News e approfondimenti Segugio.it 2020, p. 3
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
02/12/2020
I prestiti auto rientrano nella categoria dei prestiti personali. Sono molto richiesti in quanto permettono di poter finanziare l'acquisto di un veicolo nuovo, usato o a chilometri zero. Il finanziamento auto è a tasso zero.
02/12/2020
Non è possibile disdire un contratto di telefonia per telefono, e neanche inviando un fax. L’unica procedura corretta è l’invio di una raccomandata A/R, al massimo è possibile mandare una PEC, una mail di posta certificata.
01/12/2020
La città che ha sofferto maggiormente gli effetti della pandemia è Genova, dove si registra un calo del 4,4% per cento dei prezzi delle case. Milano resiste con un più 2 per cento. Si cercano case più grandi e sempre più fuori dal centro.
01/12/2020
Tra i vari benefici di cui godono i veicoli elettrici e ibridi c’è l’esenzione temporanea dalla tassa di proprietà (o bollo auto), un tributo regionale che viene calcolato in base alla potenza e alle emissioni del veicolo.
01/12/2020
L’illuminazione non è soltanto un’esigenza per la vista, ma anche una risorsa con implicazioni di tipo emotivo e biologico, che avrebbe conseguenze sul nostro umore. E adesso che facciamo tanto smart working, la postazione di lavoro deve essere adeguata.
30/11/2020
A gennaio parte il servizio a tutele graduali per le piccole imprese che nel 2021 non avranno ancora optato per un venditore del mercato libero. Il servizio di tutela resta, invece, fino al 2022 per famiglie e microimprese.
27/11/2020
I prezzi delle polizze RC Auto sono maggiori nelle regioni italiane dove la spesa media dei sinistri risulta più alta. Tuttavia, la proporzionalità fra sinistri e premi non è equivalente in ogni territorio.
27/11/2020
Che sia per studiare, lavorare o per diletto, internet è diventato ormai protagonista delle nostre case. Sono poche le persone che vi rinunciano. Tante, invece, le offerte di abbonamenti presenti sul mercato.
27/11/2020
Una fornitura con una tariffa fissa prevede che il prezzo del gas rimanga bloccato per un periodo, in genere 12 mesi ma anche fino a 36 mesi. Con una tariffa indicizzata la bolletta potrà subire aumenti, ma anche riduzioni.
26/11/2020
La nuova produzione del settore vita cala di 5,1 miliardi di euro. Il primato nella distribuzione dei prodotti va sempre agli sportelli bancari e postali. Si riduce, invece, la rilevanza della raccolta mediante consulenti finanziari.
26/11/2020
Chi si trasferisce in una nuova casa, dovrà valutare se procedere con un subentro o una voltura, Nel primo caso l'inquilino precedente ha chiuso i contratti di fornitura. Si parla di voltura, invecet, se non c'è interruzione nell'erogazione di luce o gas.
26/11/2020
La bozza della manovra di bilancio del 2021 prevede un fondo di 100 milioni di euro da destinare al bonus mobilità. Potrà farne richiesta chi ha già acquistato e chi acquisterà un nuovo mezzo ecosostenibile.
26/11/2020
Il DL Ristori Ter prevede un rifinanziamento delle misure economiche contenute nel Ristori Bis per aiutare le imprese, i lavoratori e le famiglie italiane che si trovano nelle regioni a più alto rischio di diffusione del virus.
25/11/2020
Se si ha bisogno di riorganizzare alcuni spazi della casa o cambiare la cucina, la camera dei ragazzi o il bagno e non si ha voglia di erodere i risparmi accumulati con fatica, si può ricorrere a un prestito arredamento.
25/11/2020
Scegliere la migliore tariffa luce per la propria azienda equivale a risparmiare energia e a tagliare i costi delle bollette, spesso elevati. Oggi vengono anche assunti atteggiamenti più responsabili, come lo spegnimento di luci e computer di notte.
25/11/2020
Nel caso in cui si sentisse il numero clienti della compagnia telefonica e questo non fosse in grado di risolvere il problema, si potrà ricorrere a un reclamo. Dovrà farsi per iscritto con la descrizione dettagliata dei fatti.
24/11/2020
Le spese per un intervento di restyling in casa possono rivelarsi più alte del previsto. Per affrontare i lavori nel proprio appartamento con la massima serenità e valorizzare gli ambienti al meglio, si può far richiesta di un mutuo ristrutturazione.
24/11/2020
Un calo di circa 86mila unità rispetto ad ottobre del 2019. Questi i dati diffusi dall'Acea sul fronte delle vetture immatricolate in Europa Occidentale. Le perdite più pesanti si registrano in Spagna e in Francia.
23/11/2020
L'assicurazione terremoto è tra le più proposte, soprattutto in determinate aree, dalle compagnie assicurative. Meno gettonate le coperture volte a tutelare le case dai fenomeni alluvionali. Si tratta di assicurazioni non obbligatorie da stipulare.
21/11/2020
Navigare in rete fa ormai parte della nostra quotidianità. Dai più piccoli agli anziani, tutti ricorrono ad internet per ricerche, per motivi di lavoro, studio o svago. Tante le offerte di abbonamenti solo Adsl proposte dai principali operatori.
20/11/2020
Chi ha la possibilità economica, opta solitamente per un mutuo seconda casa sia per motivi di investimento che per avere un appartamento in una località turistica. La durata di un mutuo seconda casa è pari solitamente a 30 anni, l’LTV è al 60 per cento.
20/11/2020
Sono codici alfanumerici in grado di individuare rispettivamente il punto fisico in cui vengono prelevati e consegnati ai clienti l'energia elettrica e il gas. Si tratta del codice POD e PDR che vengono assegnati durante la fase di allacciamento.
20/11/2020
La sotto assicurazione di cui soffre l’Italia ha frenato la sua reazione alla crisi da Covid. Secondo l’Ivass la pandemia cui ha evidenziato i rischi che prima della pandemia non erano evidenti o non ben compresi.
20/11/2020
Le possibilità che abbiamo quando scegliamo una tariffa green sono due: richiedere al proprio fornitore di cambiare il tipo di energia, oppure cambiare fornitore e sceglierne uno specializzato nella fornitura di energia 100% green.
19/11/2020
Accumulare risparmi, proteggersi dai rischi di una morte prematura o di malattie, integrare la propria pensione. Sono questi i punti di forza di un'assicurazione vita. Da gennaio i nuovi premi vita emessi hanno raggiunto 55,5 miliardi di euro.
19/11/2020
Quasi un terzo degli occupati in Italia oggi sono interessati dallo smart working, grazie all’input generato dalla pandemia per il lavoro da remoto. Fenomeno che interessa anche la scuola. È quanto emerge da una ricerca di Randstad.
18/11/2020
Il mercato dei veicoli commerciali vive un periodo positivo grazie anche alle consegne rimandate durante il lockdown. Il calo stimato nel 2020 è però pari al 14 per cento. Inoltre quasi la metà dei veicoli in circolazione è inferiore alla norma Euro 4.
18/11/2020
Per partecipare a un'asta immobiliare senza incanto bisogna presentare l’offerta in busta chiusa unitamente ad una cauzione del 10% del prezzo preposto. Nel caso di più offerte, ci sarà un nuovo tentativo di vendita con ribasso su base d’asta.
17/11/2020
Se durante il primo lockdown la preoccupazione principale dei lavoratori era l’organizzazione del lavoro, durante la seconda ondata di remote working l’attenzione si sposta sulla comunicazione interna e sullo stato d’animo dei lavoratori.
17/11/2020
Un emendamento al decreto legge Covid porta allo slittamento della validità dei documenti di guida dal 31 dicembre 2020 al 30 aprile 2021. Il provvedimento riguarda anche il foglio rosa e la carta d'identità.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: