News e approfondimenti Segugio.it 2023, p. 9, pag. 9
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
21/07/2023
I prestiti personali per viaggi e vacanze sono la soluzione giusta per finanziare i propri viaggi, anche last minute. Grazie ai tempi di erogazione molto brevi dei migliori prestiti sul mercato ci si può sempre concedere una vacanza.
21/07/2023
Ogni anno lo Stato italiano spende circa 7 miliardi di euro per la ricostruzione in seguito agli eventi atmosferici estremi, con le casse pubbliche sempre più in sofferenza. La prospettiva di una polizza obbligatoria.
21/07/2023
Con un'assicurazione viaggio ci si tutela da una serie di inconvenienti, come l'annullamento del viaggio, lo smarrimento dei bagagli, eventuali problemi di salute che possono insorgere durante un soggiorno.
21/07/2023
Non solo industria e trasporti. La soluzione a impatto ambientale zero promette di avere un largo seguito anche in ambito domestico, con una ricaduta su un settore alla vigilia di grandi trasformazioni con la fine del regime tutelato.
20/07/2023
Con la surroga è possibile trasferire a costo zero il proprio mutuo da una banca a un'altra. L'istituto di credito subentrante comunicherà l'avvio della pratica alla banca originaria, che non può opporsi.
20/07/2023
Chi vuole modificare l'arredamento della propria casa ma non ha abbastanza liqudità può trovare la soluzione ideale scegliendo uno dei migliori prestiti personali per arredamento. L'accredito avviene in pochi giorni e non è necessario presentare garanzie.
20/07/2023
I motociclisti che devono assicurare la propria due ruote possono risparmiare sul premio affidandosi a Segugio.it: il portale individua la polizza più conveniente tra quelle offerte dalle varie compagnie partner.
20/07/2023
Per effettuare il passaggio da un operatore di telefonia mobile a un altro non bisogna inoltrare alcuna richiesta al vecchio provider, né affrontare spese di disattivazione, a meno che non vi siano vincoli di permanenza.
20/07/2023
I bonus luce e gas sono stati introdotti dal Governo per aiutare le famiglie a contrastare il caro-energia, mediante sconti in bolletta. Vi sono agevolazioni per chi è in difficoltà economica e per chi ha disagi fisici. Vediamo insieme come funzionano.
19/07/2023
Con una cessione del quinto si possono ottenere somme più alte con durate più lunghe, l'accesso al credito anche con un passato creditizio compromesso, condizioni migliori rispetto a un classico prestito personale.
19/07/2023
Le offerte con SIM ricaricabile sono le più ricercate nel comparto della telefonia mobile. Sempre più rare, invece, le offerte di telefonia mobile in abbonamento che prevedono vincoli di permanenza per i clienti.
19/07/2023
Oggi il 65 per cento degli assicurati si rapporta attraverso il canale online con l'agenzia assicurativa. Le sedi fisiche hanno ancora un ruolo importante, ma il canale virtuale sembra ormai sempre più ricercato dagli utenti a caccia di risparmio.
19/07/2023
Assoutenti prevede una pioggia di multe stradali a causa degli autovelox installati sulle strade più percorse dagli italiani durante il periodo estivo. Per il sodalizio i Comuni contano sulle sanzioni per ripianare i bilanci.
19/07/2023
Oggi avere un accesso a internet sempre disponibile è essenziale per svolgere le attività quotidiane. Anche in vacanza, non si rinuncia a rimanere in linea. Scopriamo insieme le migliori opzioni per chi ha bisogno di connettersi nella seconda casa.
18/07/2023
Scegliere l'offerta gas più adatta significa considerare le proprie abitudini di consumo e il tipo di utilizzo che si fa del gas metano in casa, come: produzione di acqua calda, cucina e riscaldamento.
17/07/2023
TIM è tra i principali operatori del mercato di telefonia mobile. Il provider mette a disposizione degli utenti numerose tariffe con bundle completi di minuti, messaggi e Giga. Si naviga anche con la rete 5G.
14/07/2023
Il PUN, il prezzo che si forma sulla borsa elettrica italiana, influenza direttamente la spesa per le bollette della luce, sia per chi è in regime di maggior tutela sia per chi è passato al mercato libero. Qual è il suo valore attuale.
14/07/2023
Nel corso dell’assemblea annuale dell’Ania, la presidente Farina ha fatto il punto sul settore, auspicando misure per favorire le coperture assicurative dei beni dalle minacce degli eventi naturali estremi.
14/07/2023
Con gli oneri di sistema e la spesa per il trasporto e la misura invariati, la spesa gas complessiva per la famiglia tipo in regime di tutela per l’anno scorrevole luglio 2022-giugno 2023 è di 1.499 euro, meno 8,9% rispetto ai 12 mesi precedenti.
14/07/2023
In occasione dell'assemblea annuale dell'ABI, l'associazione dei banchieri italiani si è detta disponibile a rivedere le condizioni contrattuali dei mutui a tasso variabile, in particolare allungando la durata dei finanziamenti.
14/07/2023
Aumneta la richiesta di prestiti per consolidare i debiti nel secondo trimestre dell’anno, di un punto percentuale rispetto a un anno fa e fino a quota 15,6%. Stabile invece l’importo richiesto, che risulta il più alto delle finalità: 18.100 euro.
14/07/2023
Non esistono allo stato attuale norme di legge che vietano il parcheggio o la sosta delle automobili elettriche nelle proprietà condominiali. Tuttavia, l’assemblea dei condomini può decidere di vietare l’accesso dei veicoli elettrici.
13/07/2023
Le microimprese hanno lasciato il Mercato Tutelato e hanno fatto il loro ingresso nel Mercato Libero per le forniture di luce e gas. Tante le tariffe per Partita Iva convenienti proposte dai principali operatori italiani.
13/07/2023
Anche iliad propone offerte 5G che consentono ai clienti di navigare alla massima velocità. Tra i punti di forza del provider vi sono anche le chiamate incluse verso l'estero, in particolare verso 60 destinazioni internazionali.
12/07/2023
Il parco circolante italiano risulta particolarmente datato. Secondo l'ultimo report dell'Automobile Club d'Italia sono addirittura 3,7 milioni le vetture immatricolate da almeno trent'anni, oltre il 9% del totale.
12/07/2023
Le migliori occasioni di cessione del quinto della pensione a luglio simulando la richiesta di un prestito per un pensionato di 68 anni di Roma in pensione dal 2020 con un netto mensile di € 1.700, che impegna una rata di € 300 per 120 mesi.
12/07/2023
Dal primo luglio il prezzo di riferimento dell’energia elettrica per il cliente tipo segna 23,85 centesimi di euro per kilowattora. Intanto Arera invita i consumatori a non allentare l’attenzione sul risparmio.
12/07/2023
In attesa del via libera definitivo alla riforma messa a punto dal governo, si guarda alle esperienze degli altri Paesi, che sono molto diversificate quanto a procedure e modalità di copertura. Per i costi, si parte da 40 euro all’anno.
11/07/2023
Quanto può costare ricorrere a un prestito personale per disporre di contante da gestire a piacimento? Lo vediamo confrontando le migliori offerte del mercato su Segugio.it, ipotizzando di domandare la somma di 10.000 euro con una durata di 84 mesi.
11/07/2023
I rincari RC Auto hanno spinto gli assicurati a cambiare le loro abitudini di acquisto: in particolare, tra il primo trimestre 2022 ed il primo trimestre 2023, l’IVASS registra un tasso di cambio compagnia in crescita del 37,6%.
11/07/2023
Prima di attivare un’offerta è sempre necessario verificare il tipo di copertura della propria zona. La tecnologia migliore, FTTH o Fiber to the home, garantisce la maggiore velocità, ma ci sono tante variabili da tenere in considerazione.
11/07/2023
Per chi avesse intenzione di cambiare fornitore e trovare una tariffa più conveniente, basta affacciarsi sul mercato e mettere al confronto le migliori offerte gas. Qui abbiamo ipotizzato la richiesta base di 180 Smc nella città di Milano.
07/07/2023
Il mercato italiano dell'auto chiude il primo semestre 2023 con oltre 840 mila immatricolazioni e una crescita del 23,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: il dato arriva dall'UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri.
07/07/2023
I prestiti con cessione del quinto sono la soluzione preferita soprattutto dai lavoratori dipendenti. Chi opta per un prestito personale, invece, nella maggior parte dei casi lo fa per avere liquidità aggiuntiva.
07/07/2023
Le polizze vita garantiscono una rendita o un capitale ai beneficiari in caso di decesso, invalidità o sopravvivenza rispetto a una data stabilita in contratto. Tante le offerte proposte dalle compagnie assicurative in estate.
06/07/2023
Nell’ultimo anno vi è stata un’impennata dei prezzi praticati dalle stanze ai monolocali. In testa le città portoghesi, ma se si guarda solo all’ultimo trimestre Milano e Roma procedono a passo di gambero.
06/07/2023
I Paesi dell'Unione Europea fanno squadra per avviare il percorso di transizione energetica. In Italia, tuttavia, non sono mancate le polemiche relative in particolare alle tempistiche per l'attuazione della Direttiva Case Green.
06/07/2023
Gli automobilisti che vogliono assicurare la propria vettura possono risparmiare sul premio con i preventivi di Segugio.it: ecco alcuni esempi di polizze convenienti, proposte dalle compagnie partner del portale, in cinque diversi Comuni.
06/07/2023
Così come ormai accade ogni inizio mese, ARERA ha comunicato il valore della materia prima gas: 33,14 €/MWh. La spesa nell'anno scorrevole è scesa di oltre 8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2022.
06/07/2023
Le offerte 5G di telefonia mobile, presenti in Italia dal 2019, sono tariffe prepagate ricaricabili. I clienti pagano un canone mensile e accedono a pacchetti composti da minuti, messaggi e Giga da usare nel corso di un mese.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: