logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News e approfondimenti Segugio.it, p. 3, pag. 3

Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities (cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti, è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito, suddivise per prodotto:

Prestiti auto ottobre 2025: offerte Findomestic e Creditis a confronto
09/10/2025

Prestiti auto ottobre 2025: offerte Findomestic e Creditis a confronto

Acquistare un’auto nuova o usata oggi è più semplice grazie ai prestiti auto. A ottobre 2025 si possono trovare offerte digitali e personalizzabili di Findomestic e Creditis, con zero spese accessorie, gestione online e risposte rapide per chi desidera acquistare con pagamenti dilazionati.

Riscaldamenti: quando accenderemo i termosifoni in Italia?
09/10/2025

Riscaldamenti: quando accenderemo i termosifoni in Italia?

Il calendario dei riscaldamenti per l'anno 2025-2026 dice che saranno le città della zona E ad accendere per prime i caloriferi. Se a Milano gli impianti si attiveranno dal 15 ottobre, a Palermo e in altre città di fascia B si attenderà fino a dicembre.

Le migliori offerte fibra ottica di ottobre 2025
09/10/2025

Le migliori offerte fibra ottica di ottobre 2025

Oggi la fibra migliore in Italia è quella offerta dalla tecnologia FTTH. Questa opzione permette di raggiungere una velocità fino a 1 Gigabit. Nella prima metà dell'anno le linee attive gestite da FiberCop, azienda impegnata nel processo di digitalizzazione del Paese, sono pari a 14.144 milioni.

Telefonia mobile: quali sono le reti 5G più veloci nel 2025?
08/10/2025

Telefonia mobile: quali sono le reti 5G più veloci nel 2025?

La rilevazione Ookla per il primo semestre 2025 premia le performance delle reti mobile e 5G di Vodafone. Sky appare invece la scelta più performante per gaming e streaming di video, mentre a livello territoriale si notano marcate differenze di performance.

ISEE, riforma in cantiere. Ecco cosa potrebbe cambiare
08/10/2025

ISEE, riforma in cantiere. Ecco cosa potrebbe cambiare

Il Governo sta valutando diversi interventi sull’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, allo scopo di ampliare la platea di soggetti che possono beneficiare delle prestazioni sociali messe a disposizione dallo Stato. Esclusione della prima casa e dei titoli di Stato le prima ipotesi allo studio.

Ancora truffe assicurative: come fare per difendersi
08/10/2025

Ancora truffe assicurative: come fare per difendersi

Sempre più spesso, c'è chi si finge intermediario assicurativo senza avere alcun tipo di autorizzazione e offre polizze false o inesistenti, truffando i poveri malcapitati alla ricerca di un'assicurazione. Spesso si naviga su internet alla ricerca di un'assicurazione auto e ci si imbatte nel sito di un'impresa o intermediario che propone offerte convenienti.

Quanto costa un prestito da 10.000 euro a ottobre 2025
08/10/2025

Quanto costa un prestito da 10.000 euro a ottobre 2025

Sempre più famiglie scelgono il credito per finanziare progetti senza impegnare grandi somme. Chi cerca un prestito da 10.000 euro può trovare online soluzioni digitali con costi trasparenti, oltre a piani di rimborso personalizzabili e risposte rapide.

Arrivano gli Amazon Prime Day di ottobre 2025
07/10/2025

Arrivano gli Amazon Prime Day di ottobre 2025

Il 7 e l’8 ottobre Amazon lancia la Festa delle Offerte Prime: sconti imperdibili su tecnologia, casa e prodotti Made in Italy. Per acquistare senza rallentamenti conviene scegliere una connessione veloce, confrontando le tariffe internet su Segugio. Ecco cosa sapere.

Parte il nuovo Conto Termico: da Natale sconti fino al 65%
07/10/2025

Parte il nuovo Conto Termico: da Natale sconti fino al 65%

Dal prossimo Natale partirà la stagione del nuovo Conto Termico 3.0, finanziato con 900 milioni di euro. Consentirà a privati, PA e imprese di beneficiare di incentivi fino al 65% su diverse tipologie di interventi, come l'installazione di pompe di calore.

Vodafone ha la migliore rete mobile e 5G: i dati Ookla
07/10/2025

Vodafone ha la migliore rete mobile e 5G: i dati Ookla

Secondo le ultime indagini condotte da Ookla, Vodafone è il miglior operatore in Italia per quanto riguarda la velocità in download della rete mobile e di quella 5G. I riconoscimenti riguardano anche altri ambiti, come quelli relativi al gioco online.

Cresce il costo medio dell’RC Auto: +3,7% nel secondo trimestre 2025
07/10/2025

Cresce il costo medio dell’RC Auto: +3,7% nel secondo trimestre 2025

L'ultima indagine dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni ha stabilito che il premio medio RC Auto pagato nel secondo trimestre 2025 è stato di 415 euro, un importo più alto del 3,7% rispetto a quanto rilevato nello stesso periodo del 2024. Resta importante il divario territoriale: a Napoli si pagano in media 264 euro in più rispetto ad Aosta.

Bonus mamme: verso un potenziamento nel 2026
07/10/2025

Bonus mamme: verso un potenziamento nel 2026

Istituito nel 2025, il contributo per le mamme lavoratrici continuerà a essere attivo anche nel 2026. Il Governo sta inoltre studiando un'estensione dei fondi a disposizione per l'anno prossimo. Il bonus è pari a 40 euro al mese per ogni mese lavorato e viene erogato a fine anno in un'unica soluzione. 

AGCOM e il futuro delle comunicazioni wireless: le novità
06/10/2025

AGCOM e il futuro delle comunicazioni wireless: le novità

Una delibera AGCOM apre la fase di consultazione con gli operatori riguardante la gestione delle bande e delle frequenze operative. Gli obiettivi sono quelli di rendere più trasparente, imparziale e sostenibile il settore delle telecomunicazioni elettroniche.

Auto: come verificare se può essere guidata da un neopatentato?
03/10/2025

Auto: come verificare se può essere guidata da un neopatentato?

Per verificare se un'auto è idonea per un neopatentato, basta consultare due dati sul libretto di circolazione: la potenza massima, indicata nella voce “P.2” e la potenza specifica, nella voce “Rapporto potenza/tara”. In alternativa, è possibile controllare l’idoneità della vettura tramite il Portale dell’Automobilista.

Quanto costa un mutuo da 120 mila euro in 30 anni?
03/10/2025

Quanto costa un mutuo da 120 mila euro in 30 anni?

Scegliere un mutuo non significa solo guardare alla rata più bassa, in quanto sono fondamentali anche TAEG, spese iniziali e sostenibilità nel tempo. Qui vediamo i tre migliori finanziamenti per la casa da 120.000 euro a 30 anni tra le banche partner di MutuiOnline.it.

Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati a ottobre 2025
03/10/2025

Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati a ottobre 2025

Nel terzo trimestre 2025, la durata media di un prestito con cessione del quinto è di 8 anni, mentre l'importo medio richiesto ammonta a 22.800 euro. Il dato è in aumento rispetto ai 21.400 dello scorso trimestre. A far domanda di somme più ingenti sono in genere i dipendenti pubblici (la media è di 25.700 euro), seguiti dai dipendenti privati, con un importo medio richiesto di 22.100 euro e dai pensionati con 21.150 euro.

Revisione auto: guida pratica per controllare la scadenza
02/10/2025

Revisione auto: guida pratica per controllare la scadenza

Per la scadenza della revisione auto basta controllare il retro del documento di circolazione, su cui è riportato il talloncino adesivo con le informazioni della revisione precedente. In alternativa, la scadenza si può verificare online, consultando l'apposita sezione del Portale dell'Automobilista.

Nuove regole per i pacchetti turistici: più tutela ai viaggiatori
02/10/2025

Nuove regole per i pacchetti turistici: più tutela ai viaggiatori

Da fine 2025 entra in vigore una nuova direttiva europea che aggiorna il quadro normativo sui viaggi organizzati. La misura amplia la definizione di “pacchetto” e garantisce maggiore trasparenza in fase di vendita e informazioni chiare sul prezzo, sui contenuti e sulle condizioni di cancellazione.

Fibra ottica: piano BUL concluso in Trentino con successo
02/10/2025

Fibra ottica: piano BUL concluso in Trentino con successo

Il Trentino si aggiunge a Marche e Friuli nella lista delle regioni che hanno portato a termine il Piano Banda Ultra Larga (BUL). Oltre 160 Comuni delle cosiddette aree bianche sono ora raggiunti dalla connettività veloce, per la soddisfazione della politica.

Perché installare i pannelli fotovoltaici diventa più semplice
02/10/2025

Perché installare i pannelli fotovoltaici diventa più semplice

Il correttivo al Testo Unico Rinnovabili rappresenta un passo concreto verso un’Italia più sostenibile e meno burocratica. Chi desidera puntare sul fotovoltaico domestico trova ora un contesto più favorevole, con pratiche snelle, tempi rapidi e più garanzie.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02/10/2025

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

I migliori mutui giovani di ottobre 2025
02/10/2025

I migliori mutui giovani di ottobre 2025

La casa per cui si fa richiesta di finanziamento agevolato deve essere adibita ad abitazione principale e non deve rientrare nelle categorie catastali A1 (abitazioni signorili), A8 (ville) e A9 (castelli, palazzi). Inoltre, l'immobile non deve avere le caratteristiche di lusso indicate nel decreto del Ministero dei lavori pubblici 1072/69.

I tassi sui prestiti di Findomestic con TAEG da 6,94%
01/10/2025

I tassi sui prestiti di Findomestic con TAEG da 6,94%

Il prestito green è un prestito con condizioni dedicate, pensato per affrontare gli interventi di risparmio energetico e per incentivare la scelta dell’energia rinnovabile. Si può far richiesta di questo finanziamento per installare il fotovoltaico o i pannelli solari nella casa, per l’acquisto di auto elettriche o ibride o per tutti gli interventi di ristrutturazione che aumentano il risparmio energetico in casa.

Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025
01/10/2025

Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025

Le linee DSL risultano in calo sia su base annua, di circa 900mila unità, sia su base trimestrale: -80mila unità. Discorso opposto per le linee offerte tramite altre tecnologie: in tal caso si rileva, infatti, una crescita sia su base annua, di 984mila unità, sia su base trimestrale, di 426mila unità, per un volume pari a 17,85 milioni di linee.

Tariffe gas: ARERA proroga le regole attuali al 2027
30/09/2025

Tariffe gas: ARERA proroga le regole attuali al 2027

Per il biennio 2026-2027, ARERA ha scelto di confermare le attuali regole della distribuzione del gas. Allo stesso tempo, l'Autorità promuove una fase di confronto con gli operatori del settore incentrata su aspetti specifici, in vista del biennio che inizierà nel 2028.

Ridurre le bollette con l'efficienza energetica: ecco come
30/09/2025

Ridurre le bollette con l'efficienza energetica: ecco come

Per ridurre le bollette di luce e gas si possono sfruttare i bonus mobili ed elettrodomestici, che a seconda dei casi consentono di risparmiare cifre superiori ai 110 euro all'anno. In questo modo è possibile rendere la propria casa più efficiente e sostenibile.

RC Auto e garanzie accessorie: come funziona l’assistenza stradale?
26/09/2025

RC Auto e garanzie accessorie: come funziona l’assistenza stradale?

L’assistenza stradale è una garanzia accessoria fondamentale che completa la copertura RC Auto. Attivabile 24 ore su 24, assicura interventi rapidi in caso di guasto o incidente, come traino, riparazioni sul posto, auto sostitutiva e rientro passeggeri. Un servizio economico ma indispensabile, che aumenta la sicurezza e riduce i disagi in ogni viaggio, anche all’estero.

Moto: i controlli da effettuare prima della revisione
26/09/2025

Moto: i controlli da effettuare prima della revisione

Prima della revisione della moto è indispensabile effettuare una verifica dettagliata di luci, freni, pneumatici e impianto di scarico. Oltre a ciò, è importante controllare lo stato del portatarga e del catadiottro posteriore per rispettare le normative e superare senza problemi l’ispezione, assicurando sicurezza e conformità legislativa.

Bonus edilizi: le novità per il 2026
26/09/2025

Bonus edilizi: le novità per il 2026

Nel 2026 e nel 2027, per le ristrutturazioni edilizie la detrazione sarà del 30% o del 36% in caso di abitazione principale, sempre su un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare. Oggi, invece, l'aliquota è del 50 per cento fino a un tetto di spesa di 96.000 euro, mentre per le altre abitazioni e per le parti comuni degli edifici la detrazione applicata è del 36 per cento.

1 3 4 5 6 7 12 22 32 42 52 62 72 82 92 102 111

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: