News e approfondimenti Segugio.it, p. 36, pag. 36
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
11/04/2024
Un atteggiamento attivo è il modo migliore per affrontare il cambio di fornitura, quindi andando a cercarsi le offerte migliori e chiamando gli operatori, molto più premiante e sicuro che accettare un’offerta del call center.
10/04/2024
La riqualificazione “intelligente” degli immobili nel nostro Paese potrebbe generare investimenti per 330 miliardi di euro e tagliare del 15-19% i consumi energetici. Lo studio di The European House - Ambrosetti e le offerte luce e gas green per te.
10/04/2024
Lo scontrino può essere equivalente alla fattura, purché sia riportato il codice fiscale di chi abbia comprato il prodotto. Lo precisa il Fisco. La mappa dei documenti da conservare per ottenere la detrazione e i prestiti ristrutturazione casa per te.
10/04/2024
Il decreto per la nuova campagna di incentivi auto è in rampa di lancio, al semaforo verde manca la verifica della Corte dei Conti. Ma nel giro di tre settimane dovrebbe esserci il via libera definitivo. Intanto, scopri le migliori polizze RC auto.
09/04/2024
Fatture più leggere nei prossimi tre mesi per chi è in Tutela. Lo rileva ARERA. Per Assoutenti, risparmio di 135 euro l’anno a famiglia. Scopriamo come trovare le migliori offerte luce del Mercato Libero, anche in vista dell’ormai imminente fine Tutela.
09/04/2024
Si riduce nel primo trimestre del 2024 il tasso migliore rilevato sul mercato tra le società finanziarie partner di Segugio.it, dal 7,63% al 7,40%, mentre la liquidità si conferma ancora una volta la finalità più richiesta.
09/04/2024
L'ultima indagine di IVASS svela che da inizio anno la nuova produzione di polizze vita individuali raccolta in Italia deriva per lo più dalla raccolta effettuata tramite reti bancarie, postali e finanziarie.
09/04/2024
È in ritardo il piano nazionale per portare la connessione a Internet veloce nei piccoli comuni. Le case collegate sono 3,8 milioni, poco meno della metà di quelle previste nel progetto iniziale. Il caso denunciato dalla Corte dei Conti.
05/04/2024
Il bonus gasolio è l’agevolazione che consente di recuperare le accise del primo trimestre di quest'anno sulla nafta acquistata per l'autotrasporto a fini commerciali. Il contributo ammonta a 214,18 euro.
05/04/2024
Un mutuo di € 100.000 che finanzia un immobile di € 200.000 a 30 anni ha ora come differenza tra miglior fisso e miglior variabile oltre 100 euro. La scelta tra tasso fisso e tasso variabile potrebbe sembrare scontata ma non lo è affatto.
05/04/2024
Secondo una recente indagine, le auto usate preferite dagli italiani sono principalmente compatte, alimentate a diesel o benzina, con un’età media di poco superiore ai 10 anni e con circa 77.000 chilometri percorsi.
05/04/2024
L’aula della Camera dei Deputati ha approvato con 163 voti favorevoli il testo del Ddl per la riforma del Codice della Strada. Diverse le novità previste: il provvedimento diventerà definitivo dopo l’esame del Senato.
05/04/2024
Fastweb Energia offre elettricità da fonti rinnovabili con canone stabile, controllo dei consumi e prezzi fissati per nuovi clienti. Nessun obbligo contrattuale, sconti per clienti attuali e blocco dei costi per 5 anni.
05/04/2024
I poveri in Italia sono 5,7 milioni, pari al 9,8% della popolazione nel 2023. Situazione in peggioramento al Nord nel 2023 con 136mila persone povere in più. Un aiuto per chi è in difficoltà arriva dai prestiti personali o dalla cessione del quinto.
04/04/2024
Dal 15 aprile si possono sostituire gli pneumatici invernali con quelli estivi: è consentito mantenere i copertoni invernali solo se il codice di velocità riportato sulla gomma non è inferiore a quello indicato sulla carta di circolazione.
04/04/2024
Da metà marzo a metà aprile: calendario alla mano, ecco la mappa d’Italia da Torino a Siracusa con le date per lo spegnimento del riscaldamento domestico nel 2024. Scopri anche le offerte gas casa del Mercato Libero per risparmiare sulla bolletta.
04/04/2024
I dati di marzo vedono le BEV e le PHEV ferme, a quota rispettivamente del 3,3 per cento e del 3,5 per cento sul totale mercato. Sul fronte della transizione energetica, l'Italia resta fanalino di coda.
04/04/2024
Nuovo look per le bollette luce e gas. ARERA modificherà le fatture domestiche per rendere la lettura di consumi e costi più semplice e immediata per l’utente. Allo studio lo scontrino dell’energia. Intanto, trova le offerte luce e gas più convenienti.
03/04/2024
Nell'ultimo semestre l'età media di chi ricorre a un prestito ristrutturazione casa è di 45 anni, mentre l'età media di chi richiede altri prestiti è pari a 43 anni. La durata più ricercata è di 60 mesi.
03/04/2024
Confrontare le assicurazioni con Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sull'RC Auto: vediamolo con i preventivi più convenienti di questo mese, offerti dalle compagnie partner del portale, in sei diversi Comuni.
03/04/2024
AGCM e ARERA rilanciano la campagna #difenditicosi con i consigli utili per evitare i raggiri telefonici nel passaggio dalla Maggior Tutela al Mercato Libero che scatterà il 1° luglio 2024. Ecco come trovare (in sicurezza) le offerte luce vantaggiose.
03/04/2024
Negli ultimi 3 mesi del 2023 è aumentato di circa 90 milioni il numero di abbonamenti alla banda larga mobile. Si è giunti a un totale di 7,6 miliardi. Oggi la banda larga mobile copre l'89 per cento di tutti gli abbonamenti di telefonia mobile.
02/04/2024
Il Mercato Libero resterà a breve l'unica modalità di fornitura accessibile e questo può essere il momento più adatto per trovare il miglior fornitore di energia elettrica, a seconda delle rispettive esigenze.
02/04/2024
Il nostro Paese è nella top 5 dei mercati UE in più rapida crescita per nuovi abbonati alla fibra (+919mila). Il tasso di attivazioni è del 26,9%. I dati dell’ultimo report di FTTH Council Europe e come trovare le offerte Internet casa più vantaggiose.
29/03/2024
A gennaio 2024 il prezzo medio delle polizze auto è stato di 389 euro, il 10,5% rispetto a 24 mesi prima. L'assicurazione è più cara nella città di Napoli, con un premio di 560 euro, mentre la tariffa più economica si registra ad Enna, solo 287 euro.
29/03/2024
Il Governo ha deciso di abolire lo sconto in fattura e la cessione del credito per tutti i bonus edilizi che lo prevedevano ancora. Proteste anche nella maggioranza per le ricadute sui territori terremotati.
29/03/2024
Giù gli abbonamenti mobile 4G nel mondo: -12 milioni negli ultimi tre mesi del 2023. Vola, invece, il 5G con +154 milioni di contratti. Lo rileva il nuovo Mobility Report di Ericsson. Ecco come trovare le offerte per navigare da mobile su misura per te.
29/03/2024
La multiutility rileverà da Enel 17mila chilometri di cavi in media e bassa tensione nelle province di Milano e Brescia. Ecco cosa prevede l’intesa tra A2A ed e-distribuzione e cosa cambia per le 800mila utenze interessate. Le offerte luce e gas per te.
28/03/2024
Prorogato per il 2024 il bonus carburante. Si tratta di un voucher di 200 euro che i datori di lavoro possono erogare ai propri dipendenti per l’acquisto di benzina, diesel, Gpl, metano e della ricarica dei veicoli elettrici.
28/03/2024
Il Bollettino mensile dell’ABI conferma le tendenze rilevate dall’Osservatorio Prestiti di Segugio.it. In attesa di decisioni da parte della Bce, il mercato inizia a prezzare i tagli, attesi a partire da giugno.
28/03/2024
Da un sondaggio ARERA emerge che c’è ancora una conoscenza parziale del Mercato Libero, soprattutto al Sud e nelle Isole. Nella nostra mini-guida le informazioni essenziali sul passaggio alla libera concorrenza e come trovare le offerte luce e gas per te.
28/03/2024
Sono ancora poche le case coperte da una polizza in Italia. Secondo l'ultima ricerca ANIA, solo il 5 per cento delle abitazioni è assicurato contro terremoti, alluvioni e altre catastrofi naturali. La percentuale è più alta nelle regioni del Nord.
28/03/2024
Si va verso il taglio dei tassi. La conferma arriva dalla presidente della Banca Centrale Europea che ha avvalorato l'ipotesi di un primo taglio dei tassi di interesse durante la prossima stagione estiva.
27/03/2024
Il 56,1% dei telespettatori guarda web TV e smart TV, in rialzo del +3,3% nel 2023. In ascesa anche la TV mobile. Ecco la tendenza fotografata dal 19° rapporto Censis. Le novità e come trovare le offerte Internet casa per la fibra ottica più convenienti.
27/03/2024
Il nuovo quadro normativo si applicherà alle postazioni fisse, mobili o a bordo di veicoli in movimento. Una delle novità è che i dispositivi potranno essere posizionati esclusivamente in aree ad elevato livello di incidentalità.
27/03/2024
Il prezzo di energia elettrica e metano torna ai livelli pre-crisi, ma gli importi in fattura crescono del +26,2% nel 2023 rispetto al 2021. Stangata nel Nordest. La fotografia della Cgia di Mestre e come trovare le offerte luce e gas per risparmiare.
26/03/2024
Il business dell’energia magnete per le compagnie di telecomunicazioni. Da Fastweb a TIM, i colossi della telefonia guardano sempre più al Mercato Libero. Le novità a marzo 2024 e le offerte luce, gas e internet tutto compreso per risparmiare.
26/03/2024
I prestiti con cessione del quinto sono destinati esclusivamente ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. I prestiti personali sono invece rivolti a tutti coloro che abbiano un reddito certo dimostrabile e un'età minima di 18 anni.
26/03/2024
Negli ultimi anni si è registrato un calo delle polizze con scatola nera: nel 2018 il dispositivo era presente su oltre il 22% delle auto, mentre nel 2023 si è scesi al 18%. Tra le Regioni in cui il dispositivo è più diffuso troviamo Campania e Puglia.
26/03/2024
Via libera dall’Europarlamento alla direttiva per l’efficienza energetica degli edifici nei Paesi UE. Verso l’addio alle caldaie a gas dal 2040: si parte con lo stop agli incentivi statali dal 2025. Le novità e come trovare le offerte gas green per te.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: