanza muoversi con anticipo per trovare la tariffa luce più adatta.
19/05/2023
Il settore dei viaggi ha subito rincari significativi e quest’anno per andare in vacanza toccherà spendere di più. Ma la tecnologia può aiutare a risparmiare per avere del denaro extra da spendere durante il viaggio.
19/05/2023
Per valutare il costo di un prestito ristrutturazione, basta fare un preventivo su Segugio.it nella sezione Prestiti. Abbiamo ipotizzato di richiedere la somma di € 20.000 per 84 mesi e selezionato le 4 migliori offerte di maggio.
18/05/2023
Cresce sempre più la domanda di case in affitto, complice la presenza di lavoratori fuori sede e di studenti universitari. Di conseguenza crescono i prezzi nelle principali città italiane. Vediamo il trend degli ultimi mesi.
18/05/2023
Il confronto delle polizze con Segugio.it è il modo più semplice e veloce per poter risparmiare sul premio dell'assicurazione autocarro: a tal proposito, riportiamo i preventivi più convenienti di maggio in quattro diversi Comuni.
18/05/2023
Nel mercato libero il prezzo della materia prima gas è stabilito autonomamente da ogni fornitore, che può decidere anche una serie di sconti, promozioni e servizi per rendere attraente la sua offerta. Talvolta la tariffa è offerta a prezzo bloccato.
18/05/2023
Le offerte ricaricabili di Tiscali Mobili presentano un pacchetto di minuti, messaggi e Giga a fronte del pagamento di un canone mensile. Le tariffe sono senza vincoli e costi nascosti e si possono attivare anche direttamente online.
17/05/2023
Il Governo vuole cancellare il superbollo: si tratta dell’addizionale che fa lievitare in modo considerevole l'importo base del bollo sulle vetture con più di 185 Kilowatt, ossia le auto sportive e di lusso.
16/05/2023
Un prestito consolidamento è la soluzione migliore per chi ha più finanziamenti aperti, anche piccoli, in quanto consente di accorparli in un unico prodotto, a un tasso unico e con una sola scadenza, con conseguente abbattimento dei costi.
16/05/2023
Nel 2022 in Italia sono stati percorsi circa 2 milioni di km a bordo dei monopattini elettrici. A partire dallo scorso anno si registra infatti una crescita dei noleggi soprattutto nelle grandi città, a scapito dei mezzi di trasporto tradizionali.
16/05/2023
Spesso il prezzo del libero mercato è variabile e indicizzato non Arera: in questo caso si fa riferimento a un valore che è la somma tra prezzo all’ingrosso, in genere sul mercato PSV, più il suo ricarico. Scopriamo l'andamento del prezzo del gas.
15/05/2023
Si lavora alla revisione del Codice della Strada. Le misure attuali sono state definite dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti "vecchie di oltre tre decenni". Si arriverà a un decreto legislativo delegato entro fine anno.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: