logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News e approfondimenti Segugio.it, p. 92, pag. 92

Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities (cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti, è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito, suddivise per prodotto:

Le tariffe luce e gas più convenienti a Milano
07/07/2016

Le tariffe luce e gas più convenienti a Milano

I gestori dei servizi di luce e gas mettono a disposizione dei cittadini tariffe sempre più competitive. Nella provincia di Milano si distinguono le offerte di Eni per il settore energia e di Wekiwi per il gas.

Brexit: quali effetti per mutui, prestiti e assicurazioni
04/07/2016

Brexit: quali effetti per mutui, prestiti e assicurazioni

Il fenomeno Brexit ha diffuso instabilità e incertezza nello scenario economico e finanziario europeo. Quali effetti avremo sul fronte di mutui, prestiti ed assicurazioni? Ce lo spiega Roberto Anedda, Direttore Marketing del Gruppo MutuiOnline.

I mutui più convenienti di giugno
19/06/2016

I mutui più convenienti di giugno

L’importante decisione di accendere un mutuo è una scelta capace di influire sul tenore di vita per diversi anni e richiede una valutazione attenta. Su Segugio.it le proposte più convenienti del mercato finanziario.

I calcoli da fare prima di accendere un mutuo
12/06/2016

I calcoli da fare prima di accendere un mutuo

Loan to value, durata del mutuo, percentuale della rata sulle entrate mensili: sono tanti i fattori di cui tener conto quando si accende un finanziamento. Ne parliamo qui, insieme alle novità della Mortgage credit directive.

Una guida per scegliere il mutuo perfetto
09/06/2016

Una guida per scegliere il mutuo perfetto

Per capire come scegliere il mutuo è uscito il libro: “Il mutuo perfetto: come stipulare un mutuo (o rottamare il vecchio) nell’era dei tassi bassi”, di Vito Lops, giornalista del Sole24Ore, in collaborazione con MutuiOnline.it.

Divorzio da mia moglie, ma non dal mutuo
02/06/2016

Divorzio da mia moglie, ma non dal mutuo

Quando finisce un amore ... di solito iniziano i problemi legali. Tra le molte cose che due coniugi che decidono di divorziare devono ridiscutere davanti ai propri avvocati, c'è anche la questione del mutuo: Chi pagherà le rate?

Varato il decreto mutui, a protezione dei consumatori
26/05/2016

Varato il decreto mutui, a protezione dei consumatori

Il 20 aprile scorso il governo ha varato il decreto legislativo sui mutui, attuando la direttiva europea sui "contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili "esidenziali", che stabilisce maggiori protezioni per i consumatori.

Si allargano le maglie del credito: mutui in aumento
23/05/2016

Si allargano le maglie del credito: mutui in aumento

Gli italiani tornano a comprare casa, grazie anche alla maggiore disponibilità delle banche a concedere mutui. L'ABI segnala che a marzo l’ammontare complessivo dei mutui ha registrato un variazione positiva dell’1,1% su anno.

Gli italiani e i mutui: la lunga decisione di acquisto
19/05/2016

Gli italiani e i mutui: la lunga decisione di acquisto

La crisi degli ultimi anni ha reso gli italiani più cauti e prima di decidere di accendere un mutuo passano in media 6 mesi a raccogliere informazioni e scegliere quello giusto. Su Segugio è possibile farlo in modo facile e veloce.

I mutui più convenienti di aprile
26/04/2016

I mutui più convenienti di aprile

Con i prezzi ancora bassi e i tassi in discesa anche a marzo, cresce la domanda di mutui da parte delle famiglie italiane. Ma quali sono i più convenienti del mese di aprile? Ce lo svela il comparatore di MutuiOnline.

Risparmiare sul mutuo: 5 consigli più uno
24/04/2016

Risparmiare sul mutuo: 5 consigli più uno

Prima di richiedere un mutuo è bene informarsi su alcuni aspetti importanti che ne determinano costo e condizioni. Per questo, forniamo una mini guida con le principali cose da sapere per una scelta più consapevole e corretta.

Mutuo in franchi svizzeri, un peso che si può togliere
20/04/2016

Mutuo in franchi svizzeri, un peso che si può togliere

Mutuo Barclays indicizzato in franchi svizzeri non così conveniente a causa della rivalutazione del franco. La clausola sull’estinzione anticipata non è trasparente, può essere eliminata con un’azione individuale.

Mutui: uno sguardo all'Estero
11/04/2016

Mutui: uno sguardo all'Estero

Cambiano in Svezia le linee guida delle banche in tema di erogazione di mutui, la cui durata non potrà superare i 105 anni. In Russia la Duma propone che lo Stato contribuisca a pagare parte della rata alle famiglie in caso di nascita di un figlio.

La lenta ripresa del mercato immobiliare
06/04/2016

La lenta ripresa del mercato immobiliare

Alla fine del primo trimestre del 2016 è stata confermata la ripresa del mercato immobiliare italiano, così come faceva presagire il consuntivo del 2015. Una ripresa che, seppur lenta, documenta la fine della fase negativa.

Il mercato parallelo degli immobili di lusso
01/04/2016

Il mercato parallelo degli immobili di lusso

Cresce il mercato degli immobili di lusso, che ha segnato nel secondo semestre del 2015 +41% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Aumentano anche i prezzi effettivi delle transazioni, dell’1,3% durante lo scorso anno.

Più convenienti i mutui, più fiduciosi gli italiani
27/03/2016

Più convenienti i mutui, più fiduciosi gli italiani

La domanda di finanziamenti per la casa rilevata dal CRIF si annuncia ancora una volta su livelli ampiamente positivi: a febbraio si registrano volumi superiori al 30%. Scende invece rispetto al 2015 l’importo medio richiesto.

Tassi negativi, ma cosa succede allo spread?
26/03/2016

Tassi negativi, ma cosa succede allo spread?

Arriva dalla Banca d’Italia un richiamo agli istituti di credito che avessero utilizzato clausole di tasso minimo: chi ha già un mutuo a tasso variabile deve verificare se il proprio contratto preveda una clausola del genere.

Abolizione del servizio di maggior tutela: le prime reazioni
25/03/2016

Abolizione del servizio di maggior tutela: le prime reazioni

L’abrogazione del mercato di maggior tutela per il servizio di energia elettrica apre una serie di interrogativi sulla convenienza per i consumatori. Da qui, la proposta di alcuni emendamenti che i relatori del ddl Concorrenza dovranno vagliare.

Mutui e conti, l’effetto della discesa dei tassi
20/03/2016

Mutui e conti, l’effetto della discesa dei tassi

Gli effetti della manovra messa in campo dalla BCE di abbassare i tassi di riferimento del mercato coinvolgono sia i finanziamenti per acquistare casa che il risparmio. La Banca Centrale aumenta anche il Quantitative Easing.

2015: erogazione mutui +97,1%
25/02/2016

2015: erogazione mutui +97,1%

Le erogazioni di mutui per l’acquisto di immobili da parte delle famiglie nell’intero 2015 hanno registrato una forte crescita, un incremento annuo del +97,1% rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente.

Mercato immobiliare europeo in crescita, l’Italia segue
17/02/2016

Mercato immobiliare europeo in crescita, l’Italia segue

Nel 2016 aumento delle compravendite per il mercato immobiliare europeo. In crescita anche il volume dei mutui. Per i prezzi, la crescita coinvolgerà solo alcuni Paesi, es. Londra e Dublino. Altri, come Italia e Francia, avranno valori stabili.

Nuove regole sulle agevolazioni prima casa per il 2016
11/02/2016

Nuove regole sulle agevolazioni prima casa per il 2016

Le nuove regole sulle agevolazioni prima casa stabiliscono che per ottenerle è rilevante solo la categoria catastale e non più in numero dei metri quadri e inoltre che il credito d’imposta passa da un’abitazione all’altra.

Fastweb va veloce con Enel Energia
02/02/2016

Fastweb va veloce con Enel Energia

I clienti di Enel Energia possono parlare e navigare con Fastweb a 20 euro al mese invece di 25 euro per 12 mesi, successivamente 35 euro a regime invece di 45 euro. SuperJet include internet flat, telefonate senza limiti e servizi digital.

La rimonta del tasso fisso
27/01/2016

La rimonta del tasso fisso

Le banche stanno applicando spread più bassi fino allo 0,6% (60 punti base) ai tassi fissi rispetto ai tassi variabili. Per la prima volta il tasso fisso tende ad essere più conveniente del variabile in una prospettiva a lungo termine.

Migliori offerte di Prestiti - Gennaio 2016
25/01/2016

Migliori offerte di Prestiti - Gennaio 2016

Scopri e confronta le migliori offerte di prestito per auto nuova e di prestito per ristrutturazione casa rilevate il 12 gennaio 2016 su PrestitiOnline.it. Salva il preventivo con pochi click e risparmia!

Bonus Compra e Affitta: come funziona la deduzione?
22/01/2016

Bonus Compra e Affitta: come funziona la deduzione?

Il 2016 si apre con una serie di positive novità per il settore immobiliare che si affiancano alle altrettanto incoraggianti conferme delle detrazioni del 65% e del 50% di cui si è ampiamente parlato negli ultimi mesi.

Mutui casa: cosa aspettarsi dal 2016?
14/01/2016

Mutui casa: cosa aspettarsi dal 2016?

Le prospettive del settore mutui per il 2016 sono quanto mai positive: il costo del denaro è ai minimi ed appare destinato a restarvi ancora per molti mesi. Le offerte mutui di gennaio confermano l’interesse delle banche ad erogare mutui.

Estinzione anticipata mutui: nessuna commissione!
17/12/2015

Estinzione anticipata mutui: nessuna commissione!

I mutuatari possono dormire sonno tranquilli. La paventata commissione sull’estinzione anticipata dei mutui non verrà applicata. Lo ha deciso la Direttiva Europea 17/2014, ora in fase di recepimento anche in Italia.

Imu e Tasi: ancora poche ore per pagare!
15/12/2015

Imu e Tasi: ancora poche ore per pagare!

Ancora poche ore di tempo per mettersi in regola con il saldo di Imu e Tasi. La scadenza per il pagamento delle imposte sugli immobili è prevista per mercoledì 16 dicembre. Ecco cosa è bene sapere per il calcolo.

Bonus mobili: un 2016 ancora più ricco
14/12/2015

Bonus mobili: un 2016 ancora più ricco

Dopo le positive ed apprezzate conferme delle detrazioni del 65% e del 50% nella Legge di Stabilità 2016, recentemente è stato prorogato anche il bonus mobili. Con alcune interessanti novità.

1 2 12 22 32 42 52 62 72 82 92 93 94 95 96 99

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: