News e approfondimenti Segugio.it, p. 39, pag. 39
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
22/06/2023
Segugio.it è il portale che confronta le polizze ciclomotore più convenienti messe a disposizione dalle varie compagnie partner: ecco una selezione dei migliori preventivi di giugno in cinque diversi Comuni.
22/06/2023
Con un prestito arredamento è possibile far fronte alle varie esigenze di spesa per ammodernare il proprio appartamento, scegliendo la durata di rimborso più in linea con le proprie necessità. Tante le offerte di prestiti a giugno.
22/06/2023
Sono le detrazioni relative alle spese mediche e ai lavori di ristrutturazione in casa le voci più dichiarate nei modelli 730 precompilati del 2023. In crescita anche le spese sportive per bambini e adolescenti.
21/06/2023
Nel 2022 le imprese di assicurazione operanti in Italia hanno ricevuto complessivamente 96.976 reclami da parte dei consumatori. Rispetto all'anno precedente, si registra un incremento del 4,3 per cento.
21/06/2023
Nel corso degli ultimi anni il Prezzo Unico Nazionale (PUN) ha subito tante oscillazioni. Il valore massimo è stato registrato nel corso del 2022, con un picco raggiunto ad agosto che non si era mai visto fino a quel momento.
20/06/2023
Nei primi sei mesi del 2023 l'ammontare medio di un prestito per l'acquisto di un'auto usata è stato pari a 10.578 euro, mentre la durata più gettonata è di 60 mesi. A far richiesta di questo prestito sono in maggioranza i quarantenni.
20/06/2023
I bonus sociali nati per far fronte ai costi delle forniture di energia elettrica e gas rappresentano un sostegno importante per le famiglie in difficoltà. Lo scorso anno sono stati concessi 3,7 milioni di bonus per la luce e 2,4 milioni per il gas.
20/06/2023
Gli automobilisti che devono assicurare la propria vettura possono risparmiare sul premio affidandosi a Segugio.it: il portale permette infatti di confrontare le polizze auto più convenienti proposte dalle varie compagnie partner.
19/06/2023
Chi sceglie Kena Mobile sfrutta la rete TIM e naviga con rete 4G alla velocità di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload. L'operatore propone soluzioni convenienti e prive di vincoli per i suoi clienti.
16/06/2023
Sono sempre i prestiti liquidità a piazzarsi al primo posto anche in questa seconda parte dell'anno. A seguire vi sono i prestiti per l'acquisto di auto usate e i prestiti per il consolidamento debiti.
16/06/2023
Il voucher connettività punta a incoraggiare gli abbonamenti ad internet ultraveloce mediante l'erogazione di uno sconto e si rivolge a micro, piccole e medie imprese e a Partite IVA. La misura sarà valida per tutto il 2023.
16/06/2023
Sui bonus casa sono tante le associazioni che hanno espresso il proprio parere. L'Ance è tornata a ribadire la necessità di riqualificare gli immobili più energivori e di permettere a tutti l'accesso alle agevolazioni.
16/06/2023
Il 2023 è iniziato con un calo delle compravendite che ha riguardato tutta Italia: Milano e Bologna sono in cima alla classifica, complici anche l'aumento dei prezzi delle case. A seguire ci sono Roma e Firenze.
16/06/2023
I primi tre mesi dell'anno hanno visto le compagnie assicurative britanniche versare un importo di oltre 2 miliardi di sterline per una serie di eventi, quali: furti d'auto, riparazione veicoli, lesioni personali.
15/06/2023
I prezzi delle connessioni internet per la casa sono adesso molto convenienti, ma la scelta non è semplice: oltre al tipo di tecnologia, si dovrà stare attenti anche alla performance dell’operatore nella propria zona e ai servizi accessori offerti.
15/06/2023
Rastreator.mx è il comparatore leader in Messico per trovare la polizza più adatta alle proprie necessità risparmiando tempo e denaro. Il confronto consente di scegliere il prodotto che più risponde alle proprie esigenze.
15/06/2023
Pacchetti di minuti, messaggi e Giga a prezzi competitivi e convenienti. Le offerte iliad sono prepagate prive di vincoli. Nel canone sono inclusi tanti servizi accessori gratuiti: segreteria telefonica, hotspot, controllo del credito residuo e così via.
14/06/2023
I prestiti con cessione del quinto presentano tassi più vantaggiosi rispetto ai prestiti personali anche nel secondo trimestre del 2023. I lavoratori dipendenti possono inoltre richiedere il prestito delega, noto come doppio quinto.
14/06/2023
Sono quattro le principali offerte luce a prezzo indicizzato di giugno: Next Energy Sunlight Luce Dual di Sorgenia, Octopus Flex Monoraria di Octopus Energy, Energia alla Fonte di Wekiwi e Luce Flex di Illumia.
14/06/2023
La procedura di conciliazione ha una durata massima di 30 giorni e può avere un esito positivo o negativo per chi ne fa richiesta. La pratica è gratuita, ma in alcuni casi può essere richiesto il costo di iscrizione all'associazione consumatori prescelta.
14/06/2023
TIM Deluxe Dati, Ultramobile Business 100 di Tiscali, Mobile Smart di Vodafone, TIM 5G Power Premium e Mobile Comfort di Vodafone sono tra le offerte mobile business più convenienti di giugno. Ogni tariffa presenta costi e servizi extra differenti.
14/06/2023
L’abolizione a inizio 2023 del regime No Card, in cui l’indennizzo veniva richiesto alla compagnia della controparte, ha portato un netto incremento dei prezzi rispetto allo scorso anno per chi aveva polizze in questo regime.
13/06/2023
Da gennaio 2024 tutte le utenze passeranno al mercato libero dell’energia ed è importante muoversi per tempo in modo da cercare di comprendere le caratteristiche delle singole offerte ed evitare le trappole.
13/06/2023
Agosto è il mese in cui si viaggia di più. La spesa media per persona è di 905 euro, mentre il mezzo di trasporto preferito resta l'auto. L'estate si avvicina e gli italiani si dichiarano pronti a preparare le valigie.
13/06/2023
Stop alla condivisione degli abbonamenti con persone non conviventi e nuovi strumenti per verificare gli accessi agli account: Netflix ha annunciato una piccola rivoluzione per i propri clienti. Cosa cambia per chi è abbonato?
12/06/2023
L'ARERA ha reso noto i dati relativi all'utilizzo del bonus sociale per le bollette di luce e gas. I nuclei familiari che ne beneficiano sono in continuo aumento, anche grazie alle modifiche più favorevoli riguardo ai requisiti d'accesso.
09/06/2023
Nel suo primo Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Nomisma ha rilevato una riduzione nel numero delle compravendite e dei mutui concessi. Consumatori e istituti di credito agiscono con prudenza, ma c'è comunque fiducia verso il settore immobiliare.
09/06/2023
In Italia oggi è obbligatoria l'installazione a bordo dei veicoli di un dispositivo di allarme, antiabbandono, per i seggiolini dedicati ai bambini al di sotto dei 4 anni. L'obbligo è stato introdotto a partire dal 2019.
09/06/2023
Come andare a risparmiare sulla bolletta con le nuove offerte del mercato libero: le migliori sono su Segugio.it perché ottenute con la comparazione delle migliori tariffe del mercato dei principali operatori.
08/06/2023
L'assicurazione vita è la copertura ideata per garantire un futuro economico sereno e lo stesso tenore di vita ai propri familiari in caso di evento grave. La polizza può essere personalizzata in base alle esigenze delle rispettive famiglie.
08/06/2023
Spusu utilizza la rete WindTre per i suoi servizi e consente ai clienti di accedere alla rete 4G/4G+ e di navigare alla velocità massima di 300 Mbps. Tra i suoi punti di forza il servizio Riserva Dati per accedere a giga extra gratis.
08/06/2023
In quattro anni sono aumentate le spese per la casa e le utenze. In particolare le famiglie hanno risentito dell'aumento di energia e gas. Oggi tali spese rappresentano quasi la metà del bilancio familiare.
08/06/2023
Segugio.it è il portale online che consente si risparmiare sull'assicurazione RC Moto: ecco i preventivi più convenienti di questo mese, offerti dalle varie compagnie partner, in sei diversi Comuni italiani.
08/06/2023
Se si è pensionati e si hanno tutti i requisiti necessari per accedere a un prestito con cessione del quinto, la valutazione di convenienza tra questo tipo di finanziamento e un prestito classico fa pendere la bilancia verso il primo tipo.
07/06/2023
L'assicurazione casa è la copertura pensata per proteggere le proprie quattro mura da incidenti e imprevisti. Tante le offerte proposte dalle compagnie assicurative nel mese di giugno a prezzi convenienti.
07/06/2023
Con Fastweb si accede a pacchetti di minuti, messaggi e Giga a fronte del pagamento di un canone mensile. L'operatore consente di navigare anche alla massima velocità del 5G a partire dal 2020 e senza costi extra.
07/06/2023
Le decisioni dell’Autorità di settore hanno deluso le aspettative di una contrazione a due cifre percentuali per il venir meno del sostegno pubblico. In dieci anni il prezzo delle utenze è cresciuto di oltre due-terzi contro il +11% dei redditi.
06/06/2023
Le offerte di telefonia mobile della TIM presentano un bundle completo con minuti, messaggi e Giga per navigare alla massima velocità con la rete 5G, disponibile già dal 2019. Ricercate anche le tariffe riservate ai più giovani.
06/06/2023
La finalità consolidamento debiti fa rilevare nel secondo trimestre dell'anno l’importo medio richiesto più alto di tutti, con 18.500 euro, in crescita dai 18.200 euro del trimestre precedente. In aumento la domanda dal 15,5% al 16,4%.
05/06/2023
Le conseguenze del taglio al consumo di plastica non riguardano solo la nostra salute e quella del Pianeta, ma sono anche economiche. Il risparmio diretto e indiretto dell'adozione di un'ecomonia virtuosa è stato valutato in 4.500 miliardi di dollari.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: