News e approfondimenti Segugio.it, p. 59, pag. 59
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
26/10/2022
L'operazione di portabilità da un operatore di telefonia mobile a un altro è semplice e veloce. In media richiede pochi giorni. Oltre a mantenere il proprio numero, il cliente riesce a recuperare anche il credito residuo.
26/10/2022
Se un pensionato è alla ricerca di un prestito da ottenere rapidamente, può far richiesta della cessione del quinto da rimborsare in rate di importo non maggiore al 20 per cento della pensione. Il rimborso viene effettuato dall'ente previdenziale.
25/10/2022
Da agosto ad oggi la quotazioni del gas sui nostri mercati è sceso da 315 € a meno di 80 € al megawattora. L’approvvigionamento da parte dei Paesi dell'Ue si è chiuso all’84 per cento e Arera ha dettato la nuova cadenza per il calcolo delle tariffe.
25/10/2022
Come fare per trovare le offerte migliori di tariffe gas con Segugio.it e risparmiare, simulando la richiesta per una fornitura base di una coppia che utilizza il gas per la cucina e la produzione di acqua calda, con consumo stimato di 180 Smc.
24/10/2022
Il prezzo bloccato non risente degli aumenti del prezzo dell’energia all’ingrosso lungo il periodo della promozione, il prezzo indicizzato non Arera prevede un costo a kWh dell’energia che è quello di vendita all’ingrosso.
22/10/2022
Continua ad ottenere riscontro il mercato delle auto elettriche. Quelle pure, le BEV, passano in Francia, Germania, Spagna e Regno Unito dal 9,2 per cento al 12,7 per cento. In Italia, invece, si registra una flessione.
21/10/2022
Secondo uno studio, le compravendite cresceranno ancora dopo le 749 mila transazioni del 2021, mentre i prezzi per l’anno in corso sono visti stabili. Preoccupano la dinamica inflattiva e il rischio rialzi per i mutui.
21/10/2022
Non tutti hanno l'opportunità di affrontare le spese relative a testi di studio, tasse universitarie, materiale didattico, viaggi di studio. Ecco perché un prestito personale può rappresentare la giusta soluzione in questi casi.
21/10/2022
L'Italia è ancora molto indietro rispetto agli altri Paesi europei nella diffusione dell'alta velocità: da un'indagine di Eurostat, sarebbe terz'ultima dopo la Grecia e Cipro. Ma i lavori di installazione accelerano e i prezzi sono già molto competitivi.
20/10/2022
Gli obiettivi fissati dalla Bussola Digitale che definiscono per il 2030 la copertura totale in tutte le aree del suolo europeo e la copertura 5G in tutte le aree popolate, guardando i dati sembrano ancora lontani. Vediamo insieme le ultime novità.
19/10/2022
Il caro bollette potrebbe invertire la preferenza dei lavoratori, finora maggiormente orientata verso il lavoro in smart working, a favore del lavoro in ufficio; mentre gli enti pubblici a Milano e Roma vertono verso il lavoro agile per risparmiare.
19/10/2022
Il parco macchine in circolazione nel nostro Paese è sempre più vecchio: un’auto su cinque ha più di vent’anni e ben una su oltre undici ha più di trent’anni. Nel primo semestre le spese per la revisione sono aumentate del 13,2 per cento.
19/10/2022
Per i gradi consentiti per riscaldare gli ambienti, la legge dice che non si può superare la temperatura dei 20°C, con 2 gradi di tolleranza. Nel prossimo inverno, invece, la temperatura dovrà essere impostata a 19°C. Vediamo tutte le norme previste.
18/10/2022
Sono tanti i vantaggi di utilizzare un contatore intelligente, sia per l’operatore che per il consumatore. Il più importante è la possibilità di gestire le utenze in maniera digitale, più veloce, precisa ed efficiente, con un conseguente taglio dei costi.
17/10/2022
Sul web gira la truffa del ghost broking, l’offerta di polizze molto convenienti ma che in realtà sono inganni. Il cliente rischia un doppio danno: il denaro e l’assenza di una copertura assicurativa, anche obbligatoria come nel caso della RC auto.
17/10/2022
L'operazione di portabilità da Tim ad altri operatori di telefonia mobile è gratuita e avviene in tre giorni. Sono necessari un documento di identità, il codice fiscale e, se si vuole mantenere il numero, il codice seriale presente sulla Sim.
15/10/2022
Il prestito con cessione del quinto è destinato a dipendenti pubblici, privati e pensionati e non dipende da eventuali problemi finanziari avuti in passato. Può essere richiesto, dunque, anche da cattivi pagatori.
14/10/2022
Il desiderio di acquistare una casa in campagna resta elevato, ma rallenta rispetto ai picchi post pandemia perché sul mercato c’è poco. È quanto emerge da una ricerca su rustici e case in campagna nel Settentrione e in Puglia.
14/10/2022
Il prestito consolidamento permette di riunire più debiti in essere in un finanziamento, permettendo al cliente di fare i conti con una sola rata mensile di importo più basso. Inoltre, i richiedenti possono anche far richiesta di liquidità aggiuntiva.
13/10/2022
I prestiti green sono molto richiesti in Italia. Infatti, negli ultimi anni è aumentata l'attenzione dei consumatori verso l'ambiente e la sua tutela e questi particolari finanziamenti per migliorare la propria casa sono fioccati.
13/10/2022
Le misure introdotte dal Governo e il nuovo sistema di calcolo delle tariffe dovrebbe attenuare il colpo delle impennate vertiginose dei prezzi, ma di fatto anche chi è sul libero mercato potrà assistere ad aumenti rilevanti.
13/10/2022
La scelta tra i vari abbonamenti ADSL non è certo un gioco da ragazzi. Sono tanti gli aspetti da valutare prima di prendere la propria decisione. Alcuni operatori prevedono anche attivazione e modem gratuiti.
12/10/2022
Anche nel libero mercato la voce energia elettrica paga le scarsità di offerta, ma per gli utenti che si trovano in questo regime tariffario c’è sempre la possibilità di scegliere la tariffa luce più conveniente.
11/10/2022
Il governo di Berlino ha previsto un budget da 200 miliardi per calmierare le bollette destinate ai tedeschi. Una misura che non frena la speculazione e rischia di danneggiare i Paesi più fragili come l’Italia.
11/10/2022
La rete mobile italiana si difende bene nel confronto con le realtà di Portogallo, Belgio e Spagna. Intanto, secondo una ricerca, Vodafone si conferma al primo posto nella classifica per la qualità di connessione, seguita da Iliad, WindTre e Tim.
10/10/2022
Una direttiva Ue detta le nuove regole sulla durata e la riparabilità dei telefonini. La cui bozza è stata presentata dalla Commissione europea al fine di aumentare la vita e ridurre l’impatto ambientale sempre più alto dei dispositivi sull’ambiente.
07/10/2022
Riduzione del consumo di energia elettrica del 10 per cento e del 5 per cento nelle ore di punta e contributo di solidarietà del 33 per cento degli extra profitti dalle aziende produttrici sono le principali misure dettate dal Pacchetto energia dell'Ue.
07/10/2022
L'importo massimo di un prestito con cessione del quinto dipende dal livello di retribuzione del richiedente. La durata massima è di 10 anni. Si può anche richiedere il rinnovo del finanziamento in caso di necessità.
06/10/2022
Per chi interviene in casa con lavori di ristrutturazione, la legge prevede il bonus casa, una detrazione del 50% su una spesa massima di 96.000 euro fino al 31 dicembre 2024. Lo sconto vale anche se si finanziano gli interventi con un prestito.
06/10/2022
Comode, ben servite e in buone condizioni: ecco le abitazioni ricercate dagli studenti universitari. Dopo due anni dalla fase più acuta dell'emergenza sanitaria, il comparto delle locazioni torna a far parlare di sé.
06/10/2022
Non solo elettrodomestici inutilizzati da spegnere, ma anche interventi sugli infissi e sulla copertura dell’immobile. Tutti gli interventi utili a ridurre sensibilmente i consumi, proteggendo l’ambiente.
05/10/2022
Sia che si tratti di un veicolo nuovo sia usato, si può far richiesta di un prestito personale. I consumatori possono confrontare le varie proposte presenti sul mercato e scegliere quella più rispondente alle rispettive esigenze.
05/10/2022
Nessun costo nascosto, ma offerte complete con minuti, Sms e Giga. Queste le proposte di Kena mobile per chi passa da Vodafone, Tim, Iliad, e WindTre. Si naviga mediante rete 4G con velocità massima di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.
05/10/2022
Prende piede la spending review domestica, una necessità delle famiglie per affrontare la crisi energetica che ha fatto lievitare l’inflazione. Strategie di risparmio, secondo uno studio, già adottate dal 68 per cento delle famiglie.
04/10/2022
Il premio medio è in calo di 135 euro rispetto al secondo trimestre del 2014. Il 50 per cento degli assicurati paga meno di 316 euro e il 90 per cento meno di 558 euro. Solo il 10 per cento paga meno di 186 euro.
04/10/2022
Per aiutare imprese e famiglie servono, entro fine anno, almeno 35 miliardi di euro. Il Governo dovrà affrontare di petto una crisi che vedeva, già allo scorso febbraio, insoluti per 26 milioni. La crisi energetica è paragonabile a quella pandemica.
03/10/2022
Per gli automobilisti che hanno provocato un incidente con colpa di lieve entità, è consigliabile la procedura del “rimborso del sinistro”, grazie alla quale si potrà mantenere la classe di merito ed evitare i maggiori costi assicurativi.
03/10/2022
Il timore di restare senza carburante in inverno sta spingendo i Paesi europei a fare scorte, con il risultato di spingere ancora più in alto i valori. Il nodo del tetto europeo e la sua applicabilità a livello nazionale.
30/09/2022
L'operazione di portabilità richiede pochi giorni. Anche il credito residuo verrà trasferito sulla nuova linea mobile una volta avvenuta l'attivazione. Tante le offerte per chi passa da Vodafone ad altri operatori.
30/09/2022
Per l'acquisto di un personal computer si può optare per un prestito personale: il richiedente non deve presentare preventivi, né giustificare l'utilizzo che farà del capitale. La durata massima del finanziamento è di 10 anni.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: