News e approfondimenti Segugio.it 2023, p. 2, pag. 2
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
13/12/2023
I primi nove mesi del 2023 si chiudono per il Gruppo Iliad con 47 milioni e 804mila utenze, in aumento di 845mila rispetto a giugno 2023. A riscuotere successo anche iliadbusiness, l'offerta mobile dedicata ad aziende e a Partite IVA.
13/12/2023
Nell'accordo proposto dalla Cop28 viene dato spazio anche al nucleare. L'obiettivo è triplicare le energie rinnovabili e raddoppiare l'efficienza energetica al 2030, mettendo così fine gradualmente alla dipendenza dai combustibili fossili.
12/12/2023
Le tariffe di Octopus Energy non sono convenienti solo il primo anno durante la promozione, ma rimangono competitive nel tempo. Per verificarne la convenienza basta confrontare le migliori offerte luce su Segugio.it.
11/12/2023
I motociclisti che devono assicurare la propria due ruote possono risparmiare sul premio utilizzando Segugio.it, il portale che individua la polizza più conveniente tra quelle offerte dalle varie compagnie partner.
11/12/2023
Per la fornitura del gas la ricerca di tariffe più convenienti viene effettuata soprattutto da coloro che risiedono nel Nord Italia, dove risulta più accentuata la tendenza a ridurre i consumi rispetto al resto d'Italia.
07/12/2023
Con una comunicazione recapitata lo scorso settembre, ARERA ha anticipato la fine del regime di tutela, che scatterà per il gas il 10 gennaio. Chi non passerà volontariamente al libero mercato si vedrà assegnare una tariffa dello stesso fornitore.
06/12/2023
Quasi la metà delle richieste arriva da dipendenti privati, meno di un terzo da dipendenti pubblici e statali e circa una richiesta su cinque da pensionati. Di fatto, le erogazioni vedono la percentuale di dipendenti pubblici alzarsi fino al 38,9%.
06/12/2023
Risparmiare sull'assicurazione RC Ciclomotore è semplice: basta affidarsi a Segugio.it, il comparatore online che individua le polizze più convenienti tra quelle offerte dalle diverse compagnie partner.
06/12/2023
Gli istituti di credito finanziano in media fino all'80 per cento del valore dell'immobile. Si arriva a coprire il 100 per cento della spesa solo in caso di specifiche garanzie offerte dai richiedenti mutuo.
05/12/2023
Una famiglia che ha consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui ed è ancora servita dal Mercato Tutelato, nel periodo dicembre 2022 - novembre 2023, affronta una spesa di 1.431 euro circa, al lordo delle imposte.
05/12/2023
Negli Stati Uniti, e non solo, prendono piede le polizze che coprono l’assicurato da eventuali controversie riguardanti il pagamento delle imposte. Una tendenza destinata a rafforzarsi nel corso del tempo.
05/12/2023
TIM si posiziona al primo posto sia sul fronte della velocità di download che upload in 5G. Ottime prestazioni con la rete di quinta generazione anche per i clienti di WindTre, Iliad, Fastweb e Vodafone.
04/12/2023
Per confrontare i prezzi delle tariffe luce e trovare il più conveniente, basta servirsi di un comparatore come Segugio.it. Qui abbiamo simulato la ricerca della tariffa migliore per un consumo base di 900 kWh a Milano.
04/12/2023
Negli ultimi sei mesi l'ammontare medio di un prestito arredamento è pari a 8.400 euro, mentre la durata più gettonata è di 60 mesi. L'età media di chi richiede un prestito arredamento è di 42 anni in Italia.
04/12/2023
Solo il 34,2 per cento degli immobili è protetto da un'assicurazione casa, ma il dato non è effettivo in quanto comprende anche l'assicurazione incendio/scoppio sottoscritta obbligatoriamente in caso di mutuo casa.
04/12/2023
Si parla di Maggior Tutela per indicare i servizi di fornitura di energia elettrica e gas naturale dove le condizioni economiche e contrattuali sono stabilite dall’ARERA, a differenza del Mercato Libero. La fine di questo mercato è prevista per il 2024.
01/12/2023
Segugio.it evidenzia una maggiore penetrazione della garanzia eventi naturali a seguito dell’intensificarsi dei fenomeni climatici estremi: la stipula della garanzia è passata dal 7,7% di settembre 2021 al 9,6% di luglio 2023. Vediamo i dati aggiornati.
01/12/2023
Oggi le offerte di telefonia mobile più ricercate sul mercato sono prepagate. Non presentano vincoli di abbonamento e includono bonus da sfruttare nel corso di un mese, a fronte del pagamento di un canone.
01/12/2023
Per risparmiare sull'assicurazione auto basta utilizzare il portale Segugio.it: ecco un esempio delle polizze più convenienti di dicembre in quattro diversi Comuni, individuate dal portale tra le proposte delle varie compagnie partner.
30/11/2023
ll bonus box auto permette di ottenere una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto o la costruzione di un garage o posto auto. La misura viene riconosciuta per le spese effettuate fino al 31 dicembre 2024.
30/11/2023
Intrum ha pubblicato l’European Consumer Payment Report 2023, dal quale emergono le difficoltà legate alla congiuntura, ma anche uno scenario di grande resilienza da parte delle famiglie del Vecchio Continente.
30/11/2023
Cadono le date intermedie stabilite inizialmente dalla Direttiva Epbd che definivano il passaggio progressivo degli immobili alle classi energetiche superiori. Sarà a discrezione dei Paesi la progressiva riqualificazione del patrimonio immobiliare.
30/11/2023
Il Decreto Energia è stato approvato nella seduta del Consiglio dei ministri del 27 novembre su proposta del ministro Gilberto Pichetto e prevede incentivi per le imprese energivore pronte a decarbonizzare.
29/11/2023
Secondo l'Osservatorio di Segugio.it, a ottobre 2023 il premio medio best price RC Moto si è attestato sui 366,6 euro. L'importo è più alto di oltre il 30% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
29/11/2023
I mutui surroga rappresentano una buona opzione per chi vuole cambiare banca e approfittarne per accendere un mutuo con condizioni di rimborso differenti. Per fare la scelta corretta è utile considerare le migliori offerte del mese.
29/11/2023
Attivo da 15 anni nel mercato delle telecomunicazioni, Uno Mobile propone anche una serie di bonus per personalizzare le offerte di telefonia mobile. Opzioni extra che possono essere disattivate in qualsiasi momento.
29/11/2023
Il PSV è il prezzo all’ingrosso più importante per determinare le tariffe del gas per i consumatori italiani. Conoscendo l’andamento del PSV e il suo valore attuale è possibile dedurre qual è il tipo di offerta più conveniente da attivare.
29/11/2023
La cessione del quinto è una soluzione di finanziamento vantaggiosa. I migliori tassi medi dei prestiti personali hanno raggiunto, infatti, il 7,63 per cento, mentre i Taeg delle cessioni del quinto per dipendenti privati sono pari al 5,82 per cento.
29/11/2023
Experian e Segugio.it, rispettivamente riferimento per la gestione delle informazioni creditizie e portale per la comparazione dei prestiti, hanno esaminato il comparto prestiti nei primi dieci mesi del 2023.
28/11/2023
Dalle ore 8 del primo dicembre sarà possibile richiedere nuovamente il bonus trasporti. La misura consente di supportare l’acquisto di abbonamenti del trasporto pubblico locale e del trasporto ferroviario nazionale.
28/11/2023
Non servirà affrettarsi per effettuare il passaggio al libero mercato, ma per prima cosa si raccoglieranno informazioni per capire il tipo di tariffa attuale e come andare a risparmiare in futuro approfittando delle offerte del libero mercato.
27/11/2023
WindTre assicura ottime prestazioni anche quando più utenti stanno navigando contemporaneamente con il proprio smartphone o quando ci si trova in luoghi congestionati. Copre oltre il 96 per cento della popolazione in 5G.
25/11/2023
Le automobili elettriche e ibride possono godere dell’esenzione dal bollo, l'imposta che viene calcolata in base alla potenza e alla classe ambientale del mezzo. L'agevolazione è a discrezione delle singole Regioni.
24/11/2023
Quando bisogna affrontare delle spese per la manutenzione della propria casa si può fare ricorso ai prestiti personali per ristrutturazione. Ecco quali sono le offerte migliori del mese di novembre 2023.
24/11/2023
Partono a gennaio 2024 i bonus per chi vuole acquistare una nuova auto a basse emissioni. Il contributo viene riconosciuto dai concessionari, che hanno il compito di richiederlo tramite la piattaforma ecobonus.
24/11/2023
Disporre in casa di una rete internet di qualità è fondamentale per la resa delle attività che svolgiamo in rete. Partendo dalla valutazione della tecnologia che si ha a disposizione, si possono ottenere offerte molto convenienti.
23/11/2023
Con un'offerta a prezzo fisso ci si mette al riparo dai rialzi. Se però il costo all'ingrosso della luce o del gas scende, i clienti non traggono alcun vantaggio. Il discorso cambia con un'offerta a prezzo variabile che segue l'andamento del mercato.
23/11/2023
I premi RC Auto continuano a salire. L’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it registra nel mese di ottobre il premio medio di 453 euro, un importo più alto del 25% rispetto allo stesso periodo del 2022.
23/11/2023
Il sistema di controllo parentale, obbligatorio per i minorenni, permette di limitare o bloccare determinate attività online da parte dei bambini e ragazzi, impedendo loro l'accesso a contenuti non adatti alla loro età.
23/11/2023
Le vacanze di Natale sono vicine e conviene iniziare a occuparsene se non si vuole rischiare di imbattersi in prezzi alle stelle. Per affrontare la spesa, si può ricorrere serenamente a un prestito viaggi e vacanze, pensato proprio per questa finalità.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: