News e approfondimenti Segugio.it, p. 33, pag. 33
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
23/10/2023
Secondo l’Associazione Assoutenti, anche chi si è aggiudicato una tariffa a prezzo bloccato rischierebbe di vedersi cambiare le condizioni a causa degli aumenti anomali della voce “approvvigionamento della materia prima”.
21/10/2023
Nei primi nove mesi del 2023 si contano 140.222 veicoli commerciali immatricolati contro i 120.372 del gennaio-settembre 2022. Il comparto mette a segno una crescita pari a +16,5 per cento nell'arco di un anno.
20/10/2023
In presenza di situazioni climatiche severe, i Sindaci possono autorizzare l’accensione dei riscaldamenti con anticipo rispetto ai periodi indicati. Ma cosa dice il calendario delle accensioni e quali sono le nuove regole per questo anno? Vediamole qui.
20/10/2023
Il bonus è destinato a chi compra mobili ed elettrodomestici nuovi entro il 31 dicembre 2024. I beneficiari devono aver realizzato interventi di ristrutturazione edilizia a partire dal 1° gennaio dell'anno precedente a quello dell'acquisto dei beni.
20/10/2023
La Regione Veneto ha deciso di stanziare una serie di incentivi per l’acquisto di nuove automobili a basso impatto ambientale. I bonus sono disponibili fino al 29 dicembre 2023 o fino all'esaurimento del fondo, che ammonta a 7 milioni di euro.
19/10/2023
Per quanto i depositi di gas siano pieni e le temperature promettenti, perché con un ottobre così mite l’accensione dei riscaldamenti può slittare e recuperare sui consumi, le ricadute della guerra sulle forniture e sui prezzi del gas sono inevitabili.
19/10/2023
Segugio.it è il portale online che consente si risparmiare sull'assicurazione RC Autocarro: ecco i preventivi più convenienti del mese di ottobre, offerti dalle varie compagnie partner, in quattro diversi Comuni.
19/10/2023
Complici l'aumento dei tassi di interesse e il clima di incertezza generale, oggi si punta sempre più al tasso fisso per assicurarsi una rata costante per l'intera durata del mutuo. Una soluzione adatta soprattutto per chi non desidera avere sorprese.
18/10/2023
Il prezzo del gas al metro cubo o Standard metro cubo di gas (Smc) cambia a seconda del mercato in cui ci si trova. Nel mercato tutelato regolamentato da ARERA, il calcolo fa riferimento alla media dei prezzi effettivi all’ingrosso rilevati sul PSV.
18/10/2023
Le assicurazioni viaggio sono prodotti pensati per proteggere i viaggiatori dagli imprevisti che si possono verificare in vacanza. Oggi la maggior parte delle compagnie propone polizze con copertura attiva in caso di Covid-19.
18/10/2023
La maggior parte delle richieste di cessione del quinto in Italia deriva da lavoratori privati che dispongono di busta paga: sono il 64,7% della domanda. Quasi una richiesta su tre è per importi superiori a € 25.000.
17/10/2023
Le offerte con SIM ricaricabile possono essere a consumo o prevedere ricchi pacchetti di minuti, messaggi e Giga. Molti operatori di telefonia mobile propongono ultimamente dati illimitati per soddisfare la fame di connettività degli utenti.
17/10/2023
Per il mese di ottobre il PUN sembra mostrare un andamento in rialzo rispetto ai mesi precedenti. L’aumento del PUN si riflette sulle bollette dell’energia elettrica, specialmente quelle calcolate sulla base di una tariffa indicizzata.
17/10/2023
Nel terzo trimestre del 2023 l'importo medio di un prestito è di circa 10.000 euro, mentre la durata media è di 5 anni. I finanziamenti da 10.000 euro vengono richiesti per una serie di finalità, tra queste c'è il bisogno di liquidità.
17/10/2023
Nonostante i passi in avanti fatti nel ramo danni non auto, l'Italia presenta un divario di copertura rispetto agli altri principali Paesi europei. ANIA svela che il premio medio di un italiano è poco più di un terzo di quello di altri Paesi europei.
16/10/2023
I bonus luce e gas per disagio economico vengono erogati automaticamente in base all'ISEE, mentre il bonus elettrico per disagio fisico viene concesso indipendentemente dalla situazione reddituale del richiedente.
16/10/2023
Il traffico dati medio per SIM è in forte aumento rispetto al 2020. Gli operatori di telefonia mobile hanno arricchito, infatti, le rispettive offerte con pacchetti dati mensili, a fronte di un canone in leggero calo.
14/10/2023
Gli automobilisti che devono assicurare la proprio vettura possono risparmiare sul premio grazie ai preventivi di Segugio.it: ecco le più soluzioni più convenienti di ottobre offerte dalle varie compagnie partner.
13/10/2023
Per sua natura, e non richiedendo che si giustifichi l’impiego della somma ricevuta, il prestito liquidità presenta un costo più alto rispetto ai prestiti con altre finalità. Tuttavia, con Segugio.it si potrà accedere alle offerte migliori del mercato.
13/10/2023
Un emendamento bipartisan va incontro ai desiderata degli automobilisti anche qualora il contratto di assicurazione preveda la riparazione presso l’officina convenzionata con la compagnia di assicurazione.
13/10/2023
Se si sente l’esigenza di traferire il proprio mutuo a un'altra banca, i mutui surroga sono la scelta giusta. Con il trasferimento si possono ridiscutere anche le condizioni contrattuali, passando ad esempio da un tasso variabile a uno fisso.
13/10/2023
È sempre possibile effettuare il passaggio al Mercato Libero senza interruzione del servizio, né interventi tecnici al contatore. Il confronto tra le offerte proposte dai vari gestori è la chiave per poter risparmiare in bolletta.
13/10/2023
Con la sentenza della Corte Costituzionale, in merito all'estinzione anticipata di un credito, viene stabilito che ai consumatori spetta il diritto alla riduzione proporzionale di tutti i costi sostenuti in relazione al contratto di finanziamento.
13/10/2023
Il bollo auto è un’imposta da corrispondere annualmente da tutti i proprietari di una vettura iscritta al PRA: si prescrive entro tre anni, ma a partire dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello del pagamento.
12/10/2023
La spesa annuale per l'energia elettrica di una famiglia media italiana è quasi dimezzata nel confronto tra il terzo trimestre del 2023 e lo stesso periodo del 2022: si è passati da 1.982 euro a 1.101 euro.
11/10/2023
Per risparmiare in modo semplice e veloce sulle bollette bisogna individuare la tariffa più adatta alle abitudini di utilizzo di energia elettrica e gas. Su Segugio.it il confronto delle tariffe e il preventivo sono gratuiti.
11/10/2023
L'unico modo per garantire la giusta serenità economica ai propri cari, anche nei momenti più difficili, è sottoscrivere un'assicurazione sulla vita che garantisca loro una rendita o un capitale. Scopriamo le offerte di ottobre.
11/10/2023
Da anni ormai TIM consente di accedere alla rete 5G e di navigare in mobilità alla massima velocità. Le prestazioni sono nettamente superiori rispetto a prima sia in termini di velocità sia di latenza.
10/10/2023
Il mercato dell'auto chiude il mese di settembre con 136.283 immatricolazioni e una crescita complessiva del 22,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I dati sono stati diffusi dal Ministero dei Trasporti.
10/10/2023
Il prestito viaggio è riservato a lavoratori dipendenti, pensionati, liberi professionisti e lavoratori autonomi. Oltre alla documentazione anagrafica, vanno presentati anche i documenti che certificano un reddito certo.
10/10/2023
Bollette più care per le famiglie italiane che sono rimaste nel regime tutelato. Gli aumenti interessano sia la bolletta elettrica sia quella del gas e interesseranno, rispettivamente, i consumi del quarto trimestre e quelli del mese di settembre.
10/10/2023
Servizio a Tutele Graduali e Servizio di Salvaguardia sono i regimi alternativi a quello di maggior tutela offerti, rispettivamente, ai clienti domestici e a quelli non domestici. Quali sono le differenze e cosa c'è da sapere? Scopriamolo insieme.
09/10/2023
Per una connessione 5G gli italiani sono disposti a spendere qualcosa in più rispetto agli spagnoli, ai tedeschi, ai francesi e agli inglesi. La percentuale degli italiani pronti a versare costi extra per navigare più velocemente supera il 40 per cento.
07/10/2023
Grazie al comparatore gratuito di Segugio.it è possibile scegliere il prestito auto più adatto tra le tante soluzioni proposte dalle banche e dalle finanziarie convenzionate. Gli utenti possono accedere a condizioni esclusive.
06/10/2023
Italia sempre più coperta dalla rete in fibra ottica, ormai anche nelle aree bianche. Nelle ultime settimane sono stati raggiunti ben 150 nuovi comuni con la tecnologia fibra FTTH e altri 64 comuni che ora dispongono della tecnologia FWA.
06/10/2023
Il bonus colonnine elettriche, introdotto dal Decreto Milleproroghe, è finalmente operativo. Prevede un rimborso che arriva fino all’80% delle spese di acquisto e di posa in opera di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.
06/10/2023
Il quarto trimestre dell’anno si apre con un importante aumento: +18,6% per la luce per i prossimi tre mesi, portando la spesa per la famiglia-tipo a 889,60 euro. Questi numeri riguardano i 9 milioni di utenti del servizio di maggior tutela.
06/10/2023
Per risparmiare sull'assicurazione moto basta affidarsi a Segugio.it: ecco un esempio delle polizze più convenienti di ottobre in cinque diversi Comuni, individuate dal portale tra le proposte delle varie compagnie partner.
05/10/2023
Iliad conquista sempre più clienti: al 30 giugno 2023 gli utenti attivi mobile sono 10 milioni e 116mila. Parliamo di un incremento di 267mila utenti rispetto al 31 marzo 2023. Le offerte presentano un prezzo garantito per sempre.
05/10/2023
La soluzione migliore per ridurre o anche cancellare ogni spesa legata a imprevisti, sia gravi che non, che possono danneggiare il proprio appartamento è sottoscrivere un'assicurazione casa. Sul mercato sono tante le proposte delle varie compagnie.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: