News e approfondimenti Segugio.it, p. 28, pag. 28
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
24/01/2024
Le offerte combinate, che permettono di attivare con lo stesso operatore le forniture di luce e gas e la connessione internet per casa, sono spesso la strada ideale per il risparmio. Scopriamo come funzionano queste soluzioni e a chi convengono.
23/01/2024
Lo stop alla stretta monetaria da parte della Banca centrale europea modifica lo scenario. I prossimi mesi saranno decisivi per capire se l’inflazione è davvero domata. I dati dell’Osservatorio di Seguguio.it.
23/01/2024
Non c’è un obbligo di assicurazione nemmeno per i mezzi con pedalata assistita, ma è opportuno valutare la sottoscrizione di una polizza per fronteggiare gli imprevisti più frequenti e quelli potenzialmente più dannosi.
23/01/2024
Attivo in Italia da circa quattro anni, Very Mobile propone pacchetti ricchi di minuti, messaggi e Giga per viaggiare tramite rete 4G alla velocità massima di 30 Mbps. Tra i servizi inclusi anche l'Hotspot.
22/01/2024
Con la fine del Mercato Tutelato sono state attivate in automatico le offerte PLACET in deroga per i clienti che non si sono mossi entro la data di scadenza del 10 gennaio. Scopriamo cosa sono queste tariffe e quanto convengono.
19/01/2024
Gli utenti domestici migrano verso la libera concorrenza. Il passaggio continua, ma è allarme da Federconsumatori: 102 euro in più all’anno in bolletta per lo stop agli aiuti contro il caro energia. Ecco i consigli per trovare un’offerta conveniente.
19/01/2024
Possono accedere alla detrazione, a condizione che ne sostengano le spese e siano intestatari di bonifici e fatture, anche i familiari conviventi del possessore o del detentore dell'immobile, oggetto dell'intervento.
18/01/2024
Nuove regole per il roaming per chi si sposta in Europa: calano i prezzi all’ingrosso, si paga sulla base del proprio piano tariffario e senza costi extra entro certi limiti. Come cambiano le condizioni per navigare, chiamare e inviare SMS nell’Ue.
18/01/2024
Il documento di guida sarà caricato sul nuovo portafoglio elettronico IT Wallet: si tratta di una sorta di raccoglitore elettronico che permetterà di conservare nello smartphone una copia digitale dei principali documenti di cui l’utente necessita.
18/01/2024
Se non si appartiene a una delle categorie vulnerabili, che hanno diritto a non fare nulla e rimanere nella condizione attuale, il passaggio al libero mercato diventa l’unica possibilità. Per risparmiare, meglio scegliere spontaneamente la tariffa.
17/01/2024
I piccoli prestiti vengono richiesti da dipendenti privati, dipendenti pubblici e pensionati che hanno una certa necessità di liquidità. Necessaria una fonte di reddito dimostrabile ai fini di scongiurare il rischio insolvenza.
17/01/2024
Quando si viaggia all'estero, soprattutto in Paesi con sistema sanitario differente, è raccomandabile sottoscrivere un'assicurazione viaggio in modo da trascorrere un soggiorno sereno e libero da preoccupazioni.
17/01/2024
Fastweb propone tariffe ricaricabili caratterizzate da minuti, messaggi e Giga da sfruttare ogni mese. Tutte le soluzioni sono prive di vincoli e costi nascosti e comprendono servizi accessori già inclusi nel canone mensile dell'offerta.
17/01/2024
Cosa c'è da sapere sul pagamento della tassa automobilistica a scadenza annuale. Semplice e veloce è il sistema dei versamenti della Pubblica amministrazione: PagoPA. Come e dove pagare il bollo auto nel 2024, oltre a come risparmiare sulla polizza RCA.
16/01/2024
Bologna e Milano si confermano le città più veloci in termini di vendita di immobili. Tempi invece più lunghi per Palermo che resta la città italiana in cui occorre maggiore tempo per vendere un appartamento.
16/01/2024
Con il Bonus verde la detrazione viene suddivisa in dieci quote annuali di pari importo e viene conteggiata su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo. La detrazione massima è di 1.800 euro per abitazione.
16/01/2024
Il Governo è al lavoro per allinearsi alle indicazioni dell'Unione europea sul fronte della sicurezza stradale. Tra le modifiche più importanti, appunto, l'emanazione dell'obbligo di assicurazione per i veicoli elettrici leggeri.
16/01/2024
Le tariffe indicizzate nella telefonia fissa e mobile sono entrate in vigore con il nuovo anno e possono far riferimento al Foi, l’indice dei prezzi al consumo, o ad esempio all’Ipca, l’indice dei prezzi al consumo armonizzati.
16/01/2024
Sono 108,5 milioni le SIM attive nella rete mobile. A rivelarlo è l'Osservatorio sulle Comunicazioni a cura dell'AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni) e relativo ai primi nove mesi dell'anno.
16/01/2024
Crescono i prezzi delle polizze auto: a dicembre 2023 si registra un premio medio di 458,6 euro, in crescita del 24% sull’anno precedente e leggermente al di sopra del prezzo medio registrato nello stesso mese del 2018 (454,8 euro).
15/01/2024
Torna l'IVA ordinaria per il gas, a scaglioni fino al 22 per cento e non più agevolata al 5 per cento. Il 2024 porta con sé anche un'altra novità: la fine della Maggior Tutela gas per tutti i clienti, tranne quelli ritenuti vulnerabili.
12/01/2024
Se ci sono le condizioni per accedere a una cessione del quinto, è questa la soluzione migliore per risparmiare e ottenere anche una somma importante. I tassi migliori si trovano online confrontando le migliori offerte su Segugio.it.
12/01/2024
Tutte le novità sul bonus bollette 2024, l’agevolazione statale che aiuta le famiglie a più basso reddito a sostenere le spese di energia elettrica e metano. Torna la soglia ISEE ordinaria per il gas, mentre bonus elettrico rafforzato fino a marzo 2024.
12/01/2024
Diverse le novità introdotte dal Governo in tema di incentivi auto. I contributi sono stati rafforzati e dipendono sia dalla classe ambientale della vettura rottamata che dalle condizioni economiche dell’acquirente.
11/01/2024
Il 2023 è stato un ottimo anno per le vendite di mezzi a due ruote: gli esemplari immatricolati sono stati oltre 337 mila, il 15,7% in più rispetto all'anno precedente. Si tratta del miglior risultato dal 2010.
10/01/2024
TIM propone soluzioni convergenti fisso+mobile: chi sceglie TIM sia per casa sia per la linea mobile beneficia di una serie di vantaggi. E con TIM Unica, i clienti di rete fissa TIM possono contare su Giga illimitati per il proprio smartphone.
10/01/2024
I tempi lunghi richiesti dalla lavorazione delle pratiche ha spinto alla decisione di rinviare l’accoglimento delle nuove domande solo a quelle fruibili dal 2025. Intanto il costo del Superbonus raggiunge quota 100 miliardi.
10/01/2024
Dopo l’impennata nei mesi scorsi, ecco i prezzi aggiornati di “verde”, gasolio, GPL e metano. Gennaio 2024 (finora) senza nuovi rincari. Una buona notizia per milioni di automobilisti italiani, che continuano anche a inseguire polizze RC auto low cost.
10/01/2024
Maggior Tutela gas: finisce a gennaio 2024 il regime dei prezzi calmierati del metano per i clienti non vulnerabili. In questa mini-guida i passi da compiere per migrare al Mercato Libero e i consigli per scegliere un gestore che faccia risparmiare.
09/01/2024
A dicembre, l’indice dei prezzi al consumo nell’Eurozona è risalito dopo due mesi di calo, ma sono lontani i livelli di un anno fa. Il prezzo del petrolio resta su livelli contenuti, nonostante i conflitti nelle aree di produzione.
09/01/2024
A differenza di un mutuo, con un prestito ristrutturazione non si fa ricorso a un notaio e l'immobile non risulta gravato da ipoteca. La richiesta va presentata in banca da chi ha un reddito dimostrabile.
09/01/2024
Firma il nuovo spot TV di Segugio.it l’agenzia milanese H-57, confermando una lunga collaborazione con il brand e portando avanti un filone di comunicazione nelle corde di Segugio.it, sempre ironico, leggero e divertente.
09/01/2024
Come passare al libero mercato del gas e trovare la migliore offerta per tagliare i costi in bolletta? Lo facciamo con l’aiuto del comparatore Segugio.it, che ogni giorno offre la selezione delle tariffe più convenienti del mercato.
09/01/2024
Con la surroga è possibile trasferire il mutuo da una banca a un'altra a costo zero. L'operazione è gratuita ed è stata introdotta dalla legge Bersani nel 2007. I mutuatari possono anche richiedere una somma aggiuntiva.
08/01/2024
Al 30 settembre 2023 gli utenti attivi mobile con iliad erano 10 milioni e 475mila, con un incremento netto di 359mila utenti rispetto al 30 giugno 2022. Trend positivo di crescita anche nell'ambito del fatturato.
08/01/2024
Segugio.it è il comparatore che consente di risparmiare sul premio RC Auto in modo semplice e veloce: ecco i preventivi più economici di gennaio, per una assicurata 55enne, in sei diversi Comuni italiani.
08/01/2024
A partire da quest’anno, le tariffe a tempo e con prezzo fisso possono presentare penali in caso di recesso anticipato. Ecco le categorie interessate e le voci da considerare per evitare brutte sorprese.
05/01/2024
Il governo ha rivisto la materia dei bonus nel settore edilizio con un decreto che ha comportato una sostanziale stretta nelle erogazioni dei benefici ai cittadini, con un riguardo per le fasce di reddito più basse della popolazione.
05/01/2024
I motociclisti che devono assicurare la propria due ruote possono risparmiare sul premio utilizzando Segugio.it, il portale che individua la polizza più conveniente tra quelle offerte dalle varie compagnie partner.
05/01/2024
Si riduce da 90 a 70 euro il canone di abbonamento alla TV. Lo prevede la legge di Bilancio 2024. Un focus sulle modalità per pagare l’imposta in 10 rate con la bolletta luce e come trovare le migliori tariffe energia elettrica del Mercato Libero.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: