News e approfondimenti Segugio.it, p. 88, pag. 88
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
17/06/2020
Chi ama l’ambiente e ha a cuore il futuro dei propri figli, non può non optare per l’energia verde. Per energia verde si intende tutta l’energia generata da fonti rinnovabili, come il vento, l’acqua e il sole.
16/06/2020
Non correre rischi e sapere con certezza quale sarà l’importo delle rate per tutta la durata del mutuo. Sono questi i motivi che spingono a scegliere il tasso fisso che, rispetto a quello variabile, non cambia con le oscillazioni dei mercati.
16/06/2020
Una cerimonia richiede tempo per i preparativi, ma anche un certo budget. In questo periodo di crisi, legato anche al lockdown, non sono poche le persone che vivono momenti di difficoltà. Tante le offerte di prestiti per matrimoni e feste.
15/06/2020
La rete internet alla massima velocità è quello a cui tutti aspiriamo anche nelle nostre case, adesso che sono diventate il centro della quotidianità. Per verificare la copertura basta fare un semplice test gratuito su Seguio.it.
12/06/2020
Il portale online consente ora l’acquisto rateizzato della polizza Auto Standard di Linear Assicurazioni. Si tratta di una modifica alla frazionabilità del premio di un prodotto già presente nel panel finora con offerta annuale.
11/06/2020
Il Decreto Rilancio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 maggio scorso e contiene misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza COVID-19.
11/06/2020
L'Arera stabilisce che dal primo gennaio 2020 i clienti di energia e gas e gli utenti del servizio idrico integrato possono in ogni caso eccepire la prescrizione per importi fatturati relativi ai consumi più vecchi di 2 anni.
10/06/2020
Passi in avanti da Arera verso la mobilità elettrica. La diffusione di veicoli elettrici comporta la necessità di infrastrutture di ricarica sia in luoghi privati che pubblici ed Arera punta a dare ai cittadini maggiori informazioni.
09/06/2020
Altri 600 miliardi per il Pepp, il programma di acquisto di debito per l’emergenza pandemica, che arriva ad un totale di 1350 miliardi di euro. La Bce fortifica il Qe pandemico e sbalordisce i mercati.
09/06/2020
Quarantena forzata e consumi col segno più. È quanto successo durante l’emergenza coronavirus. In molti si sono cimentati in cucina e hanno sperimentato ricette innovative ai fornelli. Tante ora le tariffe gas convenienti.
08/06/2020
Arera dà il via libera alla riduzione di 600 milioni di euro per le bollette dell'elettricità delle utenze non domestiche connesse in bassa tensione. Lo sconto si rivolge a 3,7 milioni di clienti non domestici interessati.
05/06/2020
Per le zone del Paese non ancora raggiunte dalla fibra, l’Adsl offre una buona performance della connessione nella formula fibra mista rame, la rete ibrida per le infrastrutture in cui la fibra arriva soltanto fino a nodi intermedi.
05/06/2020
La teledidattica e lo smart working hanno influito non poco sui consumi domestici. Inoltre l’Italia è tra i Paesi in cui gli importi delle bollette energetiche sono più alti della media. Confrontare le tariffe permette di risparmiare.
04/06/2020
Mutui, triplicate le richieste di moratoria durante l'emergenza coronavirus. Un quarto delle famiglie in Italia ha anche avuto difficoltà nel pagare il canone di locazione; numerosi i ritardi registrati.
04/06/2020
Secondo quanto riportato nell'Osservatorio sulle Comunicazioni di AGCOM, nel 2019 la percentuale di linee fisse in solo rame è scesa al 47,2 per cento, dal 58,1 per cento del 2018.
29/05/2020
Quello che stiamo vivendo è il periodo migliore per stipulare un mutuo. I tassi di interesse sono invariati: il tasso di riferimento principale è fermo allo 0,00 per cento. Oggi l'accesso ai finanziamenti per la casa è conveniente.
29/05/2020
Il Decreto Rilancio dispone una serie di agevolazioni per le piccole e medie imprese: dallo sconto in bolletta, al credito d'imposta per la sanificazione degli ambienti e la tutela delle persone, fino al credito d'imposta sull'affitto.
27/05/2020
La nuova RC Familiare consente ai componenti dello stesso nucleo familiare di usufruire della miglior classe di merito in famiglia anche in caso di semplice rinnovo della polizza e pure tra diverse tipologie di veicoli.
27/05/2020
Se una famiglia è numerosa, i consumi sono più alti. Vivere in tanti nella stessa casa equivale a pagare, infatti, molto spesso anche bollette più salate. Per scongiurare sprechi occorre confrontare le tariffe gas.
26/05/2020
Confrontare le tariffe dell’energia elettrica per il proprio studio o azienda equivale in molti casi a scegliere la soluzione più adatta. Con Segugio.it è possibile selezionare un profilo di consumo e risparmiare.
22/05/2020
L’Arera mette sul tavolo una misura per sollevare le piccole e medie imprese dall’onere delle utenze. Un risparmio di 600 milioni di euro per i 3,7 milioni di utenti non domestici alimentati a bassa tensione.
21/05/2020
L’emergenza coronavirus ha avuto un forte impatto sul trasporto privato. Un settore, quest’ultimo, che ora prova a ripartire durante la fase 2. Ad accelerare sono soprattutto le due ruote e le assicurazioni online.
20/05/2020
Chi possiede un'auto sa bene quanto sia importante la manutenzione. Gli imprevisti sono dietro l’angolo e sono tra le variabili più temute dai proprietari delle 4 ruote. Utili nei momenti difficili i prestiti per riparare le vetture.
20/05/2020
L’accelerazione registrata dai canoni degli affitti nel 2019 è destinata a fermarsi e in alcune aree anche a rientrare. La crisi che sta interessando il settore del turismo dovrebbe liberare nuova offerta e così calmierare i prezzi.
20/05/2020
Prima di abbandonare il proprio nido è importante sapere quanto costa abitare da soli. Tra le spese da conteggiare ci sono quelle delle bollette: per risparmiare ed evitare sprechi è possibile confrontare le tariffe sul mercato.
18/05/2020
In momenti difficili, come quelli che si stanno vivendo a causa della crisi scatenata dalla diffusione del coronavirus, è spesso necessario stringere la cinghia. Lo sanno bene le famiglie numerose. Tante le offerte per soddisfare la clientela.
14/05/2020
Vivere da soli comporta spese maggiori rispetto a quando si vive in famiglia. Le uscite sono tante e bisogna stare attenti a scongiurare sprechi vari. Tante le offerte presenti sul mercato rivolte proprio ai single.
14/05/2020
I numeri della campagna assicurativa agricola, relativa al 2019, confermano il trend positivo per il terzo anno consecutivo. Il mercato delle polizze agevolate presenta il segno più: registrato un valore assicurato di quasi 8,3 miliardi di euro.
13/05/2020
Connessioni sempre più potenti raggiungono le nostre case, ma di fatto sono molte le famiglie che dispongono ancora dell’ADSL. Per trovare la connessione ideale in termini di velocità e prezzo, basta cercarla su Segugio.it.
13/05/2020
Il lockdown ha trasferito sulle famiglie ogni spesa a questo connessa: dalle bollette ai pasti, fino a internet, in questo momento tutto grava su ogni lavoratore che svolga la sua attività da casa.
12/05/2020
In questo periodo in cui si trascorre più tempo in casa e si ha necessità di maggiore energia, sono tante le offerte presenti sul mercato per luce e gas. Numerose anche le iniziative messe in campo dalle aziende.
12/05/2020
Una casa resta sempre un investimento certo e il rifugio sicuro per ogni condizione si presenti fuori. Senza dimenticare che il calo dei numeri sulle vendite si accompagnerà a un calo dei prezzi.
11/05/2020
Sbloccati fondi per un totale di 1.546 milioni di euro, di cui 400 per il piano scuole e 1.146 per i voucher. Famiglie e imprese potranno usufruire di un voucher per la connettività diversificato per fasce di reddito.
11/05/2020
Dai dati raccolti da Astasy emerge che la distribuzione geografica delle aste immobiliari non è uguale sul territorio nazionale. Lo studio rivela una maggior concentrazione di esecuzioni giudiziarie nelle regioni del Nord Italia.
11/05/2020
L'emergenza coronavirus fa sentire i suoi effetti sul fronte dei consumi energetici, dei prezzi e delle emissioni CO2. Enea sottolinea un calo del 7 per cento rispetto al 2019 dei consumi di energia nei primi tre mesi dell’anno.
08/05/2020
Chi sceglie un mutuo a tasso variabile, spera che i tassi di interesse restino bassi ancora per un po'. Rispetto al tasso fisso, quello variabile è più conveniente nel primo periodo di ammortamento. Tante le offerte sul mercato.
08/05/2020
Far fronte al costo dei lavori in casa non è affatto un'impresa da poco. Gli interventi di ristrutturazione comportano molto spesso innumerevoli spese. Richiedere un mutuo ristrutturazione è talvolta la soluzione migliore.
07/05/2020
Arera ha prorogato per i clienti domestici morosi il blocco delle procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua. Il provvedimento di proroga ribadisce lo stop ai distacchi per morosità fino al 17 maggio 2020.
07/05/2020
Introdotta per agevolare l’accesso al credito da parte dei dipendenti statali, la cessione del quinto resta una delle soluzioni di finanziamento più frequenti in Italia. Sia lavoratori che pensionati possono richiedere importi anche elevati.
04/05/2020
Arera ha stabilito che i consumatori, il cui bonus è in scadenza nel periodo 1 marzo-31 maggio 2020, possono rinnovare la domanda per l'erogazione dei bonus sociali. La proroga è valida fino al 31 luglio 2020.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: