News e approfondimenti Segugio.it, p. 19
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
30/03/2023
Tra le principali misure del nuovo Decreto Bollette ci sono il rinnovo del bonus sociale fino a giugno, l’Iva mantenuta al 5% sul gas e il taglio degli oneri generali di sistema sempre per il gas. Ritornano invece gli oneri di sistema per l’elettricità.
29/03/2023
I prestiti liquidità sono tra i più ricercati in Italia. Negli ultimi sei mesi, ottobre 2022-marzo 2023, questo finanziamento ha presentato un importo medio di 9.345 euro. La durata più gettonata è in media di 60 mesi.
29/03/2023
Il governo sta mettendo a punto un decreto per affrontare le emergenze principali che riguardano le famiglie e le imprese. Quanto alle utenze domestiche si va verso bollette simili a quelle dell’acqua.
29/03/2023
Un'indagine di Segugio.it ha stabilito che gli automobilisti italiani hanno una scarsa propensione a scegliere le garanzie accessorie: uno dei motivi di questo trend è l'alto costo dell’RC obbligatoria.
29/03/2023
È tornata l’ora legale, ma se un tempo il risparmio era tanto perché legato al consumo della luce, allo stato attuale la corrente elettrica è usata solo in parte per questa finalità, molto di più per la tecnologia e le nuove attività svolte in casa.
28/03/2023
Bruxelles ha annunciato di aprire agli e-fuel, ma l'Italia chiede che anche i biocarburanti siano inseriti tra i combustibili verdi. La richiesta del Governo è indirizzata a salvaguardare i posti di lavoro e le aziende.
28/03/2023
Le offerte gas a prezzo bloccato garantiscono un prezzo che non varia per tutto il periodo promozionale, che in genere va dai 12 ai 24 mesi. Ci si mette al riparo da possiibli aumenti, ma al contempo non si può beneficiare di cali delle quotazioni.
28/03/2023
Fastweb sfrutta la rete WindTre per erogare i suoi servizi ai clienti. Le offerte non presentano vincoli né costi nascosti e i servizi extra sono già inclusi nel canone dell'offerta. I clienti non devono affrontare altre spese.
28/03/2023
Cosa succede quando una coppia di simpatici vecchietti, invitati a una tranquilla serata tra amici, fa per sbaglio capolino alla porta di una festa molto particolare? Ce lo racconta l'amato Segugio nell'ultimo divertente spot.
27/03/2023
Le offerte ricaricabili si rivolgono a una platea ampia e sono pensate per soddisfare le più svariate esigenze. Queste soluzioni tariffarie differiscono tra loro per costi, prestazioni internet e servizi offerti.
27/03/2023
Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato un provvedimento di urgenza per il secondo trimestre dell'anno, grazie al quale verranno confermate le misure dell'Iva al 5 per cento sul gas e il bonus sociale.
25/03/2023
Il prestito con cessione del quinto non solo ha tassi più bassi rispetto a un classico prestito personale, ma consente di ottenere importi fino a 75.000 euro e durate fino a 10 anni. Non ci sono spese di incasso rata e nessun altro costo nascosto.
24/03/2023
Un prestito consolidamento consente di accorpare più prestiti in un’unica soluzione e con un solo istituto di credito. Conveniente per chi ha in corso più posizioni debitorie aperte e fatica a gestirle dal punto di vista organizzativo ed economico.
24/03/2023
L'uso del telefono mentre si guida è una condotta punita dall'articolo 173 del Codice della Strada: per i trasgressori è prevista una sanzione amministrativa fino a 660 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente.
24/03/2023
Sospiro di sollievo per i consumatori: la primavera regala altre buone notizie. Sia per chi ha scelto le offerte luce del Mercato Libero sia per i clienti ancora serviti dalla Maggiore Tutela le bollette della luce saranno più leggere.
23/03/2023
Per il Governo italiano occorre raggiungere il traguardo finale della decarbonizzazione, ma senza accelerare troppo i tempi per evitare ripercussioni sul fronte occupazionale e in particolare nella filiera legata al diesel e alla benzina.
23/03/2023
L'ultima indagine della LoJack evidenzia un aumento dei furti d'auto del 4% durante il 2022. L'attenzione dei ladri riguarda soprattutto i SUV, mentre le Regioni più colpite sono Campania, Lazio, Puglia e Lombardia.
23/03/2023
Il prezzo del gas Psv è pari a 0,6026 euro al metro cubo sui consumi di febbraio 2023. Sia le bollette del metano per i clienti in Maggior Tutela che quelle dei clienti serviti dal Mercato Libero sono più leggere.
22/03/2023
Il nostro Paese è ancora ultimo nella classifica delle auto elettriche tra i cinque principali mercati in Europa. Da qui l'appello affinché venga messa in campo una strategia che porti l'Italia sulla strada del cambiamento.
22/03/2023
Internet diventa sempre più accessibile grazie alla concorrenza delle compagnie che riescono a praticare prezzi bassi. Contrariamente a quanto si possa pensare, non sono i giovani a trascorrere più tempo online, ma i 35-44enni, con l’88,8%.
22/03/2023
Chi decidesse di cambiare fornitore per abbattere il costo della bolletta può prima di tutto ottimizzare la spesa e scegliere un unico operatore sul mercato per la fornitura di entrambe le utenze: luce e gas insieme, con un costo unico.
21/03/2023
A febbraio 2023 il premio medio RC Moto si è attestato sui 286,19 euro, un importo più alto del 17,5 per cento rispetto allo stesso mese dello scorso anno: il dato arriva dall'ultimo Osservatorio di Segugio.it.
21/03/2023
La domanda per sospendere il mutuo va presentata alla banca presso la quale è in corso il pagamento delle rate, completa della documentazione che attesti la condizione di difficoltà sopraggiunta e del modulo Consap.
21/03/2023
Il prezzo all'ingrosso del gas PSV è in calo: 0,604 €/Smc. Un valore che non si vedeva da settembre 2021. Fatture in discesa sia per i clienti in Maggior Tutela che per quelli già serviti dal Mercato Libero.
21/03/2023
Le offerte mobile business sono per lo più tariffe ricaricabili con addebito anticipato del canone mensile. La ricarica è generalmente automatica. Più rare, invece, le offerte in abbonamento che presentano vincoli di permanenza.
20/03/2023
Chi sottoscrive una polizza casa può ridurre o anche azzerare completamente le spese legate a imprevisti più o meno gravi che possono verificarsi tra le mura della propria abitazione. Il costo varia a seconda della compagnia e dei servizi offerti.
20/03/2023
A fine mese termineranno gli aiuti in bolletta previsti dal Governo Meloni con la Legge di Bilancio. All'orizzonte, dunque, un possibile rialzo dei costi in caso di mancata proroga delle misure agevolative.
17/03/2023
Il massimale RC Auto è la cifra più alta che l'assicurazione si impegna a coprire in sede di liquidazione dei danni a terzi. Se l’entità del danno dovesse superare tale soglia, la differenza sarà a carico dell’assicurato responsabile del sinistro.
17/03/2023
I prestiti ristrutturazione sono in media più richiesti in Italia Settentrionale. Nei primi mesi dell'anno le richieste arrivate dal Nord Italia rappresentano il 41,6 per cento del campione esaminato; a seguire vi sono Sud e Isole e Centro Italia.
17/03/2023
Nelle prossime settimane ARERA comunicherà le nuove condizioni tariffarie per chi è servito ancora in Tutela. Il nuovo prezzo dell'energia sarà - secondo le previsioni - più basso di oltre il 20 per cento.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: