logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News e approfondimenti Segugio.it, p. 8, pag. 8

Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities (cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti, è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito, suddivise per prodotto:

Assicurazioni viaggio USA: le migliori offerte di luglio 2025
24/07/2025

Assicurazioni viaggio USA: le migliori offerte di luglio 2025

Prima di acquistare una polizza viaggio vanno fatte delle considerazioni a seconda delle proprie esigenze e valutati una serie di elementi, come costi, coperture, massimali e servizi inclusi. Con Segugio.it è possibile accedere alle migliori offerte proposte dalle compagnie online partner.

I tassi sui prestiti di Findomestic a luglio 2025
24/07/2025

I tassi sui prestiti di Findomestic a luglio 2025

Nel mese di luglio 2025 Findomestic offre prestiti pensati per adattarsi a diverse necessità: dall’acquisto di un’auto sostenibile al consolidamento di altri finanziamenti. Condizioni trasparenti, gestione digitale e nessun costo accessorio per un'esperienza semplice e veloce.

Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati a luglio 2025
24/07/2025

Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati a luglio 2025

Tra i documenti richiesti per accedere a un prestito con cessione del quinto dello stipendio vi sono: documento d'identità in corso di validità, codice fiscale, ultima busta paga, Certificazione Unica. La durata massima del prestito è di 120 mesi, mentre l’importo massimo finanziabile varia a seconda dello stipendio percepito.

Bollette e dazi: come difendersi dagli aumenti in arrivo?
24/07/2025

Bollette e dazi: come difendersi dagli aumenti in arrivo?

Da una parte i continui aumenti degli indici all'ingrosso di luce e gas. Dall'altra, la minaccia dei dazi americani al 30%, che dovrebbero partire dal prossimo agosto. Nel mezzo, ecco gli utenti luce e gas che cercano di mettere al sicuro le proprie bollette: come fare?

Bonus CER 40% fotovoltaico: come accedere al contributo?
24/07/2025

Bonus CER 40% fotovoltaico: come accedere al contributo?

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica riapre i termini del bonus CER 40%, destinato all'installazione di impianti a energia rinnovabile. A cambiare sono anche la platea dei beneficiari, le tempistiche di richiesta e le modalità di erogazione.

Rinnovabili: a giugno cala il contributo e salgono i prezzi
24/07/2025

Rinnovabili: a giugno cala il contributo e salgono i prezzi

Il contributo delle energie rinnovabili a giugno 2025 è stato modesto, a causa soprattutto dell'eolico. Ciò ha spinto a un ritorno verso le energie fossili, con conseguenti aumenti dei prezzi. A ciò si aggiunge l'aumento della domanda di energia e l'incremento dei costi del gas.

Auto usate: ecco le più ricercate dagli italiani nel 2025
23/07/2025

Auto usate: ecco le più ricercate dagli italiani nel 2025

Secondo i dati raccolti da carVertical, la Volkswagen Golf è l’auto usata più ricercata in Italia, seguita dalla Audi A3. Fiat è il brand più gettonato. Il report evidenzia anche le segnalazioni di contachilometri manomessi, che colpiscono soprattutto l’Audi A3, l’Alfa Romeo Stelvio e la Fiat Panda.

I migliori prestiti liquidità da 20.000 euro a luglio 2025
23/07/2025

I migliori prestiti liquidità da 20.000 euro a luglio 2025

L'importo medio richiesto per un prestito liquidità è di 9.087 euro, mentre la durata più frequentemente scelta è di 60 mesi. Chi oggi fa richiesta di un prestito liquidità ha in media 43 anni. Secondo i dati dell'Osservatorio Prestiti di Segugio.it, il prestito liquidità è ricercato in particolar modo al Nord Italia.

CoopVoce cambia rete: dopo 18 anni con TIM, passa a Vodafone
23/07/2025

CoopVoce cambia rete: dopo 18 anni con TIM, passa a Vodafone

CoopVoce ha annunciato il passaggio alla rete Vodafone entro il 2025. Una svolta storica dopo oltre 18 anni con TIM. Il passaggio a Vodafone non è un semplice cambio di fornitore, ma una mossa pensata per garantire continuità, efficienza e innovazione agli oltre due milioni di clienti attivi.

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23/07/2025

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

5G, Europa a due velocità: cresce il divario tra Stati
22/07/2025

5G, Europa a due velocità: cresce il divario tra Stati

La diffusione delle reti 5G in Europa prosegue in maniera disordinata. Alcuni paesi, tra i quali l'Italia, guidano la crescita, mentre altri rimangono indietro. I differenti dati sull'adozione di questa tecnologia sono dovuti a discrepanze sul piano politico ed economico.

I migliori mutui ristrutturazione di luglio 2025
22/07/2025

I migliori mutui ristrutturazione di luglio 2025

Nei primi sei mesi del 2025, sono le fasce tra 25-34 anni e 35-44 anni la fetta principale dei mutuatari in Italia. Gli over 55 rappresentano, invece, il 9,7 per cento del totale, mentre quelli di età compresa tra 65 e 74 anni l’1,8 per cento del campione esaminato.

Le migliori tariffe luce da 6kW di luglio 2025
22/07/2025

Le migliori tariffe luce da 6kW di luglio 2025

Tra i destinatari delle offerte luce da 6kW ci sono piccole attività commerciali, abitazioni di grosso taglio o con elettrodomestici che consumano tanta energia, soprattutto se usati contemporaneamente. Inoltre queste tariffe sono indicate se si ricarica un'auto elettrica a casa.

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22/07/2025

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

5G di nome e non di fatto: la crisi delle reti mobile rapide
22/07/2025

5G di nome e non di fatto: la crisi delle reti mobile rapide

Quando sul proprio smartphone appare l'icona del 5G, è bene sapere che non sempre si è connessi a una rete capace di garantire le migliori prestazioni possibili. In molti casi si tratta di infrastrutture ibride, che coniugano la rete ad alta velocità e lo standard 4G.

Energia: i prezzi salgono, meglio le offerte a prezzo fisso?
20/07/2025

Energia: i prezzi salgono, meglio le offerte a prezzo fisso?

Il periodo estivo vede un rialzo degli indici all'ingrosso di luce e gas, ovvero PUN e PSV. Per contrastare questi rincari è possibile rivolgersi alle offerte a costo fisso, in grado di bloccare il prezzo di energia e metano per alcuni mesi a partire dalla sottoscrizione.

La corsa a due velocità delle energie rinnovabili
18/07/2025

La corsa a due velocità delle energie rinnovabili

Lo scorso anno la capacità globale di energia da fonti rinnovabili ha raggiunto i 4.448 GW, con una crescita annua del 15,1%. Si tratta sicuramente di un record storico, ma la transizione energetica non sta avanzando ovunque nel mondo con la stessa velocità.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18/07/2025

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18/07/2025

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Consumo condizionatore 2025: come ridurre caldo e bollette?
18/07/2025

Consumo condizionatore 2025: come ridurre caldo e bollette?

L'uso più intenso del condizionatore durante i mesi estivi porta con sé il problema dei consumi e dell'aumento delle bollette. Vediamo allora in che modo è possibile conciliare l'esigenza di disporre di ambienti più freschi e vivibili con la necessità di tagliare i costi della luce.

Modulo CAI digitale dal 1° luglio 2025: come funziona?
18/07/2025

Modulo CAI digitale dal 1° luglio 2025: come funziona?

Dal 1° luglio 2025 le assicurazioni hanno messo a disposizione dei clienti il modulo CAI (Constatazione Amichevole di Incidente) in formato digitale. Funziona tramite l'App della compagnia: nonostante questa novità, il modulo cartaceo tradizionale continua comunque a essere utilizzabile.

RC Auto: quale polizza risarcisce i danni da maltempo?
18/07/2025

RC Auto: quale polizza risarcisce i danni da maltempo?

La polizza eventi atmosferici è una garanzia accessoria che consente all'assicurato di essere risarcito dai danneggiamenti subiti dal proprio veicolo al verificarsi di episodi climatici considerati eccezionali, come grandine, trombe d’aria e alluvioni.

Prestiti personali in crescita: ecco i suggerimenti per risparmiare
17/07/2025

Prestiti personali in crescita: ecco i suggerimenti per risparmiare

Il ricorso al credito per finanziare i consumi prosegue il suo sviluppo nel nostro Paese, ma il costo effettivo dei finanziamenti resta tra i più alti del continente. Da qui, l’importanza di confrontare le offerte per individuare quella più conveniente e in linea con le proprie esigenze.

Kena lancia il 5G: la connessione veloce a portata di tutti
17/07/2025

Kena lancia il 5G: la connessione veloce a portata di tutti

Kena lancia la quinta generazione di rete mobile, sfruttando la rete TIM per offrire maggiore copertura e velocità anche agli utenti low cost. Il brand si inserisce così nel mercato della connettività avanzata, ampliando la scelta per i consumatori attenti al risparmio.

Bollette luce e gas gonfiate dai produttori: ARERA indaga
17/07/2025

Bollette luce e gas gonfiate dai produttori: ARERA indaga

ARERA indaga su presenti tentativi di organizzare cartelli dei prezzi da parte dei produttori di energia elettrica: il giro d'affari ammonterebbe a circa 5 miliardi di euro. Le reazioni della politica non si sono fatte attendere, sia dalla maggioranza che dall'opposizione.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025
16/07/2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

A giugno 2025 si registra una diminuzione delle nuove immatricolazioni: la conferma arriva dai dati dell’Unione Nazionale Rappresentanti Veicoli Esteri, secondo cui sono state vendute poco più di 132 mila vetture, il 17,4% in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Ristrutturazione casa: come accedere al bonus cucina 2025
16/07/2025

Ristrutturazione casa: come accedere al bonus cucina 2025

La detrazione è valida per l'acquisto di tavoli, sedie, credenze, divani, poltrone, apparecchi di illuminazione, letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, sedie, comodini. Inoltre, il bonus spetta anche per gli elettrodomestici nuovi di classe energetica non inferiore alla classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori.

Le migliori cessioni del quinto per pensionati a luglio 2025
15/07/2025

Le migliori cessioni del quinto per pensionati a luglio 2025

I pensionati sono tra i destinatari dei prestiti con cessione del quinto. Non occorrono garanti o garanzie per accedere a questo finanziamento. Bastano il cedolino della pensione e l'assicurazione sulla vita obbligatoria. Il richiedente non deve indicare né il motivo della richiesta, né il modo in cui spenderà i soldi.

I migliori mutui prima casa di luglio 2025
15/07/2025

I migliori mutui prima casa di luglio 2025

Tra febbraio e maggio i finanziamenti alle famiglie hanno visto un'accelerazione, riflettendo l'avanzamento della dinamica dei mutui. Oltre ai consumi delle famiglie, nuovamente aumentati in misura modesta, si registra nel corso di quest'anno una crescita del credito al consumo ad un ritmo costante.

Quali sono i rischi per chi circola con un’auto in fermo amministrativo?
14/07/2025

Quali sono i rischi per chi circola con un’auto in fermo amministrativo?

Il fermo amministrativo blocca l’utilizzo dell’auto per mancato pagamento di una cartella esattoriale o come sanzione accessoria in seguito ad alcune violazioni del Codice della Strada. Per chi circola con un’auto in fermo amministrativo è prevista una sanzione fino a 7.937 euro, oltre alla confisca definitiva del veicolo.

Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?
14/07/2025

Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?

Tiscali dice addio all'ADSL. A partire da luglio 2025, l'operatore invierà ai suoi utenti una comunicazione che darà maggiori informazioni in tema. Chi è già coperto dalla fibra ottica potrà accedere a una tariffa apposita; per tutti gli altri l'utenza verrà terminata, senza ulteriori alternative.

Piano Italia 5G: fondi a rischio inutilizzo, che succede?
14/07/2025

Piano Italia 5G: fondi a rischio inutilizzo, che succede?

Gli ultimi dati sulla percentuale di completamento del Piano Italia 5G non sembrano indurre all'ottimismo. Il Governo e Inwit, la società incaricata delle operazioni, cercano invece di guardare alla vicenda con un atteggiamento più ottimista: qual è la realtà dei fatti?

Guida in stato di ebbrezza: cosa cambia con il decreto sull’alcolock
11/07/2025

Guida in stato di ebbrezza: cosa cambia con il decreto sull’alcolock

Con il decreto attuativo, l’alcolock diventa obbligatorio per tutti i guidatori sorpresi in stato di ebbrezza con un tasso superiore a 0,8 g/l. Si tratta di un dispositivo collegato direttamente all’accensione del veicolo, che impedisce l’avvio del motore se il guidatore non supera il test alcolemico.

Quanto costa finanziarsi con un prestito da 7.000 euro a 15.000 euro?
11/07/2025

Quanto costa finanziarsi con un prestito da 7.000 euro a 15.000 euro?

Nel corso degli ultimi mesi, vi è stata una discesa graduale ma costante dei tassi di interesse sui prestiti personali. Questa riduzione si traduce in rate mensili più sostenibili. Con Segugio.it è possibile effettuare simulazioni di prestito per avere un'idea chiara e completa dei costi da affrontare.

1 8 9 10 11 12 17 27 37 47 57 67 77 87 97 107 111

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: