News e approfondimenti Segugio.it, p. 30, pag. 30
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
23/07/2024
Sempre più dipendenti pubblici ricorrono alla cessione del quinto dello stipendio. Le domande di finanziamento presentate da questi utenti occupano il 33,8 per cento del totale nel secondo trimestre 2024 rispetto al 32,3 per cento del primo trimestre.
23/07/2024
Oggi il Mercato libero conta 23,1 milioni di utenti, mentre nel Servizio a Tutele Graduali sono approdati circa 3,7 milioni di clienti. Nessuna variazione per i clienti vulnerabili: saranno serviti sempre a condizioni regolate da ARERA.
23/07/2024
Accelera la riforma dell’attestato di rischio. Dall’estate 2025 il nuovo documento sarà valido in tutta l’Unione europea e sarà in formato elettronico. Scopriamo cosa cambia nel settore delle RC auto e come trovare una polizza vantaggiosa a luglio 2024.
22/07/2024
Gli operatori propongono diverse opzioni per garantire la connessione internet a chi è proprietario di una seconda casa. Scopriamo la spesa mensile e le diverse caratteristiche delle soluzioni commerciali oggi disponibili.
22/07/2024
Cresce il numero dei veicoli senza assicurazione in Italia. Dopo il periodo di calo registrato tra il 2017 ed il 2021, in cui si è passati da 2,8 a 2,4 milioni di veicoli non assicurati, nel 2023 si è tornati a 2,8 milioni.
22/07/2024
Ecco quali sono gli incentivi fotovoltaico a tua disposizione se sei in procinto di dotare la tua casa di un impianto per la produzione di energia green a luglio 2024. Oltre ai consigli per trovare un preventivo fotovoltaico su misura per te.
19/07/2024
La classe di merito è un parametro che viene attribuito all’assicurato in base alla sua sinistrosità: è espressa da un numero che varia tra 1, la classe per gli assicurati più virtuosi, e 18, la classe assegnata ai più sinistrosi.
19/07/2024
A giugno 2024 i tassi di interesse sui mutui si sono attestati al 3,56%. Lo rivela l’analisi mensile dell’ABI. Intanto la BCE lascia invariato il costo del denaro. Forse un nuovo taglio a settembre 2024. Scopri come trovare un’offerta mutuo conveniente.
19/07/2024
Una norma inserita nel prossimo Ddl Concorrenza permetterà la portabilità della scatola nera. In questo modo, l’assicurato potrà godere della riduzione di premio accumulata anche approdando a una nuova assicurazione.
18/07/2024
Crescono nel primo semestre 2024 le vendite di mezzi a due ruote: le immatricolazioni sono state oltre 213 mila, con una crescita del 5,5% rispetto allo stesso periodo del 2023. Sono le motociclette a fare il passo: 96.411 veicoli e +7,75%.
18/07/2024
Con l’aiuto di Segugio.it che ogni giorno mette a confronto le tariffe dei suoi partner, primari operatori energetici sul mercato, vediamo la lista delle tariffe più convenienti del mercato per una fornitura di 3kW e 900 kWh a Roma.
18/07/2024
Vacanze più sicure. Polizia di Stato e Airbnb hanno messo a punto 8 consigli per aiutarti a stare alla larga dalle truffe quando prenoti online le tue ferie. Leggi di più e trova il prestito viaggi e vacanze per la tua estate senza brutte sorprese.
17/07/2024
Il decreto che ha introdotto gli incentivi auto contiene anche una misura molto attesa: si tratta del bonus per installare l'impianto GPL o metano sulle automobili benzina e diesel con classe ambientale non inferiore a Euro 4.
17/07/2024
La rete FWA ha un ruolo molto importante per favorire la diffusione della banda ultra-larga nel nostro Paese. Oggi questo tipo di tecnologia è sempre più diffusa e veloce. Scopriamo quali sono i costi da affrontare.
17/07/2024
Vola il 5G nel mondo: gli abbonamenti sfioreranno i 5,6 miliardi entro il 2029. Solo quest’anno previsti quasi 600 milioni di nuovi contratti. Scopri le cifre del nuovo Mobility Report di Ericsson e trova le offerte mobile per te a luglio 2024.
17/07/2024
Oggi l'ammontare medio di una richiesta per consolidamento è pari a 17.867 euro, mentre la durata più gettonata è di 120 mesi. Le richieste di prestito consolidamento arrivano maggiormente dal Nord Italia.
16/07/2024
Confrontare le polizze con Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sull'assicurazione RC Autocarro: vediamolo con i preventivi più convenienti di questo mese offerti dalle compagnie partner del portale.
16/07/2024
Dopo i numerosi rinvii degli ultimi anni si è concluso il regime di Maggior Tutela per i clienti domestici di energia elettrica. Per il gas naturale il superamento della Tutela è avvenuto nel mese di gennaio.
16/07/2024
Secondo l’Osservatorio Prestiti di Segugio.it, al Nord prevale la domanda di cessioni del quinto per privati, al Sud e nelle Isole per dipendenti pubblici e al Centro la maggioranza delle domande sono per privati, ma con una forte crescita del pubblico.
16/07/2024
Pioggia di domande per accedere al Reddito Energetico, che incentiva l’installazione di un impianto fotovoltaico tra le famiglie a basso reddito: 10.500 richieste in 24 ore esauriscono i fondi a disposizione per il Sud e le Isole. Le novità a luglio 2024.
15/07/2024
Con il Prime Day i consumatori possono imbattersi in offerte, note come Wow, che durano poco e che vanno prese al volo. È bene sapere che il programma Prime non è però gratuito. Amazon offre a zero spese solo i primi 30 giorni.
15/07/2024
Entro il 2028, quasi 7 computer su 10 saranno dotati dell’intelligenza artificiale generativa. Lo prevede Morgan Stanley, secondo cui l’AI farà da traino al mercato dei PC, in sofferenza da anni. Le novità e come trovare un’offerta Internet casa per te.
12/07/2024
I dati dell’Osservatorio Prestiti di Segugio.it ci dicono che la fine del Superbonus ha inciso in maniera importante sulla domanda di prestiti per la ristrutturazione della casa, che nel secondo trimestre dell’anno ha fatto registrare il 9,6% dall’11,4%.
12/07/2024
Il 5G è il nuovo riferimento della telefonia mobile: offre prestazioni superiori rispetto al 4G. In Italia sono diversi gli operatori che propongono offerte che consentono di navigare alla massima velocità con il proprio smartphone.
12/07/2024
Dall’8 luglio è disponibile un contributo per acquistare e installare infrastrutture di ricarica per veicoli alimentati ad energia elettrica. Si tratta di una misura disponibile grazie a un fondo di 20 milioni di euro.
12/07/2024
A piazzarsi in prima posizione, tra le forme di finanziamento più richieste in Italia, c'è il prestito liquidità. Una soluzione di credito pensata per far fronte a spese improvvise o pregresse. Ecco quanto costa a luglio.
11/07/2024
Nel secondo trimestre 2024 la durata media di un mutuo casa è di 24 anni, mentre l'importo medio erogato ammonta a 145mila euro circa. Il maggior numero di richieste di prestiti ipotecari arriva dal Nord Italia.
11/07/2024
Comparare le polizze con Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sull'RC Moto: vediamolo con i preventivi più convenienti di questo mese in sei Comuni offerti dalle compagnie partner del portale.
11/07/2024
È in arrivo un contributo statale per sostituire i vecchi elettrodomestici con modelli ad alta efficienza energetica. Cos’è e come funziona il bonus elettrodomestici green e come scegliere offerte luce e gas per risparmiare in bolletta a luglio 2024.
10/07/2024
Il prestito auto, sia nuova che usata, prevede il tasso fisso: i consumatori conoscono sin da subito l'ammontare della rata mensile e l'intero costo del finanziamento. La durata di rimborso può arrivare fino a dieci anni.
10/07/2024
Nei primi cinque mesi del 2024 i nuovi premi vita emessi sono stati pari a 36,7 miliardi di euro. Parliamo del 15,6 per cento in più rispetto all’analogo periodo del 2023, quando si registrava un calo annuo del 6,3 per cento.
10/07/2024
Scopriamo le 4 buone ragioni per cui è importante giocare d’anticipo e procedere con la manutenzione caldaia già nei mesi estivi. E, in vista dell’inverno, ecco come trovare un’offerta gas vantaggiosa per evitare stangate in bolletta.
09/07/2024
Nel corso del 2023 i premi sottoscritti in questo ambito sono cresciuti a due cifre percentuali. Incidono le crescenti incognite emerse a partire dal Covid e la consapevolezza che il welfare pubblico non può bastare.
09/07/2024
Regioni e Province autonome avranno 180 giorni di tempo per mappare il territorio, indicando le superfici adatte (e non) ad ospitare impianti rinnovabili. Tutte le novità e come trovare un preventivo fotovoltaico per la tua casa a luglio 2024.
09/07/2024
Meglio scegliere WindTre o Vodafone Internet casa a luglio 2024? Rispondiamo a questa tua domanda mettendo a confronto tariffe, servizi e velocità di navigazione assicurati dalle soluzioni di rete fissa delle due società di telecomunicazioni.
08/07/2024
Per contrastare truffe e sedicenti venditori, Arera mette in campo una serie di strumenti per tutelare i consumatori più fragili e indurre quelli che sono passati al libero mercato a informarsi e imparare a leggere la bolletta.
08/07/2024
In Italia si è registrato un premio medio al netto degli oneri fiscali di 286 euro, rispetto ai 226 euro della media degli altri Paesi. Solo il Regno Unito registra un premio più alto, mentre sono decisamente più contenuti i prezzi in Spagna e Francia.
08/07/2024
Meglio puntare su iliad o Fastweb per navigare sul tuo smartphone a prezzi concorrenziali a luglio 2024? Ecco cosa sapere sulle offerte proposte dai due operatori per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
05/07/2024
Le cinture di sicurezza sono obbligatorie e fondamentali per limitare le conseguenze in caso di collisione stradale. Tuttavia, il Codice della Strada prevede l’esenzione dall’obbligo di uso per determinati soggetti: vediamo quali sono.
05/07/2024
L’esposizione media è di 25.500 euro e non si riscontrano particolari criticità sul fronte della solvibilità. La situazione è destinata a migliorare ulteriormente con l’allentamento della politica monetaria nell’Eurozona.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: