News e approfondimenti Segugio.it 2024, p. 5, pag. 5
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
15/10/2024
Comparare le polizze con Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sull'assicurazione RC Autocarro: vediamolo con i preventivi più convenienti di questo mese offerti dalle compagnie partner del portale.
15/10/2024
Con l’arrivo della stagione invernale e il calo delle temperature, l’aumento della domanda di gas metano determina la risalita dei prezzi. Dopo l'accensione dei riscaldamenti, il Gestore dei mercati energetici registra il primo leggero aumento dei costi.
15/10/2024
Sei italiani su dieci sognano di fare un’esperienza di viaggio da soli. Scopri la nuova tendenza del turismo fotografata da Booking, le mete più ambite e trova un prestito vacanze in vista del Natale 2024.
15/10/2024
Sempre meno edifici inquinanti in Italia: per la prima volta gli immobili nelle classi energetiche meno efficienti scendono sotto la soglia del 50%. Cosa dice il rapporto ENEA 2023 e come trovare un preventivo fotovoltaico conveniente a ottobre 2024.
14/10/2024
Smarrimento, spese sanitarie e responsabilità per i danni eventualmente cagionati a terzi. Sono diverse le polizze a disposizione per i proprietari di cani e gatti. Ecco come orientarsi tra le diverse offerte.
14/10/2024
Per un italiano su due il taglio dei consumi energetici è il principale vantaggio dell’edilizia green. Al secondo posto, c’è il minor impatto sull’ambiente. Ecco cosa dice lo studio di Casavo e come trovare offerte luce e gas verdi a ottobre 2024.
11/10/2024
I guidatori che non rispettano il divieto di circolazione nelle ZTL, ossia le zone a traffico limitato, sono soggetti ad una sanzione amministrativa: l'importo minimo è di 83 euro, mentre quello massimo è di 332 euro.
11/10/2024
Crescono sia la domanda, sia l’offerta di immobili destinati a una durata tra 30 giorni e 18 mesi. La situazione del mercato dei mutui, con i tassi in discesa, crea le condizioni per un’ulteriore crescita.
11/10/2024
Le poche domande dei contributi per l’installazione degli impianti a metano, ha spinto il Mimit, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a spostare una parte dei fondi sul GPL, che invece ha totalizzato 6 mila richieste.
11/10/2024
Un milione di lavoratori assunti nel fotovoltaico in Europa entro il 2027: è questo il prossimo target da centrare secondo il rapporto di SolarPower Europe sull’occupazione nel settore solare. Intanto, trova un preventivo fotovoltaico a ottobre 2024.
10/10/2024
Uno dei modi più efficaci per risparmiare e salvaguardare la salute è impostare correttamente il termostato dei riscaldamenti. Secondo le normative nazionali, una temperatura di 20°C è sufficiente per creare un clima adeguato per il nostro benessere.
10/10/2024
Confrontare le assicurazioni con Segugio.it è il modo migliore per tagliare il prezzo della polizza RC Moto: vediamolo con i preventivi più convenienti di questo mese scelti tra le offerte delle diverse compagnie partner.
09/10/2024
Sempre più italiani scelgono la fibra per migliorare la qualità della connessione domestica. Tra le motivazioni principali, le elevate prestazioni offerte in termini di velocità e stabilità, ad esempio per supportare l'uso simultaneo di più dispositivi.
09/10/2024
Tassi per prestiti personali e cessione del quinto in calo sia di mercato che online, ma questi ultimi sono più convenienti: scopri quanto. Gli interessi potrebbero scendere ancora se la BCE taglierà i tassi a ottobre 2024. Trova le offerte vantaggiose.
09/10/2024
Il consumo di energia elettrica di una famiglia tipo, che si attesta intorno ai 2700 kWh annui, varia in base a diversi fattori: il numero di componenti del nucleo familiare, le abitudini quotidiane, le condizioni climatiche e le tecnologie utilizzate.
08/10/2024
Tra gennaio e giugno 2024 c’è stato un balzo all’insù delle connessioni stand-alone. In rapida crescita anche il mercato degli accumuli commerciali e industriali. La fotografia di Italia Solare e trova un preventivo fotovoltaico su misura per te.
08/10/2024
Si profila l'ipotesi di una rimodulazione delle accise di benzina e gasolio: a darne notizia è il Ministero dell'Economia e delle Finanze, escludendo che ci possa essere un aumento della sola imposta sul gasolio.
08/10/2024
Con oltre 29mila euro siamo il Paese con il debito personale più elevato rispetto alla media europea. Lo rivela una ricerca della fintech Bravo. Ma i prestiti liquidità e consolidamento sono una soluzione conveniente. Scopri le offerte di ottobre 2024.
08/10/2024
Giù le temperature in Italia, ai nastri di partenza la stagione dell’accensione dei caloriferi. Ecco il calendario con le date nelle differenti zone climatiche della Penisola e un focus su come trovare offerte gas vantaggiose per te a ottobre 2024
07/10/2024
Per ottenere la detrazione in vigore fino al termine del 2024, anche se non è esclusa una proroga, occorre presentare una serie di documenti. Ecco quali sono e come evitare le multe, che possono arrivare a 10 mila euro.
07/10/2024
Il premio medio RC Auto ha raggiunto a settembre 2024 i 470,2 euro. Nei primi nove mesi dell’anno i prezzi sono cresciuti in quasi tutto il territorio, con rincari in doppia cifra nel Lazio, in Toscana e in Lombardia.
07/10/2024
La sostituzione della vecchia caldaia con un prodotto più efficiente può dare diritto alla fruizione del Bonus mobili. Ecco i chiarimenti del Fisco su quando è possibile beneficiare di questa agevolazione e le offerte gas casa convenienti per te.
04/10/2024
Le RC auto false sono in aumento. E sono un fenomeno soprattutto online. Se si assicura un veicolo con una compagnia non autorizzata non c’è alcuna copertura in caso di incidente. Si rischiano multe e sequestro del mezzo. I consigli su come difendersi.
04/10/2024
A livello territoriale la crescita su base annua dei prezzi delle case riguarda tutte le ripartizioni geografiche, ma risulta più marcata nel Sud e Isole e nelle regioni del Nord-Est Italia. Un trend legato alla ripresa delle compravendite.
04/10/2024
Con meno di 5 euro al mese si possono avere anche minuti illimitati e fino a 100 GB in 4G. Basta poco quindi per avere un’offerta con tanti servizi inclusi a un prezzo davvero basso scegliendo il giusto operatore.
04/10/2024
Il decreto ministeriale numero 279, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 agosto 2024, garantisce nuove misure per i lavori eseguiti sulle strade, che dovrebbero tradursi in un miglioramento della durata nel tempo.
04/10/2024
I tassi di interesse in calo (il migliore al 5,95%) rendono per i lavoratori privati la cessione del quinto dello stipendio una formula di finanziamento conveniente per i propri portafogli. Scopri le soluzioni vantaggiose disponibili a ottobre 2024.
03/10/2024
Contributo destinato a un milione di lavoratori. Che cos’è e come funziona il Bonus Natale 2024. I requisiti per ricevere fino a 100 euro netti in più nella tredicesima di dicembre. E come trovare le offerte di prestito personale e cessione del quinto.
03/10/2024
Gli aggiornamenti dei prezzi di luce e gas sono rilevanti per i clienti che si trovano in condizioni di vulnerabilità, perché il servizio di Maggior Tutela, a loro riservato dal 1° luglio 2024, garantisce condizioni tariffarie protette.
03/10/2024
L’Italia ha chiesto al Consiglio Competitività dell'UE di anticipare la revisione del regolamento sulle emissioni nocive delle vetture e posticipare la data di entrata in vigore della messa al bando delle auto a motore termico.
03/10/2024
Mavriq acquisisce l’80% delle quote di Switcho dai fondatori Marco Tricarico, Redi Vyshka, Francesco Laffi, che manterranno il 20% delle quote e la gestione dell’azienda in questa nuova fase di crescita.
03/10/2024
Fastweb presenta Energia Business FIX e Energia Business FLEX, un’offerta monoraria con prezzo fisso bloccato per 12 mesi e un’opzione più dinamica con prezzo variabile basato sul Prezzo Unico Nazionale (PUN) e differenziato per fasce orarie.
02/10/2024
Il 1° gennaio 2025 partirà il vincolo per le imprese, ma è bene che anche i privati si proteggano, al di là dei vincoli normativi. Le coperture delle polizze legate alle abitazioni e le loro caratteristiche.
02/10/2024
Ogni mese i prestiti finalizzati all’acquisto di un veicolo nuovo o usato costituiscono tra un quarto e un quinto del totale in Italia. Un investimento nell’ottica di risparmiare sui costi del carburante.
01/10/2024
Confrontare le assicurazioni RC Auto con Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sul premio: vediamolo con i preventivi più convenienti offerti dalle compagnie partner del portale in sei diversi Comuni.
30/09/2024
I progressi sulle rinnovabili, gli sforzi per accelerare la transizione verde, i passi avanti per garantire la stabilità dei prezzi. La fotografia energetica in Europa nel rapporto della Commissione UE. Intanto, trova offerte luce e gas green per te.
30/09/2024
Rimanere coinvolti in un incidente provocato da veicolo non assicurato è sempre un problema non da poco. Tuttavia, il danneggiato può soddisfare le proprie richieste risarcitorie grazie al Fondo Garanzie Vittime della Strada.
29/09/2024
Tassi in discesa: il migliore si attesta al 6,72% nel terzo trimestre 2024. Una maggiore convenienza che traina i prestiti liquidità. Sono i finanziamenti più richiesti, dato che la somma può essere usata liberamente. Trova le offerte vantaggiose.
27/09/2024
I tassi di interesse in calo sui mutui spingeranno le compravendite di case in Italia. Previsto un aumento di scambi nel biennio 2024-2025. Lo anticipa uno studio di Scenari Immobiliari. Scopri anche come trovare un’offerta mutuo casa conveniente.
27/09/2024
La mancata percezione di affidabilità del richiedente spinge gli operatori finanziari a richiedere l’intervento di un altro soggetto sul quale rivelarsi in caso di mancato pagamento da parte del beneficiario.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: