logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News e approfondimenti Segugio.it, p. 18, pag. 18

Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities (cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti, è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito, suddivise per prodotto:

Bollette luce e competitività: TIM a fianco delle Pmi
05/03/2025

Bollette luce e competitività: TIM a fianco delle Pmi

TIM si allea con Axpo Italia ed entra nel Mercato Libero dell’energia. Obiettivo: affiancare i clienti business nelle scelte di consumo energetico sostenibile, a beneficio della competitività. Ecco le novità e come trovare offerte luce business convenienti.

Smart home: la tecnologia che “taglia” la bolletta
04/03/2025

Smart home: la tecnologia che “taglia” la bolletta

Dai sistemi di sicurezza agli elettrodomestici intelligenti fino agli smart speaker e ai dispositivi per il risparmio energetico, crescono le dotazioni tecnologiche avanzate che facilitano la vita all’interno dell’ambiente domestico, riducendo al contempo i costi dell’elettricità in bolletta.

Fine Tutela per i clienti vulnerabili: arriva la proroga
04/03/2025

Fine Tutela per i clienti vulnerabili: arriva la proroga

Scatta il rinvio di due anni per l’ingresso dei clienti domestici vulnerabili nel Mercato Libero. Ecco le novità introdotte questo mese dal Governo nell'ultimo Decreto bollette e come trovare offerte luce e gas convenienti per risparmiare a marzo 2025

Mutui, Bankitalia: i tassi d’interesse sono ancora in discesa
28/02/2025

Mutui, Bankitalia: i tassi d’interesse sono ancora in discesa

Mutui meno cari. La Banca d’Italia afferma che i tassi d’interesse sui prestiti per acquistare una casa sono ancora in calo: a dicembre 2024 sono scesi al 3,55%. Flessione anche a gennaio, con il miglior fisso al 2,45% e il miglior variabile al 3,26%.

Tassi dei prestiti in discesa
27/02/2025

Tassi dei prestiti in discesa

L’ultimo bollettino mensile dell’Abi certifica il miglioramento delle condizioni d’accesso ai finanziamenti, anche se sulla domanda continua a pesare la debolezza della congiuntura. Giù anche i costi dei mutui.

Neopatentati: quali sono i limiti di potenza per il 2025?
27/02/2025

Neopatentati: quali sono i limiti di potenza per il 2025?

Diverse le limitazioni in vigore nel 2025 per i neopatentati: in particolare, per i primi tre anni dal rilascio della patente non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica superiore a 75 kiloWatt/tonnellata.

Moda e giovani spingono il Buy Now Pay Later
26/02/2025

Moda e giovani spingono il Buy Now Pay Later

Decolla anche in Italia il ricorso agli acquisti online con finanziamento immediato, ma occorre prestare attenzione a non assumere impegni superiori alle proprie capacità di rimborso. Ecco i trend del settore.

Connettività FTTH in Italia: a che punto siamo?
26/02/2025

Connettività FTTH in Italia: a che punto siamo?

Le piccole e medie imprese italiane presentano un livello di connettività potenziale pari al 49 per cento. Una percentuale inferiore rispetto al 59,6 per cento delle abitazioni italiane servite dalla stessa tecnologia FTTH.

Energia: da Enea, test e decalogo per una moda antispreco
25/02/2025

Energia: da Enea, test e decalogo per una moda antispreco

Per ridurre i consumi energetici, il decalogo proposto da ENEA racchiude semplici azioni quotidiane, a partire dal lavaggio a mano e a basse temperature, dal riparare piuttosto che buttare o dal dare una seconda vita agli abiti dismessi.

Le RC Ciclomotore più convenienti di febbraio 2025
25/02/2025

Le RC Ciclomotore più convenienti di febbraio 2025

Su Segugio.it è possibile confrontare in modo semplice e rapido le assicurazioni RC Ciclomotore. Si tratta di polizze obbligatorie da sottoscrivere per poter circolare su strada con una due ruote di cilindrata non superiore ai 50 centimetri cubici.

Auto nuova: risparmio di oltre 2.000 euro sull'RC auto
25/02/2025

Auto nuova: risparmio di oltre 2.000 euro sull'RC auto

In Italia il parco circolante è sempre più vecchio: i veicoli che superano i quindici anni d’età sono aumentati dell’80 per cento negli ultimi cinque anni. Inoltre, guidare un’auto vecchia comporta maggiori costi per l'assicurazione RC Auto.

I migliori prestiti auto usata da 10.000 euro a febbraio 2025
21/02/2025

I migliori prestiti auto usata da 10.000 euro a febbraio 2025

Secondo l’Osservatorio Prestiti di Segugio.it nel primo trimestre del 2025 la finalità auto usata è stata la seconda più importante, con il 21,2% delle domande, in aumento rispetto all’anno precedente quando aveva fatto rilevare il 19,5%.

Offerte Enel Energia a febbraio 2025
20/02/2025

Offerte Enel Energia a febbraio 2025

Enel Energia è tra le protagoniste della rivoluzione del mondo dell'energia, grazie al crescente uso dell'elettricità prodotta da fonti rinnovabili. Il piano industriale prevede l'abbandono delle fonti fossili entro il 2040.

Le migliori offerte Fastweb mobile a febbraio 2025
20/02/2025

Le migliori offerte Fastweb mobile a febbraio 2025

Con Fastweb i clienti possono optare per il pagamento con addebito automatico, su carta di credito o conto corrente, o per l'addebito su credito residuo. In quest'ultimo caso, vanno effettuate ricariche periodiche.

Come funziona la prescrizione delle multe stradali?
19/02/2025

Come funziona la prescrizione delle multe stradali?

Il verbale deve essere notificato al trasgressore entro 90 giorni dal giorno in cui vi è stato l’accertamento della violazione. Una volta trascorsi cinque anni dall’ultima notifica, nulla è più dovuto dall’automobilista.

Costo della revisione auto: nuovo rincaro in arrivo?
18/02/2025

Costo della revisione auto: nuovo rincaro in arrivo?

Novità per la revisione auto del 2026: si parla di un cambio dell’importo pagato dagli automobilisti. Potrebbe, infatti, subentrare un aumento superiore ai 9 euro, portando il costo della revisione nei centri privati a 88,20 euro.

Le migliori offerte luce di febbraio 2025
18/02/2025

Le migliori offerte luce di febbraio 2025

Sono tante le valutazioni fatte dal Governo per intraprendere misure che portino a contenere i costi della bolletta: dal ritorno al taglio dell’IVA sul gas, all’azzeramento degli oneri di sistema, fino al rafforzamento dei bonus per i nuclei più fragili.

1 8 18 19 20 21 22 27 37 47 57 67 77 87 97 107 111

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: