News e approfondimenti Segugio.it, p. 8, pag. 8
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
21/01/2025
Il 2024 si è distinto per una diminuzione dei prezzi del gas rispetto ai livelli record del 2022. La quotazione del gas naturale al Punto di Scambio Virtuale nazionale (PSV) ripiega, infatti, sui 36,6 €/MWh.
21/01/2025
Il 2024 è stato un ottimo anno per le vendite di nuove moto: gli esemplari immatricolati sono stati oltre 373 mila, il 10,5% in più rispetto all'anno precedente. Si tratta del miglior risultato dal 2010.
20/01/2025
Aumentano ancora gli accessi a Internet casa tramite la fibra ottica FTTH e la tecnologia wireless FWA in Italia. Crollano le linee in rame e vola il consumo di dati. Vediamo insieme tutti gli aggiornamenti e come trovare offerte convenienti.
18/01/2025
Tassi sui mutui destinati ancora a scendere, con la Bce orientata verso il primo taglio del 2025 già a gennaio. Cambio di rotta invece per l’americana Fed: la Federal Reserve frena sugli annunciati ribassi di gennaio e marzo: il primo (forse) a giugno.
17/01/2025
Il trend al rialzo dei prezzi di energia elettrica e gas all’ingrosso fa crescere le bollette in questo avvio d’anno: previsto infatti un +216 euro delle spese in fattura nel 2025. Vediamo tutti i dettagli e come trovare offerte luce e gas convenienti.
17/01/2025
Comparare le polizze con Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sull'assicurazione RC Moto: vediamolo con i preventivi più convenienti di questo mese offerti dalle compagnie partner del portale.
16/01/2025
Nell’ultimo trimestre del 2024 il premio medio RC Auto è salito dell’1,5% su base annua, in netta diminuzione rispetto al +24,7% del 2023 e al +9,1% del 2022. A livello regionale, il trend dei prezzi è stato molto diversificato.
16/01/2025
L’INPS annuncia i nuovi tassi del 2025 per la cessione del quinto della pensione. Interessi in discesa rispetto allo scorso anno. Con la comparazione delle offerte puoi trovare le soluzioni più economiche per alleggerire l’importo della rata mensile.
16/01/2025
Nel 2023 il consumo di energia da fonti rinnovabili è rimasto sotto la media europea, collocandosi al 18° posto nella classifica dei 27 Paesi dell'Unione Europea. Nonostante i progressi, l'Italia rimane ancora lontana dagli obiettivi per il 2030.
16/01/2025
In linea con le Direttive europee, il Governo italiano ha richiesto agli operatori telefonici di presentare piani dettagliati che includano gli investimenti previsti, le tempistiche di attuazione e le risorse necessarie. Vediamo insieme gli aggiornamenti.
15/01/2025
Prestiti vacanze più economici con i tassi di interesse in continua diminuzione. E prenotazioni più convenienti nel mese di gennaio grazie agli sconti del cosiddetto “early bird”: ecco perché e come risparmiare sulla vacanza di primavera ed estate.
15/01/2025
Beneficiari, requisiti di accesso, importi e modalità per ottenere gli aiuti statali in bolletta. Oltre a un focus su come alleggerire le fatture scegliendo le tariffe di energia elettrica e metano più convenienti di gennaio 2025.
15/01/2025
Il bollo per i ciclomotori è una tassa di circolazione forfettaria, da versare solo se il veicolo viene effettivamente utilizzato su strada pubblica. Vediamo insieme tutte le novità e le scadenze per il 2025.
15/01/2025
L'indice di mobilità, ossia il rapporto dato dalle linee mobilitate da inizio anno e la corrispondente customer base media complessiva, è pari al 14,5 per cento a settembre 2024. Stesso dato a settembre 2023.
14/01/2025
Investire in elettrodomestici ad alta efficienza, individuare aree di spreco, ottimizzare l'uso dell'energia e confrontare le offerte dei diversi fornitori per accedere a tariffe più vantaggiose: ecco le misure per far fronte ai rincari di energia.
14/01/2025
L'età media di chi richiede un prestito liquidità è di 44 anni, mentre l’età media di chi richiede un prestito per qualsiasi altra finalità è pari a 42 anni. L’ammontare medio di una richiesta per liquidità è pari a 8.822 euro.
14/01/2025
Le auto elettriche e le auto ibride possono sfruttare alcune esenzioni e agevolazioni sul pagamento del bollo auto, la tassa automobilistica che rappresenta un tributo regionale da versare ogni anno per i proprietari di veicoli.
14/01/2025
Le connessioni FTTH sono oggi le più veloci sul mercato della telefonia fissa: rispetto al mese di settembre 2020, l'incremento è di 3,86 milioni di linee in Italia. Gli accessi FTTC coprono invece il 45,9 per cento della base clienti complessiva.
13/01/2025
Secondo una recente analisi del portale di Segugio.it, il premio medio annuale dell'RC Auto, dopo essere aumentato del 9,1% nel 2022 e del 24,7% nel 2023, ha rallentato la crescita nel 2024 con un più 1,5%.
12/01/2025
Il calo dei tassi e la crescita – per quanto modesta – dell’economia creano le condizioni per un miglioramento del residenziale nella Penisola. Prezzi fermi dopo la lunga crescita e recupero del potere d’acquisto.
12/01/2025
Non si arresta la corsa del prestito consolidamento debiti. Sale l’importo medio richiesto, arrivato a quota 20.300 euro. Crescono domande ed erogazioni, grazie ai tassi di interesse in discesa. Scopri come trovare un’offerta per risparmiare sulla rata.
10/01/2025
Oggi sul mercato esistono varie tipologie di assicurazione viaggio, pensate per tutte le necessità. Per aiutarti a trovare la polizza viaggio più conveniente, Segugio.it ti consente di confrontare le diverse offerte proposte dalle compagnie partner.
10/01/2025
Sicilia nella morsa del caro bolletta: nel 2024, i residenti dell’isola hanno pagato, in media, l’energia elettrica all’ingrosso più cara d'Europa. Scopri cosa dicono le statistiche e come trovare offerte luce convenienti a gennaio 2025.
10/01/2025
I dati del Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione (SNA) evidenziano l’evasione assicurativa in Puglia: alla fine del 2023 circolavano circa 182 mila veicoli senza copertura RC Auto obbligatoria, pari al 6,3% del totale circolante.
10/01/2025
I clienti domestici, che attualmente si trovano nel Servizio di Tutela vulnerabilità gas, sono circa 2,36 milioni. Molti utenti non vulnerabili sono invece serviti dal Mercato Libero, dove sono i fornitori a stabilire i costi.
09/01/2025
La convergenza mobile-fissa rappresenta uno degli aspetti più rilevanti della fusione di Fastweb e Vodafone, che sarà in grado di coprire tutti i segmenti di mercato con offerte integrate, abbattendo i costi e migliorando l’efficienza operativa.
09/01/2025
I tassi di interesse sono in discesa e i prestiti auto sono più vantaggiosi per acquistare una vettura. A maggior ragione perché i prezzi delle automobili sono saliti. Il Centro Studi Fleet&Mobility afferma che il costo medio ha raggiunto i 30.000 euro.
09/01/2025
Rincari dal primo gennaio 2025 per le tariffe autostradali. Si tratta di un aumento dell’1,8%, una percentuale pari al tasso d’inflazione previsto per il 2025, ma che riguarda solo le tratte di competenza di Aspi.
09/01/2025
Il servizio di Maggior Tutela è disponibile solo per i clienti vulnerabili: over 75, percettori di bonus sociale, soggetti con disabilità, residenti in un modulo abitativo di emergenza o isola minore non interconnessa. Scopriamo le spese per il 2025.
08/01/2025
Confermato il focus della nuova Manovra su famiglie e imprese, per 30 miliardi del suo valore. Tra gli aspetti più rilevanti ci sono i bonus dedicati alle famiglie, la riduzione del cuneo fiscale sui redditi più bassi e gli incentivi per le PMI.
08/01/2025
Fino al 31 dicembre 2025 il bonus fotovoltaico conferma la detrazione fiscale al 50% delle spese sostenute per l’installazione di impianti fotovoltaici fino a 20 kW, un rimborso distribuito in 10 anni su una spesa massima di 96.000 euro.
08/01/2025
La Gen Z ha i tassi di copertura dagli imprevisti più bassi, non solo rispetto alle generazioni più mature, ma anche a confronto con i pari d'età di altri Paesi europei. Pesano i budget ridotti e la scarsa conoscenza dei benefici.
08/01/2025
Il canone tv è dovuto da chiunque abbia un apparecchio televisivo. Si paga una sola volta all’anno e una sola volta per famiglia anagrafica, a patto che i familiari abbiano la residenza nella stessa abitazione.
08/01/2025
Confrontare le polizze con il comparatore di Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sul premio dell'assicurazione auto: vediamo i preventivi più convenienti di questo mese offerti dalle compagnie partner.
07/01/2025
Imprese e partite IVA possono scegliere l'offerta luce più adatta ai rispettivi bisogni, confrontando le soluzioni proposte dai vari operatori attivi sul Mercato Libero, nel quale le tariffe sono stabilite direttamente dai fornitori energetici.
03/01/2025
La cessione del quinto può essere richiesta anche da chi ha un passato creditizio poco limpido e da chi ha ricevuto una segnalazione al CRIF. Rispetto ai classici prestiti c'è quindi una maggiore flessibilità.
03/01/2025
L'ultimo Osservatorio AGCOM ha rilevato circa 58,9 milioni di SIM "human" che hanno generato traffico dati nel corso dei nei primi nove mesi del 2024. Un dato maggiore di circa 1,6 milioni di unità rispetto allo stesso periodo del 2023.
03/01/2025
Oltre il 90% delle compravendite riguarda case vecchie e questo spinge le quotazioni al rialzo per le abitazioni nuove o comunque di migliore qualità, che non richiedono interventi di riqualificazione.
02/01/2025
La sospensione breve della patente è una nuova sanzione accessoria, introdotta dal 14 dicembre 2024, che riguarda alcune infrazioni commesse dai guidatori. La misura è riservata solo a chi ha meno di 20 punti sulla patente.
31/12/2024
Il Consiglio Trasporti UE ha recentemente approvato un provvedimento: il ritiro della patente di guida in uno Stato, per motivi legati a violazioni gravi del Codice della Strada, sarà esteso a tutti i Paesi membri.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: