News e approfondimenti Segugio.it, p. 27, pag. 27
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
08/02/2024
Nel 2023 il trend in discesa del costo del PUN ha avuto il suo culmine a metà anno, quando a giugno il valore del PUN si è assestato di quasi un quinto rispetto a quello rilevato nello stesso periodo del 2022.
08/02/2024
Bolletta del gas più alta per i clienti vulnerabili serviti dal Sistema Tutelato. Sul piede di guerra l'Unione dei Consumatori, secondo cui senza queste nuove tasse, il prezzo del gas sarebbe invece precipitato del 6,1 per cento.
07/02/2024
Con un prestito ristrutturazione casa è possibile finanziare lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria o le cosiddette grandi opere, che sono interventi che cambiano il perimetro dell'appartamento.
07/02/2024
Segugio.it è il comparatore che consente di risparmiare sul premio RC Auto in modo semplice e veloce: vediamolo con i preventivi più convenienti di febbraio, per un assicurato 45enne, in cinque diversi Comuni.
07/02/2024
Il 2029 sarà l'anno del boom del 5G. Sono queste le previsioni contenute nell'Ericsson Mobility Report sulla connettività di ultima generazione. Entro fine 2029 si prevede che gli abbonamenti globali al 5G aumenteranno di oltre il 330 per cento.
07/02/2024
Prezzo del metano in calo: 0,333736 €/Smc è il costo gas per i consumi di gennaio 2024, secondo dati ARERA. Ma rialzo del 7% le bollette per i clienti in Maggior Tutela. Perché succede e come trovare le offerte gas per risparmiare a febbraio 2024.
06/02/2024
Secondo l'ultima indagine a cura di ANIA, sommando i premi di nuova produzione con quelli di polizze sottoscritte negli anni precedenti, nel 2023 si arriva a un totale premi dal valore di circa 91 miliardi.
06/02/2024
Per la telefonia mobile il Televoto per esprimere le preferenze a Sanremo è raggiungibile dalle utenze mobili di TIM, Vodafone, WindTre, Poste Mobile, Coop Italia, Iliad, 1 Mobile, Kena, Very Mobile e ho.mobile tramite SMS.
06/02/2024
Il motivo della crescita della domanda di cessioni del quinto per dipendenti pubblici e pensionati è la convenienza dei tassi, nonostante il sensibile rialzo dei costi dei prestiti personali classici sul mercato.
06/02/2024
Gli incentivi 2024 per motocicli e ciclomotori termici sono già terminati: per questi modelli il contributo ammontava al 40% del prezzo di listino, ma fino a un massimo di 2.500 euro e a fronte di uno sconto del venditore del 5%.
06/02/2024
ARERA adotta ulteriori misure per aiutare le famiglie colpite dall’alluvione a pagare le fatture di luce, gas, acqua e rifiuti. Richieste fino al 30 giugno 2024. Prorogate a fine anno anche le misure per le aree terremotate di Centro Italia e Ischia.
06/02/2024
Le offerte di telefonia mobile più ricercate sono quelle ricaricabili che prevedono l'addebito anticipato del canone mensile e non presentano vincoli di permanenza. Sempre più rare, invece, le offerte mobile in abbonamento.
02/02/2024
Il prestito consolidamento debiti è una tipologia di finanziamento che accorpa prestiti in corso, comodo perché consente di pagare un unico servizio e gestire con un unico intermediario finanziario scadenze di pagamento diverse.
02/02/2024
Ecco le buone prassi da adottare ogni giorno per consumare meno energia elettrica, abbattere le emissioni inquinanti e alleggerire le bollette. Oltre a un focus su come trovare le migliori offerte luce e gas green con il comparatore di Segugio.it.
02/02/2024
Nell’ultimo trimestre del 2023 la finalità liquidità ha registrato un lieve calo di domande, passando dal 31% del terzo trimestre al 28,5% del quarto trimestre. Un risultato comunque migliore rispetto a un anno prima, quando aveva segnato il 27,2%.
02/02/2024
Dal 2020 al 2024 si registra una crescita costante dei Giga inclusi nelle offerte degli operatori virtuali a fronte di un canone mensile medio che resta stabile, oltre che più basso rispetto alla media delle tariffe degli operatori MNO.
01/02/2024
Sono stati aggiornati i sistemi di revisione dell'auto: entro il 31 gennaio i Centri hanno dovuto aggiornare i software PCPrenotazione e PCStazione, mentre dal 24 febbraio dovranno adottare Scantool per monitorare i veicoli.
01/02/2024
Un proprietario affitta un alloggio e mantiene le forniture di luce, gas e acqua a suo nome. Nel caso l’inquilino non rifonda l’importo delle bollette, che cosa può fare? Tagliare le utenze, fermare i pagamenti, chiedere lo sfratto? Le nostre risposte.
31/01/2024
A fine anno il vincolo, con sanzioni salate per i trasgressori, prenderà corpo tra le imprese operanti nella Penisola, ma la sensazione è che si tratterà solo di un primo passo per poi coinvolgere anche gli immobili residenziali.
31/01/2024
La sfida delle tariffe in tre città italiane nel report sui prezzi di luce e gas di Assium-Consumerismo. Sui contratti a prezzo fisso, a Milano si paga da 1.684,82 euro all'anno a 9.752,21, a Roma da 1.936,27 euro a 9.958,95. Ecco le migliori offerte.
31/01/2024
Le migliori tariffe in offerta sul mercato del web a gennaio per chi desiderasse installare una linea internet a casa e usufruire dei tanti servizi ormai inclusi nel prezzo dei principali operatori sul mercato.
30/01/2024
Secondo un’indagine di Segugio.it, tra il 2020 ed il 2023 oltre tre milioni di consumatori hanno potuto usufruire dell’RC Familiare: per loro, il risparmio totale è stato di circa mezzo milione di euro.
30/01/2024
Gli italiani vanno alla ricerca di mutui a tasso fisso: la rata è costante per l'intera durata del mutuo. Un mutuo a tasso fisso è la soluzione giusta per chi ha entrate fisse e non desidera avere sorprese in futuro.
30/01/2024
Le Province autonome del Trentino-Alto Adige, Trento e Bolzano, mettono a disposizione dei privati residenti gli incentivi per l'acquisto di auto elettriche. Vediamo come funzionano e come si richiedono.
30/01/2024
Utenti bombardati da telefonate e visite a domicilio che offrono nuovi contratti sul Mercato Libero, a volte con espedienti fraudolenti. Decalogo di ARERA e Antitrust per difendersi dai raggiri e come trovare le offerte più convenienti del metano.
30/01/2024
Kena Mobile propone ricchi pacchetti di minuti, messaggi e Giga. Le soluzioni offerte dall'operatore virtuale sono caratterizzate da prezzi contenuti e dall'assenza di vincoli e costi nascosti. La SIM viene spedita a casa.
29/01/2024
Il diesel conquista il primato sul fronte delle alimentazioni più ricercate nel mercato delle auto usate. In crescita però ci sono anche i trasferimenti netti di auto ibride, elettriche pure e plug-in.
29/01/2024
Per EIOPA e BCE l'assenza di un'assicurazione contro le catastrofi naturali ha effetti sull'economia. Famiglie e imprese hanno difficoltà a riprendere le attività e rallenta anche la ripresa economica.
26/01/2024
Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha ribadito durante l'ultima riunione del Consiglio direttivo l'intento di garantire un ritorno tempestivo dell'inflazione all’obiettivo del 2 per cento a medio termine.
26/01/2024
Il Mercato Libero propone due opzioni tariffarie per le offerte luce: a prezzo fisso o indicizzato. Scopriamo insieme identikit, funzionamento, punti di forza e differenze per conoscere quale sia la soluzione che fa risparmiare di più in bolletta.
26/01/2024
Tecnologia wireless FWA e connessione con SIM mobile: ecco le soluzioni per accedere al web nei piccoli Comuni sprovvisti di fibra ottica. Mini guida delle possibili alternative e consigli per trovare la miglior offerta Internet senza linea fissa.
26/01/2024
L’ultimo Osservatorio Assicurativo di Segugio.it ha stabilito che a dicembre 2023 il prezzo RC Moto lordo si è attestato sui 372,8 euro: si tratta di un importo in crescita del 25,2% sullo stesso mese del 2022.
25/01/2024
Segugio.it è il comparatore che consente di risparmiare sul premio RC Autocarro in modo semplice e veloce: ecco i preventivi più convenienti di gennaio, per un assicurato 33enne, in quattro diverse città.
25/01/2024
Il contributo che le imprese autorizzate all’esercizio dell’RC Auto sono tenute a versare, per l’anno 2024, alla CONSAP – Gestione autonoma del Fondo di Garanzia Vittime della Strada, sarà pari al 2,50% dei premi incassati.
25/01/2024
Con la tecnologia FTTH si raggiunge una velocità di navigazione fino a 1 Gigabit. Il dato varia a seconda anche del gestore a cui ci si affida e alle prestazioni del computer o del dispositivo che si utilizza.
25/01/2024
L'Assegno di Inclusione è una misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale introdotta dal Governo e riconosciuta a partire da quest'anno. Il 26 gennaio partiranno i primi pagamenti.
25/01/2024
Tassi sui nuovi finanziamenti scesi al 4,42% a dicembre 2023. Lo rivela l’Abi. E, nonostante la prudenza, in estate la Bce potrebbe abbassare il costo del denaro, innescando una riduzione delle rate mensili. Ecco come trovare i mutui più convenienti.
24/01/2024
Non è necessario fare richiesta per il bonus luce e gas per disagio economico: lo sconto in bolletta è applicato in automatico agli aventi diritto. Ecco come verificare sul sito dell’INPS se la propria famiglia sia tra i beneficiari del sussidio statale.
24/01/2024
Un prestito con cessione del quinto dello stipendio può essere ancora più conveniente se si valuta una soluzione online, offerta ormai da molti istituti di credito e società finanziarie che operano esclusivamente sul web.
24/01/2024
Novità per l’assicurazione RC Moto: dallo scorso 23 dicembre tutte le due ruote devono essere assicurate, anche se parcheggiate in spazi privati. Restano esclusi dall’obbligo le moto radiate o prive di parti essenziali per la circolazione.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: