News e approfondimenti Segugio.it, p. 18, pag. 18
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
12/07/2024
Il 5G è il nuovo riferimento della telefonia mobile: offre prestazioni superiori rispetto al 4G. In Italia sono diversi gli operatori che propongono offerte che consentono di navigare alla massima velocità con il proprio smartphone.
12/07/2024
Dall’8 luglio è disponibile un contributo per acquistare e installare infrastrutture di ricarica per veicoli alimentati ad energia elettrica. Si tratta di una misura disponibile grazie a un fondo di 20 milioni di euro.
12/07/2024
A piazzarsi in prima posizione, tra le forme di finanziamento più richieste in Italia, c'è il prestito liquidità. Una soluzione di credito pensata per far fronte a spese improvvise o pregresse. Ecco quanto costa a luglio.
11/07/2024
Nel secondo trimestre 2024 la durata media di un mutuo casa è di 24 anni, mentre l'importo medio erogato ammonta a 145mila euro circa. Il maggior numero di richieste di prestiti ipotecari arriva dal Nord Italia.
11/07/2024
Comparare le polizze con Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sull'RC Moto: vediamolo con i preventivi più convenienti di questo mese in sei Comuni offerti dalle compagnie partner del portale.
11/07/2024
È in arrivo un contributo statale per sostituire i vecchi elettrodomestici con modelli ad alta efficienza energetica. Cos’è e come funziona il bonus elettrodomestici green e come scegliere offerte luce e gas per risparmiare in bolletta a luglio 2024.
10/07/2024
Il prestito auto, sia nuova che usata, prevede il tasso fisso: i consumatori conoscono sin da subito l'ammontare della rata mensile e l'intero costo del finanziamento. La durata di rimborso può arrivare fino a dieci anni.
10/07/2024
Nei primi cinque mesi del 2024 i nuovi premi vita emessi sono stati pari a 36,7 miliardi di euro. Parliamo del 15,6 per cento in più rispetto all’analogo periodo del 2023, quando si registrava un calo annuo del 6,3 per cento.
10/07/2024
Scopriamo le 4 buone ragioni per cui è importante giocare d’anticipo e procedere con la manutenzione caldaia già nei mesi estivi. E, in vista dell’inverno, ecco come trovare un’offerta gas vantaggiosa per evitare stangate in bolletta.
09/07/2024
Nel corso del 2023 i premi sottoscritti in questo ambito sono cresciuti a due cifre percentuali. Incidono le crescenti incognite emerse a partire dal Covid e la consapevolezza che il welfare pubblico non può bastare.
09/07/2024
Regioni e Province autonome avranno 180 giorni di tempo per mappare il territorio, indicando le superfici adatte (e non) ad ospitare impianti rinnovabili. Tutte le novità e come trovare un preventivo fotovoltaico per la tua casa a luglio 2024.
09/07/2024
Meglio scegliere WindTre o Vodafone Internet casa a luglio 2024? Rispondiamo a questa tua domanda mettendo a confronto tariffe, servizi e velocità di navigazione assicurati dalle soluzioni di rete fissa delle due società di telecomunicazioni.
08/07/2024
Per contrastare truffe e sedicenti venditori, Arera mette in campo una serie di strumenti per tutelare i consumatori più fragili e indurre quelli che sono passati al libero mercato a informarsi e imparare a leggere la bolletta.
08/07/2024
In Italia si è registrato un premio medio al netto degli oneri fiscali di 286 euro, rispetto ai 226 euro della media degli altri Paesi. Solo il Regno Unito registra un premio più alto, mentre sono decisamente più contenuti i prezzi in Spagna e Francia.
08/07/2024
Meglio puntare su iliad o Fastweb per navigare sul tuo smartphone a prezzi concorrenziali a luglio 2024? Ecco cosa sapere sulle offerte proposte dai due operatori per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
05/07/2024
Le cinture di sicurezza sono obbligatorie e fondamentali per limitare le conseguenze in caso di collisione stradale. Tuttavia, il Codice della Strada prevede l’esenzione dall’obbligo di uso per determinati soggetti: vediamo quali sono.
05/07/2024
L’esposizione media è di 25.500 euro e non si riscontrano particolari criticità sul fronte della solvibilità. La situazione è destinata a migliorare ulteriormente con l’allentamento della politica monetaria nell’Eurozona.
05/07/2024
Scopriamo insieme cos’è e come funziona il roaming per viaggiare in Europa sfruttando il tuo piano tariffario nazionale, per chiamare e navigare senza costi extra. Ecco cosa sapere prima di partire e come trovare un’offerta mobile conveniente per te.
05/07/2024
Si lavora alla definizione di regole che disciplinino lo sviluppo di una piattaforma di mercato per i PPA, i contratti pluriennali per la fornitura di energia green a costo fisso. Cosa sapere e come trovare un preventivo fotovoltaico vantaggioso per te.
05/07/2024
La marmitta bucata amplifica il rumore prodotto dall’automobile. In questo caso, l’automobilista potrebbe violare l’articolo 155 del Codice della Strada, secondo cui durante la circolazione si devono evitare rumori molesti, ed essere soggetto a sanzione.
04/07/2024
Auto usate, c'è la Lombardia alla guida della classifica nazionale. La regione dell'Italia settentrionale si piazza in prima posizione con il 15,7 per cento dei trasferimenti, seguita dal Lazio al 9,6 per cento e dalla Campania al 9,5 per cento di quota.
04/07/2024
Come cambia il mercato delle assicurazioni: ecco quali sono le ultime tendenze, con i giovani che prediligono le polizze digitali integrate, perché più semplici e veloci da acquistare. E scopri come trovare le polizze RC auto vantaggiose di luglio 2024.
04/07/2024
Scopriamo come risparmiare in bolletta senza rinunciare al condizionatore nell’estate 2024, con i consigli per aiutarti a utilizzare in modo efficiente il sistema di raffrescamento di casa. Oltre a un focus sulle offerte luce su misura per te.
03/07/2024
Adeguare il parco immobiliare dell’Italia agli obiettivi europei fissati dalla Direttiva case green potrebbe costare 180 miliardi euro. Lo stima il Politecnico di Milano. Scopri la ricerca e trova un prestito ristrutturazione casa conveniente per te.
03/07/2024
Confrontare le polizze RC Auto con Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sul premio: vediamolo con i preventivi più convenienti offerti dalle compagnie partner del portale in cinque diversi Comuni.
03/07/2024
Gran parte degli utenti nel nostro Paese ignora in quale regime sia il suo contratto di fornitura della luce ed è per questo che il consiglio è, prima di effettuare qualsiasi scelta, verificare se si è nella maggior tutela.
03/07/2024
Il mercato degli acquisti diventa più selettivo anche in vista della direttiva Case Green. Dalle rilevazioni di MutuiOnline.it e Segugio.it arrivano segnali di ottimismo sulle prospettive dei finanziamenti.
02/07/2024
Per chi resta in Italia, anche quest'estate, le destinazioni più richieste sono state Sardegna, Puglia, Sicilia, Calabria, seguite da Toscana, Campania, Trentino-Alto Adige ed Emilia-Romagna. Molto gettonati i viaggi all'estero.
02/07/2024
Il 92% degli italiani andrà in vacanza quest’estate, ma i soggiorni saranno più brevi a causa dei rincari di bar, ristoranti e alberghi. Scopri come trovare un prestito vacanze vantaggioso a luglio 2024.
02/07/2024
Per attivare una nuova offerta mobile occorrono: un documento di identità in corso di validità (carta di identità, patente o passaporto) e il codice fiscale. Per le offerte business è necessario avere anche il numero di Partita IVA.
01/07/2024
Il 2024 si può serenamente definire come l’anno della svolta per rinnovabili, con una crescita della domanda di energie alternative del 42% nei primi 5 mesi dell’anno e un aumento calcolato rispetto al 2023 di 3.015 MW.
01/07/2024
Delle circa 30,2 milioni di utenze domestiche, 22,7 milioni oggi sono servite nel Mercato Libero, mentre 7,5 milioni sono rimaste o rientrate nella Maggior Tutela. In particolare 3,7 milioni di clienti sono passati al Servizio a Tutele Graduali.
28/06/2024
Tanti Giga per connetterti con il tuo smartphone a costi convenienti scegliendo ho. Mobile o Kena Mobile. Ecco una fotografia delle offerte di telefonia proposte dai due operatori, oltre a un confronto per capire quale sia la migliore per te.
28/06/2024
Gli aspiranti patentati che si esercitano alla guida devono munire il veicolo di un contrassegno recante la P di Principiante: la lettera deve essere maiuscola, di colore nero su fondo bianco retroriflettente, e posizionata verticalmente.
28/06/2024
Con il Mercato Tutelato prossimo alla fine, ARERA propone informazioni e strumenti utili ai consumatori affinché possano orientarsi. Strumenti e canali presenti sul sito ufficiale dell'Autorità nonché una nuova campagna di informazione.
28/06/2024
Gli incentivi destinati alle auto elettriche e alle vetture usate sono terminati. Ad oggi, si può contare solo sui contributi per le auto ibride plug-in e per le endotermiche con emissioni fino a 135 g/km.
28/06/2024
300 Giga al mese in 5G: TIM Power Special è una soluzione vantaggiosa per avere il top di performance da mobile. Il costo è di soli 9,99 euro al mese, con chiamate illimitate e 200 SMS inclusi. Scopri questa e altre offerte convenienti a giugno 2024.
27/06/2024
Il 56% degli automobilisti italiani posticipa l’acquisto di una nuova automobile, nonostante la necessità di cambiarla: il dato arriva dall’ultimo rapporto dell’Osservatorio Findomestic sul settore automotive.
27/06/2024
Meglio Plenitude o A2A Energia per le proprie forniture domestiche di luce e gas? Ecco un confronto delle offerte in catalogo per capire quale delle due compagnie sposi convenienza delle tariffe e completezza dei servizi per i nuovi clienti a giugno 2024.
27/06/2024
Nei primi quattro mesi del 2024 sono soprattutto i prestiti personali e i finanziamenti legati all'acquisto di auto e moto a trainare il mercato del credito al consumo. Tra le soluzioni più ricercate c'è il prestito consolidamento debiti.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: