News e approfondimenti Segugio.it, p. 18, pag. 18
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
05/03/2025
TIM si allea con Axpo Italia ed entra nel Mercato Libero dell’energia. Obiettivo: affiancare i clienti business nelle scelte di consumo energetico sostenibile, a beneficio della competitività. Ecco le novità e come trovare offerte luce business convenienti.
04/03/2025
Per trovare la tariffa RC Auto più conveniente basta affidarsi al comparatore Segugio.it: ecco le migliori offerte delle compagnie partner per il mese di marzo nei Comuni di Bolzano, Diano San Pietro, Reggio Emilia, Fabbriche di Vergemoli, Sassari e Matera.
04/03/2025
Il costo del gas per i clienti vulnerabili aumenta ancora, raggiungendo un nuovo massimo: per i consumi del mese di febbraio 2025, infatti, si registra un rincaro del +3% rispetto al mese precedente che si tradurrà in un sostanziale aumento delle bollette.
04/03/2025
Dai sistemi di sicurezza agli elettrodomestici intelligenti fino agli smart speaker e ai dispositivi per il risparmio energetico, crescono le dotazioni tecnologiche avanzate che facilitano la vita all’interno dell’ambiente domestico, riducendo al contempo i costi dell’elettricità in bolletta.
04/03/2025
Il guidatore che passa un incrocio con il semaforo rosso rischia una sanzione amministrativa pesante: l'importo varia dai 167 euro a 665 euro, con l’aggiunta della decurtazione di sei punti dalla patente. Vediamo tutte le novità in vigore con il nuovo Codice della Strada.
04/03/2025
Scatta il rinvio di due anni per l’ingresso dei clienti domestici vulnerabili nel Mercato Libero. Ecco le novità introdotte questo mese dal Governo nell'ultimo Decreto bollette e come trovare offerte luce e gas convenienti per risparmiare a marzo 2025
04/03/2025
Il 2024 è stato caratterizzato da importanti cambiamenti per il mercato energetico italiano. A inizio anno è terminato il Servizio di Maggior Tutela per il gas, mentre a luglio il Servizio di Maggior Tutela per la luce. La tutela oggi continua solo per i clienti vulnerabili.
03/03/2025
I consumi di energia elettrica nel mondo cresceranno del +4% all’anno fino al 2027, trainati dalla domanda record delle economie emergenti. Scopri il report dell’AIE e trova offerte luce per risparmiare in bolletta con il confronto online delle tariffe.
02/03/2025
Una vettura elettrica di seconda mano fa risparmiare sui costi della manutenzione ordinaria rispetto a un motore benzina o diesel. Ecco che cosa rivela la ricerca di Motus-E. Inoltre, con i tassi convenienti sui prestiti auto usata, il vantaggio è doppio.
28/02/2025
Mutui meno cari. La Banca d’Italia afferma che i tassi d’interesse sui prestiti per acquistare una casa sono ancora in calo: a dicembre 2024 sono scesi al 3,55%. Flessione anche a gennaio, con il miglior fisso al 2,45% e il miglior variabile al 3,26%.
28/02/2025
Il Governo vara gli aiuti a cittadini e imprese contro il caro energia. Per tre mesi sale a 25mila euro la soglia ISEE per ottenere i bonus luce e gas: 8 milioni di famiglie coinvolte. Ecco le novità e come trovare offerte luce e gas vantaggiose.
28/02/2025
Il premio medio delle polizze RC Auto si è attestato a gennaio 2025 sui 439 euro, quasi il 2,7 per cento in meno rispetto a quanto registrato nello stesso periodo del 2024. La percentuale cresce di molto in Molise, Abruzzo e Basilicata.
28/02/2025
Oggi Iliad è leader assoluto in termini di velocità di download, con prestazioni che superano di oltre il doppio il risultato raggiunto dagli altri operatori: 392,42 Mb/s contro 191,00 per il secondo operatore.
27/02/2025
L’ultimo bollettino mensile dell’Abi certifica il miglioramento delle condizioni d’accesso ai finanziamenti, anche se sulla domanda continua a pesare la debolezza della congiuntura. Giù anche i costi dei mutui.
27/02/2025
Il bollo è un'imposta dovuta obbligatoriamente da tutti coloro che risultano proprietari di una moto. Tuttavia, esistono delle categorie di motociclisti che possono godere dell’esenzione dal bollo: vediamo quali sono.
27/02/2025
Secondo il rapporto IEA, il 95% della nuova produzione di energia elettrica fino al 2027 deriverà da fonti rinnovabili, con il fotovoltaico e l’eolico protagonisti assoluti. L’Italia sta emergendo come un Paese chiave nella transizione energetica europea.
27/02/2025
Diverse le limitazioni in vigore nel 2025 per i neopatentati: in particolare, per i primi tre anni dal rilascio della patente non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica superiore a 75 kiloWatt/tonnellata.
26/02/2025
Decolla anche in Italia il ricorso agli acquisti online con finanziamento immediato, ma occorre prestare attenzione a non assumere impegni superiori alle proprie capacità di rimborso. Ecco i trend del settore.
26/02/2025
Le piccole e medie imprese italiane presentano un livello di connettività potenziale pari al 49 per cento. Una percentuale inferiore rispetto al 59,6 per cento delle abitazioni italiane servite dalla stessa tecnologia FTTH.
26/02/2025
Se guardi la TV via Internet su smartphone, tablet o computer, non devi pagare il canone RAI. L’imposta va versata solo se si possiede un televisore. Il tributo è addebitato nella bolletta luce, suddiviso in 10 rate per una spesa di 90 euro nel 2025.
25/02/2025
Oggi i consumatori che optano per una connessione in fibra ottica hanno l'opportunità di scegliere il modem, ma non l'ONT (Optical Network Terminal), che viene fornito ancora dall'operatore di telefonia fissa.
25/02/2025
Per ridurre i consumi energetici, il decalogo proposto da ENEA racchiude semplici azioni quotidiane, a partire dal lavaggio a mano e a basse temperature, dal riparare piuttosto che buttare o dal dare una seconda vita agli abiti dismessi.
25/02/2025
Su Segugio.it è possibile confrontare in modo semplice e rapido le assicurazioni RC Ciclomotore. Si tratta di polizze obbligatorie da sottoscrivere per poter circolare su strada con una due ruote di cilindrata non superiore ai 50 centimetri cubici.
25/02/2025
In Italia il parco circolante è sempre più vecchio: i veicoli che superano i quindici anni d’età sono aumentati dell’80 per cento negli ultimi cinque anni. Inoltre, guidare un’auto vecchia comporta maggiori costi per l'assicurazione RC Auto.
24/02/2025
Spesso, con un abbonamento internet ci si imbatte in costi ‘‘nascosti’’ per il passaggio a un altro gestore telefonico o per la definitiva cessazione della linea. In tal caso, la spesa potrebbe crescere in maniera importante.
21/02/2025
Secondo l’Osservatorio Prestiti di Segugio.it nel primo trimestre del 2025 la finalità auto usata è stata la seconda più importante, con il 21,2% delle domande, in aumento rispetto all’anno precedente quando aveva fatto rilevare il 19,5%.
21/02/2025
Tassi di interesse in discesa, calati al 2,75%, dopo l’ultimo taglio della BCE. Stando a una simulazione della FABI, questa nuova riduzione del costo del denaro si traduce in un risparmio fino a 83.000 euro su un mutuo casa di 200.000 euro a 25 anni.
21/02/2025
Il Comune di Torino ha adottato dal primo gennaio 2025 misure antismog più severe: in caso di allerta arancione, non potranno circolare nemmeno i veicoli commerciali a gasolio con classe ambientale Euro 5.
20/02/2025
Enel Energia è tra le protagoniste della rivoluzione del mondo dell'energia, grazie al crescente uso dell'elettricità prodotta da fonti rinnovabili. Il piano industriale prevede l'abbandono delle fonti fossili entro il 2040.
20/02/2025
Con Fastweb i clienti possono optare per il pagamento con addebito automatico, su carta di credito o conto corrente, o per l'addebito su credito residuo. In quest'ultimo caso, vanno effettuate ricariche periodiche.
20/02/2025
Segugio.it è il portale di comparazione che consente di confrontare le assicurazioni autocarro in modo semplice e veloce: ecco un esempio dei preventivi più convenienti di febbraio 2025 in cinque diversi Comuni.
19/02/2025
Il verbale deve essere notificato al trasgressore entro 90 giorni dal giorno in cui vi è stato l’accertamento della violazione. Una volta trascorsi cinque anni dall’ultima notifica, nulla è più dovuto dall’automobilista.
19/02/2025
L'agevolazione è stata introdotta con una riformulazione alla manovra economica, che prevede un fondo con una dotazione iniziale di 50 milioni di euro, istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
19/02/2025
Grazie a un sistema di incentivi mirati, il Conto Termico 3.0 supporta la transizione energetica, offrendo contributi a fondo perduto per interventi che migliorano l'isolamento, il riscaldamento e la produzione di energia da fonti rinnovabili.
19/02/2025
Poste Italiane ha acquisito il 9,81% di TIM, cedendo la sua partecipazione in Nexi. Ecco cosa cambia ora per i clienti PosteMobile, che potrebbero registrare un cambio della rete di appoggio dell'operatore.
18/02/2025
Novità per la revisione auto del 2026: si parla di un cambio dell’importo pagato dagli automobilisti. Potrebbe, infatti, subentrare un aumento superiore ai 9 euro, portando il costo della revisione nei centri privati a 88,20 euro.
18/02/2025
Il rimborso di un prestito con cessione del quinto avviene con l'addebito della rata sullo stipendio. La rata viene trattenuta direttamente dal salario fino a un quinto dell'importo totale della busta paga.
18/02/2025
A gennaio 2025 si è registrato un calo delle immatricolazioni: sono stati targati 18.097 esemplari, -14,4% su base annua. La Honda Africa Twin risulta il modello più acquistato tra le motociclette, mentre nel segmento scooter domina la Honda SH.
18/02/2025
Il prezzo del gas è ai massimi da due anni, complici l’aumento della domanda e la riduzione delle scorte. Qual è l’effetto in bolletta, come si sta muovendo il Governo e perché le offerte gas a prezzo fisso possono mettere al riparo dai rincari.
18/02/2025
Sono tante le valutazioni fatte dal Governo per intraprendere misure che portino a contenere i costi della bolletta: dal ritorno al taglio dell’IVA sul gas, all’azzeramento degli oneri di sistema, fino al rafforzamento dei bonus per i nuclei più fragili.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: