
I migliori mutui seconda casa di maggio 2024
Per capire come scegliere l’offerta migliore di mutuo seconda casa, basta servirsi del comparatore Mutui di Segugio.it e trovare le migliori offerte online tra le società finanziarie e le banche partner.
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
Per capire come scegliere l’offerta migliore di mutuo seconda casa, basta servirsi del comparatore Mutui di Segugio.it e trovare le migliori offerte online tra le società finanziarie e le banche partner.
In fase di compilazione del modello 730 è possibile accedere a una serie di detrazioni per le polizze pagate nel corso dell'anno 2023. Ecco gli sconti, i massimali e gli aspetti ai quali prestare particolare attenzione.
Italiani affamati di Giga, con una crescita record del traffico dati su smartphone. Ed è caccia alle offerte per risparmiare. Sempre secondo l’Agcom, il consumo medio unitario giornaliero nel 2023 segna un +21,1% rispetto al 2022 e +230% rispetto al 2019.
Negli ultimi sei mesi l'ammontare medio di una richiesta per prestito auto usata è pari a 10.819 euro. Il richiedente medio ha 39 anni. La durata di rimborso più frequentemente scelta è pari a 60 mesi.
A partire dal 2020, gli importi complessivamente dovuti per il bollo auto in Lombardia sono ridotti del 15% in caso di pagamento tramite domiciliazione bancaria con addebito diretto sul conto corrente.
La crisi energetica ha portato alla scomparsa delle tariffe a prezzo bloccato tra la seconda metà del 2022 e il 2023: per i fornitori queste soluzioni erano un rischio enorme data l'instabilità del mercato. Oggi tornano in auge.
La data ultima per tornare al servizio di maggior tutela della luce è il prossimo 30 giugno, perché coincide con la chiusura ufficiale del vecchio regime per lasciare posto esclusivamente al mercato libero.
Un emendamento al decreto legge Milleproroghe ha posticipato sino al prossimo 30 giugno 2024 l’obbligo di stipula delle polizze assicurative RC Auto per i veicoli utilizzati o parcheggiati in aree private.
Per chi avesse una cessione del quinto in corso e fosse appena andato in pensione, con la procedura Quote Quinto è possibile migrare da una cessione per dipendenti a una per pensionati servendosi della piattaforma messa a disposizione dall’INPS.
Per ottenere il bonus bisogna presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere un'attestazione ISEE sottosoglia. Se i requisiti corrispondono a quelli previsti dalla normativa, il bonus viene riconosciuto per un anno.
Con la diffusione della rete 5G si registra un calo degli abbonamenti 4G che durante l'ultimo trimestre del 2023 sono arrivati complessivamente a 5,1 miliardi, pari al 61 per cento di tutti gli abbonamenti.
Boom di imprese che sfruttano il Sole per produrre energia elettrica pulita: sono il 74,4% delle 37.655 attive in Italia nel 2023. Segue l’eolico con il 37,1%. I dati della ricerca Filiere del futuro e le offerte luce e gas green su misura per te.
Ora che finanziare l’acquisto sta diventando meno costoso, cresce l’attrattività dell’investimento immobiliare sia che sia finalizzato alla messa a reddito, sia che l’obiettivo sia di rivenderlo al momento di andare in quiescenza.
Nei primi tre mesi dell'anno i prestiti personali registrano una forte crescita: questa soluzione di credito ha messo a segno una crescita pari a +5,2 per cento. L'importo medio è di circa 12mila euro.
Dalle coperture a tempo a quelle chilometriche, sul mercato ci sono alternative al contratto annuale per la RC auto. Le voci da considerare per una scelta consapevole e come evitare di finire vittime di truffe.
Stangata per gli automobilisti. Polizza RC auto più cara del +9,5% in 24 mesi e dal 1° luglio 2024 raddoppiano i costi fissi del servizio di pagamento del pedaggio autostradale. Ecco come tagliare i costi e trovare offerte alternative a prezzi più bassi.
Come funziona l’agevolazione che prevede una detrazione fiscale con aliquota dal 50% al 70% per l’acquisto e l’installazione di un sistema di raffrescamento di ultima generazione. E come ridurre il costo dell’energia elettrica con il Mercato Libero.
Gli operatori di mercato anticipano in parte le mosse della Banca centrale europea, ma è importante mettere a confronto le offerte per trovare le migliori condizioni del momento in base al proprio profilo.
Gli automobilisti che circolano con il bollo non pagato o scaduto non rischiano sanzioni da parte delle forze dell'ordine: il controllo sul versamento è affidato alle sole amministrazioni titolari del tributo.
La banda ultralarga non è un bene accessibile a tutti, con gravi conseguenze per quella parte di aziende, cittadini, amministrazioni locali e professionisti che invece potrebbero trarre gli stessi vantaggi da chi usufruisce di quei servizi.
Sono due le principali motivazioni legate alla scarsa diffusione dell’elettrico in Italia: gli incentivi pubblici, meno incisivi e arrivati in ritardo rispetto ad altri Paesi, e l’elevato costo di acquisto e di gestione, tra cui la spesa per l’RC Auto.
Connessione ad alta velocità meno cara. Secondo il report della Commissione europea, in media i prezzi sono diminuiti del 15% nel 2022, con una punta fino al 24% per i pacchetti da 50 GB di traffico dati. Trova le offerte più convenienti di aprile 2024.
Un recente report di GDV, l'associazione degli assicuratori tedeschi, ha rilevato che le spese di riparazione delle vetture elettriche sono più alte del 30% rispetto a quelle delle automobili termiche.
Secondo l’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, a marzo 2024 il premio medio RC Moto si è attestato sui 338,42 euro: si tratta di un importo più alto del 19,64% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Le Offerte Operator Attack esulano dal piano tariffario delle offerte del venditore e vengono proposte in genere a ex clienti grazie a database di numeri e informazioni ottenute con la portabilità del numero di telefono.
I minori tra gli 8 e i 16 anni trascorrono online da una a tre ore al giorno tra social, streaming e messaggistica. Lo rivela uno studio realizzato in tandem da Mimit e Cattolica. I consigli ai genitori per trovare offerte telefonia mobile convenienti.
Con PosteMobile tutti i servizi accessori sono inclusi nel canone mensile. Grazie alla normativa Roaming Like at Home nei Paesi dell'Unione Europea si possono utilizzare minuti, SMS e Giga senza costi aggiuntivi.
Il prestito consolidamento che sostituisce più posizioni debitorie avrà un tasso di interesse più basso e un’unica rata da mettere in calendario. Spese e commissioni saranno per un solo prestito, senza moltiplicarsi per tutte le posizioni aperte.
Confrontare le assicurazioni con Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sull'RC Ciclomotore: vediamolo con i preventivi più convenienti di questo mese offerti dalle compagnie partner del portale.
TIM propone anche offerte convergenti fisso+mobile che assicurano ai clienti grossi vantaggi in termini economici. Chi opta per TIM sia per casa che per la rete mobile beneficia in genere di Giga illimitati sul proprio smartphone.
Richieste in aumento del +28% per prestiti finalizzati e del +21% per i prestiti personali sul totale nell’ultimo anno. La fotografia del Rapporto sui prestiti di Segugio.it ed Experian: a spingere la crescita giovani e flessione dei tassi di interesse.
Si parla di offerte dual fuel quando si opta per lo stesso gestore sia per la fornitura di energia elettrica che di gas. Queste soluzioni permettono di risparmiare tempo e denaro. Si riceve un'unica bolletta.
Ancora troppe poche case sono assicurate contro incendi ed eventi calamitosi. Eppure nella dichiarazione dei redditi si può avere lo sconto fiscale del 19% sulla copertura per terremoti, alluvioni e frane. Ecco come trovare una polizza vantaggiosa.
I mutui concessi dagli istituti di credito sono detti mutui immobiliari. Sul mercato ne esistono diverse tipologie, come ad esempio il mutuo primo casa. Tante le offerte delle banche e delle finanziarie ad aprile.
Il Consiglio europeo ha adottato il regolamento Euro 7, che stabilisce norme sui limiti di emissione per i veicoli stradali e sulla durabilità della batteria. Ora il testo in Gazzetta Ufficiale. Trova la RC Auto per risparmiare sulla polizza.
Aumentano del +7,8% gli acquisti globali tra gennaio e marzo 2024 rispetto ai primi tre mesi del 2023. Il mercato è in ripresa, ma non fuori pericolo. Scopri le offerte per risparmiare sulle tariffe di telefonia mobile.
Installando un contatore smart si riducono i consumi e si tagliano gli sprechi. Cosa dice il report del Politecnico di Milano sugli oggetti “intelligenti” per migliorare l’efficienza energetica di casa. Trova le offerte luce e gas più convenienti per te.
L'età media di chi richiede un prestito arredamento è di 42 anni. Sul fronte della distribuzione geografica è l'Italia settentrionale a detenere la leadership in termini di numero di richieste. Seguono Sud e isole e Centro Italia.
Si va verso la dismissione delle reti in rame per la connessione a internet domestica. Lo switch off partirà nel 2028 e potrebbe concludersi nel 2030. Nonostante ciò, in Italia sono ancora molto diffuse le tecnologie più obsolete come ADSL e FTTC.
La riforma del Codice della Strada contiene novità anche per le moto e i centauri. Una delle più attese riguarda la possibilità di circolare con i 125 sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali.
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: